Samsung Galaxy Note, Galaxy Tab 7.7, Sony S e tutti gli altri: ecco i nuovi rivali di iPad

Complice la fiera IFA 2011 che in questi giorni (2-7 settembre) sta trasformando Berlino nella capitale mondiale dell’elettronica di consumo, ultimamente sono stati presentati molti tablet che potrebbero dare del filo da torcere ad iPad.

Sugli scudi ci sono soprattutto Samsung e Sony che hanno presentato dei prodotti davvero molto interessanti, sia sotto il punto di vista tecnico che sotto l’aspetto del design. Andiamo a vederli in dettaglio per farci un’idea sulle loro reali potenzialità.

Wii U, Nintendo presenta la sua nuova console con tablet-joypad: vi piace? [aggiornato]

All’E3 2011 di Los Angeles, ieri sera Nintendo ha presentato per la prima volta al mondo la sua nuova console casalinga. Si tratta del Wii U, che come il suo illustre predecessore si pone come principale obiettivo quello di rivoluzionare il modo in cui l’utente interagisce con la macchina da gioco.

A guidare questa nuova “rivoluzione” è un joypad-tablet equipaggiato con touch-screen, tasti frontali, frecce, pad direzionali, tasti di controllo (home, spegnimento. ecc.) accelerometro, fotocamera, microfono e speaker tramite il quale sarà possibile fare un mucchio di cose interessanti che vi lasciamo scoprire nel video di presentazione di Wii U che trovate qui sotto. Buona visione!

Gigabyte SSD

Gigabyte Lancia una Scheda Madre con SSD Integrato

Gigabyte SSD

L’assemblaggio casalingo di computer è sempre meno diffuso, ma resta un “must” per quelle persone che sono maggiormente interessate ad ottime performance ed alla scelta di componenti specifici.

Partendo dalla scheda madre e dall’hard disk responsabile dell’avviamento del sistema operativo, potrebbe essere comodo avere un disco a stato solido montato direttamente sulla scheda madre, in grado quindi di rendere il nostro sistema “ibrido” qualunque tipo di disco fisso standard possiamo decidere di montare sul computer.

GeForce GTX 560 Ti

Schede Video GeForce GTX 560 Ti OverClocked

GeForce GTX 560 Ti

Per gli appassionati di Videogiochi ed applicazioni che hanno la necessità di elevate prestazioni video, PNY ha presentato due nuove schede video: GeForce GTX 560 Ti OC e GeForce GTX 560 Ti OC2.

La principale caratteristica di queste due schede video è la possibilità di aggiungere una memoria overclock come ad esempio la DDR3 1600Mhz da 2GB XLR8 OC.

Le due schede video GeForce GTX 560 Ti OC e GeForce GTX 560 Ti OC2 hanno in comune le uscite video, che in entrambi i casi sono date da 2 porte DVI-I standard ed una porta Mini-HDMI per la connessione a monitor ad alta risoluzione, oltre ad un Gb di memoria GDDR5 su bus grafico a 256-bit, in grado di offrire prestazioni video decisamente alte.

EraThink EraPalm5

EraThink EraPalm5. Un Minicomputer da 5 Pollici

EraThink EraPalm5

Qualcuno preferisce i Tablet da 7 Pollici perché possono essere messi nella tasca posteriore dei jeans, ma una cosa del genere non si può fare con il computer (se si esclude il Sony Vaio Y, che però sembra non essere più molto pubblicizzato).

EraThink prova comunque a seguire le vecchie tracce di Sony mettendo sul mercato un computer davvero miniaturizzato.

Si tratta dell’EraPalm5, un vero e proprio computer, dotato anche di tastiera QWERTY, dalle dimensioni di 5 pollici, più che capace di stare in tasca.

QPAD MK80

QPAD MK-80: Tastiera Meccanica pensata per Videogiocatori

QPAD MK80

Anni fa, quando si acquistava una tastiera per il proprio computer, si aveva la possibilità di scegliere tra una tastiera meccanica ed una a membrana.

