Come risolvere i crash di Internet Explorer 9 su YouTube


Per fortuna non si tratta di un problema assai frequente, ma può capitare che Internet Explorer 9 vada in crash ogni qual volta si tenta di visualizzare un video su YouTube (o siti simili). Questo può succedere a causa di conflitti generati da add-on installati nel browser o problemi correlati all’accelerazione hardware.

Oggi vedremo come risolvere i crash di Internet Explorer 9 su YouTube in tutti e tre questi scenari. Se anche voi siete tra le sfortunate vittime del problema, rimboccatevi le maniche e provate a seguire le nostre indicazioni: il vostro IE9 vi ringrazierà.

Guida: come integrare Internet Explorer 9 nel DVD d’installazione di Windows 7


Dopo l’uscita di Internet Explorer 9 finale, desiderate creare dei DVD d’installazione di Windows 7 con la nuova versione del browser già integrata? Se avete qualche minuto da dedicare al vostro PC e siete in vena di “geekate”, abbiamo quello che fa per voi.

Qui sotto trovate due metodi per integrare Internet Explorer 9 nel DVD d’installazione di Windows 7 postati dal forum di MyDigitalLife. Il primo è abbastanza semplice (anche se abbastanza lungo) e del tutto automatizzato, il secondo è destinato ai soli geek e richiede un po’ di confidenza con script e prompt dei comandi. Cominciamo!

Internet Explorer 9: 2.35 milioni di download in un giorno. È vero successo?


Con un post sul blog ufficiale del team Windows, Microsoft ha rivelato che Internet Explorer 9 è stato scaricato 2.35 milioni di volte in un solo giorno. Pari a – citiamo l’articolo originale – 27 download al secondo e 240 download ogni 9 secondi.

Questo significa che la versione finale di Internet Explorer 9 è riuscita a totalizzare oltre il doppio dei download fatti registrare dalle versioni beta (20mln di download totali) ed RC (2mln di download in due giorni) del browser nel giorno del loro lancio. Ma sono davvero così entusiasmanti questi numeri?

Internet Explorer, dalla versione 1 alla 9: un video che ripercorre oltre 15 anni di storia

Senza ombra di dubbio, questa è stata la settimana che ha visto un solo protagonista: Internet Explorer 9. La nuova versione del tanto (amato?) browser di casa Microsoft ha suscitato l’interesse di milioni di utenti curiosi, e volenterosi, di scoprire le novità presenti.

Noi di Geekissimo, oltre ad avervi proposto il link per effettuare il download di IE 9 RTW (release to web), abbiamo offerto vari articoli in cui abbiamo scritto le 10 cose da fare una volta scaricato il nuovo browser Microsoft e, per par condicio, i 5 motivi per non usare IE 9.

10 cose da fare dopo aver installato Internet Explorer 9


Il download di Internet Explorer 9 finale è finalmente effettuabile dal sito ufficiale di Microsoft. L’ultima versione del browser di Redmond è finalmente sui nostri PC e noi… giuso, noi, passato l’entusiasmo donato dall’installazione di un software tanto atteso, che diavolo dovremmo fare con questo nostro nuovo papabile compagno di lavoro?

Proviamo a dirvelo noi suggerendovi 10 cose da fare dopo aver installato Internet Explorer 9, una rassegna di consigli e trucchetti per scoprire tutte le principali novità dell’ultimo nato in casa Microsoft, sfruttarle al meglio e colmare qualche piccola lacuna che ancora rimane nel browser (chissà per quanto) più usato al mondo. Buona lettura!

Installare il correttore ortografico

Incredibile ma vero, nemmeno questa volta Microsoft ha deciso di implementare un correttore ortografico nel suo browser. Un errore sesquipedale visto che si tratta di uno strumento fondamentale per chi ha un blog, un sito o desidera semplicemente mandare un messaggio di posta elettronica senza rischiare strafalcioni. Per fortuna, come abbiamo visto qualche giorno fa, esiste un piccolo freeware, Speckie, che permette di abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9 senza fare troppa fatica. Non sarà valido quanto lo spell checker di Firefox e Chrome (ha diversi problemini con gli accenti)ma è sempre meglio di niente.

