Yahoo! annuncia l’acquisto di Bre.ad

yahoo-bread

Esistono molti servizi che vi consentono di abbreviare gli URL. Abbiamo già parlato molto degli short link evidenziando anche dei siti web che vi permettono di effettuare il comodo taglio che, però, non sempre potrebbe essere la scelta giusta.

Guardiamo i video di Youtube su Yahoo! Messenger

zync_ss2

Torniamo a parlare di chat qui su Geekissimo, colgo anche l’occasione per ricordarvi il blog del network, dedicato al mondo delle Chat e dei social network, cioè: IoChatto. Oggi, vi presente un’interessante plugin per Yahoo! Messenger, il famoso client di chat di Yahoo!, rivale, del più noto Windows Live!.

La funzione che andiamo ad implementare oggi con un plugin, è già presente in MSN, con Messenger TV, solamente, c’è una differenza abbastanza importante. Con Messenger TV, potete far vedere un video di MSN Video al vostro interlocutore nella Chat. Questa funzione oggi la implementiamo su Yahoo! Messenger, grazie a Zync plug-in andremo a ricreare messenger TV su Yahoo!, con l’aggiunta che possiamo mostrare anche i video di Youtube.

Meebo si aggiorna per essere ancora più social

Siamo sempre più social, abbiamo sempre più amici sopratutto in rete e tutto ciò comporta la necessità, molto geek, di poter contattare ed essere contattati il più facilmente possibile. Tempo fa vi presentammo Meebo, oggi vi parliamo di come ha saputo aggiornarsi per entrare ancor di più nel mondo social.

Ognuno di noi ha, ovviamente, due o tre account per l’instant messaging e un altro paio almeno tra i vari Myspace, Facebook e quant’altro. Da oggi possiamo avere il controllo completo dei nostri profili grazie ai nuovi aggiornamenti di Meebo che ora ha integrate le funzioni di login ai meggiori social network per permetterci di chattare con i nostri amici.

Yahoo presenta il suo nuovo Messenger

Leggera, pulita, ordinata bella. Si presenta così la nuova interfaccia di Yahoo Messenger, quest’oggi giunto la versione 9 del suo ultimo client.

Il Client Yahoo sviluppato e migliorato rispetto alle precedenti versioni supporta numerosi client di messaggistica istantanea quali: Msn, Aol, MySpace, Facebook, Orkut, Caramail etc.

In pratica un ottima soluzione a Trillian, il più famoso software multi-client, utile a far diminuire i numerosissimi programmi di messaggistica presenti al giorno d’oggi.

Yahoo Messenger, non supporta però ICQ e IRC sebbene quasi abbandonati dalla maggior parte degli utenti rispetto al boom degli anni scorsi.

Le funzionalità di questo programma sono molto banali, ma vi posso assicurare che è molto ma molto comodo, tant’è che ho temporaneamente chiuso Msn (anche per risparmiare un po di ram, anche se i 4Gb e il QuadCore dovrebbero assicurarmi maggior usabilità), sfruttando proprio le potenzialità di Y!Messenger.

Questo programma come la maggiorparte dei suoi “rivali” supporta ovviamente le chiamate verso gli indirizzi (chiamate Voice Over IP), la VideoChiamata via webcam, la multiconferenza con più contatti, spedire files (fino ad un massimo di 2GB), oltrechè ovviamente implementare le sue funzionalità tramite gli appositi Plugins, le faccine, i motivi, gli avatar, effetti sonori, sfondi interattivi e moltro altro ancora.

SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat

SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat

Iniziamo la giornata in sicurezza, infatti stamattina vi voglio presentare un ottima utility per Windows, che permette di dare sicurezza alle nostre conversazioni via chat.

Questo tramite SimpLite, una utility gratuita che permette di criptare le nostre conversazioni effettuate tramite AIM, MSN, Google/Jabber o il client Yahoo. Scegliete il pack adatto al nostro programma di chat, e creiamo una chiave sicura di criptazione.

Non si vive di solo Google! 7 motori di ricerca alternativi da prendere in considerazione

Ovviamente il titolo è volutamente provocatorio, Google è il migliore in assoluto nel suo campo e non si discute (anche se qualcuno gli preferisce Yahoo!, soprattutto oltreoceano), ma da bravi geek non possiamo che essere alla continua ricerca di valide e/o simpatiche alternative ai servizi più noti, motori di ricerca compresi.

E’ proprio per questo che oggi vogliamo segnalarvi 7 motori di ricerca alternativi da prendere in considerazione, adatti sia ad esigenze specifiche (ad esempio per la ricerca circoscritta a forum e blog) che a quelle tempistiche (con i motori di ricerca all-in-one), passando per quelle relative alla semplice curiosità o alla comprensibile voglia di qualcosa di diversi. Buona lettura!

  1. Redzee: particolarissimo motore di ricerca che, a partire dalla sua simpatica mascotte in continuo movimento (è quella sorta di cavallo bianco e rosso che vedete nell’immagine qui sopra), introduce subito l’utente in un mondo grafico ricco di animazioni. I risultati delle ricerche vengono visualizzati come delle immagini di anteprima disposte in maniera orizzontale, da sfogliare con il mouse e consultare tramite doppio click.

Disponibile Yahoo! Messenger beta 3 per Mac

Disponibile Yahoo! Messenger beta 3 per Mac

Yahoo! ha appena rilasciato Yahoo! Messenger Beta 3 per i Mac dopo una lunga attesa, la principale novità di questa release è la possibilità di effettuare delle chiamate. Con l’ultima versione del Messenger per il Mac, gli utenti possono effettuare delle chiamate gratuite PC-PC (ovviamente anche Mac-PC).

Oppure tramite Phone Out effettuare chiamate verso fissi e cellulari. O ancora potremo registrarci al servizio Phone In, dove ci verrà assegnato un numero telefonico, cosi da poter ricevere telefonate sul nostro PC.

San Valentino: icone, sfondi, cartoline, temi e tanto altro gratis per festeggiare con i nostri amati!

Ormai manca davvero poco all’arrivo di San Valentino, la festa degli innamorati, e noi non possiamo che festeggiarla in modo geek!

Eccovi quindi una mega collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog, cartoline e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download a tutti!

Icone per San Valentino:

I migliori 31 servizi web 2.0 di chat by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Nella lista di oggi vedremo insieme i migliori 31 servizi web 2.0 per chattare. Da oggi in poi, per parlare sul web senza installare alcun software, non avrete che l’imbarazzo della scelta:
AirTalkr
AirTalkr: Nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.
Anothr
Anothr: Servizio web 2.0 che permette di ricevere i feeds direttamente in Gtalk, Msn e Skype.

Video-chat, il futuro della chat

Video

E se il futuro della chat passasse attraverso la video-chat? È quello che si sono chiesti gli stessi ragazzi che hannno portato YouTube alla gloria e che ora vorrebbero rivoluzionare il mondo della chat un po’ come hanno fatto per il mondo dei video. Il loro servizio, TokBox, permette di chattare con un’altra persona semplicemente attraverso il browser: bastano una connessione veloce e una webcam.

Certo, TokBox non è l’unico servizio del genere in rete (la video-chat la fanno già Aim, Yahoo!Messenger, Skype, Msn, iChat, etc…) ma questo ha una peculiarità: è accessibile a tutti senza scaricare alcun software. “La comunicazione video non è mai decollata. La gente ne parla sempre come il futuro della comunicazione. Ecco perché noi vogliamo renderla facile per tutti”.