
Internet Explorer 9 beta: iniziato il conto alla rovescia. E intanto “spunta” un video della nuova UI…

Esistono numerose opzioni disponibili online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, ciascun utente viene messo in condizione di archiviare direttamente sul proprio PC quelli che sono i video d’interesse presenti sui ben noti canali video e, nella maggior parte dei casi, YouTube.
Considerando dunque la vasta scelta di strumenti che ciascun utente ha a propria disposizione, quest’oggi scopriamo insieme un nuovo ed efficiente strumento esattamente preposto a tale scopo che, andandosi ad integrare direttamente con il proprio browser, consente di scaricare video, e non solo, direttamente sulla propria postazione multimediale.
Considerando l’enorme quantità di servizi disponibili online che ciascun utente, giorno dopo giorno, tende sempre più ad utilizzare, ricordare gli svariati dati d’accesso necessari, in alcune circostanze, potrebbe divenire una vera e propria impresa, in particolare per i più smemorati.
La situazione risulta però facilmente gestibile grazie alla possibilità, offerta dal browser web in uso, di salvare nome utente e password in modo tale da poter accedere in modo semplice ed immediato ai propri servizi, piuttosto che perder tempo nel tentativo di ricordare i dati di login.
Nel caso specifico si Internet Explorer, a differenza di altri browser web ampiamente utilizzati, non risulta però disponibile un apposita interfaccia utente mediante cui visionare, qualora necessario, i vari dati salvati, il che potrebbe andare a risultare parecchio sconveniente se si ha la necessità di ottenere le informazioni in questione.
Ormai la pubblicità sul web ha raggiunto ogni limite, ogni sito che visualizziamo ci accorgiamo che questo è pieno pubblicità, e pochi sono quelli che si salvano. Certamente la pubblicità è un ottima trovata anche nel web per sostenere le spese di manutenzione di un portale o di un blog. Ma a volte diventa snervate vedere quelle tantissime pubblicità e pagine web che si aprono in continuazione e che ci presentano quasi sempre lo stesso prodotto.
Proprio per questo sono stati trovati tanti sistemi per bloccare la pubblicità OnLine. Se ci troviamo su un pc windows la soluzione è semplice, basta modificare il file host oppure utilizzare uno dei tanti script per internet explorer o estensioni per firefox e chrome. Uno di questi è proprio AdBlock. Ma per gli utenti MAC?
Quanto si naviga online, spesse volte, viene avvertita l’esigenza di organizzare al meglio quello che è il proprio spazio a disposizione al fine di visionare e ricercare in maniera ottimale i diversi contenuti presenti online.
Nel caso in cui il vostro fido PC sia dotato di uno schermo dalle dimensioni accettabili (ovviamente non è il caso di un netbook), potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un simpatico ed interessante applicativo da utilizzare con Internet Explorer.
Si tratta, per l’appunto, di IE-Split, uno plugin completamente gratuito e tutto dedicato al browser web di casa Redmond, il cui scopo consiste nel permettere di suddividere in due parti la propria finestra di navigazione, così come illustrato in immagine, permettendo quindi di visualizzare ben due pagine web simultaneamente e, di conseguenza, andando ben oltre la praticità e la funzionalità offerta dalla navigazione a schede.
Come gran parte degli utilizzatori di Facebook avrà avuto modo di notare, il social network più chiacchierato della rete, allo stato attuale delle cose, non consente di modificare e personalizzare, secondo quello che è il gusto personale di ognuno, il layout del proprio profilo, continuando dunque a scontentare l’intera fascia d’utenza amante delle personalizzazioni.
Tuttavia, nonostante la modifica dell’interfaccia del social network, di default, vada a configurarsi come un operazione impossibile da eseguire, ricorrendo all’utilizzo di risorse esterne diviene però un procedura di semplice esecuzione, così come tutti voi lettori di Geekissimo avrete avuto modo di notare seguendo i vari post a riguardo pubblicati.
Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo uno sguardo ad un altro interessantissimo strumento gratuito che propone di fare esattamente quanto appena accennato.