Come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista

Una delle maggiori innovazioni presenti sul desktop di Windows Vista è sicuramente la presenza della sidebar laterale con i suoi bei gadget.

I gadget sono mini-programmi di qualsiasi genere: da quelli a puro scopo ornamentale a quelli multimediali, passando per quelli per ricevere news in tempo reale, cambiare sfondo del desktop automaticamente e mini-giochi ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Oggi però noi di Geekissimo vogliamo concentrarci sull’aspetto dell’utilità che questi mini-programmi possono assumere, precisamente lo facciamo presentandovi alcuni consigli su come come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista. Buona lettura a tutti!

Digital World Clock: Permette di avere degli orologi digitali con tutti i fusi orari del mondo sul desktop.

Squace.com: rivoluziona il modo di navigare sul Web dal Cellulare

Il continuo sviluppo e il crescente numero di persone che lavorano o semplicemente utilizzano Internet, ha reso in qualche modo necessario che il Web diventasse raggiungibile anche senza avere necessariamente a portata di mano un computer.
Dopo qualche anno di sviluppi e incertezze si è arrivato oggi a garantire l’accesso a internet anche dai dispositivi mobili, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Purtroppo ci sono ancora molte difficoltà pratiche e c’è ancora molta strada da percorrere per rendere efficiente un telefonino come un computer, e il primo degli ostacoli che si sono trovati di fronte gli sviluppatori è proprio la tastiera.
Inserire una tastiera QWERTY come quelle del computer su un cellulare lo renderebbe senz’altro ingombrante e antiestetico, ma è anche vero che digitare URL e altro utilizzando il tastierino del cellulare risulta alquanto fastidioso. Il compromesso si chiama Squace.

Squace è un servizio grazie al quale è possibile ritrovare navigando in internet con il proprio cellulare la maggior parte delle comodità che abbiamo navigando comodamente dal nostro Pc, grazie alla sua interfaccia brevettata è possibile infatti ridurre drasticamente il numero di click e il tempo speso a navigare.

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

Oltre 120 TV online per tutti i gusti

Ormai è un fatto noto che noi geek guardiamo sempre meno la TV in favore del web. Da YouTube in poi, i servizi di video sharing e streaming hanno sempre più preso piede arrivando (quasi) a soppiantare i media “tradizionali” come la televisione.

Proprio per questo motivo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi una delle nostre mega-liste che siamo sicuri farà felici molti di voi, quella con elencate oltre 120 TV online per tutti i gusti. Da film a telefilm, passando per video musicali e show televisivi c’è davvero da avere l’imbarazzo della scelta su cosa gustarvi.

I contenuti sono in svariate lingue, ovviamente prevale l’inglese, ma qualcosa di interessante in italiano sicuramente lo troverete. Buona visione!

http://www.24world.tv/
http://www.999videos.com/
http://www.alluc.org/
http://www.bara3ni.com
http://www.bored.com/watchfilms/

La censura cinese sferra il colpo più duro contro i video online

YoutubeCn

La Cina, purtroppo, torna a far parlare di sé sull’argomento della censura online e sul diritto di parola. Una nuova legge emanata dal ministero dell’Informazione che entrerà in vigore il prossimo 31 gennaio, infatti, aumenterà al massimo livello la censura nei confronti dei video pubblicati in rete, permettendo solo ai siti Web di proprietà statale di poter “postare” online i video. La legge, in particolare, sarà valida per tutti i siti di video-hosting, anche quelli regolarmente registrati a Pechino, che – immagino – saranno costretti a chiudere i battenti.

Sarà forse una casualità, ma l’ordinanza è stata emanata appena una settimana dopo che un video postato in rete ha causato un vero e proprio scandalo nel Paese: nelle immagini, che hanno fatto il giro del mondo, la moglie di un popolare presentatore televisivo parlava “liberamente” delle corna che il marito le metteva puntualmente con altre donne. E così, i network di proprietà statale (o con lo stato come proprietario principale) saranno i soli che potranno inserire nuovi video in rete, con “l’unico” limite di non inserire immagini che possano “alterare l’ordine sociale” (principale capo d’imputazione con il quale si suole accusare dissidenti e voci contrarie a quelle governative).

I migliori 38 motori di ricerca per Rapidshare, MegaUpload e gli altri servizi di hosting

Ormai i servizi di hosting gratuito sono veramente molto diffusi, ciò vuol dire che al loro interno contengono file davvero interessanti, ad esempio: raccolte di wallpaper, software gratuiti che non hanno ancora un loro sito ufficiale, libri elettronici gratuiti e tanto, tantissimo altro.

