Come creare facilmente una Favicon con Photoshop

Favicon

Negli ultimi tempi vi abbiamo proposto degli ottimi generatori di Favicon.ico, l’iconcina 16x16px che identifica graficamente un sito (si trova, solitamente, nella barra degli indirizzi o tra i bookmark), utilissima e indispensabile per personalizzare al meglio il proprio sito o blog. Generatori che, solitamente, convertono testo o immagini Jpeg nel classico formato Ico. Ma, avendo un po’ di tempo, perché non provare a creare da zero la propria Favicon, con Photoshop?

Vi premetto che è davvero un’operazione semplice, e con pochi accorgimenti potrete creare delle bellissime iconcine personalizzate, per aggiungere un tocco di classe in più al vostro sito. Prima di iniziare abbiamo bisogno di un accorgimento: dobbiamo, infatti, scaricare il plugin di Photoshop che supporta i file .ico. L’operazione è gratuita, e da ora in poi, dopo aver installato il plugin, potremo sia aprire che salvare file in questo formato. Una volta installato il tutto, possiamo iniziare con la creazione dell’icona vera e propria.

5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP

Oggi è il primo giorno del 2008 e, come già detto in altre occasioni, non c’è davvero miglior modo di accoglierlo se non cambiare un po e migliorare il look del proprio computer.

Tutti coloro che utilizzano Windows XP sanno che grazie alla sua stabilità ed ormai notevole età, questo sistema è in grado di trasformarsi completamente dal punto di vista estetico, ma non solo, grazie ad alcuni software gratuiti di terze parti.

Da quello di Windows Vista a quello di Mac OSX, passando per alcune distribuzioni Linux, i look che può assumere il celeberrimo sistema operativo di casa Microsoft sono ormai pressoché infiniti, ecco perché oggi vi presentiamo ben 5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP. Buona lettura e buon divertimento!

Vista Transformation Pack: Non ha quasi più bisogno di presentazioni, infatti si tratta di uno dei pack di trasformazione più utilizzati nel mondo e consente di trasformare il look di Windows XP in quello di Windows Vista. Contiene inoltre alcuni software che permettono di avere i bordi delle finestre trasparenti, il bellissimo effetto “flip 3D” e tanto altro.

Trasformare Vista in Leopard

Windows vista maccoso

Per XP ci sono ormai infiniti Trasformation Pack che rendono il nostro pc simile al Mac (Il più famoso FlyakiteOSX) ma nessuno fino ad ora aveva pensato di crearne uno per Vista. Vista OS X ci dà la possibilità di trasformare Vista in una copia quasi fedele di OS X.

Questo pack possiede tutto il necessario: temi visuali, icone, la nuova dock, suoni, cursore e cosa interessantissima un clone di Spotlight, il motore di ricerca interno di MacOS X (anche se non è chiaro si tratti del motore di ricerca di Vista cammufato o di un applicazione esterna).

LeopAqua, splendido set di 135 icone gratuite in stile Mac OSX

Ormai manca davvero poco all’arrivo del nuovo anno e, quale miglior modo di accoglierlo ed iniziare “col piede giusto” se non quello di abbellire il nostro computer? Bene allora prendete in seria considerazione l’adozione dello splendido set di 135 icone gratuite in stile Mac OSX che noi di Geekissimo vi presentiamo oggi: LeopAqua.

LeopAqua ricalca perfettamente lo stile delle icone di Mac OSX, il sistema operativo di casa Apple, ma gli da anche quel tocco di originalità che lo rende veramente bello quanto unico.

Wallpaper astratti a tema Windows 7

Di Windows 7, il successore di Windows Vista, attualmente si sa davvero poco o nulla, però, vuoi per il non troppo successo riscosso da parte dell’ultimo nato in casa Microsoft, vuoi per la voglia di nuovo che noi geek abbiamo sempre addosso, qualcuno ha pensato bene di creare dei bei wallpaper astratti a tema Windows 7.

Il set gratuito che vi proponiamo oggi è composto da due wallpaper astratti: uno ispirato all’ormai classico tema “Aurora” di Vista, l’altro invece ricorda abbastanza il tema utilizzato per la pubblicizzazione di Internet Explorer 7.

I 40 plugin più utili per gimp

Logo GIMP 40 Plugin

GIMP è il programma per editing che domina nel mondo linux e che si sta ritagliando uno spazio sempre più importante anche in altri ambienti quali Windows e Mac. Anche GIMP cosi come Firefox ha dietro un enorme community di appasionati e programmatori che “sfornano” i più svariati tipi di plugin.

