Upload file dropbox da Google Chrome

Download to Dropbox, salvare file su Dropbox dal menu contestuale di Chrome

Upload file dropbox da Google Chrome

Lo scorso anno Google rilasciò un’estensione ad hoc per Chrome grazie alla quale salvare sul suo servizio di cloud storage i file presenti online semplicemente sfruttando l’apposita voce aggiunta al menu contestuale del browser web.

La feature offerta dall’estensione in questione è sicuramente utilissima ma molti utenti potrebbero desiderare di eseguire la medesima operazione sfruttando Dropbox in sostituzione di Google Drive.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di una soluzione di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Download to Dropbox.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, appunto, di caricare i file presenti online direttamente sul proprio spazio personale Dropbox sfruttando la voce aggiunta aggiunta al menu contestuale del browser, come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

Per potersi servire dell’estensione così come appena descritto sarà necessario, dopo averla installata, cliccare sull’apposita icona che verrà aggiunta alla destra della omnibar di Chrome e, dalla finestra visualizzata, autorizzare Download to Dropbox ad accedere al proprio account Dropbox.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

Allegare file gmail

Cloudy, allegare file su Gmail da qualsiasi servizio web e di cloud storage

Allegare file gmail

Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile da big G, è stato recentemente integrato in Gmail permettendo quindi agli utenti di allegare file alle email selezionandoli direttamente dalla “nuvola”.

Tale feature si rivela molto utile in una gran varietà di circostanze ma chi utilizza un servizio di cloud storage differente come, ad esempio, Dropbox o Box potrebbe ritenere tale funzionalità poco interesante.

Per il momento Gmail non permette di selezionare allegati da ulteriori servizi di cloud storage ma è comunque possibile ovviare alla cosa ricorrendo all’utilizzo di Cloudy.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome e pensata appositamente per far fronte a tale problematica.

Quest’estensione, infatti, dopo essere stata installata permette di allegare file alle proprie email su Gmail selezionandoli da un gran numero di servizi di cloud storage e non tra cui oltre a Google Drive risultano compresi Dropbox, Box, Facebook, Instagram, Flickr, Evernote, Github e molti altri ancora.

Recuperare file

Undelete Navigator, recuperare i file cancellati in maniera semplice e veloce

Recuperare file

Quando file e cartelle vengono eliminati dal disco rigido questi, così come già ribadito in altre occasioni, non vengono rimossi in maniera effettiva, almeno non fino alla sovrascrizione dei dati.

Tenendo conto di quanto appena accennato nel caso in cui un file o una cartella siano stati eliminati in maniera erronea è possibile recuperare il tutto ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risora quale Undelete Navigator.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di cercare e di recuperare i file che sono stati cancellati dal disco rigido qualora questi non siano ancora stati sovrascritti da nuovi dati.

L’app permette di esplorare diverse partizioni analogamente a quanto è possibile fare sfruttando un qualsiasi file manager.

L’applicazione è stata progettata per risultare di semplice utilizzo e permette a tutti gli utenti, anche ai meno esperti, di effettuare con estrema facilità e rapidità le operazioni di recupero dei file.

Per potersi servire di Undelete Navigator tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che avviare il software e, successivamente, selezionare dalla parte sinistra della finestra che andrà ad aprirsi la partizione su cui si desidera agire.

Download manager

EagleGet, un download manager in perfetto stile Windows 8

Download manager

Quando si ha la necessità di scaricare più file da internet contemporaneamente ricorrere all’utilizzo di un download manager è sicuramente molto comodo, specie se gli elementi su cui agire presentando dimensioni non esattamente contenute.

Di strumenti mediante cui gestire i download direttamente dal desktop ne esistono molteplici ma qualora foste alla ricerca di una risorsa nuova e, sopratutto, in grado di integrarsi perfettamente con l’interfaccia modeerna di Windows 8 allora ricorrere all’utilizzo di EagleGet potrebbe essere un’ottima soluzione.

EagleGet è un software completamente gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di effettuare il download di qualsiasi cosa sia presente online come, ad esempio, software, video etc.

