Foto di Emoji Keyboard

Emoji Keyboard, una tastiera fisica per le emoticons

Ormai non ci sono proprio dubbi, le emoticons, emoji, faccine o che dir si voglia fanno parte a pieno titolo della quotidianità di milioni di persone al mondo.

Foto di Emoji Keyboard

Ben consapevole della cosa il team di EmojiWorks ha realizzato una vera e propria tastiera fisica full QWERTY che semplifica l’inserimento delle tanto amate faccine nei messaggi. Si chiama Emoji Keyboard e la sua funzione principale è insita nel nome stesso.

Immagine che mostra il nuovo View-Master realizzato in collaborazione da Google e Mattel

Google e Mattel presentano il nuovo View-Master

Qualche giorno fa era emersa online la notizia di una partnership stretta tra Google e Mattel. Quanto preannunciato è andato a tradursi, proprio nel corso delle ultime ore, nella presentazione del nuovo View-Master.

Immagine che mostra il nuovo View-Master realizzato in collaborazione da Google e Mattel

Si tratta di quella che può essere definita come la versione 2.0 del celebre gioco¹ del secolo scorso basato sulla visione stereoscopica inventato da William Gruber. Diversamente dal gioco originale il View-Master frutto della partnership tra Google e Mattel risulta però basto sulla tecnologia di Cardboard, il visore per la realtà virtuale a basso costo lanciato l’anno corso dal gruppo di Mountain View.

I-Memo: sicurezza a prova di hacker per le tue password

Il primo dispositivo elettronico per la protezione dei dati che non demanda ad altri la tua sicurezza si chiama I-Memo. E’ una piccola cassaforte per memorizzare le tue password che si apre solo con l’impronta digitale; il suo contenuto è crittografato utilizzando il sistema AES con una chiave a 256 bit ma – attenzione! – la chiave viene generata all’atto della prima personalizzazione, rendendo il dispositivo indipendente anche da chi lo ha costruito: più sicuro di così!

Ovviamente I-Memo è pure collegabile al PC: tramite un cavetto USB ed un software dedicato questo device può essere gestito dal proprio computer copiando direttamente col mouse i codici per i tuoi accessi via internet. In più ha un key generator interno che permette di creare password complicatissime e casuali che non vanno più ricordate – ci pensa lui! – e non avrai paura di lasciare in giro la tua piccola cassaforte: lei si apre solo per te.

Ormai non possiamo più ignorare il problema: notizie sempre più sconfortanti arrivano dal web, dai giornali, dai servizi televisivi, dall’esperienza dei nostri amici, reali o virtuali che siano, rimbalzano nelle nostre chiacchierate al bar, si diffondono come avvertimenti nei coffe breaks degli uffici, si diramano come allarmi tra  i contatti dei social e professional networks: i nostri accessi telematici possono facilmente non essere più solo “nostri”.

Ecco a voi tutti Brand Keyboard: la tastiera con tasti di marca!

Di tastiere supertecnologiche, dal design più o meno consono alla postazione multimediale utilizzata, di colori differenti ed equipaggiate di svariate funzioni ve ne sono oramai a bizzeffe in modo tale da andare incontro ai gusti di ognuno ma, nonostante il vasto assortimento, di certo nessuno di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di vedere, tanto nei negozi in strada quanto in quelli online, Brand Keyboard… una tastiera molto ma molto particolare!

La tastiera, di cui è possibile visionarne sia un ingrandimento (la prima immagine illustrativa) sia una panoramica completa (la seconda immagine illustrativa… è presente dopo il salto!) si distingue infatti da tutto quanto di analogo presente sul mercato per una particolarità ben precisa e, di certo, dandogli una rapida occhiata non è poi così difficile capire a cosa si fa riferimento… i tasti!

Ebbene si, Brand Keyboard, il cui nome dice già tutto, va a configurarsi, nello specifico, come un concept di tastiera per computer davvero singolare nel suo genere presentando, piuttosto che i classici tasti a cui tutti noi siamo abituati, pulsanti caratterizzati dalla presenza di tutta una serie di loghi facenti riferimento a rinomate marche la cui iniziale, ovviamente, corrisponde alla lettera che, normalmente, si trova impressa.

iTablet Thumb Keyboard

iTablet Thumb Keyboard: Tastiera “da pollici” con Touchpad

iTablet Thumb Keyboard

Utilizzare il computer dal proprio divano è una cosa che spesso desideriamo.
Il problema sta nel fatto che le tastiere con Touchpad integrato sono poche, sono troppo grosse, insomma sono scomode.
Se poi pensiamo di utilizzare un mouse esterno la situazione è ancora peggiore.

Una possibile soluzione potrebbe essere la tastiera iTablet Touch Keyboard, una tastiera QWERTY USB progettata apposta per essere tenuta in mano (come si può vedere dalla “prese” poste nella parte inferiore) ed utilizzata con i pollici.

Natale 2010: oltre 10 gadget geek “particolari” da mettere sotto l’albero


A quattro giorni da Natale, nonostante le nostre idee regalo geek, non avete ancora provveduto ad acquistare dei gadget geek da mettere sotto l’albero? Certo che siete proprio incorreggibili!

