Favigen, creare facilmente favicons per siti web

Gestire un sito web, così come anche un blog, significa anche dedicare una parte di tempo alla cura ed alla creazione di quelli che sono gli elementi costituitivi delle proprie pagine online, oltre ovviamente ai contenuti da trattare, perché si sa: anche l’occhio vuole la sua parte!

Tuttavia, dopo aver eseguito la maggior parte delle operazioni necessarie ed indispensabili mediante cui curare l’interfaccia grafica del proprio spazio online si potrebbe anche desiderare di ricorrere ad appositi strumenti grazie ai quali facilitarne di gran lunga l’applicazione degli ultimi ritocchi, mettendo dunque da parte, almeno per un po’, software come, ad esempio, Photoshop o strumenti analoghi.

Proprio per tale ragione diamo quindi un occhiata ad un semplice ma efficiente applicativo online di recente creazione che permetterà di risparmiare minuti preziosi del proprio tempo creando per noi la favicon (la piccola icona visualizzabile direttamente dalla barra degli indirizzi del browser identificativa per ciascun sito web) mediante cui contraddistinguere il proprio www.

3DTin, creare semplici modelli tridimensionali direttamente dalla finestra del browser

Navigando online, considerando la gran varietà di risorse disponibili, di certo non è poi così difficile incappare in tutta una serie di appositi tool grazie ai quali realizzare e correggere le proprie creazioni grafiche, anche e soprattutto nel caso in cui non fossimo dei disegnatori provetti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo quindi un occhiata ad un nuovo ed interessante servizio web che, pur non presentandosi in veste di strumento prettamente professionale, consentirà a ciascun utente di sperimentare la creazione di modelli tridimensionali mediante l’ausilio di semplici ma pratici strumenti.

Si tratta, per l’appunto, di 3DTin, un simpatico applicativo utilizzabile in modo completamente gratuito e direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito, grazie al quale sarà possibile creare modelli tridimensionali semplicemente servendosi di tutta una serie di cubi da colorare, così come raffigurato nell’immagine d’esempio.

Muro, strumento online sviluppato il HTML 5.0 per disegnare

Parafrasando il grande Totò:”O coputer ‘o ssaje ched”e?…è una livella” (Sai cos’è il computer? E’ una livella). Mi riferisco principalmente all’ambito artistico. Insomma, non bisogna saper suonare alcuno strumento per poter comporre qualcosa di orecchiabile al computer, non è necessario saper disegnare per usare Photoshop o The Gimp. Tutti hanno le stesse possibilità, tutti si trovano sullo stesso livello, per questo il computer è una livella. Serve solamente imparare ad usare i software giusti.

Muro è un’applicazione online che vi permetterà di creare opere astratte e non grazie all’utilizzo strumenti relativamente molto semplici da usare. Muro si trova all’interno del celeberrimo aggregatore di immagini artistiche DeviantART, il tutto sviluppato in HTML5. Si tratta quindi di un’applicazione che non è supportata da i browser che non possono ancora interpretare questo linguaggio.Quindi, grazie all’assenza di flash, Muro può funzionare anche sull’iPad.

GooEdit, estensione di chrome per modificare le immagini presenti durante la navigazione

Con l’avvento di facebook e, più in generale, degli strumenti sociali utilizzabili con il computer, anche chi ne necessita per lavoro ha incominciato ad usare i software di grafica. Magari per ritoccare quella foto del proprio profilo, sfumando lo sfondo per accentuare il soggetto, oppure per eliminare quel brufolo che è un pugno nell’occhio in quella immagine. Insomma, credo sia proprio dovuto all’espansione dei social network che molte persone si sono avvicinate in qualche modo al mondo del ritocco digitale delle immagini.

In principio vi era Photoshop , ma era decisamente troppo complesso per piccoli ritocchi, quindi sono iniziati a spuntare come funghi applicazioni online che consentono di modificare le immagini in modo relativamente semplice. Ora anche chi di internet conosce solo facebook youtube e forse google può permettersi di modificare le proprie foto, senza spendere neanche un centesimo.

