Movie411, ricercare e scaricare le cover dei DVD in alta definizione

Appassionati collezionisti di DVD che amate proteggere il vostro tesoro effettuandone copie di backup quest’oggi, per la gioia di voi lettori di Geekissimo rientranti nella sudetta categoria, diamo uno sguardo ad un interessante, sebbene non recentissimo, programmino che, in modo tanto comodo quanto immediato consentirà di rendere l’esecuzione di tale operazione ancor più completa.

La risorsa in questione è Movie411, un software gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di ricercare e scaricare le copertine dei DVD ed eventuali informazioni annesse, di effettuare il download di tutte le cover d’interesse in alta risoluzione e di visualizzarle anche in anteprima in modo tale da ottenere un risultato finale più che soddisfacente.

Tiny Burner, masterizzazione gratuita e portatile!

Di software mediante cui eseguire operazioni di masterizzazione ve ne sono oramai a bizzeffe e, a patto che non si abbia l’intenzione di servirsi di appositi software a pagamento e nella maggior parte dei casi ricchi di funzioni extra che, molto probabilmente, non verranno mai utilizzate, ricorrere all’impiego di un buon applicativo gratuito adibito a tale scopo appare senz’altro la scelta più consona da fare.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo potuto apprezzare le fattezze di appositi software rientranti nella suddetta categoria ma nel caso in cui tutto quanto proposto sino ad ora non vi fosse garbato e qualora stesse cercando un’ulteriore risorsa mediante cui masterizzare dati allora è forse il caso di dare uno sguardo a Tiny Burner.

Si tratta di un software completamente gratuito, destinato sia all’utilizzo commerciale che personale e perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) grazie al quale è possibile masterizzare i propri dati su qualsiasi tipo di supporto di memorizzazione ottica, tra cui CD, DVD e Blu-ray e HD-DVD, risultando inoltre compatibile con una gran varietà di risorse hardware adibite all’esecuzione di tale operazione.

Bing Wallpaper downloader, scaricare le immagini di sfondo di Bing ed utilizzarle come wallpapers per il desktop

Lo abbiamo ribadito infinite volte e non ci stancheremo mai di dirlo: Bing, il motore di ricerca targato Microsoft, sin da subito è riuscito ad attrarre l’intera utenza del web con le sue fantastiche immagini di sfondo ispirate alla natura, agli animali, alle opere pubbliche e agli squarci cittadini andandosi dunque a distinguere da tutto quanto di analogo presente in rete.

Considerando quindi l’estrema bellezza di tali immagini già altre volte, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo a vari ed appositi strumenti mediante cui scaricarle sul proprio fido PC per utilizzare come sfondi per il desktop.

Quest’oggi, però, nonostante il vasto assortimento e pur proseguendo sulla medesima linea, diamo un’occhiata ad un altro interessante applicativo in grado di eseguire le sopracitate operazioni ma che va a contraddistinguersi da tutti gli altri per alcune interessanti features extra.

Movie Monkey, gestire facilmente la propria collezione di film

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, amate guardare film su film ed avete adibito la vostra fida postazione multimediale a mò di cinematografo allora, di certo, sarete ben felici di fare la conoscenza di un fantastica ed utilissima applicazione quale lo è Movie Monkey.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Movie Monkey altro non è che un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, in modo semplicissimo, permetterà di gestire al meglio la propria collezione di film ordinando ciascuno di essi sulla base di differenti parametri e consentendo quindi di accedere a tutto quanto occorre in modo estremamente rapido e senza troppi problemi.

Per potersi servire delle fattezze del software tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che specificare una o più cartelle contente i film e Movie Monkey provvederà poi, automaticamente, dapprima ad identificarli e, successivamente, a classificarli per genere… comodo vero?