Le tastiere a membrana sono basate su un sottostrato plastico, che costringe l’utente a premere completamente il tasto affinché ne venga registrata la pressione.
Con le tastiere meccaniche invece la pressione dei tasti garantiscono una migliore reazione alla pressione, e quindi possono essere più indicate anche per i videogiochi.

Total PC Audit: programma portable per visualizzare le informazioni di sistema, driver, software e processi

In diverse occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo descritto vari freeware per analizzare tutte le periferiche hardware del proprio computer.

Proseguendo sulla stessa linea oggi vi parleremo di Total PC Audit, un semplice programma gratuito per Windows che fornisce un modo rapido e semplice per visualizzare tutte le informazioni relative all’hardware del PC, driver, processi e software installati all’interno del sistema.

L’interfaccia di questa utility presenta 4 schede (mainsoftwaredriversprocesses). La sezione principale (main) offre una panoramica generale del sistema. Qui potete trovare le informazioni sul sistema operativo in uso, il service pack installato (qualora ci fosse), il produttore, modello, BIOS ecc…

Le 5 novità tecnologiche che cambieranno le nostre vite entro 5 anni


Parlare delle innovazioni tecnologiche del futuro, quelle che vedremo fra 10 o 15 anni, è abbastanza facile, basta mettere in moto la fantasia e iniziare a viaggiare in un mondo in cui è tutto online, in cui le TV sono state sostituite da ologrammi 3D, ecc.. Ma quali sono le novità tecnologiche che avranno effetto sulla nostra quotidianità dopodomani, fra due, tre o cinque anni?

Oggi proveremo a darvela noi una risposta stilando una lista di 5 novità tecnologiche che cambieranno le nostre vite entro 5 anni: nulla di fantascientifico, sia intesi, ma solo piccoli-grandi cambiamenti di cui già oggi è possibile prendere coscienza e che di qui a qualche anno ci faranno comportare in maniera diversa da come facciamo oggi. Leggetela e diteci cosa ve ne pare.

NFC – pagamenti con smartphone

Photo Credits: The GameWay

La Near Field Communication (abbreviato NFC) è una tecnologia sviluppata congiuntamente da Philips e Sony che permette di instaurare una rete P2P sicura fra due dispositivi nel raggio di 4-10 cm. Funziona su radio frequenza e permette di effettuare pagamenti tramite smartphone. Di sicuro non prenderà il sopravvento sul contante (soprattutto da noi, dove la carta di credito è ancora un mezzo sconosciuto per i più) ma possiamo tranquillamente dire che entro cinque anni la NFC inizierà a prendere piede. D’altronde Google ha deciso di integrare il supporto a questa tecnologia nel suo Android, Apple pare stia per fare lo stesso con iPhone 5 e Microsoft seguirà a ruota con Windows Phone. Per saperne di più, leggete la pagina dedicata all’NFC su Wikipedia.
PM1152 Tabula

ZTE PM1152 Tabula: Tablet Android 2.1 per PosteMobile

PM1152 Tabula

Nella mattinata di giovedì è stato presentato il nuovo Tablet PC prodotto da ZTE per PosteMobile.

Il PM1152 Tabula è un Tablet PC che monta sistema operativo Android 2.1 e quindi ha accesso completo all’Android Market ed a tutte le applicazioni standard Google.

Il display da 7 pollici, di tipo resistivo, può forse deludere le persone più esigenti, ma il prezzo di 349€ (IVA Inclusa) mitiga questa limitazione.

Nook Color

Da eBook Reader a Tablet Android, è possibile!

Nook Color

I Tablet PC sono una delle innovazioni tecnologiche più importanti dell’anno, e sempre più persone decidono di utilizzare questi dispositivi per navigare su Internet in mobilità.

Il problema relativo ai Tablet PC è purtroppo il costo.

