Toonlet, crea facilmente il tuo fumetto online

Ogni volta che devo creare un documento o una presentazione, mi scontro con la necessità di avere a portata di mano della grafica che sia ben fatta e anche coerente con quanto sto scrivendo. Ogni volta però mi devo ripetere che io non sono così bravo a disegnare per potermi permettere di avere sempre ciò che mi serve.
Bene… Toonlet ci aiuta in questo. Anzi, toonlet fa anche molto di più visto che è uno strumento per creare fumetti!!

Creiamo il nostro avatar personale direttamente online con DoppelMe

“With DoppelMe you can create a cool graphical likeness of yourself, your friends, family or any group of people for use as an avatar in forums, instant messenger, blogs and almost anywhere else on the web.”

Non bisogna essere tra i più perspicaci per comprendere il significato del titolo e delle righe sovrastanti, infatti il servizio che vi proponiamo oggi tratta di Avatar Dinamici usati nei moltissimi servizi di Instant Messaging presenti nel web e nei nostri Desktop.

Mi riferisco a DoppelMe il quale appunto ha questa simpatica funzione che ci permette di creare dei personaggi con un’ampia scelta di faccine, corpi, capelli e tutto il resto.

Hugin, come creare un panorama da una serie di scatti digitali

Vi piace fare foto, ma non avete una macchina fotografica professionale e, a maggior ragione, non avete un grandangolo?
Poco male, ormai tutti sappiamo fare un po’ di fotoritocco, ed unire una serie di foto scattate allo scopo di ottenerne una panoramica. Tutti quelli che ci hanno provato sanno però quanto noioso e lungo possa essere, con dei risultati spesso appena accettabili.
Fortunatamente, per la creazione di panorami (visto che di questo andremo a parlare) esiste un programmino semplice semplice ma completo completo (la ripetizione non è bello farla solo sul semplice, perchè il programma è davvero ricco di funzionalità :)): Hugin – Panorama photo stitcher.

Emily, il futuro della grafica computerizzata è tra noi!

Molto carina la ragazza immortalata nella foto qui sopra, non trovate? Peccato sia finta, frutto di un avanzatissimo software e non di madre natura… almeno in parte.

Stiamo infatti parlando di Emily, l’ultima ipnotica creatura nata grazie alla tecnologia Image Metrics, una tecnica proprietaria di animazione facciale in tre dimensioni, in grado di portare a risultati pressoché sbalorditivi, proprio come quello che è possibile vedere nel video che segue:

1300+ Wallpapers per il tuo iPhone 3G.

Torniamo di nuovo a parlare dell’iPhone 3G, l’ultimo gioiellino di Apple che lo scorso 11 luglio è sbarcato anche qui in Italia e sta pian piano monopolizzando tutto il mondo della telefonia. L’iPhone è sicuramente il telefono che rivoluzionerà, in modo sicuramente positivo, tutto il mondo della telefonia in generale.

Oggi su Geekissimo non vogliamo analizzare come l’iphone ha cambiato il mondo della telefonia, ma parliamo dell’estetica del prodotto, che sicuramente è ottimo, ma anche la grafica del sistema operativo è ottima, qualche ritocco, qualche personalizzazione sicuramente non fa mai male, rendere il proprio iPhone 3G ancora più personale è sicuramente qualcosa che pochi possono fare.

Aggiungiamo i collegamenti ai social News sul tema del nostro blog

WordPress è sicuramente la piattaforma più utilizzata per creare blog. Ormai tutti possiedono un blog, per chi è alle prime armi, però, le modifiche al tema del blog diventano un problema. Come ben sapete i social news sono una forte fonte di traffico per il proprio sito, saper sponsorizzare al meglio l’iscrizione di un proprio articolo su uno di questi siti è forse una delle cose più complicate.

Geekissimo oggi vuole aiutare tutti i novizi a inserire al meglio i link per l’iscrizione ai social news. Oggi vedremo quali modifiche apportare al tema e quali apportare al file CSS. Nella guida di oggi noi inseriamo solo i link, volendo potete sostituire i link con delle mini immagini, raffiguranti il logo del social news.

FontSpace: 9.000 font completamente gratuiti per tutti!

Quando andiamo a lavorare con la grafica WEB e non solo, dobbiamo pensare che la prima cosa che salta all’occhio di un lavoro, la maggior parte delle volte, è il testo. Il testo, quell’insieme di lettere che vanno a formare il messaggio che noi vogliamo dare all’utente o al cliente, tramite cartellone pubblicitario, oppure, via Banner che è la versione WEB del classico “Cartellone”.

Proprio per il motivo che dicevo prima, il testo deve essere messo subito in bella mostra tramite colori accesi o effetti particolari. Non sono però solo questi due fattori a valorizzare il testo, importante è anche il FONT utilizzato, cioè, il carattere che andremo a utilizzare sul nostro lavoro. I grafici professionisti, la maggior parte delle volte, tendono a crearselo da soli il font, ma a chi non ha le conoscenze necessarie, ecco venire oggi in soccorso Geekissimoo.

