Flickr Downloadr, per scaricare foto da Flickr molto semplicemente

2009-03-16_204904

Noi tutti possediamo un account Flickr oramai e lo usiamo soprattutto per rendere partecipi la moltitudine di utenti alla visione di nostre foto o immagini particolari attraverso una ricerca rapida e sicura.
Flickr Downloadr ha proprio il compito di scaricare in una cartella di destinazione (da noi scelta tramite un apposito passaggio nell’esecuzione) le foto da noi scelte in base all’utente del servizio.

L’utilità del programma sta proprio nel fatto di permetterci di selezionare solamente immagini libere, ovvero non protette da Copyright -indicate con una “C”- per poi visualizzarle in maniera del tutto pulita.

Creiamo uno screensaver per il PC con le foto di Flickr!

Flickr Screensaver

Flickr è uno dei siti più utilizzati per il condividere sulla rete le nostre foto personali. In America l’utilizzo di questo sito è giornaliero, in Italia pian piano sta portando molti utenti ad utilizzarlo sempre più spesso. Il servizio, disponibile in versione gratuita ma anche in versione PRO (a pagamento), è un archivio immenso di foto.

Oggi, Geekissimo, vi vuole spiegare come “Sfruttare” al meglio questo enorme archivio di foto. Sfrutteremo Flickr, per creare degli ScreenSaver per il nostro PC, gratuitamente e senza troppe difficoltà. Le uniche cose che ci occorrono, sono un Computer con sistema Windows, il .NET Framework installato e il programma Flickr .Net Screensaver.

Downloadr, per backuppare Flickr

Oggi vi presentiamo un’utility veramente comoda per chi, come noi, ama tenere ordinate e aggiornate le proprie immagini su Flickr. Downloadr, infatti, è un programma che ci permette di backuppare su PC le nostre immagini su Flickr e non solo, possiamo addirittura effettuare il salvataggio dell’intero account.

Il programma, molto semplice, ha però diverse funzioni di ricerca capaci di filtrare le immagini da backuppare per keyword o addirittura per licenza d’uso. Possiamo infatti scegliere di scaricare solo le immagini con licenza Creative Commons o in alternativa ignorare la tipologia di licenza e downloadarle tutte.

Embeddare le foto di Flickr per nome o per tag: Flickrin!

Ai più, magari inesperti, sembrava sulla via del tramonto e invece così non è stato. La fotografia, l’arte della fotografia, non è diventata obsoleta, ma anzi, si sviluppa sempre più, a dimostrazione probabilmente del fatto che le cose, seppur sembrino incamminate per la via della pensione, in questo caso a causa dei video, possono sempre avere una seconda vita, forse addirittura più culturalmente valida della prima.

Il discorso si riferisce al riuso della fotografia, stavolta non tanto come unico mezzo per immortalare dei momenti particolari, ma come uno dei tanti, forse il più bello e per questo scelto, per ritrarre quanto noi vogliamo che ci rimanga.

Quest’oggi vi presentiamo un servizio molto utile per chi ha un account Flickr o semplicemente utilizza questo servizio per ricercare e vedere foto, Flickrin!
Flickrin è un ottimo ma minimale servizio online che ci permette di embeddare foto da inserire quindi nel nostro spazio web.

Picsviewr, un altro modo di usare Flickr

Ogni geek che si rispetti scatta milioni di fotografie con la sua bella digitale e poi passa ore ed ore a selezionare le foto per poi uploadarle su Flickr. E poi? Cosa fare delle nostre belle foto ordinate e riunite nel nostro account di Flickr? Picsviewr ci da qualche suggerimento.

Questo servizio trasforma i nostri album in slideshow o gallerie dinamiche con pochissimi click. Picsviewr non richiede registrazione, è gratuito e ci fornisce il link diretto allo slideshow da noi creato per poterlo utilizzare come meglio crediamo.

Fleace la soluzione definitiva per gli amanti dei wallpapers

Fleace, che sta per Flickr-Enabled Automatic Changer for Everyone è un ottima utility che gestisce i nostri wallpapers utilizzando Flickr come fonte per gli sfondi.

Il funzionamento è estreamamente semplice, basterà inserire alcuni tag nell’applicazione e decidere la grandezza dello sfondo, l’intervallo di tempo tra un cambio e l’altro e se l’immagine deve essere centrata.

Integriamo Flickr in Outlook, Word e Live Writer

Se utilizzate spesso Flick in accoppiata con uno dei seguenti software: Microsoft Word 2007, Microsoft Outlook 2007 e Windows Live Writer, oggi voglio segnalarvi un tools che permetterà di integrare il noto servizio di photo-sharing con questi programmi.

