Not Sharing My Info, creare indirizzi e-mail fittizi ed anonimi per salvaguardare il proprio account di posta elettronica reale

Spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, capita di dover fornire quello che è il proprio indirizzo e-mail ad altri utenti o, magari, ad appositi servizi web che si ha intenzione di utilizzare, implicando dunque, inevitabilmente, la possibilità di ricevere posta elettronica indesiderata o, molto più semplicemente, di dover rendere noto un account e-mail che, per un motivo o per un altro, si preferisce non gridare ai quattro venti.

In situazioni di questo tipo potrebbe dunque rivelarsi estremamente utile ricorrere all’utilizzo di un efficiente servizio web quale lo è Not Sharing My Info.

Pepbot, creare account e-mail usa e getta con funzione di risposta automatica integrata

Già altre, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse online mediante cui creare e-mail temporanee utilizzabili in una gran varietà di situazioni e, nello specifico, al fine di prevenire eventuali e fastidiosissimi casi di spam.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, diamo però uno sguardo ad un’interessantissima risorsa che consentirà di eseguire la medesima operazione presentando però una più che valida caratteristica aggiuntiva che, di certo, una buona parte di voi appassionati lettori saprà apprezzare.

Nello specifico si tratta di Pepbot, un servizio utilizzabile in modo completamente gratuito che, così come già accennato, consentirà di creare indirizzi e-mail usa e getta, di controllare l’eventuale corrispondenza gestendo le comunicazioni ricevute e, inoltre, di rispondere automaticamente alle e-mail di verifica.

Zeta Uploader, trasferire file di grandi dimensioni mediante account e-mail

Avere a propria disposizione tutta una serie di apposite opzioni mediante cui condividere file in modo tanto pratico quanto, al tempo stesso, veloce, costituisce senz’altro una gran bella comodità e, di certo, potrebbe esserlo ancor di più se l’operazione in questione potesse essere eseguita direttamente tramite e-mail.

A tal proposito Zeta Uploader gioca dunque un ruolo estremamente importante!

Si tratta infatti di un servizio web, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza registrazione obbligatoria, che, senza girarci troppo attorno, consentirà dunque di inviare agevolmente file di grandi dimensioni direttamente mediante posta elettronica.

Nel dettaglio il servizio consentirà dunque di effettuare l’upload di file dalle dimensioni massime di 500 MB e di inviare il tutto ad un dato account e-mail specificato.

Gmail: come abilitare la disattivazione intelligente delle e-mail


Il raggruppamento delle e-mail in conversazioni è una delle cose più belle di Gmail. Grazie ad esso si può tenere traccia di messaggi scambiati in precedenza con diverse persone e averli sempre a portata di click per consultarli: una vera manna dal cielo, non c’è dubbio. Ma ci sono alcuni momenti in cui questa funzionalità diventa quantomeno irritante, tipo quando cominciano a mettersi in primo piano nella Inbox conversazioni per nulla interessanti con messaggi indirizzati a tutti fuorché a noi.

La disattivazione intelligente delle e-mail è una nuova funzionalità di Gmail Labs che permette di “zittire” le conversazioni non più interessanti e impostarle in modo da farle ricomparire nella posta in arrivo solo se e quando dovessero contenere dei messaggi indirizzati direttamente a noi (tramite “A:” o “CC:”). Ecco come abilitarla:
  1. Accedere al proprio account di Gmail;
  2. Cliccare sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra per accedere al pannello delle impostazioni di Gmail;

Outlook Notify, monitorare l’arrivo di nuove e-mail in Outlook anche quando il client non è in esecuzione

Outlook, il ben noto strumento targato Microsoft mediante cui gestire agevolmente la corrispondenza elettronica, costituisce, senza alcun dubbio, uno tra gli strumenti maggiormente impiegati dallintera utenza proprio grazie alla notevole comodità e praticità che ne deriva.

Tuttavia, purtroppo, il software sembra però essere manchevole di un piccolo ma importantissimo dettaglio quale la possibilità di ricevere notifiche relative all’arrivo di nuove e-mail anche quando Outlook non è in esecuzione, costringendo dunque l’utente a dover monitorare personalmente il tutto.