Fugue Icons: nuovo pack di icone per il web

Fugue Icons Pack

Questi giorni estivi molti li stanno trascorrendo sulla spiaggia a godersi questo sole che ormai da parecchi giorni scalda incessantemente la nostra amata penisola. Alcuni di voi però, dovranno restare ancora alcuni giorni in ufficio a lavorare e c’è anche chi non potrà prendersi delle ferie proprio perché il lavoro non glielo concede.

Per quelli invece non sono ancora partiti per le vacanze e si trovano ancora a casa in attesa del fatidico giorno in cui staccheranno la spina dal resto del mondo, noi di Geekissimo abbiamo trovato qualcosa da fare. Per tutti quelli che amano la grafica e si dilettano nella creazione di opere grafiche ottimizzate per il WEB, oggi Geekissimo segnala un interessante pack di Icone.

Crea lo sfondo per il tuo sito con BgPatterns

Hai appena creato il tuo nuovissimo sito o blog. E’ tutto perfetto, ma ti accorgi, ad un certo punto, che manca lo sfondo delle pagine oppure quello di default non ti piace. Cosa fare? Non è sempre semplice trovare un background che si adatti alle proprie esigenze e lo posso dire per esperienza personale.

Se siamo abili con Photoshop, con un po’ di pazienza, possiamo realizzare uno sfondo completamente personalizzato e adatto alle nostre esigenze. Non tutti però possiedono una particolare destrezza con i software per lo sviluppo della grafica e quindi potrebbero trovarsi in difficoltà.

Aggiungi le nuvolette dei fumetti sulle tue foto con Kyolo

Anche se non siete amanti dei fumetti troverete molto divertente applicare i classici “ballon” in stile Topolino alle vostre foto.

Potrete farvi qualche risata insieme ai vostri amici mostrando ciò che le persone stavano davvero pensando nel momento in cui è stata scattata la foto, oppure potrete realizzare un piccolo fumetto diventando direttamente voi i personaggi della storia!

I 5 migliori sparatutto online gratuiti

I 5 migliori sparatutto online gratuiti

Videogiochi…come farne a meno? Anche se considerato il costo che hanno raggiunto forse si può evitare di acquistarli. Ma esistono anche dei giochi gratuiti che non hanno nulla da invidiare a famosi titoli a pagamento. Ecco perché oggi voglio segnalarvi 5 sparatutto online, completamente gratuiti e divertenti.

WarRock

I 5 migliori sparatutto online gratuiti

Forse il gioco più famoso tra quelli che vi segnalo oggi, in War Rock possiamo scegliere tra 5 classi base: ingegnere, medico, cecchino, fanteria o soldato pesante. Inoltre man mano andremo avanti nel gioco potremo acquistare dell’equipaggiamento speciale. Ci sono tre tipi di match in War Rock, il primo è Close Quarters Combat, dove combatteremo in una mappa molto piccola, il secondo è Urban Ops, dove due teams si affronteranno in uno scenario urbano, ed infine il terzo è Free for All, una partita all’ultimo sangue, dove devi uccidere o essere ucciso.

Rilasciata la versione di Google Talk per iPhone e iPod Touch !

Tutti conosciamo gli ottimi servizi offerti da Google, tra questi spiccano per semplicità d’uso e affidabilità l’ottimo Google Reader, ma non è di certo da meno il noto Google Docs, ottima suite office disponibile direttamente online. Google non si è limitata solamente a portare delle applicazioni che comunemente useremo sul PC, via software, sul web, ma ne ha create di nuove.

Tra queste troviamo l’ormai sperimentato Google Talk, nuovo protocollo per la messaggistica istantanea, che sta pian piano entrando nelle case di molti utenti e che, secondo me, si troverà tra poco a sostituire il noto MSN, perché molto più leggero e anche molto più facile nell’utilizzo. Per chi non conoscesse questo programma, in questa pagina trova il download e anche altre informazioni a riguardo.

Come rivoluzionare il look di Google Calendar

Ricordate quando vi parlammo di Stilysh?
In poche parole è un addons per Firefox che, attraverso l’utilizzo di un foglio di stile alternativo, permette di rivoluzionare completamente il tema grafico di un sito web. I fogli di stile sono creati dagli stessi sviluppatori dell’estensione o da utenti qualunque, e i siti web scelti sono come sempre quelli più frequentati e blasonati. E’ toccato a YouTube, a Gmail, ed ora tocca a Google Calendar.

Chi può infatti dire che Google Calendar ha una bella grafica?
Funzionerà pure egregiamente, sarà pure un ottimo servizio web e forse il migliore nel suo genere, ma dal punto di vista grafico lascia molto a desiderare. Diciamo che resta in linea con quelli che sono gli “standard” dei servizi Google e che a molti piace scarno così com’è, ma vediamo insieme come fare se vogliamo rivoluzionarne completamente il look.