In queste ultime ore non si parla di altro: l’iPhone 5 ha fatto il suo debutto con uno schermo maggiore ed un processore più potente. Alcuni ne sono rimasti delusi, altri invece non vedono l’ora di acquistarlo e, siamo sicuri, che i preordini raggiungeranno numeri da record. Mentre un nuovo smartphone melato entra nella storia, un altro esce di scena dopo molti anni di successo, stiamo parlando del famoso iPhone 3GS.
iPhone 3G
iOS 4.1 ed iPhone 3G
Certo anche voi vi state lamentando che dopo l’aggiornamento ad iOS 4 il vostro iPhone 3G è diventato lentissimo. Non preoccupatevi, è una cosa normale. La maggior parte degli iPhone 3G con aggiornamento ad iOS 4, hanno presentato un grosso rallentamento, proprio per questo Apple si è messa a lavoro per un nuovo iOS.
Si tratta di iOS 4.1, già installato sui nuovi iPod touch di 4° generazione, secondo Apple con iOS 4.1 verranno risolti molti problemi, tra cui la velocità del sistema su dispositivi come iPhone 3G o 3Gs. Sarà tutto vero?
Final Fantasy, la storica saga arriverà su iPhone
Una volta, nello spietato mondo dei cellulari Nokia aveva lo strapotere sul quel particolare mercato con modelli di qualità e
Flickr App ufficiale finalmente disponibile, ma non in Italia
E’ notizia di oggi che Yahoo ha finalmente prodotto e ottenuto l’approvazione dell’AppStore per FlickR. Non hanno dovuto lavorare poco gli sviluppatori di Yahoo per superare la concorrenza unofficial, ma hanno decisamente raggiunto l’obiettivo.
L’applicazione di FlickR per iPhone permette di svolgere pressapoco tutte le funzioni basilari di FlickR. Ovviamente permette di caricare foto, ma anche di taggarle, nominarle, aggiungere una descrizione ed assegnarle ad un set specifico. E’ possibile navigare fra le fotografie dei vostri contatti attraverso una serie di thumbnail che compaiono con una discreta velocità. Ovviamente è possibile accedere ad una visione fullscreen e navigare fra le foto scorrendo a destra o sinistra. Sfortunatamente in questa versione non è stato previsto un metodo semplice per condividere le foto su FlickR, una delle ultime novità introdotte da FlickR alla propria interfaccia.
Fitnio, tieniti in forma con il tuo iPhone!
Siamo in piena estate ormai, e cercare di mantenere la linea faticosamente ritrovata dopo le numerose licenze invernali è d’obbligo per evitare figuracce imbarazzanti dovute ad eccessi alimentari ed a una attività fisica insufficiente. In passato avevamo già testato per voi DailyBurn, un eccellente servizio gratuito per tenere sotto controllo il nostro peso corporeo, tramite una serie di attività fisiche ben organizzate.
Oggi vi presentiamo Fitnio, un’applicazione indispensabile per tutti i possessori di iPhone che tengano alla propria linea. Oltre al’applicazione in sé, Fitnio ci permette anche di conservare e consultare successivamente i grafici contenenti le nostre sessioni di allenamento, i progressi maturati e le performance raggiunte. Il software è scaricabile dall’App Store per soli €1,59.
Prowl, Growl per iPhone
Recentemente è stata rilasciata Prowl, un nuovo cittadino dell’appstore di iTunes al costo di 2,39€, che si occuperà finalmente di traslare Growl su iPhone. Growl è un servizio di notifiche molto popolare fra gli utenti Mac, non molto tempo fa rilsaciato anche in versione Windows; la sua caratteristica principale è quella di essere compatibile pressapoco con qualunque applicazione installerete e poter dunque fungere da Grand Central delle notifiche.
Prowl si comporta diversamente. Anziché comunicare con le applicazioni sul vostro iPhone e centralizzarne le notifiche, comunica con Growl sul vostro Mac, tutte le notifiche che Growl mostra sul costro Mac vengono immediatamente mostrate sul vostro iPhone sfruttando il Push Notification Service. E’ possibile impostare una serie di filtri e comportamenti delle due applicazioni così da rendere la ostra esperienza più personalizzabile.
Top 5 delle Migliori Applicazioni per iPhone/iPod Touch
iPhone e iPod Touch sono fra i migliori prodotti in circolazione, il primo per la telefonia mobile, il secondo per il mondo della (ma non solo). Grazie all’App Store, è possibile trovare migliaia di applicazioni, gratuite o a pagamento, disponibili per entrambi i dispositivi.