“Pinnare” i siti preferiti alla taskbar

La funzione di Internet Explorer 9 che permette di “pinnare” i siti alla barra delle applicazioni di Windows 7, rendendoli di fatto una sorta di applicazioni a sé stanti, è una vera manna dal cielo per chi vuole accedere ai propri siti preferiti senza perdere tempo. Quando strutturati in maniera adeguata (Facebook lo è, i servizi di Google pare ancora di no), i siti inseriti nella taskbar di Windows presentano delle opzioni personalizzate accessibili dalle jumplist che permettono di accedere a informazioni ben precise (es. i messaggi o la lista degli amici su Facebook) con un solo click.

Internet Explorer 9 finale in Italiano disponibile: ecco il link per il download


Dopo i “leak” di qualche minuto fa riguardanti la versione inglese del programma, Internet Explorer 9 finale è ufficialmente disponibile per il download.

Come anticipato, il browser non è disponibile per Windows XP ma solo per Windows 7, Vista e Windows Server 2008 (sia a 32 che a 64 bit). Secondo chi l’ha provato, è leggermente più veloce della RC e s’installa in un batter d’occhio. Il link per il download dopo il salto.

Internet Explorer 9 finale: è il gran giorno. Diventerà il vostro browser predefinito? [aggiornato]


AGGIORNAMENTO: a circa due ore dal lancio ufficiale, sono trapelati i link per il download di Internet Explorer 9 finale in versione inglese. Per quella italiana probabilmente dovremo attendere le 6.00 del mattino (vi avvertiremo tempestivamente appena disponibile). In ogni caso, per chi fosse interessato, ecco i link per il download di IE9 in inglese:

Windows 7 (x86 version)

Windows 7 (x64 version)

Windows Vista (x86 version)

Windows Vista (x64 version)


È il giorno di Internet Explorer 9! A un anno dal lancio della prima tech preview, oggi Microsoft presenterà la versione finale del suo nuovo browser presso la South by Southwest (SXSW) di Austin, in Texas. L’appuntamento è fissato per le 21:00 ora locale (le 6 del mattino in Italia) ma i link per il download del programma potrebbero essere resi noti prima dell’evento, come è accaduto con il rilascio di Internet Explorer 9 RC.

Approfittiamo dunque dell’occasione per fare un riepilogo di tutti i pregi e i difetti di IE9, con le principali novità e le mancanze a nostro avviso più gravi del browser redmondiano, chiedendovi le vostre impressioni a riguardo. Internet Explorer 9 diventerà il vostro browser predefinito? Leggete e fatecelo sapere attraverso i commenti.

Esce Firefox 4 Release Candidate. Internet Explorer 9 RTW debutta il 14 marzo: è ufficiale!

Dopo un ciclo durato 12 versioni beta, ecco giunta (finalmente diranno in molti!) la Release Candidate 1 per Firefox 4. Mozilla ha rilasciato ufficialmente l’ultimo stadio di sviluppo del suo “panda rosso” prima che quest’ultimo si appresti a raggiungere la “maturità”, ovvero quella versione finale attesa a questo punto nella seconda metà di marzo (non sono stati forniti ulteriori dettagli in merito).

Mediante il proprio blog ufficiale, Mozilla ha comunicato il rilascio della Release Candidate in oltre 70 lingue (incluso l’italiano) per i sistemi operativi Windows, Mac e Linux. “I milioni di utenti che hanno installato una beta di Firefox 4 sappiano che l’aggiornamento alla RC sarà automatico ed avverrà in maniera silenziosa“.

Le novità presenti in Firefox 4 Release Candidate riguardano le prestazioni generali del browser, migliorie per la stabilità, velocità di navigazione, funzionalità riferite all”HTML5. Inoltre sono stati risolti dei bug ed è stato eliminato il pulsante relativo ai feedback.

Da Internet Explorer 1 a 9: tutta l’evoluzione cronologica del browser Microsoft

Un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo pubblicato un video che ripercorre le varie installazioni dei sistemi operativi Microsoft Windows, partendo da Windows 1 a Windows 7. Chi si fosse perso il filmato, e il correlato articolo, questo è il link!

Oggi, proseguendo sulla stessa strada andremo a ripercorrere l’intera evoluzione di un altro prodotto Microsoft, il browser Internet Explorer. Vedremo tutte le versioni del popolare navigatore web redmondiano, dalla 1.0 all’ultima 9, a pochi giorni dal lancio ufficiale (14 o 24 marzo?).

