BingToolbar, la toolbar ufficiale di Bing

Bing Toolbar

Da qualche mese è entrato quasi prepotentemente nella scena il nuovo motore di ricerca targato Microsoft: Bing. Dobbiamo dire che è davvero un ottimo servizio, e merita il successo che sta riscuotendo. Insomma, Microsoft si sta facendo perdonare per quel sistema operativo che tutti ricordano come Windows Vista (…).

Oggi vedremo come implementare il nostro contatto con Bing, e lo faremo grazie ad una toolbar (per essere precisi, è la toolbar ufficiale del motore di ricerca). Almeno per il momento, funziona solamente su Explorer e su Firefox. Non si tratterà di estensione, ma di una vera e propria installazione. Non potremo scegliere però su quale dei due browser installarla, dato che verrà inserita automaticamente su entrambi i browser.

Finalmente, Microsoft sconsiglia l’utilizzo di Internet Explorer 6

Internet Explorer 6

Le premesse ormai c’erano tutte, bastava solo la conferma dall’alto per mettere definitivamente una pietra sopra alla faccenda. E così è stato: Microsoft ha finalmente deciso di sconsigliare ufficialmente l’utilizzo di Internet Explorer 6, invitando gli utenti ad aggiornarsi a Internet Explorer 8 per poter sfruttare le sue funzionalità di sicurezza, ed evitare spiacevoli inconvenienti dovuti a browser obsoleti (vedi immagine in cima al post). Una scelta molto importante, che (speriamo) riuscirà a sensibilizzare gli utenti.

Internet Explorer 9: presentata la demo

Adesso è ufficiale. Il browser della concorrenza che Microsoft teme di più è Google Chrome.

Lo dimostra ampiamente la demo di Internet Explorer 9 che il gruppo di Steve Ballmer ha presentato ieri nel corso della PDC, un software che sembra essere disegnato per il solo scopo di raggiungere Chrome sul fronte delle prestazioni.

Se ci riuscirà davvero è ancora presto per dirlo, ma una cosa è certa: la parola chiave che Microsoft ha scelto per la realizzazione del suo nuovo browser è ‘velocità’, che ha preso il posto della ‘compatibilità’ di IE8 e della ‘sicurezza’ di IE7 (se poi gli obiettivi iniziali siano stati centrati o meno è un altro paio di maniche).

Internet Explorer 9: è giunto il momento… o quasi

Prima del lancio di Internet Explorer 8, la ‘crew ‘ dello ‘zio’ Steve Ballmer lo aveva annunciato: “lo sviluppo del nostro browser sarà molto più rapido rispetto al passato”. Ed ora, ad otto mesi di distanza da quelle parole, la promessa sembra essere stata mantenuta.

Nel corso della Professional Developers Conference 2009 di oggi, il VP Microsoft Steven Sinofsky toglierà infatti i veli dalla nuova versione del navigatore redmondiano, presentando una technical preview di Internet Explorer 9.

Del programma si sa ancora poco o nulla, ma sembra già esclusa la possibilità che ne vengano distribuite copie al pubblico. Cosa che potrebbe invece accadere in occasione del CES 2010, che è in programma a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio prossimi.

Facebook Everywhere, una comoda toolbar per essere sempre presenti sul noto social network

2009-10-31_102017

Nell’ultimo periodo, i social network sono divenuti un qualcosa di imprescindibile dalla vita quotidiana di una gran fetta d’utenza, iniziando sempre più ad essere considerati degli strumenti fondamentali al fine di mantenere costanti i rapporti sociali di ciascun iscritto alla rete.

Tra essi, spicca in primo luogo l’oramai nominatissimo Facebook che, grazie al suo carattere leggero, alla sua facile gestione ed al suo aspetto invitante, ha fatto si che sempre più utenti iniziassero ad utilizzarlo, per motivi di lavoro, studio, pubbliche relazioni o altro.