Data la mole enorme di plugin creati abbiamo pensato bene di selezionare i 40 più utili, bella idea no ? Buona lettura 😉

Web-Design

  • Snow: Genera della neve in 3D. Unico neo l’ enorme quantitativo di memoria richiesta
  • Anti-aliasing: Riduce lo scalettamento delle superfici
  • Adaptive contrast enhancement: Regola automaticamente il contrasto
  • Fourier Transformation: La versione per GIMP del plugin Fourier Transformation
  • Refract/Reflect: Per simulare gli effetti delle gocce d’ acqua
  • Borders: Aggiunge dei bordi all’ immagine
  • SoapBubble: Crea bolle di sapone
  • Aqua Bou: Crea bottoni per il web in stile Aqua Bou
  • Chrominium: Crea un logo cromato con altri effetti
  • Cloud Generation: Per creare facilmente delle nuvole
  • Gothic Glow: La versione per GIMP dell’ effetto Gothic Glow
  • Liquid Rescale: Ridimensionamento dei contenuti
  • Particle Deposition: Simula la depositazione di particelle su una superficie
  • Stampify: Modifica un immagine con effetto francobollo
  • Plasma2: La nuova versione del famoso plugin Plasma
  • SaveForWeb: Trova il miglior compromesso tra dimensioni e qualità dell’ immagine
  • Steel Text: Far apparire il testo come fosse acciaio lucido o oro

Le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader

Ormai anche chi non è propriamente geek non può più fare a meno dei file in formato PDF.

Da lettere a manuali di istruzioni, passando per i documenti della banca ormai il formato PDF è uno standard di fatto e, per nostra fortuna, questo ha favorito il nascere di numerosissime soluzioni gratuite per la loro lettura e modifica, sia on-line che off-line. Allora, siete pronti a conoscere le migliori 54 alternative gratuite ad Adobe Reader? Bene, allora eccovele:

Per creare PDF

  1. CutePDF: Stampante virtuale PDF.
  2. PDF reDirect: Per creare PDF, cifrarli e vederli in anteprima.
  3. doPDF: Stampante virtuale PDF.
  4. CC (Free) PDF Converter: Stampante virtuale PDF.
  5. PDFCreator: Stampante virtuale PDF.
  6. Open Office: Alternativa gratuita a Microsoft Office che permette di salvare i file in PDF.
  7. Scribus: Per creare anteprime e moduli interattivi in PDF.
  8. HylaFAX: Per inviare fax esportabili in PDF.

NX10, splendido set di 109 icone gratuite

Si sa che il periodo post-natalizio è uno dei migliori per cambiare un po stile di vita e aspetto. Insomma, la classica promessa che ognuno di noi si fa per essere diverso, possibilmente migliore, nell’anno nuovo che arriva è facilmente trasferibile anche nei nostri amati PC, e quale miglior modo di far cambiare aspetto al nostro computer se non un bel set di icone gratuite?

Bene, allora tenetevi forte perché oggi Geekissimo vi fa un altro bel regalo di Natale e vi propone NX10, uno splendido set di 109 icone gratuite, tutte di altissima qualità e davvero per qualsiasi esigenza.

Creare uno sfondo per il desktop con Wallpapermaker

Tante volte vi abbiamo segnalato bellissimi sfondi per il vostro desktop, ricevendo sempre feedback positivi, per questo voglio segnalarvi un nuovo sito che offre la possibilità di creare uno sfondo per il desktop. Si chiama Wallpapermaker, un servizio gratuito che in pochi secondi vi permetterà di creare il vostro sfondo anche se non avete competenze grafiche.

Per creare uno sfondo per il desktop vi basterà scegliere dal menù in alto uno sfondo “background” e poi se volete potete arricchirlo con delle immagini “main picture” o con degli accessori “accesories”. A questo punto non vi resta che definire la dimensione e premere sul bottone “Build My Wallpaper.

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

4 ottimi software free per creare e modificare le GIF animate

Soprattutto grazie al fenomeno emoticon, anche chi non è un vero geek sa ormai perfettamente cosa sono le GIF animate.

Proprio per la loro enorme diffusione ed utilità, molte persone hanno l’esigenza di modificare o creare da zero nuove immagini in questo particolare formato. Vediamo quindi adesso 4 ottimi software gratuiti per creare e modificare le GIF animate:

Beneton Movie GIF: Ottimo software gratuito per Windows che permette di creare e modificare (grazie ad un buon editor integrato) vari formati di immagini, tra cui le GIF animate.

3 nuovissimi set di icone natalizie

Ormai ci siamo quasi, mancano davvero pochissimi giorni al Natale e, nel caso in cui non l’aveste già fatto, è decisamente giunto il momento di addobbare il computer per le feste!

Per fare ciò, oggi vi presentiamo ben 3 nuovissimi set di icone natalizie gratuite (sono stati pubblicati per la prima volta sul web pochissimi giorni fa). Eccovene delle anteprime con i rispettivi link per effettuarne il download:

Christmas Gift | Download |