Purtroppo però, se non si conoscono i link precisi, tutte queste belle cose rimangono lì dove stanno per essere scaricate solo da una cerchia veramente piccola di persone. Ovviamente noi di Geekissimo non potevamo lasciarvi in questo giorno di festa senza un altro regalino ed abbiamo quindi deciso di fornirvi qualche rimedio a questo problemino, presentandovi una bella lista con i migliori 38 motori di ricerca per Rapidshare, MegaUpload e gli altri servizi di hosting. Buona lettura e, soprattutto, buon download a tutti!

  1. Filez
  2. RapidFox
  3. FilesBot
  4. Rapidoogle
  5. SharingEngines
  6. FilesTube

BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare

Anche chi non è un vero geek ormai sa che la caratteristica principale che ha reso così famosi i blog, oltre alla facilità tramite la quale pubblicare i contenuti, è la massima interazione che i lettori possono avere con il blogger grazie ai commenti.

Tutto ciò vuol dire che il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi se avete un blog dove purtroppo i commenti latitano questo è proprio il vostro giorno fortunato, in quanto oggi vogliamo suggerirvi ben 5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare. Buona lettura.

1. Invitare a commentare l’articolo: Uno dei metodi principali per invogliare i lettori a commentare un post è quello più semplice: chiederglielo espressamente.

2. Rispondere sempre ai commenti: Come già detto in precedenza, il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi è indispensabile rispondere ogni volta possibile a tutte le domande poste e partecipare ad eventuali dibattiti sviluppatisi proprio nei commenti ad un articolo.

Visualizzare anteprime web di un link con Interclue

Interclue comoda estensione

Spesso capita che quando clicchiamo un link, non veniamo reindirizzati sulla pagina web che realmente stavamo cercando. Un esempio lampante è la ricerca su Google, i risultati sembrano essere pertinenti a ciò che stiamo cercando, ma quando apriamo il link scopriamo che non è ciò che ci aspettavamo. Risultato? Un inutile perdita di tempo.

Interclue è un estensione per Firefox che permette di visualizzare un anteprima della pagina web, prima di cliccare sul collegamento. Simile all’estensione Cooliris, con la quale però ti viene mostrata un anteprima di tutti i link, anche di quelli che non sono di tuo interesse.

Slopsbox: ultimo servizio per e-mail temporanee

Logo slopsbox

Al giorno d’oggi è necessario utilizzare il proprio account email per registrarsi a qualunque sito web. Con il rischio di essere “inondati” da spam. Per questo sono stati creati utili servizi che permettono di creare un account email temporaneo che solitamente viene cancellato dopo un pò.

Anche la crew di Pirate Bay ha creato un servizio di email a tempo, che non richiede l’immissione di nessun dato personale e nessuna registrazione. Basta semplicemente collegarsi al sito slopsbox ed inserire un nome utente e il codice di verifica per poter accedere all’email. Oltre al dominio slopsbox ne sono presenti altri.

Come avere l’icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista

Diciamoci la verità, il desktop di Windows Vista è proprio bello. Effetti di trasparenza e grandi icone davvero ben fatte aiutano anche a rilassarsi gli occhi durante stressanti (e troppo lunghe) sessioni di lavoro.

Tutta questa bellezza però non è certo esente da difetti, e uno di quelli principali che personalmente ho sempre sofferto è senza ombra di dubbio la mancanza dell’icona di Internet Explorer 7.

Fatto noto è però quello che gli smanettoni, soprattutto davanti a novità tecnologiche come Windows Vista, non stanno mai con le mani in mano e riescono a mettere a posto qualsiasi situazione. Ovviamente è anche il caso del fastidioso problema appena descritto, quindi eccovi servito il metodo per avere l’icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista:

1. Andare in Start, digitare Regedit nella barra di ricerca e premere il tasto Invio della tastiera.

Trucco per navigare nel web senza browser

Figata

Ecco una chicca da veri geek, come navigare in Internet senza usare nessun browser o programma esterno. Starete pensando chi sa a quali “manovre” complicatissime da compiere ed invece è facile facile. Semplicemente dovete:

  • Aprire qualsiasi applicazione Windows, nel nostro caso la calcolatrice.
  • Cliccare sul? ed aprire la guida in linea.
  • Ora cliccate con il tasto destro sul bordo della finestra e selezionate la voce: Passa a URL
  • Inserite l’indirizzo web. Non dimenticatevi di mettere sempre come prefisso http://

Flat Bookmark Editor, modificare facilmente i segnalibri in Firefox

Non c’è che dire, Firefox grazie alle sue estensioni, la sua flessibilità e sicurezza è sicuramente uno dei migliori browser attualmente sulla piazza.

Nonostante ciò, ha ancora qualche piccolo problemino da limare, ad esempio personalmente non amo particolarmente l’editor per modificare i segnalibri, a mio modesto avviso troppo macchinoso da utilizzare.