Al fine di ovviare ad una situazione di questo tipo, purtroppo non risolvibile di default, è però possibile ricorrere all’utilizzo di un pratico e semplice strumento aggiuntivo esattamente adibito allo scopo in questione.

SharedSafe, utilizzare lo spazio gratuito del proprio account e-mail per archiviare e condividere file

Archiviare direttamente online i propri file costituisce senz’altro un fattore di fondamentale importanza in tutte quelle situazioni in cui, per un motivo o per un altro, risulti necessario ed indispensabile accedervi anche quando ci si ritrova ad operare mediante un PC diverso dal proprio.

Vi sono infatti numerosi servizi e strumenti grazie ai quali far fronte in maniera impeccabile ad una necessità di tale tipologia, tuttavia, qualora foste alla ricerca di un qualcosa di innovativo rispetto a tutto quanto offerto sino ad ora e, soprattutto, di una risorsa gestibile direttamente dal proprio desktop, allora, di certo, SharedSafe potrebbe essere un’ottima alternativa.

Facebook Messages: perché usarlo o non usarlo

L’altro giorno Mark Zuckerberg ha annunciato Facebook Messages, il tanto “rumoreggiato” nuovo sistema di messaggistica che porterà il social network più famoso del mondo ancora più al centro della nostra comunicazione permettendoci di inviare/ricevere e-mail, SMS e chattare in un unico luogo. Il servizio non è ancora disponibile pubblicamente e si può accedere ad esso solo tramite inviti (richiedibili qui).

In attesa di ricevere il vostro “passepartout”, che ne direste allora di vedere quali possono essere i principali pro e contro di Facebook Messages e capire se vale veramente la pena utilizzarlo? Il sito “Lifehacker” ha preparato una lista a riguardo che non aspetta altro che essere letta: ecco i suoi punti salienti.

Perché usare Facebook Messages

  • Tutto in un unico posto: uno dei maggiori punti di forza del nuovo sistema di comunicazione integrato in Facebook è che, come detto prima, grazie ad esso potremo avere una gestione centralizzata di tutte le nostre comunicazioni. Utilizzabile su tutti i dispositivi connessi ad Internet (computer, smartphone, ecc.), Facebook Messages ci consentirà di imbastire delle conversazioni scegliendo per noi i canali di comunicazioni migliori. Non importa se i nostri amici preferiscono usare email, sms o chat; tutte le risposte noi le riceveremo sempre allo stesso modo, nella nostra pagina di Facebook, e potremo continuare a parlare con tutti senza preoccuparci di usare un mezzo di comunicazione piuttosto che un altro.

Nudgemail, ricordare i propri impegni ricevendo apposite e-mail

Considerando i mille impegni che, giorno dopo giorno, generalmente, assalgono ciascun utente, riuscire a ricordare ricorrenze, appuntamenti e quant’altro diviene sempre più complesso, in particolare nel caso in cui non fossimo equipaggiati di una memoria di ferro!

Al fine di far fronte ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di uno dei tanti ed appositi strumenti adibiti esattamente allo scopo in questione, grazie ai quali ricordare facilmente tutto quanto risulti necessario diviene un vero e proprio gioco da ragazzi!

Qualora però non fosse cosa gradita impiegare un applicativo da desktop o uno dei comuni servizi web esistenti, allora, di certo, l’idea di ricorrere ad una risorsa quale Nudgemail appare piuttosto valida.

MessengerFX si trasforma in LiveGO: una nuova interfaccia utente e tante rinnovate funzionalità sono ora disponibili!

Parecchio tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante, oltre che efficiente, servizio web mediante cui chattare in tutta tranquillità con gli amici di Windows Live Messenger direttamente dal proprio browser web.

Si trattava di MessengerFX, una validissima risorsa online che, di certo, gran parte di voi lettori avrà avuto modo di apprezzare personalmente.

Tuttavia, con l’evolversi dei tempi e delle risorse disponibili sulla piazza, anche il buon vecchio MessengerFX è andato incontro ad un inevitabile evoluzione che ne ha modificato le fattezze e, al tempo stesso, le funzionalità offerte, includendo il supporto per un numero ben più ampio di servizi e dando dunque vita a LiveGO.

