LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

LG Chromebase, il PC desktop con Chrome OS sarà in vendita a fine mese

In occasione del CES 2014 la sudcoreana LG ha presentato Chromebase, il primo computer desktop basato su Chrome OS. Il computer, al momento unico nel suo genere, sarà disponibile sul mercato entro breve, anzi brevissimo tempo.

Infatti, così come annunciato da LG stessa proprio nel corso degli ultimi giorni, Chromebase sarà in vendita a partire dal 26 maggio presso una serie di rivenditori online quali Amazon, Newegg e Tiger Direct al prezzo di 349,99 dollari. I preordini vengono invece avviati oggi.

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Gartner, mercato PC in forte crisi per il settimo trimestre consecutivo

Se qualcuno aveva confidato nell’ultimo trimestre del 2013 ed in particolare nelle festività natalizie per poter assistere ad una risalita, seppur minima, del mercato dei PC ha soltanto sprecato il suo tempo. Stando infatti ai dati forniti da Gartner quello appena trascorso è stato il settimo peggior trimestre consecutivo per tale settore.

Durante il periodo in questione le vendite dei computer sono scese a 82,6 milioni di unità risultando quindi diminuite del 6,9% rispetto a quelle registrare durante lo stesso periodo del 2012. Quel che è stato venduto dalle aziende produttrici durante lo scorso trimestre ha permesso al mercato PC di giungere a 315,9 milioni di unità vendite in tutto il 2013 segnando dunque il peggior declino della storia di tale segmento.

Mercato computer, il 2013 è stato l'anno dei Chromebook

Mercato computer, il 2013 è stato l’anno dei Chromebook

Mercato computer, il 2013 è stato l'anno dei Chromebook

Pur essendo il settore PC in crisi a quanto pare le vendite dei Chrombook, i laptop basati sul sistema operativo Chrome OS, sembrano procedere bene e potrebbero essere in rialzo nel corso dei prossimi mesi.

Stando infatti all’ultimo report di NPD durante questo 2013 oramai prossimo alla fine i Chromebook hanno rappresentato circa il 21% delle vendite dei notebook commercializzati nei primi undici mesi dell’anno raggiungendo una percentuale complessiva nel mercato dei computer e dei tablet pari a circa il 9,6%. Trattasi di cifre che risultano decisamente ben superiori a quelle dello scorso 2012 per il quale, appunto, la percentuale di diffusione dei dispositivi con Chrome OS era risultata inferiore all’1%.

Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

I Mac sono i computer più desiderati per questo Natale

I Mac sono i computer più desiderati per questo Natale

Che gli iDevice siano, per quanto concerne il versante tech, i prodotti maggiormente desiderati dai consumatori durante il periodo natalizio è una tendenza oramai ben consolidata da diversi anni a questa parte ma che i Mac risultino ora i computer più richiesti dall’utenza è invece un dato nuovo e per certi versi sorprendente.

Sino a questo momento, infatti, tra i computer, sia desktop sia laptop, preferiti dall’utenza come regali per il periodo natalizio hanno primeggiato produttori quali Dell, HP, Acer ed Asus, solo per citarne alcuni. Quest’anno, invece, è Apple ad avere la meglio.

Stando infatti a quanto emerso da una recente ricerca condotta da Park Associates negli Stati Uniti i Mac sono i computer più desiderati per il periodo delle vacanze natalizie oramai alle porte.

Apple quest’anno è per la prima volta in cima alla lista dei marchi desktop più desiderati. Nel 2011 e nel 2012 Dell è stato il miglior brand, ma Apple l’ha spodestato diventando il marchio più popolare.

Il risultato, così come già accennato, è tutt’altro che di poco conto per la mela morsicata considerando come i Mac continuino ad essere delle soluzioni minoritarie rispetto all’universo Windows. Eppure per quest’anno Dell va a collocarsi al secondo posto in classifica, HP al terzo, Acer al quarto ed Asus al quinto.

Acer lancerà il suo primo dispositivo indossabile nel 2014

Acer presenterà un computer all-in-one con Android

Acer AIO computer Android prezzo economico

Se prima era soltanto un’indiscrezione adesso, invece, la notizia è stata confermata ufficialmente dal produttore a CNET: entro breve Acer annuncerà un nuovo PC appartenente alla gamma AIO e che a differenza di tutti gli altri modelli rientranti nella medesima serie sarà basato sul sistema operativo Android e non su Windows 8.

Il PC è al momento identificato come Acer DA220HQL AIO ma durante la prossima settimana, ovvero quanto il computer all-in-one dovrebbe essere presentato, sarà possibile conoscerne il nome effettivo.

Altra particolarità del PC dovrebbe poi essere il prezzo di vendita particolarmente contenuto.

Pare infatti che il computer potrà essere acquistato sborsando una cifra poco inferiore ai 400 dollari.

Norton Bootable Recovery Tool, cercare di ripristinare il computer in caso di difficoltà

In rete, sfortunatamente, circolano moltissimi virus/malware in grado di infettare i file più importanti del sistema operativo, quale ad esempio Boot.ini. Nel caso in cui questi dovesse essere compromesso, il computer non risulterebbe avviabile e la situazione sarebbe veramente critica; l’unica soluzione sarebbe quella di formattare e installare nuovamente il sistema operativo precedentemente presente sul computer in questione.