Win7 Start Orb Loader, personalizzare il pulsante Start di Windows 7 senza modificare explorer.exe

In più occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo dato uno sguardo ad apposite guide mediante cui cambiare il pulsante Start degli OS Windows che, però, a causa dei vari passaggi da attuare, potrebbero risultare non esattamente di semplice esecuzione per tutti.

Per ovviare a tale tipo di inconveniente si potrebbe allora considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di specifici software adibiti allo sopo in questione e, anche in questo caso, già proposti in svariate circostanze qui su Geekissimo.

Utilizzare tale tipologia di applicativi rende sicuramente ben più semplice la modifica del pulsante Start di Windows ma, nella maggior parte dei casi, implica la modifica del file explorer.exe corrompendolo.

MpTagThat: un unico software per compilare i tag dei brani musicali, eseguire conversioni, masterizzare e rippare CD audio

Gli appassionati al mondo della musica che si servono del PC come strumento mediante cui gestire in tutto e per tutti i brani musicali d’interesse quest’oggi saranno sicuramente ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale MpTagThat.

Si tratta, per l’appunto, di un programma completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, senza troppi giri di parole, va a configurarsi come uno strumento semplice ma completo mediante cui organizzare i brani musicali compilandone i tag, effettuando operazioni di conversione, masterizzando CD audio e rippandoli con supporto per i database FreeDB… insomma, mica male per essere un unico applicativo vero?

Handy Start Menu, organizzare automaticamente il menu Start di Windows

Se il menu Start del proprio OS Windows, a prima vista, risulta pieno zeppo di voci ed appare dunque difficile destreggiarsi tra esse, o, ancora, molto più semplicemente, se gli applicativi installati sono troppi andando a creare un’inevitabile confusione, servirsi di una risorsa quale Handy Start Menu potrebbe risultare estremamente utile.

Handy Start Menu, infatti, altro non è che un software freeware compatibile con tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di ripulire ed organizzare nel migliore dei modi il menu Start suddividendone le varie voci in differenti categorie e permettendo, di conseguenza, un accesso estremamente rapido ed immediato a tutto quanto occorre.

L’utilizzo del software risulta abbastanza semplice poiché, una volta installato, quest’ultimo andrà ad organizzare automaticamente tutte le varie voci presenti nel menu Start in un’apposita serie di categorie preimpostate, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, suddividendole, ovviamente, in base alla tipologia.

MOBZSync, confrontare il contenuto di due cartelle in un sol colpo d’occhio

Sono diverse le situazioni in cui potrebbe rivelarsi utile attuare un confronto tra il contenuto di due cartelle apparentemente identiche in modo tale da rendersi conto circa l’eventuale presenza di elementi uguali e delle possibili differenze.

Appare però palese che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo, a seconda anche della quantità di elementi contenuti dalle directory d’interesse, potrebbe rivelarsi estremamente lunga e complicata.

Per ovviare a tutto ciò è però possibile servirsi di un apposito ed efficiente programmino quale MOBZSync che permetterà di eseguire quanto appena accennato, e non solo, in modo estremamente semplice e, sopratutto, riducendone di gran lunga le tempistiche.

HideIt, minimizzare nella system tray qualsiasi applicazione mediante un semplice click destro

Minimizzare un’applicazione nella system tray può risultare particolarmente utile e comodo in una gran varietà di circostanze, soprattutto al fine di risparmiare spazio prezioso sulla tanto amata barra delle applicazioni… peccato però che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo non risulti sempre possibile.

Sebbene di default, purtroppo, non si possa ovviare in alcun modo a quanto appena accennato, ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale HideIt si ed anche in modo estremamente semplice!