Tuttavia, accedere continuamente al social network numero uno ogni qual volta ci si collega alla grande rete potrebbe risultare anche scocciante e fastidioso, magari facendo perdere tempo prezioso agli utenti, costringendoli inoltre a mantenere costantemente aperta una finestra del proprio browser.

5 indispensabili addon per la sicurezza sviluppati per Chrome, Firefox e Internet Explorer

Browser

Al giorno d’oggi, si sa, la sicurezza non è mai troppa, specialmente quando si parla di navigazione online. Scegliere un browser leggero, veloce e sicuro, evitando di usare software obsoleti come Internet Explorer 6, può dare un grande contributo alla nostra sicurezza online, ed evitare brutte sorprese che possono farci perdere tempo, pazienza e soprattutto risorse. Oggi vi consigliamo 5 indispensabili addon per la sicurezza sviluppati per Chrome, Firefox e Internet Explorer, cosìcché possiate navigare in tutta tranquillità, senza preoccuparvi quasi di nulla.

Internet Explorer 8: come migliorare le performance dell’ultimo browser Microsoft

Il vostro Internet Explorer 8 è lento? Provate ad installare Firefox, Chrome o Opera.

OK, si scherza. Oggi siamo qui per scoprire un metodo estremamente rapido e veloce per risollevare le performance del browser Microsoft quando quest’ultimo diventa più pachidermico del solito.

Protagonista del trucchetto è il file actxprxy.dll, una delle principali librerie sfruttate da Internet Explorer che, per colpa di software non realizzati con abbastanza maestria o manomissioni del registro di sistema, può non svolgere correttamente il suo compito, lasciando IE in balia della lentezza più assoluta.

Tutto quello che occorre fare, quindi, è registrare nuovamente la libreria. Ecco il procedimento da seguire passo passo (che vale su Windows XP, Vista e Windows 7).

Google cerca un nuovo sistema per sfidare Internet Explorer

2009-07-09_005637

Google in questo ultimo periodo sta tentando una nuova strategia per attaccare il dominio prepotente che ha ottenuto Microsoft in questi anni nel campo dei Computer. Microsoft è leader nei sistemi operativi con Windows e anche leader nei programmi Browser con Internet Explorer. Tutti sappiamo come Google sia diventata leader con Internet Explorer, essendo il Browser preinstallato nei sistemi Windows è anche ovvio che l’utente medio si limita ad utilizzare quel programma, senza cercare delle alternative.

Chi è Geek come noi, sicuramente sa’ che Internet Explorer non è il miglior browser in circolazione ma è quello di Default di Windows. La maggior parte dei Geek utilizza Firefox. Google però, vuole intaccare con forza questo predominio. come ben sappiamo, ormai da circa un anno ha reso disponibile il suo browser Chrome, un ottimo programma che però ancora non è riuscito a colpire in fondo, dove invece vuole arrivare Google. L’azienda di Mountain View vuole arrivare anche ai sistemi operativi!

Internet Explorer 6 continua a detenere il 25% del mercato

Internet Explorer 6

Il tempo passa, il web si evolve, e con lui i nuovi browser che vanno a sostituire ogni giorno quelli vecchi, mandandoli in pensione e lasciandoli cadere il più delle volte nel dimenticatoio. Eppure, alcuni browser come Internet Explorer 6 sono duri a morire, e continuano a mantenere importantissime quote di mercato, a discapito di browser più moderni ma meno conosciuti dalla stragrande maggioranza degli utenti, che a volte dimostra addirittura di non sapere cos’è un browser. Prova ne sia il fatto che Internet Explorer 6, rilasciato nell’ormai lontanissimo Agosto 2001, continua a detenere la fetta più grande di mercato: il 25%.

IE6Offenders, quali aziende usano ancora Internet Explorer 6?

IE6Offenders

Continua l’interminabile saga di Internet Explorer 6, la quale ha visto succedersi decine e decine di siti, blog, forum e iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica degli utenti riguardo all’ormai obsoleto e poco sicuro browser di casa Microsoft, ancora purtroppo utilizzato da tantissimi utenti sparsi in tutto il mondo, tra cui molte aziende.