Per questa ragione, alcuni entusiasti hanno pensato di cercare un modo per trasformare il proprio eBook Reader in un Tablet PC con Android.
La procedura, nel caso dell’eBook Reader Nook Color, è relativamente semplice, e richiede semplicemente mezz’ora del proprio tempo.

iPad 2 smontato da iFixit: ecco i componenti interni e quello che non è stato detto da Jobs!

Ieri, come ben sapete, è iniziata la commercializzazione dell’iPad 2 in USA (erano le 23 italiane quando sono iniziate le vendite). Puntuali come orologi svizzeri, i ragazzi di iFixit erano in fila per accaparrarsi il nuovo gioiellino Apple, giunto alla seconda generazione.

Il modello acquistato è stato un iPad 2 Wi-Fi. iFixit, nota in altre numerosissime occasioni per aver smontato smartphone e tablet (e chissà quaito altri dispositivi tecnologici), cosa poteva farci con un iPad 2 nuovo di zecca appena comprato?

Di certo non mirava a scoprire il nuovo tablet di Cupertino fino in fondo (parte software, sulla quale magari si dedicheranno in futuro). Il vero scopo di quei “pazzi” è stato quello di mettere totalmente a nudo iPad 2, rivelare tutti i suoi componenti hardware interni nei minimi dettagli e mostrare alcune differenze con il “vecchio” modello di iPad.

iFixit ha analizzato a fondo l’hardware, riportando a galla alcuni componenti (potenza CPU e RAM ad esempio) che, durante la presentazione di iPad 2, non sono stati svelati.

Pronti per togliere i veli al nuovo iPad?

Samsung GALAXY S II e Samsung GALAXY Tab 10.1 presentati al Mobile World Congress 2011

Come tutti voi ben saprete, si è da poco concluso il Samsung, che ha presentato due dei suoi nuovi fiori all'occhiello: Samsung GALAXY S II e Samsung GALAXY Tab 10.1.

Il Samsung Galaxy S II è uno smartphone realizzato per essere usato da un tipo di utenza trasversale, da chi ha esigenze di business a chi ama chiacchierare con gli amici sui social network. È animato dal sistema operativo Google Android 2.3 (conosciuto anche come Gingerbread) e da un potente processore dual core che permette di navigare in Internet godendo di tutte le potenzialità di Flash Player, gestire le applicazioni in multitasking e riprodurre elementi in 3D senza rallentamenti.

QwikMark, ottenere dettagliate informazioni circa le periferiche hardware del PC e testarne le performance

Monitorare l’effettivo ed efficiente funzionamento delle periferiche hardware correlate alla propria postazione multimediale e, inoltre, ottenere una buona panoramica, potrebbe essere piuttosto importante al fine di verificarne le reali performance.

Fortunatamente, per eseguire in modo pratico, veloce e, sopratutto, preciso, tali tipo di operazioni è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi strumenti di benchmark ma, purtroppo, vi è però da considerare che la maggior parte di essi è in grado di tenere sotto controllo solo ed esclusivamente specifiche componenti, costringendo dunque l’utente a servirsi di più e più risorse qualora risulti necessario ottenere un quadro completo della situazione.

I migliori tablet presentati al MWC 2011: qual è il vostro preferito?


Portare un geek al Mobile World Congress che in questi giorni si sta tenendo a Barcellona è un po’ come portare un goloso alla fiera internazionale del cioccolato dopo averlo tenuto per un mese a stecchetto: c’è talmente tanta roba interessante da rischiare l’indigestione dopo un paio di minuti. E attenzione, non parliamo solo di smartphone ma anche (forse soprattutto) di tablet, che sono arrivati a frotte per invadere gli stand della fiera dedicata alla tecnologia mobile più importante d’Europa.

Da Samsung ad HP passando per HTC, LG e Acer, quasi tutti i più importanti nomi del mondo hi-tech si sono dati appuntamento in Spagna per presentare le loro alternative a iPad (e inevitabilmente iPad 2) più competitive e avveniristiche. Che ne direste di andarle a conoscere più da vicino in un rapido riepilogo dei migliori tablet presentati al MWC 2011? Se ci state, noi vi aspettiamo dopo il salto.