Senza troppi giri di parole, siete pronti a ripercorrere tutta l’evoluzione cronologica del famoso browser IE? Proseguite la lettura dopo il salto…

IE 6 Countdown, contribuisci anche tu alla morte di Internet Explorer 6!

Uccidere” Internet Explorer 6, questo il prossimo obiettivo di Microsoft. Lanciando il sito IE6 Countdown, il colosso di Redmond incoraggia tutti gli utenti a schiodarsi da IE 6 ed aggiornare Internet Explorer a una delle ultime versioni (7 – 8 e 9 in dirittura d’arrivo…).

10 anni fa un browser è nato, il suo nome è Internet Explorer 6. Ora che siamo nel 2011, in un’epoca di moderni standard web, è il momento di dire addio“, questo il messaggio lanciato da Microsoft sul sito innaugurato un paio di giorni fa.

Secondo i dati forniti da Net Applications, Internet Explorer 6 ha il 12% di percentuale di utilizzo in tutto il mondo, 9% in meno rispetto a Febbraio 2010 in cui la quota è stata del 21%. Tuttavia, dando uno sguardo alla mappa del globo terrestre, si nota facilmente come la Cina abbia la più alta quota con il 34,5% di utilizzo.

G Data CloudSecurity, protezione gratuita da malware ed attacchi di phishing per Internet Explorer e Firefox

Buona parte di voi lettori di Geekissimo sempre attenti alla sicurezza della postazione multimediale in uso, di certo, avrà già sentito parlare più e più volte di G Data, la software house tedesca produttrice di valide risorse e soluzioni adibite alla protezione del PC e, ovviamente, anche dell’utente che opera su di esso.

I prodotti targati G Data, generalmente, possono essere utilizzati solo ed esclusivamente previo versamento di una specifica somma di denaro, tuttavia, nelle ultime ore, la nota azienda ha però deciso di rendere disponibile all’intero pubblico del web ed in modo completamente gratuito un interessante ed utile prodotto tutto dedicato alla protezione online e destinato all’utilizzo esclusivo su Internet Explorer e Mozilla Firefox.

Guida: come abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9


Come abbiamo detto nella nostra prova su strada di IE9 RC, la nuova versione di Internet Explorer è ottima, ha tutte le carte in regola per risollevare le sorti dei browser “made in Microsoft”, ma inspiegabilmente non integra ancora un correttore ortografico.

Evidentemente dalle parti di Redmond non sanno ancora che i browser vengono usati anche per scrivere e-mail e blog, comunque non importa. Un metodo per abilitare il controllo ortografico in Internet Explorer 9 (o precedenti) c’è, è gratis ed è tremendamente facile da applicare. Ci proviamo?

Microsoft, il 14 marzo la presentazione dedicata a Internet Explorer 9 finale?

Esattamente 11 giorni fa, in un apposito evento a San Francisco, Microsoft ha rilasciato la Release Candidate di Internet Explorer 9.

Senza riportare nuovamente tutte le novità e le migliorie apportate, ne abbiamo già ampiamente parlato in diversi articoli dedicati (le nostre prime impressioni e i test comparativi rispetto agli “antagonisti” Firefox, Google Chrome, Opera, Safari), il colosso di Redmond ha comunicato di aver raggiunto 2 milioni di download della RC solo pochi giorni dopo il rilascio.

Microsoft al MWC 2011: Windows Phone 7.5, IE9 Mobile, integrazione con Kinect e altro ancora


Dopo la dimostrazione di Windows 8 su ARM del CES 2011 e la presentazione di Internet Explorer 9 RC a San Francisco, Microsoft ha impreziosito il suo terzo principale evento pubblico dell’anno, il Mobile World Congress di Barcellona, con la presentazione di alcune succulente novità per Windows Phone 7.

Intervenendo sul palco del MWC 2011, Steve Ballmer e il numero uno del Windows Phone Program Management, Joe Belfiore, hanno annunciato che entro la fine dell’anno Windows Phone 7 avrà un nuovo browser, Internet Explorer 9 mobile, e diverse nuove “feature” che saranno racchiuse nella versione 7.5 del sistema: una release di transizione prima del lancio di Windows Phone 8 e Windows 8, a quanto pare.