IconGenerator, creare bellissime icone senza saper nulla di grafica

Il mestiere del grafico è sicuramente uno dei più appaganti, ma forse anche uno dei più difficile poiché bisogna sempre continuare a studiare e tentare di rimanere dietro la moda del momento. Magari ieri andavano bene i pulsanti lucidi e bombati, e domani quelli piatti con solo qualche sfumatura all’interno. Insomma, un bellissimo lavoro, ma bisogna avere gli occhi sempre aperti e scovare qualsiasi novità del campo, altrimenti si diventa vecchi e fuori moda.

Anche gli strumenti da utilizzare per creare vesti grafiche, icone e pulsanti non sono poi così tanto semplici da usare, ma come sempre, vi sono dei piccoli software “settorializzati” che, seppure dovendo rinunciare a molte impostazioni di personalizzazione, consentono di dar vita a prodotti estremamente validi dal punto di vista grafico ma anche semplici da creare. E’ questo il caso dello strumento che voglio presentarvi oggi, indicato per coloro che non saprebbero dove mettere le mani in software professionali, ma vogliono creare qualcosa di gradevole alla vista.

PimpMyProfizzle, modificare la foto del profilo di facebook per renderla più divertente

Purtroppo o per fortuna facebook occupa gran parte del tempo delle navigazioni di molti internauti. E’ la nostra vetrina sul mondo, la piazzetta in cui incontrare tutti mentre stiamo in casa, il modo per sapere i fatti di tutti ed il modo per far sapere a tutti i nostri fatti. Insomma, nella società in cui viviamo oggi può essere visto come una sorta di eden della “conoscenza umana” (per certi versi meglio di Wikipedia…).

Una delle parti più importanti del nostro profilo è la foto. Permette alle persone di riconoscerci e di aggiungerci se non l’hanno già fatto. Inutile dire che se si mette la foto della carta d’identità o della patente si è decisamente fuori strada. Per questo motivo è meglio renderla divertente e non troppo seria, in fondo facebook è un posto che raramente acquista l’alone di serietà e diventa vero strumento di propagazione di informazioni utili ed importanti.

vReveal, aggiustare i video amatoriali che tremano

Snowboarding from vReveal on Vimeo.

Quasi tutti si sono dilettati(o sicuramente lo faranno) a creare video fatti in casa. Magari quello delle vacanze, o del compleanno di qualche familiare, ma a prescindere del’argomento del video tutti i filmati hanno sempre qualcosa in comune: le imperfezioni.

Ovviamente questo problema non sussiste se chi gira il filmato è un professionista o almeno ha molta esperienza. Ma questo è un profilo che non è molto diffuso nelle case italiane, per questo oggi voglio presentarvi un software che vi permetterà di rimediare ai vostri errori e di correggere imperfezioni fino a far diventare il vostro video degno del più grande cineamatore.

IOGraph, trasformare i movimenti del mouse in un disegno artistico

Avete mai pensato a quanti movimenti vengono eseguiti con il mouse ogni volta che sedete dinanzi al vostro adorato PC?

Bhe, se non avete mai prestato particolare attenzione alla cosa allora è forse il caso di dare un occhiata ad un interessante strumento mediante cui, senza ombra di dubbio, sarà facile farsi un idea dell’intero percorso compiuto dal topo da scrivania più amato dall’intero globo.

Lo strumento in questione è IOGraph, un applicazione in Java che consente di tenere traccia di quelli che sono i vari movimenti del mouse mentre si è impegnati dinanzi al monitor, permettendo dunque di visualizzare il tutto sottoforma di una vera e propria opera d’arte decisamente fantasiosa.

HotSpotStudio, piccolo software per creare immagini con effetti di luce

Il fotoritocco di immagini è un’arte abbastanza difficile , sopratutto con software professionali come Photoshop. Serve molta pratica ed esperienza per poter riuscire a maneggiare con estrema sicurezza il potente software di casa Adobe. Le cose si complicano ulteriormente quando dobbiamo creare immagini partendo da un foglio bianco. In questo caso, oltre alla necessità di conoscere profondamente i software adatti, bisogna anche avere un buon senso estetico, onde evitare che il risultato finale sia qualcosa di ben fatto dal punto di vista tecnico ma inguardabile dal punto di vista estetico.

Insomma, sono varie le competenze che bisogna avere per poter riuscire a creare qualcosa di unico e di bello. Se si è alle prime armi, sopratutto con il mondo delle immagini vettoriali, sarebbe inutile passare direttamente ad Illustrator, ma bisognerebbe passare prima per cose più semplici che trattano lo stesso genere di cose, ad esempio Aviary.

Draw.to, creare semplici disegni e condividerli online

Cari appassionati lettori geek, se il disegno è la vostra passione e siete alla ricerca di un valido strumento online mediante cui dilettarvi nella creazione di semplici ma accattivanti capolavori grafici, allora forse è il caso di dare uno sguardo al simpatico applicativo online di quest’oggi.

