Internet
Download Scheduler, schedulare l’esecuzione dei download in Firefox
Scaricare file dal web, ad oggi, va a configurarsi come una tra le attività maggiormente eseguite dalla vasta utenza e proprio per tale motivo, a seconda delle diverse circostanze, potrebbe rivelarsi particolarmente utile avere a portata di mano apposite risorse mediante cui ottimizzarne la gestione.
Ad esempio, qualora si avesse poco tempo a disposizione, nel caso in cui non si desiderasse forzare il consumo di banda o per vari altri motivi, utilizzare una risorsa quale Download Scheduler potrebbe risultare estremamente utile, a patto però che venga impiegato Firefox.
Replace Bookmark, sostituire rapidamente i segnalibri dello stesso dominio in Firefox
Utilizzare i segnalibri per accedere rapidamente alle pagine online di maggiore interesse risulta senz’altro un qualcosa di utilissimo per tutti coloro che, in maniera piuttosto costante, si ritrovano a solcare i meandri del web.
Alcuni utenti, però, sono soliti servirsi dei segnalibri per tenere traccia circa i propri progressi relativi alla lettura di un sito web (ad esempio qualora ci si impegnasse nella lettura di un ebook, di un fumetto online, di una guida ecc…) per cui ogni qual volta raggiunta una specifica pagina o, in linea ben più generale, ogni qual volta necessario, andranno ad aggiungere un nuovo preferito.
Coloro che si ritrovano a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e che utilizzano assiduamente Mozilla Firefox per navigare in rete di certo, quest’oggi, potranno trovare particolarmente interessante l’idea di ricorrere all’impiego di Replace Bookmark.
Disattivare la geolocalizzazione in Firefox 4, Internet Explorer 9, Google Chrome 10 e Opera 11
Tutti i browser moderni supportano la geolocalizzazione, ovvero (come insegna Wikipedia) “l’identificazione della posizione geografica nel mondo reale un dato oggetto“, nel nostro caso un computer connesso a internet o un telefono cellulare.
Anche se questa funzione è utile per trovare informazioni più pertinenti e utili all’utente stesso (ad esempio le mappe o le ricerche su Google), non è obbligatorio averla attivata nel proprio browser web.
In questa guida vedremo facilmente come disattivare la geolocalizzazione in Firefox 4, Internet Explorer 9, Google Chrome 10 e Opera 11. I passi da compiere, per tutti i “navigatori web”, sono elementari e adatti a tutti. Ho voluto inserire, oltre che i vari step da seguire, anche le relative immagini per facilitare ancor di più l’esecuzione delle operazioni.
Pronti? Iniziamo…
Come trovare un numero telefonico
Pronto.it

Un’anziana di 75 anni taglia un cavo di fibra ottica, spegne internet in Georgia e Armenia, e viene arrestata
Un’anziana di 75 anni è stata recentemente arrestata dalla polizia georgiana per aver provocato un blackout di internet in Georgia e nella vicina Armenia. Secondo AFP la pensionata donna era alla ricerca di rottami metallici, con l’intenzione di rubarli, quando ad un tratto è inciampata su un cavo di fibra ottica.
Il cavo, una volta tranciato dalla donna, ha provocato un blackout di internet nelle due nazioni dell’Est Europa, la Georgia e l’Armenia, costringendo tutti gli utenti Internet di entrambi i Paesi a perdere la propria connessione. L’anziana settantacinquenne è stata arrestata dalle autorità georgiane accusata di danneggiamento di proprietà. Rischia fino a tre anni di carcere se condannata.
Zurab Gvenetadze, portavoce del ministero dell’Interno georgiano, in un’intervista telefonica a Tblisi ha affermato che la donna “è stata temporaneamente rilasciata a causa della sua vecchiaia. Sarà interrogata nuovamente e dovrà affrontare l’accusa“.
Come trovare indirizzi
Pagine Bianche

