Amazon

Black Friday 2016, record per Amazon

Il Black Friday 2016 è stata la giornata con il maggior numero di vendite di sempre per Amazon.it. Stando infatti a quanto reso noto, attraverso il portale italiano del noto servizio di e-commerce sono stati ben 1,1 milioni i prodotti ordinati, al ritmo di circa 12 prodotti al secondo. Gli ordini dei clienti hanno addirittura superato il record stabilito lo scorso 12 luglio, Prime Day 2016, durante il quale sono stati ordinate circa 750 mila unità.

Amazon

Il momento in cui ci sono stati maggiori ordini è stato raggiunto intorno alle 14,00. Alle 19:00 del 25 novembre, il Black Friday 2016 era già diventata la giornata con il maggior numero di vendite di sempre di Amazon.it. I prodotti più popolari acquistati su Amazon.it durante Black Friday sono stati: Memoria Flash USB 3.0 Lexar JumpDrive da 64 GB, videogioco FIFA 17 per PlayStation 4, Harry Potter Collezione Completa (Edizione special), PlayStation 4 500 Gb Chassis Slim, e Spazzolino Elettrico Ricaricabile Oral-B Pro Crossaction 2000.

Amazon

Amazon aprirà dei mini market?

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore, Amazon avrebbe in mente di creare una catena di piccoli negozi di alimentari in modo tale da potenziare ulteriormente la sua presenza nel settore in questione.

Amazon

A render nota la notizia è stato il Wall Street Journal che ha sottolineato come il progetto in questione porti il nome di Project Como e che punterebbe, appunto, a migliorare il servizio Amazon Fresh grazie al quale gli utenti possono fare la spessa di generi alimentari freschi facendoseli recapitare direttamente a casa.

Amazon

Amazon vuole consegnare la merce anche in caso di destinatario assente

Novità in vista per Amazon e per tutti i clienti del colosso del commercio elettronico. Con il chiaro obiettivo di rendere le consegne sempre più comode e veloci, Amazon sta infatti cercando ulteriori nuove strade che di certo sapranno fare la felicità degli utenti di tutto il globo.

Amazon

A questo proposito, stando a quanto riportato nel corso delle ultime ore dal The Information, le aziende August e Garageio specializzate in prodotti per la demotica e che hanno legami con Amazon, starebbero studiando un sistema per permettere la consegna dei prodotti anche quando i destinatari non sono in casa.

Amazon, ora è possibile acquistare i prodotti di Kickstarter

Kickstarter, la nota piattaforma di crowdfunding che ha permesso a molte nuove aziende di farsi conoscere e di trovare i fondi necessari per realizzare progetti, d’ora in avanti potrà contare sul benestare di Amazon. Nel corso delle ultime ore Amazon ha infatti annunciato di aver stretto un accordo con Kickstarter per potare all’interno del suo portale, mediante un negozio dedicato, tutti i prodotti di maggior successo della piattaforma di crowdfunding.

Kickstarter

Si tratta di una novità di particolare rilievo poiché grazie all’apertura di questo nuovo negozio su Amazon le aziende che presenti su Kickstarter potranno guadagnare maggiore visibilità e. di conseguenza, vendere più facilmente i loro prodotti.

Amazon scatola

Amazon, prossimamente sarà possibile fare acquisti con i selfie?

In un futuro non molto lontano coloro che sono soliti fare spese su Amazon potrebbero avere la possibilità di comperare i prodotti desiderati mediante un semplice selfie anziché andare ad inserire la password relativa all’account.

Amazon scatola

A preannunciare l’interessante novità è la richiesta di brevetto recentemetne depositata da Amazon per una nuova forma di transazione che prevede, appunto, l’utilizzo di una foto o di un video di un volto per validare l’acquisto della merce presente sul celebre portale per il commercio elettronico.

Amazon

Amazon, spedizione gratis a partire da 29 euro

Non esattamente buone notizie per coloro i quali sono soliti fare acquisti su Amazon senza però spendere eccessivamente. Stando infatti a quanto reso noto dalla divisone italiana del celebre sito di e-commerce a partire da questo momento il tetto minimo di spesa per ogni ordine per poter ottenere la spedizione gratuita sale a 29,00 euro.

Amazon

Da notare che in precedenza per i clienti era sufficiente effettuare un ordine di almeno 19,00 euro per potere ricevere a casa la merce gratuitamente.

Amazon

Amazon si è dato alla moda

Amazon ha deciso di lanciarsi nel settore della moda e per farlo ha cominciato a proporre una sua serie di abiti ed accessori per tutte le tasche che possono essere acquistati direttamente sul famodo portale per il commercio elettronico.

Amazon

Nello specifico, Amazon ha messo in commercio oltre 1.800 capi d’abbigliamento creando apposite etichette quali Society New York, Lark and Ro, Scout and Ro, Franklin and Freeman, Franklin Tailored, James and Erin e North Eleven.

Chrono24

Chrono24, compare e vendere orologi online non è mai stato così semplice e sicuro

Molto probabilmente sino a qualche anno fa nessuno ci avrebbe mai scommesso ma oggigiorno il commercio elettronico è senza ombra di dubbio uno dei punti forti del Web risultando estremamente diffuso ed apprezzato da un ampio numero di utenti. Sono infatti ormai in tantissimi i portali mediante cui è possibile effettuare acquisti in rete e sono altrettanto numerosi coloro che scelgono di affidarsi al potere di Internet per fare ciò oltre che per vendere i propri prodotti.