Sarà quindi possibile effettuare una ricerca all’interno di Flickr per cercare l’immagine di cui necessitiamo. Potremo fare una ricerca per utente, per tag, per photoset ed inoltre decidere di filtrare i risultati per grandezza o per utente, inoltre se vorremo potremo fare in modo che l’immagine sia linkabile e reindirizzi direttamente alla foto originale su Flickr.

Geo-tagging disponibile su Flickr

Da qualche giorno in Flickr è stata introdotta una nuova feature molto utile che permette agli utenti di inserire un geotag alle proprie foto. Tutto quello che dobbiamo fare è cliccare sul opzione “aggiungi alla tua mappa” nella parte destra di ogni foto, si aprirà un pop up con una piccola mappa offerta da Yahoo e un motore di ricerca per trovare un indirizzo.

Anche prima era possibile applicare un geotag alle nostre immagini ma il processo era un tantino più complicato. E da qualche giorno che sto utilizzando questa funzione e devo dire che è molto efficiente e semplice da utilizzare.

Flump: scarichiamo le foto da Flick al Computer

Moltissimi utenti, anche i meno esperti, utilizzano Flickr per caricare e condividere facilmente le proprie foto con amici, parenti e colleghi. Molto probabilmente questo successo è anche dovuto alla semplicità con cui è possibile effettuare questa operazione.

Oggi però voglio presentarvi un’ottima applicazione sviluppata con tecnologia Adobe Air che permetterà di scaricare le foto da Flickr al nostro computer.

DestroyFlickr, navigare in Flickr non è mai stato così semplice e divertente!

flickr

Come da bravi geek ben saprete, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è – in parole povere – un runtime multi-piattaforma, che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Ebbene, oggi vogliamo presentarvi proprio un’applicazione per Adobe Air, dedicata ad uno dei servizi per la condivsione delle immagini più famosi ed utilizzati del web: Flickr.

DestroyFlickr – questo il nome del programma gratuito di cui vi parliamo oggi – permette di gustarsi il mondo del popolare servizio di photo sharing con occhi completamente diversi dal solito. Tanto per iniziare, a far risaltare meglio le foto, ci pensa un fondo scuro, sul quale vengono disposte in maniera molto naturale tutte le immagini presenti in una determinata galleria.

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Fotoviewer ovvero come creare delle photogallery cool

Abbiamo caricato tutte le foto delle vacanze su Flickr? Bene, ma adesso che brutto farle vedere agli amici tramite il visualizzatore di immagini di Flickr stesso, perché non migliorare un po il tutto, come?

Con Fotoviewr un’applicazione in vero stile web 2.0 che permette di creare delle fantastiche photogallery con tre semplici passaggi. Abbiamo a disposizione quattro effetti (Cover)Flow, Wall, Horizon e Floor.

Tag galaxy, il nuovo modo per visualizzare le immagini di Flickr

Chi di voi non ha un account in Flickr? Credo nessuno, semplicemente perché di questi tempi non si può fare a meno di avere qualche immagine da condividere con altre persone, per poi commentarle o semplicemente osservarle.
Ebbene, oggi trattiamo proprio questo argomento appoggiandoci su di un innovativo servizio web che cambia completamente il modo di visualizzare le immagini “uppate”, per l’appunto su Flickr. Mi riferisco a Tag Galaxy.

Da nome e dal video posto sopra all’articolo, possiamo intuire che si tratta di un sito che offre un modo di vedere le foto completamente diverso e speciale dal solito. Ed è proprio per questo che ve lo proponiamo.

99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori

Carissimi amici designer di professione e/o semplici appassionati di grafica digitale, ecco un nuovo spazio tutto dedicato a voi. Uno spazio dove scoprire insieme delle interessantissime quanto ampie risorse, per ispirarsi e trovare sempre valide e nuove idee da applicare a nuovi lavori da portare a termine.

Il folto gruppo di risorse che vi presentiamo oggi, proviene da un sito per molti insospettabile: Flickr, che in realtà ha il suo interno un’infinità di illustrazioni, schizzi, foto ed idee di qualità davvero ottima, che siamo sicuri vi torneranno utili in più di un’occasione. Eccoveli tutti elencati e suddivisi in categorie questi 99 gruppi di Flickr dove trovare splendide illustrazioni, schizzi, foto ed idee per nuovi lavori:

Illustrazioni

Illustration
8,928 membri – 80,525 elementi

Illustration and Graphic Addicts
107 membri – 550 elementi

Illustration Friday
2,853 membri – 5,513 elementi

Vintage Illustration
1,144 membri – 5,756 elementi