Picisto, creare collage online scegliendo tra diversi template personalizzabili

Già in diverse altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse, utilizzabili sia online sia direttamente dal proprio desktop, grazie alle quali creare collage di foto ed immagini.

Qualora però quanto proposto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui foste alla ricerca di un servizio di semplice utilizzo ma in grado di restituire un risultato d’impatto allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a Picisto.

Si tratta di un rencete servizio web utilizzabile in modo totalmente gratuito che consente di creare collage online scegliendo tra diversi template, selezionando poi le foto da utilizzare e personalizzando il tutto modificandone il livello di zoom, aggiungendo del testo (potranno essere definiti la posizione, il colore, le dimensioni, il tipo font ed un’eventuale ombra) ed indicando uno specifico colore di sfondo tra quelli disponibili.

Croppola, ritagliare foto ed immagini in modo automatico e preciso

In rete esistono numerose ed apposite risorse grazie alle quali è possibile agire su foto ed immagini ed evitando quindi di dover ricorrere all’utilizzo di specifici programmi di grafica o di fotoritocco utilizzabili dal desktop e, nella maggior parte dei casi, previa installazione.

Ovviamente ciò che viene offerto da un servizio web non può essere paragonato, almeno non nella maggior parte dei casi, a quanto reso disponibile da un software.

Talvolta, però, i servizi web possono permettere di risparmiare una gran quantità di tempo prezioso nell’esecuzione di specifiche operazioni così come nel caso di Croppola.

Si tratta, infatti, di un’interessante applicazione online, totalmente gratuita ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che permette di caricare foto ed immagini, anche più di una contemporaneamente, presenti sul proprio PC e di ritagliarle tenendo conto di specifici criteri selezionabili dallo stesso utente ed evitando dunque che il soggetto sia decentrato.

Instagram for Chrome, utilizzare Instagram direttamente dalla finestra di Google Chrome

Qualche settimana addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di InstaBrowser, l’apposita estensione per Google Chrome mediante cui visualizzare e gestire le foto di Instagram direttamente dalla finestra del browser web.

Ora, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo ad un’ulteriore estensione adibita sempre al medesimo scopo ma differente da quella proposta giorni addietro per alcune features.

Si tratta, nello specifico, di Instagram for Chrome (ed il nome dice già tutto!) ed una volta annessa al browser web di big G consentirà di visualizzare le proprie foto e quelle altrui che sono state pubblicate su Instagram, di visualizzare commenti, di aggiungerne altri e di esprimere il proprio gradimento per specifiche immagini, il tutto mentre si è intenti a navigare online, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

InstaBrowser, le foto di Instagram a portata di Google Chrome

Sin dal principio, o quasi, Instagram è stata una di quelle app per device iOS in grado di guadagnarsi immediatamente il favore della vasta utenza e conseguenzialmente al lancio della versione per Android ed in seguito all’acquisizione da parte di Facebook la sua popolarità è aumentata ulteriormente.

Hanno iniziato quindi a fare la loro comparsa risorse di varia tipologia grazie alle quali poter gestire in maniera ottimale il proprio account Instagram e, sopratutto, i propri scatti.

Qualora però i servizi web ed i software in questione non fossero stati di vostro gradimento e nel caso in cui foste alla ricerca di un valido sistema meidante cui poter tenere sempre e comunque sotto controllo le foto pubblicate su Instagram allora InstaBrowser è proprio ciò di cui avete bisogno… a patto però che venga utilizzato Google Chrome come browser web!

Metanull, eliminare i metadati dalle foto agendo in batch e senza modifica i file originali

I metadati, lo abbiamo già ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, forniscono informazioni dettagliate sui file aiutando quindi gli utenti a classificarli e ad individuarne quelle che sono le caratteristiche distintive.

Tali dati possono essere visualizzati senza alcun tipo di problema accedendo alla sezione Proprietà di ciascun file ma, purtroppo, così come sicuramente già saprà buona parte di voi lettori, la loro modifica non risulta un processo altrettanto semplice ed immediato.