Il software, diversamente da molte altre risorse analoghe, non solo presenta un’invitante UI, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot illustrativo annesso ad inizio post, ma, per di più, è anche molto leggero, una caratteristica questa estremamente importante poiché, in tal modo, l’utilizzo di EagleGet non andrà ad interferire con le prestazioni del sistema.

Cloud storage Windows 8

Cumulo: accedere a SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione

Cloud storage Windows 8

Gli utenti che si servono dei servizi di cloud storage per archiviare i propri file ed accedervi in qualsiasi momento a prescindere dalla postazione multimediale in uso sono sempre più in aumento così come le soluzioni disponibili.

La maggior parte dei servizi di cloud storage mette a disposizione degli utenti appositi applicativi mediante cui poter accedere rapidamente ai propri file e mediante i quali poterli gestire, sia da computer sia da mobile.

Chi utilizza più servizi di cloud storage e chi è stufo di dover sfruttare applicativi differenti per gestire i propri file archiviati nella nuvola sarà però sicuramente ben felice di sapere che per Windows 8 è stato realizzato un nuovo ed interessante applicativo chiamato Cumulo e grazie al quale, appunto, viene offerta la possibilità di accedere al proprio account SkyDrive, Google Drive, Dropbox, SugarSync e Box da un’unica posizione.

Dopo aver installato l’applicativo sarà possibile iniziare a collegare i servizi preferiti in modo tale da poter visualizzare i file e le cartelle disponibili per ciascun servizio connesso.

Organizzare file in cartelle

Desktop Intray, organizzare i file in specifiche cartelle in base alle estensioni

Organizzare file in cartelle

Riuscire a mantenere tutti i file archiviati sul computer in uso in perfetto ordine può essere davvero molto difficile, specie se ci si ritrova a dover agire su una gran quantità di dati ragion per cui ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è sicuramente molto utile.

Tra questi Desktop Intray è senz’altro una risorsa da prendere in considerazione.

Desktop Intray, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di automatizzare il processo di distribuzione dei file all’intero di vare cartelle a scelta agendo per tipologia.

L’applicazione, essenzialmente, agisce effettuando il monitoraggio dei contenuti di una data cartella ed esegue poi automaticamente lo spostamento dei file all’interno delle directory in base alle estensioni tenendo però conto delle regole che sono state definite dall’utente.

Quando viene eseguita la prima volta l’applicazione una cartella denominata Desktop Intray sarà aggiunta al desktop.

CipherTune, criptare testo ed immagini nascondendoli all’interno di file MIDI

Trasferire dati sensibili da un computer all’altro può essere molto rischioso.

Infatti, non accade così di rado di sentir parlare di furto di dati o, ancora, di accessi non autorizzati ad informazioni di una certa rilevanza, una situazione questa che va a verificarsi sopratutto quando per un motivo o per un altro l’utilizzo di una data postazione multimediale viene condiviso tra più utenti.

Tenendo conto di tutto ciò, chi tra voi Geekissimo è alla ricerca di un valido sistema mediante cui poter trasferire dati in maniera sicura potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposito strumento quale CipherTune.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che una volta in uso permette di crittografare testo ed immagini facendoli apparire agli occhi altrui come file MIDI.

LanHunt, ricercare facilmente file e cartelle in una rete locale

Sfruttando una rete locale è possibile condividere facilmente specifici file tra più computer, un’operazione questa che potrebbe non risultare altrettanto semplice qualora ci si ritrovi invece ad avere che fare con una gran quantità di file e di cartelle.

La condivisione e, sopratutto, la gestione di molteplici elementi può quindi rivelarsi abbastanza difficile in situazioni di questo tipo ragion per cui utilizzare uno strumento quale LanHunt potrebbe rivelarsi davvero molto utile.

LanHunt, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di cercare i file e le cartelle cartelle che sono stati condivisi in rete agendo in maniera semplice e rapida e, sopratutto, avendo l’opportunità di restringere i risultati applicando specifici filtri.