Proprio questa mossa di Apple ha favorito la loro esplosione fra i giovani, e numerose sono le applicazioni davvero utili che ampliano le funzionalità espresse dai gioielli della società di Cupertino.
iPhone OS 3.1, cosa dobbiamo aspettarci
A due settimane circa dal rilascio del nuovo sistema operativo mobile di casa Apple, iPhone OS 3.0, e del nuovo modello di iPhone, l’iPhone 3GS, già si parla di iPhone OS 3.1 Beta. L’aggiornamento al nuovo sistema operativo ha tenuto vivo il fuoco del buzz in giro per la rete, probabilmente dati i problemi che alcuni utenti iPhone stanno riscontrando con il nuovo sistema operativo e con il nuovo device.
Fra le decine di voci di corridoio su bug e malfunzionamenti che in questi casi vengono fuori, quella che ci è parsa più gettonata e preoccupante è l’effetto del Push Notification Service sulla batteria. A quanto pare molti lamentano un calo brusco delle prestazioni della batteria in seguito all’installazione di Apps che sfruttano il Push Notification Service.
Pareri confortanti da parte di varie community ci comunicano che il difetto, anche se dovesse essere generalizzato, è da imputarsi ad aspetti software e quindi rimediabile. Altre segnalazioni riporterebbero di numerosi conflitti con nuove e vecchie applicazioni che portano a continui crash dell’iPhone oltre ad un’intermittennza nella ricezione WiFi.
Immaginerete dunque le speranze che si ripongono su questa beta, che lo ricordiamo è 3.1 e non 3.0.1, quindi dovrebbe contenere alcune differenze sostanziali. Ecco un’anteprima sulle nuove funzioni finora conosciute, purtroppo non è ancora stata rilasciata nessun informazione riguardo le fix.
Jailbreak per iPhone 3GS da Mac finalmente disponibile
Non appena rilasciato il nuovo iPhone il DevTeam, la squadra che ormai si è affermata come i cracker “ufficiali” per iPhone, si è messa all’opera per eliminare il vincolo che tiene gli iPhone legati all’Appstore. Dopo un paio di settimane di duro lavoro e infinite bufale, spesso pericolose, corse sulla rete, hanno avuto successo nel loro scopo, dando la possibilità agli utenti di sbloccare o come si dice in gergo Jailbreak il proprio iPhone tramite Windows.
Con qualche difficoltà in più rispetto al solito il DevTeam è andato incontro a tutti coloro non potessero o non volessero utilizzare il sistema operativo di casa Microsoft per sbloccare il proprio iPhone e proprio oggi ha rilasciato la versione per Mac scaricabile a questo indirizzo.
Sbloccando il vostro iPhone potrete eseguire su di esso varie applicazioni non ufficiali alcune delle quali, a parere di molti, sopperiscono alle principali mancanze del sistema operativo mobile della Apple, applicazioni in background, video da youtube etc. Una veloce ricerca sul web vi permetterà di approfondire questo mondo sommerso delle applicazioni per Jailbreak, ma vi raccomandiamo vivamente di fare attenzione.
Facebook 3.0 per iPhone e iPod Touch
Chi più e chi meno, però possiamo dire che tutti voi sicuramente almeno una volta al giorno, la passate nelle pagine di Facebook, l’ormai noto social network. In Italia questo sito è esploso la scorsa estate, ad un anno (ormai) dalla sua “nascita” i ricavi che hanno visto gli amministratori del sito web e gli utenti iscritti, sono aumentati drasticamente ed ogni giorno aumentano sempre di più. Facebook è ormai diventato il sito di social networking numero uno al mondo.
Come sapete bene, già tempo fa, abbiamo messo a confronto l’ormai passato MySpace con il più nuovo Facebook. La prima cosa che notiamo è sicuramente il sorpasso che Facebook ha fatto in questi ultimi anni ai danni di MySpace. L’enorme crescita di Facebook è stata anche favorita dall’integrazione che ha avuto questo portale con i tanti dispositivi mobili attualmente disponibili in commercio. Tra questi, sicuramente, non poteva mancare l’iPhone l’ultimo prodotto di casa Apple.
iPhone 3GS con Tre, scopriamo le tariffe
Dopo una snervante quanto efficace campagna di marketing su twitter la Tre ha finalmente rilasciato i piani tariffari previsti per iPhone, che da Luglio saranno disponibili online o presso i negozi Tre.
Con l’arrivo della Tre sul mercato dell’iPhone in Italia, finalmente si può parlare di concorrenza, tanto che l’Italia si ritrova da fanalino di coda a protagonista sul mercato iPhone. I prezzi proposti dalla Tre sono a dir poco entusiasmanti se comparati con i suoi diretti concorrenti, TIM e Vodaphone, ma andiamo a scoprire si cosa stiamo parlando.
I modelli disponibili sono IPhone 3G 8Gb e iPhone 3GS 16/32Gb. Prima grande novità è che entrambi i modelli saranno disponibili sia in bundle con un Abbonamento sia con Carta Prepagata con dei requisiti di ricarica minimi mensili. Andiamo al nocciolo.
