Dove trovare sfondi HD, i migliori 8 siti

Avete un po’ di tempo libero e volete dedicare un po’ della vostra giornata di relax all’abbellimento del desktop del vostro computer? Avete un display molto ampio e non sapete dove trovare sfondi HD da usare come wallpaper senza dover vedere orribili sgranature sul desktop? Fermi dove siete.

Siete capitati sul sito giusto nel momento giusto, stiamo infatti per proporvi un’imperdibile lista con i migliori 8 siti dove trovare sfondi HD da scaricare gratis e applicare subito al desktop del vostro computer. Dagli astratti ai paesaggi, dai wallpaper geek alle belle fanciulle, troverete sicuramente quello che fa al caso vostro. Buon divertimento!

Metro Sidebar, un utile sidebar laterale con interfaccia Metro per Windows 7

Aspettando l’arrivo di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS Microsoft, sono stati resi disponibili innumerevoli applicativi grazie ai quali modificare l’interfaccia utente e le funzionalità di Seven in modo tale da rendere quest’ultimo il più simile possibile al futuro sistema operativo.

È questo il caso di Metro Sidebar, un nuovo applicativo completamente gratuito e di natura portatile che, una vola in uso, andrà ad aggiungere un utile sidebar laterale caratterizzata dall’oramai tanto amata interfaccia Metro, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

La sidebar aggiunta da Metro Sidebar, nel dettaglio, permetterà quindi di visualizzare data ed ora correnti, eseguire lo spegnimento, il riavvio e la disconnessione del sistema, visualizzare la versione di Windows 7 in uso, lo spazio occupato su disco e molto altro ancora.

nSpaces, creare desktop multipli per ottimizzare l’utilizzo di Windows 7

Se vi ritrovate spesso a dover operare su di un desktop pieno zeppo di icone e finestre aperte ed avete non poche difficoltà a destreggiarvi tra esse in maniera ottimale allora potreste trovare particolarmente utile uno strumento quale nSpaces mediante cui suddividere la propria scrivania virtuale in più aree di lavoro.

nSpaces è un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Windows 7 che, così come già accennato, consente di creare più desktop che potranno essere utilizzati a seconda delle diverse esigenze permettendo quindi una migliore gestione di tutti i vari elementi che, comunemente, risultano posti sulla propria scrivania virtuale.

Ciascun desktop potrà poi essere contrassegnato da un nome ed uno sfondo diverso in modo tale da permetterne una semplice identificazione e, per non far mancare proprio nulla, l’utente potrà inoltre assegnarvi specifiche applicazioni ed hotkey (utili per passare rapidamente da un’area di lavoro all’altra!).

45 wallpaper minimalisti (ma davvero minimalisti) da non perdere

Questa settimana c’è poco da dire: se amate gli sfondi minimalisti siete capitati nel posto giusto al momento giusto, se non li amate passate oltre. Stiamo per proporvi una carrellata di 45 wallpaper minimalisti (ma davvero minimalisti) da non perdere, e con quel “davvero minimalisti” intendiamo sfondi monocromatici, o quasi, con un solo soggetto disegnato al centro o in uno degli angoli.

Gli sfondi sono tutti gratis, ad alta risoluzione, e riguardano i temi più disparati: c’è l’informatica con un iMac, il logo di Twitter e il simbolo del caricamento batterie; il mondo del cinema con bibite e pop-corn; gli animali, la frutta e molto altro ancora. Per scoprire tutto, veniteci a trovare dopo il salto e preparatevi al download!

Pulmon, sei mattonelle in stile Windows 8 da aggiungere al desktop di Seven

Non molto tempo addietro, qui su Geekissimo, come sicuramente ricorderà buona parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Mosaic, un interessante applicativo, freeware e tutto dedicato a Seven, grazie al quale collocare tutta una serie di utili mattonelle direttamente sul desktop seguendo lo stile di Windows 8.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata a Pulmon, una nuova applicazione applicazione, scaricabile in modo del tutto gratuito ed interamente dedicata a Windows 7, che, una volta in uso, consentirà anch’essa di collocare svariate mattonelle sul desktop aventi però funzionalità differenti da quelle messe a disposizione da Mosaic.

Mediante le mattonelle ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, potrà quindi accedere ad Internet Explorer, al Pannello di controllo, all’orologio, all’account utente ed alle informazioni di sistema, oltre a poter arrestare il sistema, bloccare il computer e disconnettersi dalla sessione in corso.

NuoveXT, 352 icone in stile Linux/Windows

Dopo il turno di riposo della settimana scorsa, oggi torniamo ad occuparci di icone gratis proponendovi uno splendido set in grado di coprire e personalizzare ogni angolo del vostro sistema. E con ogni angolo intendiamo davvero ogni angolo!

NuoveXT è una collezione di 352 icone contenente icone alternative per drive, cartelle, dispositivi portatili, applicazioni, sistema, tipologie di file e molto altro ancora. È stato disegnato per i sistemi Linux ma ha uno stile “mixato” KDE/Windows 7 che lo fa essere adatto a qualsiasi OS.

Oltre 20 sfondi astratti da non perdere


Sfondi astratti belli: nulla di più, nulla di meno. Questa settimana abbiamo deciso di tornare alle origini e di proporvi un appuntamento della nostra rubrica degli sfondi a base di wallpaper astratti pescati da DeviantART, quelli che ci piacciono di più e che non dovrebbero mai mancare nella collezione di un vero geek.