In ogni caso, oggi ci sentiamo buoni (è Natale, no?) e abbiamo deciso di proporvi una nuova serie di idee regalo, diverse da quell’altra volta, caratterizzata dalla presenza di oltre 10 gadget geek “particolari” (simpatici, anomali, stupidi…) da mettere sotto l’albero. Lo sappiamo, il tempo stringe, manca pochissimo e la merce potrebbe non arrivare in tempo, ma quando ci si riduce all’ultimo momento per fare (o farsi) i regali bisogna correre il rischio. Buona lettura e buon Natale geek a tutti!

NVIDIA 3D Vision Kit – un kit per abilitare la visualizzazione stereoscopica 3D dei videogiochi composto da occhiali elettronici wireless (ricaricabili tramite USB) e un ricevitore a infrarossi. È in offerta a 174 dollari (poco più di 132 euro) e per funzionare richiederebbe dei display 3D-ready. Tuttavia, il sito “MakeUseOf” suggerisce che il kit funziona perfettamente anche con vecchi monitor CRT da 21″ in su con un refresh rate di almeno 100hz.

Natale 2010: prime idee regalo geek

Secondo le ultime sconcertanti notizie pubblicate da Wikileaks, oggi è cominciato il mese di dicembre. Fa freddo, qualcuno comincia ad andare in letargo e sì, molti di noi stanno già pensando a cosa regalare o farsi regalare a Natale.

Potevamo mai scegliere giorno diverso per inaugurare il nostro Natale geek e proporvi qualche bella idea regalo per voi e i vostri cari? Certo che no, quindi mettiamo al bando le ciance e cominciamo subito il nostro viaggio nel mondo dei gadget geek più intriganti e simpatici del 2010!

Microsoft Kinect – Il controller di Microsoft che permette di interagire con la Xbox 360 senza usare alcun joypad, ma riconoscendo i movimenti dei giocatori e le loro voci, è un regalo perfetto per tutti i videogiocatori… e chi si accinge a diventarlo. Prezzo di vendita al pubblico: 149 euro (senza console).

Ritorno al futuro, trilogia in Blu Ray – una delle saghe cinematografiche più amate dai geek di tutto il mondo festeggia il suo 25° anniversario con una straordinaria collezione contenente la trilogia completa in blu-ray e un modellino della DeLorean. Prezzo: circa 60 euro.

12 gadget per un matrimonio Geek

Vi siete incontrati ad un Geek Dinner, e da allora non vi siete più lasciati, a parte qualche litigio ricorrente sulle caratteristiche di Linux ed Ubuntu? Avete passato l’ultimo anno abbracciati sul divano a guardare le puntate di The Big Bang Theory? Siete pronti per il matrimonio, da celebrarsi eventualmente con l’iPad e da organizzare con l’ausilio delle applicazioni iPhone dedicate alla futura sposa.

Per quanto riguarda le decorazioni per il matrimonio, gli abiti degli sposi ed i gadget tecnologici con i quali delizierete gli invitati alle nozze, di seguito una lista con i 12 gadget più cool per un matrimonio geek.

Prima del matrimonio, per chiedere la mano alla Geek Girl della vostra vita, ci si può servire dell’anello proiettore, un capolavoro di romanticismo ideato da Luke Jerram per conquistare simbolicamente il cuore della propria amata. Al posto delle fedi, faranno il loro ingresso adagiati su un cuscino di microchip gli anelli con usb incorporata, ed i nomi incisi in codice ASCII.

Cloud Notes, salvare le note di Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Oggi vediamo un gadget creato esclusivamente per windows che ci permette di salvare tutti i nostri appunti in Google Docs. Il suo nome è Cloud Notes.

100dollardreams, scommettere bei soldi per avere buone probabilità di vincere

Sicuramente saprete a cosa mi riferisco se vi parlo di aste al ribasso. Per chi non lo sapesse si tratta di vere e proprie aste in cui vince che effettua l’offerta unica più bassa. Appena si capisce il meccanismo la prima cosa che si tende a pensare è di aver trovato un modo semplice di vincere gli cose costose spendendo relativamente poco. Fatta un po’ d’esperienza ci si rende conto della difficoltà e dell’estrema improbabilità di una nostra vincita.

Ci sono anche i cosiddetti giocatori professionisti, che arrivano a spendere fino a metà del valore dell’oggetto per accaparrarselo, e spesso riescono nell’intento. Le probabilità di riuscire a vincere un premio erano direttamente proporzionali al suo valore, e spesso sfiorava le centinaia di migliaia di possibilità (considerate che ad esempio tra il valore di un euro ed il valore di due euro passano cento puntate).

IconWatch, orologio da polso molto geek

In questo blog si parla sempre delle solite cose: servizi online, software, servizi online, software e novità in generale. Oggi voglio provare a fare qualcosa di nuovo e, invece di presentarvi il solito software freeware presentarvi un accessorio.

Si tratta di un orologio, e non del solito orologio da polso con il suo bel quadrante ordinario con all’interno qualche lancetta ordinaria. L’orologio in questione si chiama Icon Watch ed è uno degli indumenti più geek che abbia mai visto.