HideIt, infatti, altro non è che un software freeware, completamente portatile ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, una volta avviato, permetterà di minimizzare nella system tray qualsivoglia applicazione aperta… come? Semplicissimo: cliccando con il tasto destro del mouse sul pulsante mediante cui ridurre ad icona una finestra, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

See Through Windows, aumentare la trasparenza della finestra attiva utilizzando un’apposita hotkey

Coloro che si ritrovano ad operare su di un netbook o, in linea ben più generale, su di una postazione multimediale avente uno schermo dalle dimensioni piuttosto ridotte, al fine di ottimizzare lo spazio disponibile e nel tentativo di velocizzare, seppur minimamente, il proprio operato, avranno di certo testato, più e più volte, le funzionalità offerte da appositi applicativi mediante cui gestire al meglio le finestre aperte sul proprio desktop.

A tal proposito, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo ad un interessante programmino che, pur configurandosi come un’ulteriore risorsa in grado di adempire a quanto precedentemente descritto, va però a distinguersi da tutto quanto di analogo per il suo funzionamento e per il risultato ultimo restituito.

Nero Kwik Media, nuova risorsa gratuita all-in-one per gestire ed organizzare i file multimediali

L’utilizzo del computer, in particolar modo negli ultimi tempi, mette ciascun utente in condizione di ritrovarsi ad avere a che fare con file multimediali di varia tipologia, come, ad esempio, foto, video e brani musicali e, ovviamente, per poter essere gestiti nel migliore dei modi risulta necessario, per ciascun di essi, servirsi di apposite risorse.

L’utilizzo di più risorse, però, con il passare del tempo, potrebbe andare ad appesantire la propria postazione multimediale (è il caso di dirlo!) riducendone le effettive performance o, molto più semplicemente, potrebbe portare l’utente a confondersi vanificandone quindi l’operato.

Dunque, tenendo in considerazione tutto quanto appena affermato, come ci si può destreggiare al meglio tra i propri file multimediali evitando di andare incontro alle sopracitate problematiche? Bhe, a rispondere a questa domanda ci ha pensato Nero: utilizzando Kwik Media.

StrokeIt, la miglior risorsa per implementare l’utilizzo delle mouse gestures in Windows

Pochi giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a Gest, un interessante programmino grazie al quale implementare l’utilizzo delle mouse gestures in Windows Explorer e la cui presentazione, di certo, sarà stata cosa gradita a buona parte di voi appassionati lettori impegnati nell’utilizzo di un OS di casa Redmond.

Oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo quindi uno sguardo ad un ulteriore risorsa rientrante nella suddetta categoria ma, questa volta, ancor più funzionale non soltanto del sopracitato programmino ma anche, con molta probabilità, di tutti quelli analoghi proposti sino ad ora.

Si tratta di StrokeIt, un software freeware molto leggero, disponibile anche in lingua italiana ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, molto semplicemente, va a configurarsi come la risorsa più completa attualmente conosciuta mediante cui annettere l’utilizzo delle mouse gestures al sistema.

FlipToast, gestire il proprio account Facebook mediante un’apposita toolbar da desktop

I più accaniti utilizzatori di Facebook che prediligono l’utilizzo di appositi client piuttosto che della versione web del noto social network, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa che, presentando le fattezze di una toolbar, potrà essere utilizzata direttamente e comodamente dal proprio desktop, a patto però che l’OS in uso sia Windows.

Si tratta, per l’appunto, di FlipToast, un software freeware e compatibile con tutti i sistemi operativi redmondiani che, così come già accennato, permetterà di gestire tutto quanto concerne Facebook, ovviamente previo login al proprio account, direttamente dal desktop grazie alla comparsa di una comoda ed elegante barra degli strumenti (è possibile visionarne un’anteprima dando uno sguardo all’immagine d’esempio).

Recent Document Tracker (RDT), visualizzare ed accedere rapidamente ai documenti recenti agendo direttamente dalla system tray

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare in maniera piuttosto frequente tra svariate tipologie di file di certo potranno trovare particolarmente utile un programmino quale Recent Document Tracker.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Recent Document Tracker, altrimenti noto anche come RDT, altro non è che un software freeware, di natura open source ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, consente di tenere traccia di tutti i file aperti o modificati di recente, offrendone un rapido accesso direttamente dalla system tray, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.