Infatti, sebbene nel corso del tempo vi sia stato il modo di analizzare servizi web analoghi, Draw.to, questo il nome dello strumento in questione, ha senz’altro guadagnato ben due punti a suo favore, uno per l’estrema semplicità d’utilizzo e i buoni risultati finali ottenuti, il secondo per la possibilità offerta di condividere il tutto sui principali social network del momento (Facebook, Twitter, Google Buzz ecc…)

Penolo, una semplice lavagna per disegnare schizzi e condividerli online

Dando un rapido sguardo lungo il web è facile incappare in apposite applicazioni mediante cui dar sfogo alla propria creatività artistica ricorrendo all’utilizzo di strumenti particolari, quasi come se si trattasse di veri e propri applicativi di image editing, o risorse dalla natura e dall’utilizzo ben più semplice ma comunque sia particolari, come nel caso di ciò che sto per annunciarvi.

Infatti, se amate disegnare e condividere i vostri schizzi via web e, soprattutto, se siete in possesso di un account Twitter, allora senza ombra di dubbio Penolo è esattamente il servizio che fa al caso vostro.

Si tratta essenzialmente di un semplice strumento web che detta in poche parole consente di disegnare direttamente online su di una pratica lavagna e di condividere successivamente il tutto via Twitter.

CG Girls: 25 sfondi gratis con belle ragazze realizzate in Computer Grafica

Ragazzi, è ora di mettere in moto l’ormone! Fatti da parte per una settimana gli sfondi astratti e i paesaggi, oggi siamo qui per proporvi un’imperdibile carrellata di 25 immagini e wallpaper dedicati ad altrettante belle fanciulle realizzate in Computer Grafica.

Che decidiate o meno di utilizzare queste immagini come sfondo del vostro desktop, siamo sicuri che rimarrete sbalorditi dal loro grado di realismo: molte sembrano delle vere e proprie foto in alta definizione. In ogni caso, non illudetevi troppo, ricordatevi che si tratta solo di un ammasso di pixel!

Ed ora che abbiamo chiarito il tutto, passiamo pure alle nostre affascinanti donzelle digitali. Buon divertimento e buon download a tutti!

Canvastic, eseguire disegni animati direttamente online

Tutti coloro che utilizzano Windows di certo conosceranno lo storico Microsoft Paint, il celebre strumento per il disegno integrato da anni ed anni negli OS di casa Redmond.

Ovviamente, com’è facile notare, si tratta di una risorsa piuttosto semplice e scarna, sicuramente non al pari di quelli che sono i ben più elaborati e completi strumenti adibiti al disegno professionale.

Seguendo la stessa scia minimalista ed essenziale del Paint, ecco però far capolino, direttamente via web, una simpatica applicazione che, presentando a grandi linee la medesima interfaccia utente, consente di eseguire dei semplici disegni direttamente online, integrando però una piccola ma interessante particolarità.

Style14, come avere tanti wallpaper dedicati alla natura

Sicuramente i wallpaper sono quel qualcosa che rendono indubbiamente più accattivante il nostro desktop. Tutt’oggi quelli sviluppati sono a bizzeffe, per non dire milioni, ma quali vermente sono degni di nota?

Beh , tanti ma non tantissimi. Vorrei invece, mettere a disposizione svariati wallpaper condivisi dal sito style14.net ed accessibili a tutti. Le immagini che andremo a visualizzare sono per la maggior parte dedicate alla natura.

FindBrushes, motore di ricerca per pennelli di photoshop

In internet esistono centinaia di siti che permettono di scaricare gratuitamente pennelli per photoshop o altri programmi di grafica. Spesso sono anche ben forniti, ma quasi tutti hanno lo stesso problema: la ricerca.

Mi è capitato migliaia di volte di inserire delle parole chiave anche abbastanza fattibili, e di trovare pochi risultati, o magari nulla. Mi dovevo, così, accontentare di qualche pennello situato nella home del sito. A sfogliare tra le categorie nemmeno a parlarne, visto che avrei perso un mucchio di tempo, data la leggera lentezza di questi servizi nel caricare le immagini di anteprima.

MyTubeDesign, cambiare il tema del proprio canale di YouTube

La grafica nel mondo di internet è una delle cose più importanti. A nessuno (o quasi) piace stare in un sito dalla grafica spenta o addirittura fastidiosa alla vista. Qualche giorno fa, vi parlai di un’importante implementazione in Blogger. Questa, permette di creare dei temi meravigliosi, senza avere alcuna conoscenza in campo grafico o di programmazione.

Oggi voglio, invece, mostrarvi come editare la grafica di un altro servizio di google estremamente conosciuto: YouTube. Anche in questo caso, non sarà necessaria alcuna conoscenza in campo grafico, basta avere un account youtube ed un po’ di tempo libero (2 minuti). Qui, però, il tutto sarà molto diverso e vedrete subito perché.

Balsamiq, disegnare strutture per siti per la fase di progettazione

Qualche giorno fa vi parlai di una lavagna condivisibile online. Quest’applicazione permetteva di fare cose che con una semplice chat, o con una telefonata sarebbero state impensabili. Esposi il caso della realizzazione di un servizio internet. Sarebbe estremamente difficile realizzare la struttura di un sito, senza parlare faccia a faccia con il web designer incaricato del lavoro. Per questo motivo, e tanti altri, si rende necessario mostrare cosa siamo intenzionati a fare. Si trattava di un servizio palesemente creato per altri motivo, e riadattato all’esigenza da me raccontata.

Oggi voglio presentarvi un servizio creato appositamente per la realizzazione della struttura di siti o servizi web. Il suo nome è Balsamiq. Potremo usarlo sia nella versione online (definita demo, proprio perché alcune azioni non sono possibili). Potremo creare vere e proprie anteprime con pezzi già pronti e personalizzabili.