Gli sfondi che vi segnaliamo, come al solito, sono tutti gratuiti al 100%, di vario genere, vari colori e varie risoluzioni (tutte molto alte). Per scaricarli, non dovete far altro che dare un’occhiata alle anteprime qui sotto, cliccare su quelle relative agli sfondi che più vi piacciono e procedere al download cliccando sulla voce Download File di DeviantART. Buon divertimento!

MultiTabber, creare fino a 10 istanze del desktop per ottimizzare la gestione della taskbar di Windows 7

Chi si ritrova a dover aprire più e più finestre simultaneamente, molte delle quali, magari, relative ad applicazioni in uso, sicuramente ben saprà cosa significa dover avere a che fare con una taskbar “sovraffollata”.

La barra delle applicazioni degli OS Windows e, nello specifico, di Seven, per quanto comoda possa risultare al fine di poter accedere rapidamente a tutto quanto occorre, qualora eccessivamente piena potrebbe però andare a rallentare notevolmente l’operato dell’utente a causa dell’inevitabile confusione creata, appunto, dalle varie finestre aperte.

Considerando quanto appena accennato ed al fine di operare nel modo più veloce ed efficace possibile potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un recente tool quale MultiTabber.

50 Sfondi Neri da non perdere

Con il sole accecante di questi giorni, almeno quando si sta di fronte al PC è bene tenere gli occhi a riposo evitando di usare wallpaper troppo luminosi o colorati. Fatta questa semplice constatazione, è con piacere che vi proponiamo una nuova collezione di sfondi dark da scaricare subito e applicare a rotazione sulle scrivanie virtuali dei vostri computer.

I wallpaper hanno tutti delle risoluzioni abbastanza alte ed hanno svariati soggetti di ogni genere. Fra qualche vecchia conoscenza e tante nuove immagini, troverete sicuramente quello che fa al caso vostro, quindi non perdete altro tempo e fiondatevi subito su questi 50 sfondi neri che vi aspettano dopo il salto. Tutti sfondi gratis, ovviamente, buon divertimento!

W8 Desktop Clock for Windows 7, l’orologio da desktop in stile Windows 8

Proprio una settimana fa, qui si Gekissimo, come alcuni di voi lettori ricorderanno, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un simpatico orologio da collocare direttamente sul proprio desktop che andava a caratterizzarsi per il suo essere completamene o, quasi, trasparente.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un altro accattivante strumento analogo che va però a distinguersi da quanto proposto alcuni giorni addietro per il suo essere “Windows 8 style”.

Si tratta, nel dettaglio, di W8 Desktop Clock for Windows 7, un applicativo completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e funzionante solo ed esclusivamente su Seven che, una volta in uso, permetterà, così come già accennato, di aggiungere un elegante orologio sulla propria scrivania virtuale ispirato a quello annesso alla schermata di login di Windows 8.

Oltre 25 Sfondi HD da scaricare subito (2560×1600)


Vi piacerebbe avere una versione ultra-definita di Megan Fox che vi guarda ammiccante ogni volta che accendete il computer? C’è questo e molto, moltissimo altro ancora nella nuova raccolta di sfondi HD (2560×1600 pixel) che vi proponiamo oggi. Dopo il successo degli altri appuntamenti, anche questa settimana riproponiamo la stessa formula: wallpaper di ogni tipo, genere e colore accomunati da una sola cosa, la grandissima risoluzione che permette di applicarli su qualsiasi tipo di computer, sistema operativo e schermo senza perdite di qualità.

Non aspettate oltre. Armatevi di mouse, “puntate” gli sfondi HD che hanno catturato maggiormente la vostra attenzione e scaricateli. Purtroppo, non è disponibile un archivio che li contiene tutti e bisogna scaricarli manualmente uno ad uno, ma possiamo assicurarvi che ne vale la pena: sono uno più spettacolare dell’altro. Trovate tutte le anteprime (e quindi i link per scaricare gli sfondi) dopo il salto. Buona visione e buon download a tutti… ovviamente sempre tutto gratis!

The Aero Clock, un orologio da desktop semplice e trasparente

I motivi in base ai quali potrebbe essere utile annettere un orologio al proprio desktop, in aggiunta o in sostituzione a quello presente nella system tray degli OS redmondiani, sono molteplici e, in base alle diverse esigenze, tale scelta può risultare più o meno consona.

A prescindere dalla ragione, qualora si scegliesse di aggiungere un orologio al desktop si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un’interessante risorsa quale The Aero Clock.

Si tratta, per l’appunto, di un software portatile (quindi comodamente trasportabile anche su chiavetta USB!), utilizzabile in modo del tutto gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consentirà di aggiungere, appunto, un orologio analogico al proprio desktop che andrà però a differenziarsi da tutto quanto di analogo risulti già disponibile per il suo essere estremamente semplice e… estremamente trasparente!

Desktoply, un sistema semplice ed accattivante per condividere uno screenshot del proprio desktop

Esistono un mucchio di servizi ed applicativi grazie ai quali si ha la possibilità di condividere schermate ed immagini concernenti il il computer o il sistema in uso, i device mobile ed il loro contenuto etc. ma, sino ad ora, non è stata resa disponibile alcuna risorsa apposita mediante cui eseguire la medesima operazione con il proprio desktop.

Certo, condividere la propria scrivania virtuale con altri utenti non ha alcuna utilità ma mostrare le fattezze del desktop in uso ed osservare quelle altrui potrebbe essere un modo diverso per trascorrere parte del proprio tempo dilettando anche la vista.

Partendo da tali presupposti fa quindi la sua comparsa in rete Desktoply, un nuovo servizio web tutto dedicato, appunto, alla condivisione del proprio desktop.

Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.