Internet Auto Speed Tester – testare la propria velocità di connessione
Vi siete mai chiesti quanto è veloce la vostra connessione? Con questa interessante applicazione, potrete trovare presto una risposta soddisfacente.
Per quale motivo dovrei pormi questa domanda? Le ragioni potrebbero essere molteplici: da semplice curiosità, alla paura che il provider non rispetti il contratto stipulato.
Auto Speed Tester è un software gratuito, per qualsiasi versione di Windows, in grado di testare periodicamente la velocità di download/upload. Vediamone le caratteristiche e come utilizzarlo!
Come trovare una persona
su Facebook

Steve Ballmer è il CEO con il più basso grado di approvazione nell’ultimo anno
Dopo aver festeggiato a inizio 2011 gli 11 anni da CEO Microsoft, anche se c’è qualcuno che continua a chiedere le sue dimissioni, torniamo a parlare di Steve Ballmer. Secondo le analisi condotte da Glassdoor, il peggior CEO (come percentuale di gradimento dei dipendenti) delle 12 maggiori aziende tecnologiche a livello mondiale è risultato essere proprio Ballmer.
Il periodo di tempo a cui fanno riferimento le analisi è dal 16 marzo 2010 al 15 marzo 2011. Secondo le percentuali di approvazione e gradimento, l’amministratore delegato Microsoft detiene il “solo” 40%, -6 punti percentuali rispetto all’anno scorso. Di sicuro non sono dei bei numeri per Ballmer.
Se la passa un po’ meglio il CEO di eBay John Donahoe che ha visto dinanzi i propri occhi il più grande miglioramento nell’approvazione verso il personale e i dipendenti dell’azienda. Tra il marzo 2009 e marzo 2010 aveva un indice di gradimento pari al 24%, mentre in quest’ultimo anno il suo rating di approvazione è salito al 46%.
Come aprire negozio online
OpenCart

Image Picker, scaricare rapidamente tutte le immagini presenti su una pagina web applicandovi appositi filtri
Chi naviga frequentemente per il web alla ricerca di immagini e, altrettanto spesso, si ritrova a doverne eseguire il download, di certo, quest’oggi, potrà trovare particolarmente utile uno strumento quale Image Picker, ammesso però che il browser web impiegato per solcare i meandri della grande rete sia Mozilla Firefox.
Image Picker, infatti, altro non è che un utile add-on, ovviamente scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, nel giro di qualche click, consente di individuare tutte le immagini presenti su una specifica pagina web, di filtrarle secondo specifici parametri e di scaricarle in batch direttamente sul PC nel punto definito dall’utente.
Dati browser marzo 2011: Internet Explorer scende, Firefox e Chrome salgono
Il marzo scorso è stato il mese che ha visto i browser web come protagonisti assoluti. Sono uscite, in successione, le versioni di Google Chrome 10, Internet Explorer 9 e Firefox 4 oltre che le versioni mobile di Opera (Mobile 11 e Mini 6).
Per tutti e 3 i browser abbiamo dedicato appositi articoli approfonditi con l’elenco di tutti i cambiamenti apportati e le nuove funzionalità integrate. Abbiamo, inoltre, già riportato alcuni dati relativi al numero di download delle nuove versioni dei browser sopra citati, in particolare Firefox 4 e Internet Explorer 9.
InstantFox, eseguire ricerche immediate direttamente dalla barra degli indirizzi di Firefox
In seguito al lancio, avvenuto oramai tempo addietro, dell’innovativa modalità di ricerca istantanea offerta da Google hanno fatto la loro comparsa numerose ed interessanti risorse mediante cui emulare, in modo più o meno preciso, la medesima funzionalità al di fuori di Google Search come, ad esempio, agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.
A tal proposito, quest’oggi, per la felicità di voi tutti appassionati lettori di Geekissimo intenti a sperimentare nuove modalità mediante cui eseguire rapidamente le vostre ricerche online, diamo uno sguardo ad un interessante risorsa tutta dedicata a Firefox che offre la possibilità di attuare esattamente quanto precedentemente accennato.
Si tratta di InstantFox, un add-on gratuito che, una volta installato, permetterà giust’appunto di eseguire ricerche istantanee ed in tempo reale agendo direttamente dalla barra degli indirizzi previa digitazione della parola chiave corrispondente al servizio da impiegare seguita poi dal termine di ricerca, così come illustrato anche nel’immagine d’esempio.