CloudCanvas, un ottimo editor di immagini online in HTML5

Allo stato attuale delle cose esistono molteplici ed appositi strumenti, disponibili gratuitamente all’intera utenza, mediante cui modificare foto ed immagini applicandovi effetti, ottimizzandone la visualizzazione e chi più ne ha più ne metta, il tutto direttamente dal proprio fido PC.

Tuttavia, se si è alla ricerca di uno strumento in grado di eseguire le operazioni in questione ma, per un motivo o per un altro, si è impossibilitati nell’installare o avviare il tutto direttamente dal PC in uso, allora, di certo, un applicativo online quale CloudCanvas appare senz’altro la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

Si tratta infatti di uno straordinario editor di immagini online in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile senza necessità di sottoscrizione che, una volta avviato, permetterà di modificare le proprie immagini e creare nuovi disegni offrendo un ampia gamma di appositi strumenti e sfruttando un interfaccia utente piuttosto accattivante.

Infatti, una volta avviato CloudCanvas, di certo non sarà poi così difficile rendersi conto del vasto assortimento di opzioni offerte mediante cui, in modo semplice e veloce, potremo, ad esempio, lavorare con immagini vettoriali e con bitmap, importare file nel formato JPG, GIF e PNG sia che esse siano presenti direttamente online che sul PC in uso, salvare il tutto in formati quali PNG e SVG e, ovviamente, molto altro ancora.

Star Textures, tantissime textures gratuite ed in alta definizione per le proprie creazioni grafiche

Tutti coloro che si ritrovano a lavorare continuamente per la creazione di nuovi elementi grafici al PC di sicuro sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere la possibilità di accedere ad un archivio sempre nuovo ed aggiornato di apposite textures da poter scegliere a seconda del gusto personale e, ovviamente, di quelle che sono le diverse esigenze.

A tal proposito, infatti, esistono molteplici siti web mediante cui è possibile accedere, in modo sia gratuito che non, a veri e propri archivi di textures più o meno ampi.

Tuttavia, se siete alla ricerca di un qualcosa di innovativo ed in grado di soddisfare anche i creativi più esigenti, allora, di certo, una risorsa online quale Star Textures è esattamente ciò che fa al caso vostro.

Slimber, un simil Paint online per disegnare e rivedere il video dei passaggi eseguiti

Per tutti voi lettori di Geekissimo appassionati al mondo di internet e dell’informatica ma, al contempo, amanti anche dell’arte del disegno, ecco in arrivo una simpatica applicazione online che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

Infatti, ricorrendo all’utilizzo di Slimber, nel giro di breve tempo e con un minimo di concentrazione, oltre che di ispirazione, sarà possibile realizzare dei bellissimi disegni servendosi di una gran varietà di tonalità e di strumenti semplici ma efficaci.

Pagemodo, personalizzare pagine di facebook

Ormai Facebook è diventato molto di più di un social network, è possibile fare di tutto, creare applicazioni, pubblicità e pagine per la nostra azienda o per una band. Oggi trattiamo proprio questo tema, le pagine di facebook. Come sicuramente avrete notato, soprattutto in Italia, su facebook sono state create tantissime pagine per promuovere una ditta, una associazione, una band musicale, fino ad arrivare alla promozione di bar, ristoranti e profili personali. Dato che tutte le pagine di facebook hanno lo stesso look, molti si sono inventati dei metodi per personalizzare la grafica di questa pagina. Si, questo è possibile sfruttando tutte le potenzialità di facebook, e soprattutto le applicazioni. Ma tutto ciò richiede tempo e molte conoscenze, come ad esempio il codice html.

Ma questo non vuol dire che noi non possiamo personalizzare la nostra fan page. Infatti è presente una applicazione OnLinePagemodo” che ci consente di modificare la nostra pagina facebook senza conoscere nemmeno una riga di programmazione.