Ed è proprio alle aziende, o meglio alla loro reputazione online che punta il sito IE6Offenders.com, il quale si prefigge come scopo la messa alla gogna di tutte quelle aziende che, direttamente (obbligandone l’utilizzo) o indirettamente (consigliandolo caldamente a tutti i propri dipendenti) favoriscono ancora la diffusione di Internet Explorer 6.

Anti-Phishing: Internet Explorer 8 è il browser più sicuro del mondo… e le scimmie volano!

Dobbiamo mettercelo tutti bene in testa: Internet Explorer 8 è il browser più sicuro al mondo.

A darci la lieta novella è l’istituto di ricerca NSS Labs, il quale ha messo a confronto per 14 lunghi giorni le protezioni anti-phishing integrate nei principali navigatori presenti sul mercato: Internet Explorer 8, Safari 4, Google Chrome 2, Firefox 3 ed Opera 10 Beta.

Il risultato, come preannunciato, sorride alla grande “e” blu. Ma c’è un piccolo dettaglio che, secondo noi, non va trascurato: il test è stato sponsorizzato da Microsoft.

Microsoft: Internet Explorer 6 non può morire

Microsoft: Internet Explorer 6 non può morire

Sembrava che finalmente, dopo sforzi immani da parte di utenti di tutto il mondo, Microsoft si fosse decisa ad abbandonare totalmente Internet Explorer 6, il noto browser predefinito di Windows XP, il quale continua a detenere una grande fetta del difficile mercato dei browser nonostante sia stato ormai dichiarato da tutti – inclusa Microsoft – vecchio ed obsoleto.

Il motivo per cui molti utenti decidono di non passare a browser più moderni ed aggiornati è dovuto senza dubbio al fatto di non conoscere browser alternativi come Firefox, Opera e Chrome, una mancanza che servizi estremamente popolari come YouTube e Facebook stanno cercando di colmare invitando i propri utenti ad aggiornarsi, per motivi sia di performance che di sicurezza. A quanto pare però, a qualcuno in quel di Redmond queste iniziative non vanno bene.

Printee, soluzione ecologica per stampare le pagine di internet

Printee

Lo scorso dicembre un mio collega postò un nuovo font che permetteva di risparmiare inchiostro, denaro e quindi salvare l’ambiente. Era un’idea semplice ma geniale quella di stampare dei caratteri con i buchi. Oggi vi presento un’idea altrettanto semplice ed ecologista. Questa volta si tratta di un plugin per il browser Explorer.

Printee è l’estensione in questione. La sua installazione aggiunge un nuovo tasto alla barra dei comandi di Explorer. Se clicchiamo questo nuovo pulsante (di colore verde che ritrae una stampante stilizzata), comparirà una barra di colore arancione (ma è possibile cambiarne lo stile). Se per caso questo pulsante non uscisse, vuol dire che è stato “superato” dagli atri già presenti. Per portarlo in primo piano clicchiamo con il tasto destro sulla barra dei comandi, Personalizza, Aggiungi o rimuovi comandi. Si aprirà una finestra che consentirà di cambiare l’ordine dei tasti.

Continua la campagna di sensibilizzazione contro Internet Explorer 6

Internet Explorer 6 e gli altri Browser

Dopo la decisione di YouTube di sconsigliare l’utilizzo di Internet Explorer 6, oltretutto terminando a breve il suo supporto, continua la campagna di sensibilizzazione portata avanti da migliaia di utenti in tutto il mondo per mandare definitivamente in pensione l’obsoleto browser predefinito di Windows XP, a favore di browser più recenti come Firefox 3.5, Internet Explorer 8, Opera 9, Safari 4 e Google Chrome.

A farla da padrone, in questi ultimi giorni, è il sito Hey-It.com, il quale propone come al solito i link ai rispettivi siti web dei maggiori browser moderni, invitando gli utenti ad effettuare l’upgrade adducendo come motivo principale proprio la decisione di YouTube.