Per ovviare all’inconveniente in questione è però possibile attingere ad un semplice ad apposito applicativo quale lo è Metanull.

PhotoGrok, visualizzare foto ed altri tipi di file filtrandoli in base ai dati EXIF

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo parlato dei dati EXIF (Exchangeable Image File Format), vale a dire quell’insieme di informazioni, visualizzabili accendendo alla sezione Proprietà di foto ed immagini, brani musicali ed altre tipologie di file che sono stati importati da macchine fotografiche digitali, scanner etc., mediante le quali visualizzare dettagli specifici su quel dato file e le impostazioni impiegate per ottenerlo.

I dati EXIF possono essere visualizzati senza problemi accedendo alla sezione prorpietà di uno specifico file ma nel caso in cui risulti necessario operare su molteplici elementi l’esecuzione della procedura in questione potrebbe rivelarsi abbastanza scomoda.

Tenendo conto di quanto appena affermato quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a PhotoGrok, un software totalmente gratuito, basato su Java e, di conseguenza, utilizzabile su Windows, su Mac e su Linux, che consente di visualizzare immagini ed altri tipi di file raggruppandoli in base ai relativi metadati e di agire su di essi a seconda del caso, il tutto agendo mediante un’accattivante interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo).

Photo Basic 3, un ottimo software freeware per modificare ed archiviare foto ed immagini

Esistono molteplici applicativi grazie ai quali è possibile editare foto ed immagini ma la maggior parte di essi sono a pagamento e quelli gratuiti, generalmente, presentano funzionalità limitate.

Photo Basic 3, però è un software freeware specifico per sistemi operativi Windows che va a differenziarsi dalla maggior parte degli applicativi gratuiti adibiti all’esecuzione delle operazioni di image editing.

Photo Basic 3 mette infatti a disposizione dell’utente tutti quelli che sono gli strumenti di base necessari per modificare ed archiviare le immagini.

Il software, per quanto concerne l’editing, risulta comprensivo di appositi strumenti mediante cui rimuovere gli occhi rossi, regolare automaticamente il livello della tonalità, regolare il grado di esposizione, l’intensità dei colori e molto altro ancora.

Instarchive, scaricare sotto forma di archivio ZIP tutte le foto fatte con Instagram

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire come salvare tutte le proprie foto fatte con Instagram in maniera semplice e veloce e direttamente sul computer in uso, una procedura questa che va a rivelarsi particolarmente utile al fine di poter archiviare i propri scatti sul computer in uso.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi, cari ed appassionati lettori geek, andiamo a dare un’occhiata ad una risorsa analoga ma che, a seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze, di ognuno, potrebbe rivelarsi una valida alternativa alla quale attingere per poter effettuare nel miglior modo possibile l’operazione in questione.

PicMonkey: un photo editor gratuito, online ed alla portata di tutti

Riuscire a trovare un buon editor di immagini da utilizzare direttamente dal proprio desktop è complicato ma potrebbe esserlo ancor di più nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, piuttosto che agire su foto ed immagini dalla scrivania virtuale foste alla ricerca di un servizio web adibito a tal scopo.

La maggior parte dei servizi web mediante cui modificare foto ed immagini, infatti, possono risultare di difficile utilizzo presentando inoltre un numero limitato di funzioni ed offrono risultati finali tutt’altro che soddisfacenti.

PicMonkey, però, si differenzia dalla massa! Scopriamo subito perchè!

PicMonkey è un recente applicativo online, totalmente gratuito ed utilizzabile senza dover effettuare alcuna sottoscrizione che permette di selezionare l’immagine o la foto su cui si desidera agire e, successivamente, modificarne le fattezze eseguendo ritocchi di base (ad esempio è possibile modificare l’intensità del colore, quella del tono, la luminosità etc.), applicandovi accattivanti filtri d’ogni genere, apportando correzioni alla pelle, agli occhi rossi, alle rughe e molto altro ancora, il tutto mediante un’interfaccia tanto semplice quanto gradevole.