Color Reminder, la giusta combinazione di colori

Siete dei web master o dei designer, amate la grafica, siete bravi a disegnare? Bene oggi vediamo un articolo proprio adatto a voi. Vi è mai capitato di dover creare un sito web senza avere la minima idea di che colori utilizzare. Avete mai creato un marchio stando ore ed ore a cercare il colore giusto? Se siete ancora alla ricerca dei colori giusti, smettete di pensare perché il web continua ad aiutarci. Se ricordate, ma non penso, due anni fa è comparso su geekissimo una lista di siti web per la gestione dei colori, tra questi anche il famoso ColorCombos.

Oggi andiamo a vedere una nuova applicazione OnLine, simile a ColorCombos, che ci aiuta a trovare facilmente l’ispirazione e la giusta combinazione di colori. Si tratta di Color Reminder.

IdentifyFonts, riconoscere il font di un testo

Spesso ci troviamo sotto le mani un documento cartaceo di cui non possediamo il file originale. Capita sopratutto con le persone che sono alle prime armi con il computer ma che vogliono passarci un testo non sapendo che con un email si risparmia carta inchiostro ed il nostro tempo per un eventuale ricopiatura. Questo problema, però, se si possiede uno scanner è facilmente risolvibile grazie ad un software OCR che ricopierà tutto il testo in modo da poter essere modificato tranquillamente in un text editor.

La situazione si complica se il testo deve essere trascritto usando il medesimo font del documento stampato. Come fare in queste situazioni? Possiamo usare il servizio gratuito di oggi che si chiama IdentifyFonts.

Go!WebDesign: Workshop per WebDesigner a Roma

La seconda edizione di Go!WebDesign sbarca a Roma il 5 Giugno!

Il workshop sarà organizzato in una giornata intera dalle 9:00 alle 18:30 a Roma nella quale 50 partecipanti potranno assistere e confrontarsi con gli interventi di professionisti del settore sul mondo del web design.

E’ possibile prenotare il proprio posto, visionare il programma e la scheda di ciascun relatore sul sito dell’evento. Durante l’evento saranno spiegate svariate tecniche e novità sull’uso di linguaggi legati al webdesign e software Adobe. La sede sarà presso Domus Talenti – Via Quattro Fontane 113.

Ecco una delle tante sorprese, tra i relatori il grande Robin Good!

Per accedere all’evento è necessario versare una quota di partecipazione di €200,00 (esente iva*).

Sculptris, software freeware per scolpire

Il computer ci ha abituati al fatto che anche chi non è capace di disegnare bene può ottenere risultati straordinari in software di grafica come Photoshop o Illustrator. Possiamo quasi dire, parafrasando il grande Totò, che il computer è una livella, da a tutti le stesse possibilità (o quasi, considerando il costo spropositato di alcuni software).

Quindi ora non è più necessario avere un dono di natura, ma basta trovare delle guide online e vedere come si fanno determinate cose. Volete un esempio? Pochissimi esseri umani riescono a disegnare cerchi perfetti (con le opportune approssimazioni), ma grazie ad un computer ed al semplicissimo Paint chiunque può creare la perfezione.

CRXthemeCreator, creare un tema per Google Chrome

In questo blog abbiamo visto più e più volte come personalizzare il proprio computer. Magari di tanto in tanto avrete trovato dei magnifici sfondi da scaricare gratuitamente, oppure dei temi per il vostro sistema operativo. Insomma, spesso si è trattato di modifiche preconfezionate che miravano all’abbellimento del nostro computer senza che noi muovessimo un solo dito un un programma di grafica. Si, è comodo così, ma c’è chi ha voglia di creare cose proprie e di vedere fin dove riesce ad arrivare con la su conoscenza in campo grafico.

Oggi, però, vedremo come creare dal nulla un qualcosa di nostro. Vedremo infatti come creare un tema per Google Chrome, e lo faremo grazie a CRX theme Creator, un software freeware che non necessita nemmeno di installazione. Non spaventatevi del fatto che dovrete fare tutto voi partendo da zero, poiché il programma appena citato vi permetterà di trovarvi a vostro agio in azioni che altrimenti necessiterebbero di un vero smanettone.