Norton Bootable Recovery Tool è un software creato per proteggere l’utente in una situazione simile alla precedente; lo scopo principale, infatti, è quello di aiutare a recuperare il computer, nei momenti più difficili, quando non risulta essere possibile avviare il sistema.

Modding Computer Scrivania

Scrivania o Computer Super-Potente? Entrambi!

Modding Computer Scrivania

Quello che vedete nell’immagine qui sopra non è una semplice scrivania.
Si tratta infatti del progetto presentato dall’olandese Peter alla competizione di Modding indetta da Cooler Master.

E’ quindi un vero e proprio computer, che integra un processore da 4,5Ghz, due schede video GeForce GTX 580, più di 12TB di spazio di archiviazione ed un disco SSD per l’avviamento.

Acer Revo 100

Acer Revo 100: Più che un Computer, un Media Center

Acer Revo 100

Acer ha lanciato in Italia il suo nuovo Media Center: Acer Revo 100, un Home Theatre PC in grado di mettere in collegamento tutti i dispositivi digitali della casa ed Internet, grazie alla funzionalità Acer clear.fi.

Il design di Revo 100 è accattivante, e consente di mantenere il computer anche in posizione verticale, con un ingombro minimo ed uno stile che si abbina benissimo a qualunque salotto moderno.

Grazie ad Acer Revo 100 è possibile guardare foto e video sulla televisione da qualunque altro dispositivo domestico connesso alla rete Wireless, stando comodamente seduti sul divano ed utilizzando la tastiera come tastiera per scrivere mail oppure come touchpad per muovere il mouse sullo schermo della televisione, anche per aprire programmi e finestre.

Appupdater, aggiornare automaticamente o manualmente tutti i programmi installati sul PC

Nel PC, da parte dell’utente, vengono installati vari software. Come sapete ben tutti, può essere noioso e frustrante aggiornare manualmente ogni programma installato all’ultima versione disponibile.

Per ovviare a questo “problema”, se così lo possiamo definire, esistono apposite utility per Windows che permettono in una manciata di click di aggiornare all’ultima versione tutti i programmi presenti nel proprio computer.

Uno di questi, gratuito e molto semplice da utilizzare, è Appupdater. “Automatizza il processo di installazione e manutenzione fino ad aggiornare i programmi all’ultima versione. È completamente personalizzabile da utilizzare in un ambiente aziendale“, si legge nel sito ufficiale.

Acer Aspire One 722

Acer Aspire One 722 in Arrivo

Acer Aspire One 722

Nonostante la fortissima spinta che stanno avendo i Tablet sul mercato, i Netbook non sembrano mollare del tutto la presa.

Acer sta infatti per rilasciare al pubblico il suo nuovo Netbook, l’Aspire One 722, il successore del 721.

Si tratta di un Netbook 11 pollici, con un “disegno” a goccia sullo chassis, che lo rende abbastanza unico nel suo genere, abbastanza elegante da fare una certa “scena” quando lo si porta in giro.

Advanced SystemCare Free: pulire, ottimizzare, riparare e proteggere il PC

Quando si parla di programmi per ottimizzare Windows o di vere e proprie suite che offrono molteplici funzioni e strumenti per effettuare operazioni di manutenzione, e non solo, sui sistemi operativi redmondiani, la scelta del software da installare sul proprio PC è ampia, vista la gran quantità di applicazioni simili tra di loro sia per genere che per funzionalità.

Su Geekissimo abbiamo più volte descritto programmi in grado di proteggere il PC, riparare gli errori presenti, ottimizzare in linea generale l’intero OS e tanto altro simile. Il più “fresco”, di recente ad essere stato presentato a voi lettori, è stato OptimalPC.

OptimalPC, aumentare le prestazioni del sistema ed ottimizzare Windows

Chiunque utilizzi il sistema operativo Windows saprà per certo quanto sia importante il ruolo costituito dai programmi e utility che, in passi semplici e veloci, consentono di aumentare le prestazioni, ottimizzare l’intero sistema e di effettuare operazioni di manutenzione (deframmentazione, pulizia generale). I software e le vere e proprie suite di ottimizzazione Windows sono facilmente reperibili in rete anche da utenti con poche conoscenze in materia.

Vista la grande quantità disponibile sul web, e la ghiotta possibilità di scegliere in un panorama vastissimo di applicazioni di questo genere, è obbligo optare per una soluzione che, in un unico applicativo, raccolga tutte le funzionalità necessarie quantomeno ad aumentare le prestazioni del sistema Windows, eseguire una pulizia, diagnosticare la connessione alla rete ed in generale constatare che, in linea generale, tutto funzioni per il verso giusto.

Un po’ di storia informatica

A volte sarebbe bello soprattutto per i geek appassionati, rivivere i bei vecchi tempi quando iniziavano a comparire per la prima volta i primi “computer”. Partendo dal Altair 8800 fino ad arrivare ai più moderni computer. Fare un viaggio all’indietro ritrovando i vari microcalcolatori e i sistemi operativi di una volta. Purtroppo non possiamo permetterci il lusso di testarli tutti oppure acquistarli, ma possiamo sempre informarci sulla storia e sull’evoluzione informatica.

Certo ormai con google possiamo trovare di tutto e fare infinite ricerche; ma oggi voglio segnalarvi storiainformatica.it un sito web (consigliato da un nostro lettore nell’articolo di windows 95) fatto davvero molto bene, un portale strutturato per tutti quelli che vogliono conoscerne di più sull’evoluzione informatica o, semplicemente, fare un tuffo nel passato.