Photopus: applicare filtri fotografici alle immagini agendo in batch

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe risultare necessario apportare specifiche modifiche ad una serie di immagini e sono altrettanto molteplici le situazioni nelle quali potrebbe tornare particolarmente utile avere a propria disposizione una qualche risorsa grazie alla quale eseguire quanto appena accennato in modo semplice e, sopratutto, estremamente immediato.

Il miglior modo per modificare foto ed immagini in maniera rapida e senza problemi è sicuramente quello di ricorrere all’impiego di un applicativo di semplice utilizzo e, sopratutto, in grado di agire in batch, due features queste che non sono distintive della maggior parte delle molteplici risorse presenti sulla piazza eccezion fatta per Photopus.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che mediante un’interfaccia utente semplice ed alla mano (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), consente di agire su più foto ed immagini simultaneamente effettuandone la conversione in altri formati, regolandone la dimensione, rinominandole, applicandovi uno tra i tantissimi filtri fotografici disponibili e molto altro ancora.

National Geographic Photo of the Day Wallpaper Changer, scaricare automaticamente la foto del giorno del National Geographic ed utilizzarla come wallpaper

Sul sito web del National Geographic, così come sicuramente già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, viene pubblicata ogni giorno quella che, appunto, viene identificata come “foto del giorno”.

Si tratta di immagini bellissime che possono essere scaricate sulla postazione multimediale in uso andando quindi ad arricchire il proprio archivio o, ancora, di cui è possibile servirsene come wallpaper ad alta definizione per il proprio desktop.

Coloro che apprezzano in maniera particolare queste bellissime fotografie potrebbero però desiderare di avere a propria disposizione un ben più pratico strumento mediante cui eseguirne il download evitando quindi di dover visitare, volta dopo volta, il sito web del National Geographic.

ExifDataView, software portatile per visualizzare i dati Exif delle immagini JPG

I dati Exif, acronimo di Exchangeable image file format, altro non sono che un insieme di informazioni facenti riferimento a file multimediali di varia tipologia utilizzati da fotocamere, scanner etc. e mediante cui è possibile conoscere numerosi dettagli ad essi relativi.

Solitamente la visualizzazione dei dati Exif non viene avvertita come una necessità ma in alcuni cai, invece, potrebbe essere molto utile poter visionare informazioni di questo tipo.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera semplice e, sopratutto, senza andare incontro ad alcun tipo di problema è possibile appellarsi ad un pratico ed apposito software quale lo è ExifDataView.

DiffImg, confrontare facilmente due foto o immagini

Gli utenti che spesso, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare con foto ed immagini sicuramente potranno trovare utile un semplice ed efficiente strumento quale lo è DiffImg.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, una volta in uso, di confrontare due immagini affiancandole, mettendone in evidenza le differenze mediante la visualizzazione di una terza immagine e fornendo un insieme dettagliato di dati facenti riferimento ai file scelti, il tutto sfruttando una praticissima interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Le differenze, nello specifico, saranno messe in evidenza mediante una colorazione diversa o, ancora, mostrando specifici errori nelle statistiche.

Polarfox, modificare foto ed immagini ed eseguirne l’upload su più servizi simultaneamente

Esistono numerosi strumenti grazie ai quali è possibile effettuare in modo pratico e veloce l’upload di uno o più immagini su quelli che sono i principali servizi di image hosting attualmente presenti sulla piazza, su svariati servizi web e risorse di social networking e qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse di questo tipo.

Ciascuna di esse, però, almeno nella maggior parte dei casi, offre un numero limitato di servizi con cui interagire, un dato questo che potrebbe risultare non particolarmente gradito agli utenti che, per un motivo o per un altro, necessitando di una scelta ben più ampia.

Per ovviare a quest’inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di una recente ed interessante risorsa quale Polarfox.

Si tratta di un software totalmente gratuito, basato su Adobe Air e compatibile con sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, non soltanto consentirà di effettuare l’upload di foto ed immagini su più siti web simultaneamente ma, per non far mancare proprio nulla, permetterà anche di apportare modifiche ai file scelti prima che venga effettuato il processo di upload.