QR code

Come creare un QR code con Google Drive

QR code

Google Drive (ex-Google Docs) offre un mucchio di funzioni di cui è spesso difficile scoprire l’esistenza. Una di queste, che vi illustriamo oggi, consente di creare dei QR code nei fogli di calcolo e farli puntare a link o frasi digitate nelle celle del documento su cui si sta lavorando. Non cambierà le nostre vite, chiaramente, ma queste piccole chicche geek è sempre bene saperle.

Smartphone in acqua

Cosa fare se cade lo smartphone in acqua

Smartphone in acqua

Anche noi geek abbiamo diritto a un po’ di relax in estate. Questo vuol dire mare, piscina… e smartphone che cadono sbadatamente in acqua facendoci imprecare come nemmeno il compianto Mosconi avrebbe osato fare. A dimostrazione di ciò, abbiamo ricevuto numerose richieste d’aiuto in cui ci veniva domandato cosa fare se cade lo smartphone in acqua.

Schede IE

Come sincronizzare le schede di Internet Explorer su Windows 8.1

Schede IE

La versione di Internet Explorer inclusa in Windows 8.1 può finalmente contare su una funzione, la sincronizzazione delle schede, che permette di accedere alle pagine aperte nel browser da altri computer e device equipaggiati con l’ultimo sistema operativo Microsoft. Vediamo subito come attivarla e come utilizzarla per mantenere sincronizzate le schede del browser su tutti i nostri dispositivi.

CBR in PDF

Come convertire fumetti CBR/CBZ in PDF con Calibre

CBR in PDF

Avete scaricato dei fumetti in formato CBR/CBZ da Internet, vorreste leggerli sul vostro bel tablet ma prima di trasferirli vorreste trasformarli in PDF? Basta usare Calibre, l’eccellente software universale per la gestione degli ebook di cui vi abbiamo già parlato diverse volte. Forse non tutti lo sanno, ma include una comoda funzione di conversione che permette anche di trasformare i CBR/CBZ in PDF: ecco come sfruttarla per creare fumetti ottimizzati per iPad ed altri tipi di tablet.

Cloud WIndows 8

Come eliminare i dati della sincronizzazione cloud di Windows 8

Cloud WIndows 8

Una delle feature più interessanti di Windows 8 è senza ombra di dubbio la sincronizzazione cloud delle impostazioni del sistema e delle Modern Apps.
La sua utilità non si discute, ma qualcuno potrebbe anche non esserne soddisfatto o temere per la privacy dei propri dati. Proprio in quest’ottica, oggi vogliamo segnalarvi la procedura ufficiale per disattivare la sincronizzazione di Windows 8 ed eliminare i dati salvati nella “nuvola” Microsoft. Bastano pochi click e pochissimi minuti.

DuckDuckGo predefinito

Come impostare DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito nel browser

DuckDuckGo predefinito

Nei giorni scorsi abbiamo parlato molto di DuckDuckGo e del successo che ha avuto dopo le rivelazioni del caso PRISM. Se anche voi siete rimasti incuriositi da questo servizio e, dopo averlo provato, vi siete convinti della sua bontà, oggi vi proponiamo una guida veloce veloce su come impostare DuckDuckGo come motore di ricerca predefinito nel browser (al posto di Google o Bing). L’operazione è fattibile su tutti i principali navigatori Web in pochi click, perché non provarci?

Twitter autenticazione a due fattori

Twitter, come attivare l’autenticazione a due fattori

Twitter autenticazione a due fattori

È tempo di autenticazione a due fattori anche per Twitter. In linea con quanto fatto nei mesi scorsi da Microsoft, Dropbox ed altri importanti nomi del settore hi-tech, anche il servizio di micro-blogging più famoso del mondo ha fornito ai suoi utenti la possibilità di proteggere gli account associando un codice di verifica da ricevere via SMS alla classica password del profilo. Per sapere come attivarlo, seguite i passaggi illustrati di seguito. È semplicissimo.

Appunti Google Docs

Google Docs, “appunti” per i nuovi utenti

Appunti Google Docs

Con le crescenti esigenze di mobilità, condivisione e collaborazione dettate dal mondo di oggi, molti utenti stanno mettendo da parte i classici programmi di word processing per soluzioni online, come Google Docs (che ora fa parte di Google Drive). Se anche voi state per compiere un passo del genere, abbiamo preparato un post di “appunti” che potrebbero aiutarvi a sfruttare sin da subito tutte le potenzialità di Docs. Per ora ci siamo concentrati sullo strumento relativo alla creazione dei documenti di testo, che è quello più usato. Speriamo possano esservi utili.

Come installare Facebook Home su smartphone non supportati ufficialmente

Morite dalla voglia di dare in pasto a Facebook ogni briciolo delle vostre comunicazioni via smartphone? Desiderate avere le foto oscene postate dai vostri amici come lock-screen del telefono? Buone notizie per voi. Facebook Home, il launcher approdato di recente su HTC One X, HTC One X+, HTC ONE, Samsung Galaxy S3, Galaxy S4 e Galaxy Note II è stato modificato per “girare” anche sui terminali Android non supportati ufficialmente.

NowDownload, RapidGator, Uploaded e altri cyberlocker bloccati? Come visualizzarli in Italia

Provando a scaricare un file da NowDownload, RapidGator, Uploaded o altri cyberlocker, siete finiti sulla classica pagina che il browser mostra quando un sito è irraggiungibile? Non temete. In realtà nessuno di questi servizi ha chiuso i battenti (almeno per ora). Molto più semplicemente, ne è stato inibito l’accesso da parte di alcuni provider italiani come già accaduto qualche mese fa con Avaxhome e molto tempo prima con The Pirate Bay.

Questo significa che cambiando i DNS della propria connessione e adottando dei server DNS internazionali, come quelli offerti da Google oppure OpenDNS, diventano nuovamente accessibili senza alcun problema. Per chi avesse bisogno di una mano in tal senso, eccoci dunque pronti a suggerirvi come cambiare i DNS su Windows, OS X e Ubuntu. Trovate tutto dopo il salto.

Spotify, consigli per utilizzarlo al meglio

Ormai sono passati due mesi da quando Spotify è arrivato in Italia. Sono in molti ad averlo provato, questo c’era da aspettarselo, ma non tutti hanno approfondito per bene il funzionamento del servizio: le caratteristiche avanzate della ricerca, le scorciatoie da tastiera ed altre feature che possono tornare utili in varie circostanze.
Eccoci quindi qui, pronti a fornirvi una serie di consigli per Spotify che speriamo possano migliorare la vostra esperienza nella ricerca, l’ascolto e la condivisione della musica con questo ottimo servizio. Basta poco.