Se volete un iPhone 3GS 16Gb la Tre offre la possibilità di acquistarlo a 499€ 599€ senza alcun vincolo oppure ad un costo minimo di 199€ sottoscrivendo un abbonamento a 24 mesi al costo minimo di 29€. La tariffa include 4Gb al mese di traffico web, anche in tethering; 400 minuti di chiamate nazionali verso tutte le numerazioni, 200 sms. La stessa tariffa si applica anche all’iPhone 3G, con l’unica differenza che l’entry ticket sarà di 99€, 100€ in meno che certamente non ci dispiacciono.
iPhone 3GS, iPhone OS 3.0, Snow Leopard e prezzi “stracciati” per Macbook Pro
Finalmente i rumors sono finiti, il WWDC 2009 è stato inaugurato con il consuetudinario keynote per presentare le novità dell’anno Apple, sono state due ore di delirio in cui Apple ha superato le voci di corridoio lasciando la platea a bocca aperta con tutte le novità sfornate (nuovo iphone su tutti).
Diciamo da subito che la presentazione è stata all’insegna dell’economicità, i prezzi sono stati stroncati e i modelli upgradati, ma andiamo al sodo.
Incominciamo con la famiglia Macbook. Da oggi l’unico Macbook di cui sentirete parlare è il Macbook bianco, per chi di voi fosse così affezionato al colore da rinunciare all’evoluzione hardware. Gli altri laptop targati Apple disponibili sul mercato saranno tutti Macbook Pro in versione 13 e 15 pollici. Ma tre sono le novità principali, la prima è la sostituzione dello slot ExpressCard/34 con un lettore di SD; la seconda è che la batteria è stata migliorata e promette di assicurare un’autonomia di 7 ore; la terza è il prezzo. La versione 13 pollici sarà disponibile a partire da 1150€; per quella a 15 pollici si parla di 1600€ mentre il MacBook Pro 17” costerà 2100€.
Nonostante il rilevante taglio sulle offerte base c’è da dire che la Apple da una parte da, dall’altra toglie. Ai 2 Gb di Ram del MacBook Pro 15” adesso subentrano 4Gb di Ram, ma le schede video non saranno più una Nvidia GeForce 9400M + 9600M GT, avrete solo la 9400M. La combo è ancora disponibile per le versioni più costose a partire da 1800€.
L’iPhone Push Notification Service beta testing è finito
Con un’ultima notifica sugli iPhone dei beta tester la Apple ha annunciato la fine del Push Notification Service beta testing. Da quel momento le speculazioni sulla sempre più imminente release del nuovo sistema operativo iPhone 3.0sono andate crescendo sulla rete .
Il messaggio di notifica non riportava altro che “Thanks for your help and feedback. Testing has concluded.“. Nessun altro dettaglio è stato fornito in merito, non si sa quindi se il Push Notification Service sarà attivo o meno, ma i tester sono molto ottimisti a riguardo pur non sbilanciandosi per ovvi motivi di riservatezza. Ma andiamo per passi e vediamo di capire meglio in cosa consisterà questo servizio ove dovesse essere implementato.
Una delle manchevolezze principali dell’iPhone è l’impossibilità di eseguire applicazioni in background. Questa scelta è stata presa dagli sviluppatori perché l’esecuzione di più applicazioni in background avrebbe reso l’autonomia energetica dell’iPhone inefficiente. Chi di voi avesse un iPhone jailbroken può far andare in background alcune applicazioni e certamente sa bene quanto questo incida sulla longevità della batteria.
Il motivo di lasciare che un’applicazione sia attiva in background risiede nella possibilità di ricevere notifiche da quell’applicazione. Pensate ad un servizio di Istant Messaging o di VoIP; in questi casi la capacità di essere perennemente online dal vostro iPhone e di ricevere un avviso quando si è contattati ha i suoi ovvi vantaggi.
RSS Reader per iPhone e Google Reader
Una delle cose che adorate dell’iPhone è sicuramente la possibilità di essere costantemente aggiornati. Nel tempo che il vostro bus o la vostra metro impiega ad arrivare dove siete diretti, durante le ore passate su treni, aerei ed auto sareste sicuramente più produttivi potendo leggere i vostri blog preferiti.
Se siete blogger o semplicemente drogati di informazioni feed RSS e Atom sono il vostro pane quotidiano. Grazie ad essi escludete il “rumore” dal web e ricevete solo ciò che vi interessa a pochi minuti dalla sua pubblicazione, ma questo implica una connessione ad interet e qualcosa in grado di leggerli.
Gli RSS quindi mettono ordine nel caos, vi permettono di selezionare le vostre fonti e di organizzarle. Il punto è che a loro volta, affinché l’informazione sia produttiva e non un semplice flusso incontrollato, dovrete organizzare gli RSS, dividerli in cartelle, selezionare i post che più vi interessano, sapere quanti ne avete da leggere e poterli catalogare magari per parola chiave.