Free Duplicate Finder: trovare, eliminare o spostare i file duplicati mediante procedura guidata

Chi, per svariate ragioni, si ritrova a dover operare frequentemente al PC sicuramente avrà avuto modo di notare che con il passare del tempo vanno ad accumularsi sull’hard disk in uso un sempre maggior numero di file, sopratutto in seguito ai molteplici download dei contenuti online o, ancora, dopo aver copiato o spostato foto e video presenti su device mobile.

Tenendo conto di quanto appena affermato non accade poi così di rado di ritrovarsi a dover fare i conti con eventuali duplicati che proprio per la loro natura non fanno altro che occupare spazio prezioso e, sopratutto, senza alcuno scopo sul disco rigido in uso.

Cercare, individuare e cancellare manualmente i file doppi può essere tanto noioso quanto, al contempo difficile e spesso, proprio per tali ragioni, capita di non accorgersi di molti di essi.

Per porre facilmente rimedio ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di Free Duplicate Finder.

Unpacker, estrarre archivi compressi su Windows 8 in modo semplice e rapido

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, integra il supporto nativo mediante cui poter estrarre e comprimere archivi in formato ZIP.

Per poter effettuare l’operazione in questione è necessario accedere al desktop, aprire Esplora risorse e selezionare poi uno specifico archivio in modo tale da abilitare l’apposita scheda.

Tale operazione è tutt’altro che complicata da eseguire ma di certo avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale semplificare ulteriormente il tutto e, sopratutto, mediante cui comprimere ed estrarre archivi in maniera ancor più rapida potrebbe rivelarsi molto comodo.

Tenendo conto di quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Unpacker può quindi rivelarsi molto utile.

Unpacker, infatti, è un programma totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e Windows RT e scaricabile direttamente da Windows Store, che, una volta in uso, consente di estrarre in maniera semplice e rapida archivi supportando diversi formati tra cui anche ZIP, RAR, 7z.

File Mover, spostare e copiare specifici tipi di file da una cartella all’altra

Spostare e copiare specifici tipi di file presenti in una directory o, ancora, annessi ad una determinata struttura di cartelle complessa può risultare un compito tanto noioso quanto, al contempo, fastidioso, specie se si ha poco tempo a propria disposizione.

Considerando quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale File Mover può quindi rivelarsi molto utile in svariate occasioni.

File Mover, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di cercare un particolare tipo di file in una specifica cartella e, successivamente, di copiarlo o spostarlo in una nuova posizione.

File Mover permette inoltre di scegliere se si desidera agire soltanto sui file presenti nella directory principale o, in alternativa, anche su quelli presenti nelle sottocartelle.

File Brick: gestire i file archiviati in locale, in remoto e sui servizi di cloud storage

Windows 8 integra, di default, un file explorer mediante cui, appunto, sfogliare e gestire facilmente i propri file e le proprie cartelle.

La maggior parte degli utenti in possesso di una copia del nuovo OS sicuramente non avrà avvertito l’esigenza di sfruttare uno strumento alternativo ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano aver desiderato di poter utilizzare un file manager ancor più efficiente e specifico per Windows 8.

In tal caso una risorsa quale File Brick può risultare molto interessante.

File Brick, infatti, è un applicativo gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft che permette di gestire facilmente i propri file esplorando sia quelli salvati in locale sia quelli archiviati su vari servizi di cloud storage, come ad esempio SkyDrive, Dropbox e Google Drive, oltre che quelli presenti su Facebook.

Drag-n-Drop Multiple Files, trascinare ed aprire più file contemporaneamente in Firefox

Trascinare file da una posizione all’altra è sicuramente molto più comodo rispetto al dover selezionare, uno alla volta, i vari elementi su cui agire.

Il drag and drop può essere sfruttato anche con la maggior parte dei più comuni bowser web, come ad esempio Mozilla Firefox, per eseguire specifiche operazioni, una feature questa che si rivela molto comoda in una gran varietà di circostanze.

Per poter aprire e visualizzare più file in varie tab trascinandoli contemporaneamente nella finestra di Firefox è però necessario ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale Drag-n-Drop Multiple Files.

Si tratta, appunto, di un add-on per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, consente di selezionare due o più file dal desktop e di trascinarli sulle schede di Firefox, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.