Chrono24

Tra le categorie maggiormente apprezzate, specie con l’avvicendarsi del Natale, quella degli orologi è sicuramente in prima linea. Il successo, è però bene tenerlo presente, non è soltanto nelle mani dei “colossi”, come nel caso di Amazon o di Ebay, solo per citarne alcuni, e Chrono24 ne è un evidente esempio.

Foto di Amazon Books

Amazon apre la sua prima libreria fisica

Amazon ha dato il via alla sua attività online come rivenditore di libri, questo è risaputo da tutti, o quasi. Adesso, dopo circa 20 anni di successi nel mondo del commercio elettronico, il colosso capitanato da Jeff Bezos comincerà anche a vendere i libri alla “vecchia maniera”.

Foto di Amazon Books

Nella città di Seattle il colosso del commercio elettronico ha infatti aperto la sua prima libreria chiamata Amazon Books. Sebbene si tratti di un negozio fisico non in tutto e per tutto una libreria in vecchio stile.

Screenshot del sito Internet Tirendo.it

Tirendo.it: il boom del e-commerce riguarda tutto, ma proprio tutto!

Probabilmente qualche anno fa nessuno ci avrebbe scommesso ma oggigiorno il commercio elettronico è ormai molto diffuso ed estremamente apprezzato. Infatti, sono ormai in tantissimi coloro che scelgono di effettuare i propri acquisti in rete ed il vantaggio è ben evidente: possibilità di fare shopping direttamente e comodamente dal computer o da mobile senza doversi recare fisicamente in negozio. In seguito è anche possibile ricevere feedback di ulteriori acquirenti a fianco della foto del prodotto a cui siamo interessati. I numeri, d’altronde, parlano chiaro: soltanto in Italia sono ben 4,8 milioni le persone che nell’arco di un anno hanno acquistato online almeno 10 volte.

eBay regali di Natale mobile

Tra le categorie maggiormente apprezzate fra i sempre più numerosi utenti che hanno scelto di affidarsi all’e-commerce, quella degli articoli tech è senza ombra di dubbio la più “gettonata”. Ad attirare particolarmente l’attenzione degli acquirenti è però anche la categoria moto e pneumatici. Basta infatti pensare che soltanto su eBay nel 2014 le sottocategorie Ricambi Moto e Ricambi Moto d’Epoca sono cresciute, rispettivamente, del 20% e del 18,9% tanto che sulla nota piattaforma un prodotto di questo tipo viene venduto praticamente ogni 8 secondi. Per quanto riguarda i pezzi di ricambi più gettonati ci sono le parti della carrozzeria e del telaio, i componenti che riguardano gli impianti di elettricità e accensione e naturalmente anche le parti dei pneumatici.

Foto del logo di Amazon online

Amazon Flex, ora tutti possono fare consegne e guadagnare

Amazon ha deciso di offrire ai suoi clienti la possibilità di diventare dei veri e propri fattorini “temporanei” pagando le consegne effettuate per rendere disponibili il prima possibile i prodotti ordinati. Trattasi di una nuova e rivoluzionaria forma di consegna che il colosso dell’e-commerce ha etichettato come Amazon Flex.

Foto del logo di Amazon online

L’iniziativa, che va ad aprire ad un metodo decisamente innovativo ed inedito di effettuare le consegne, prevede un compenso compreso tra i 18 e i 25 dollari all’ora per la consegna delle merci effettuata in totale autonomia utilizzando i propri mezzi di trasporto.

Immagine che mostra il logo di Amazon

Amazon vuole fare concorrenza diretta ai supermercati

Amazon ha intenzione di allargare ulteriormente i suoi orizzonti e la dimostrazione più evidente di ciò è il fatto che ben presto potrebbe fare concorrenza diretta anche ai supermercati.

Immagine che mostra il logo di Amazon

Stando infatti a quanto reso noto proprio nel corso delle ultime ore dal The Wall Street Journal il colosso dell’e-commerce starebbe progettando di lanciare una sua linea di alimenti come latte, cereali, prodotti per l’infanzia e molto altro ancora. Tale scelta consentirebbe ad Amazon di allargare ancora di più il proprio business andandosi a posizione come un fornitore per tutti i tipi di esigenze.

Foto che mostra il logo di Amazon su uno smartphone

Amazon: tantissimi prodotti in vendita a 0,01 sterline per errore

Sicuramente il periodo natalizio è uno dei più proficui per le piattaforme di e-comemrce ed in particolare per Amazon che nel corso degli ultimi tempi sta riscuotendo sempre più successo tra l’utenza. Questo Natale sarebbe però potuto trasformarsi per Bezos ed il suo team in un qualcosa di ancor più fruttuoso rispetto al solito a causa di un problema tecnico verificatosi la scorsa settimana.

Foto che mostra il logo di Amazon su uno smartphone

Infatti venerdì 12 dicembre, in seguito al verificarsi di una problematica a livello tecnico tra le ore 18.00 e le ore 19.00, su Amazon UK tantissimi prodotti sono stati messi in vendita alla cifra di 0,01 sterline… praticamente gratis! A causare l’errore è stato Repricer Express, un programma che permette ai rivenditori di modificare i prezzi degli oggetti messi in vendita all’interno dell’eShop. Il problema ha dunque riguardato in maniera specifica molti negozi anche di brand importanti che si servono di Amazon per vendere i propri prodotti.