My-Spambox, creare indirizzi e-mail temporanei direttamente da Firefox

Al fine di salvaguardare al meglio la propria casella di posta elettronica dagli eventuali e fastidiosissimi attacchi di spam e, ancor di più, nella speranza di tutelare nel migliore dei modi la propria privacy, spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, risulta tanto utile quanto necessario ricorrere all’utilizzo di appositi servizi mediante cui creare e-mail temporanee in modo tale da poter usufruire di risorse di varia tipologia senza però fornire il proprio indirizzo di posta elettronica reale.

Generalmente i servizi di questo tipo mettono a disposizione di ciascun utente un account e-mail fittizio che, nel giro di qualche minuto (giusto il tempo di adempire allo scopo al quale è preposto) viene fatto sparire completamente, il che potrebbe implicare qualche piccola difficoltà nel caso in cui risultasse necessario usufruire della “falsa e-mail” per un arco di tempo maggiore.

È però possibile porre rimedio in modo pratico ed efficiente ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’impiego di un apposito strumento da implementare direttamente in Firefox e, di conseguenza, utilizzabile solo ed esclusivamente da tutti coloro che, abitualmente, navigano online sfruttando il performante browser web targato Mozilla.

FollowUpThen, promemoria facili via e-mail

Impiegate così tanto tempo per rispondere alle vostre e-mail che spesso dimenticate di fare tutto il resto? Allora non pensateci su due volte: impostate dei promemoria che vi avvertano sugli impegni da portare a termine proprio tramite la posta elettronica.

FollowUpThen è un servizio online gratuito che permette di fare ciò senza lunghe procedure di registrazione o inutili perdite di tempo: basta inviare una e-mail all’indirizzo “giusto” (da qualsiasi client o webmail) e il gioco è fatto.

BackupElf, effettuare il backup dei propri file mediante e-mail

Effettuare un backup dei propri file, in talune circostanze, potrebbe divenire un operazione piuttosto complicata qualora non si abbia a propria disposizione i giusti strumenti e le risorse più adatte mediante cui agire.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un nuovo ed efficiente servizio tutto dedicato al backup dei propri file che in modo semplice e veloce consentirà di eseguire l’operazione in questione permettendo però di agire direttamente tramite e-mail!

Si tratta di BackupElf, un servizio utilizzabile anche gratuitamente che permetterà di eseguire esattamente quanto appena accennato in modo semplicissimo ed alla portata di tutti, risultando, tra le altre cose estremamente pratico anche se utilizzato da un qualsivoglia dispositivo mobile proprio per la caratteristica che lo contraddistingue.

Travolti dalle e-mail? 5 modi per ridurre lo stress da Posta in arrivo dal fondatore di Digg

Siete disperati perché, dopo qualche giorno di meritata vacanza, avete acceso il PC e avete trovato un centinaio di e-mail a cui rispondere? Vergognatevi! Kevin Rose, il fondatore di Digg, deve risponderne a circa 2000 tutti i giorni e manco si lamenta. Anzi, ha trovato addirittura il tempo di aiutare noi comuni mortali svelando i suoi 5 trucchetti per sbarazzarsi facilmente della posta in arrivo.

Vi va di scoprirli insieme a noi? Bene, ma leggete più in fretta che potete, perché da oggi c’è nuovamente il lavoro che vi aspetta… e poi dovete rispondere a tutte le e-mail inevase: non dimenticatelo se volete evitare figuracce o brutte sorprese!

1) Adottare il metodo three sentences, in cui si usa la stessa filosofia degli SMS (in questo caso con un limite di frasi e non di caratteri) per rispondere in maniera breve e concisa ai messaggi di posta elettronica. Trovate maggiori informazioni sulle Sentences in questo nostro vecchio post.

2) Scrivere Inviato da iPhone alla fine delle e-mail per far credere a chi è dall’altra parte che si sta scrivendo da iPhone. In questo modo, si è giustificati a scrivere risposte stringate e a non fare troppa attenzione alla forma del messaggio.