NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

NiftySplit, aprire link in una finestra affiancata di Google Chrome

La maggior parte degli utenti ha l’abitudine di aprire i collegamenti presenti in una specifica pagina web direttamente in una nuova scheda. Si tratta di una pratica molto comoda che consente di consultare più pagine simultaneamente senza dover per forza di cose abbandonare quella aperta nella scheda attiva.

Saltare tra le varie schede aperte può però risultare poco pratico in alcune circostanze. In situazioni di questo tipo un’estensione quale NiftySplit rivelarsi sicuramente molto comoda.

NiftySplit è infatti un’estensione specifica per Google Chrome che consente di aprire due finestre del borwser web fianco a fianco e di aprire poi i collegamenti presenti nella prima finestra direttamente nella seconda, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Multi-Link Paste and Go, aprire più link copiati in un colpo solo

Aprire uno, due o tre link è un’operazione abbastanza semplice ed immediata, aprire invece dieci o più collegamenti risulta, almeno nella maggior parte dei casi, tanto fastidioso quanto faticoso, sopratutto se si tratta di un’operazione che deve essere effettuata con una certa frequenza.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale Multi-Link Paste and Go… a patto però che venga impiegato Mozilla Firefox come browser web.

Multi-Link Paste and Go, infatti, è un add-on specifico per il browser web del panda rosso che dopo essere stato installato consente di aprire in una sola volta sino a ben 50 collegamenti copiati da una qualsiasi fonte dove sono stati riportati.

condividere gruppi di link

FatURL, condividere link multipli mediante un unico short url

condividere gruppi di link

Sono diverse le circostanze in cui risulta tanto utile quanto, al contempo, necessario condividere più link con altri utenti, un’operazione questa tutt’altro che complicata ma che comporta, inevitabilmente, un grande spreco di tempo, specie se gli indirizzi delle pagine web da condividere sono parecchi.

Per velocizzare il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di FatURL, un servizio web totalmente gratuito, utilizzabile senza alcuna registrazione obbligatoria e di semplice impiego che consente di condividere link multipli mediante un unico short url.

Per potersi servire di FatURL tutto ciò che risulta necessario fare altro non è che accedere alla pagina web del servizio, copiare ed incollare i link delle pagine web da condividere (uno per riga) e cliccare sull’icona a forma di forbici.

Dopo qualche istante il servizio rimanderà ad una pagina da cui potrà essere scelto un titolo da assegnare al gruppo di link, potrà essere inserita una descrizione, potrà essere inserita un url personalizzata da assegnare allo short link finale e molto altro ancora.

aprire collegamento google chrome

Intab, aprire link in una nuova tab senza abbandonare quella corrente

aprire collegamento google chrome

Spesso capita che leggendo un post online risulti necessario cliccare sugli eventuali link ad esso annessi per poter approfondire il relativo argomento.

Wikipedia, a tal proposito, è sicuramente l’esempio numero uno.

Le pagine web relative ai collegamenti cliccati possono essere aperte, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, nella scheda corrente, in una nuova tab o, ancora, in una nuova finestra.

Chi tuttavia non riesce a trovare comoda nessuna delle tre soluzioni proposte e, sopratutto, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso a dover cliccare sui collegamenti presenti nelle pagine web allora, di certo, sarà ben felice di sapere che l’utilizzo di una risorsa quale Intab può rivelarsi davvero molto utile.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web di big G, che dopo essere stata installata aggiunge una terza possibilità a quelle precedentemente descritte: visualizzare i contenuti relativi ai link selezionati nella scheda aperta dividendo però quest’ultima in due riquadri, uno per la pagina web aperte e l’altro per quella relativa al collegamento cliccato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

DeadMouse, aprire i link presenti sulle pagine web utilizzando la tastiera

Piuttosto che servirsi del mouse selezionando e cliccando specifici comandi o elementi molti utenti preferiscono ricorrere all’utilizzo esclusivo della tastiera, magari sfruttando apposite hotkey.

Molte operazioni, infatti, possono essere eseguite facilmente servendosi solo e soltanto della keyboard come, ad esempio, copiare ed incollare specifici file.

L’utilizzo della sola tastiera può però rivelarsi non poco difficoltoso quando si naviga online, a prescindere dal browser web in uso, e, nello specifico, quando si desidera aprire i collegamenti presenti sulle pagine web visualizzate.

Browser View Plus: aprire specifici link in altri browser, player e gestori di download

Navigando in internet capita spesso di ritrovarsi ad avere a che fare con collegamenti che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile aprire servendosi di un browser web diverso da quello in uso o, ancora, sfruttando uno specifico software presente sulla propria postazione multimediale.

Per poter eseguire l’operazione in questione l’unica opzione disponibile, di default, è quella di copiare ed incollare i vari link d’interesse, una procedura questa che, però, comporta non poche perdite di tempo e che risulta tutt’altro che pratica.

Per ovviare a quanto appena accennato ma per poter eseguire comunque l’operazione desiderata è però possibile ricorrere all’utilizzo di Browser View Plus.

Scopriamo immediatamente di che cosa si tratta!

Check My Links, analizzare ed individuare i link rotti in un click

Chi gestisce un proprio sito internet, un blog o, in linea ben più generale, uno spazio online, coloro che operano come web designer o, ancora, come sviluppatori potrebbero trovare particolarmente utile la risorsa specifica per Google Chrome alla quale, quest’oggi, andiamo a dare uno sguardo.

Lo strumento in questione è Check My Links, ovvero un’estensione, ovviamente gratuita, specifica per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, una volta installata, andrà ad analizzare ed individuare rapidamente i link rotti presenti su una data pagina web.

L’estensione, nello specifico, entrerà in azione mettendo in evidenza i collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse mediante due differenti colori: i link evidenziati dalla colorazione rossa saranno quelli non funzionanti, quelli evidenziati dalla colorazione verde, invece, saranno quelli validi.

ToggleLink: evidenziare, selezionare e copiare rapidamente la parte testuale dei link

Copiare il testo relativo ad uno o più eventuali collegamenti presenti in una data pagina web può risultare una procedura particolarmente fastidiosa considerando che, per far ciò, sarà necessario, innanzitutto, posizionare il cursore all’inizio o alla fine del link e, successivamente, evidenziarlo facendo però attenzione che non venga effettuato alcun click accidentale causandone quindi l’apertura.

Un’operazione di questo tipo può però essere eseguita in maniera ben più semplice e veloce ricorrendo all’utilizzo di una pratica risorsa quale ToggleLink: Select Text From Link, o, molto più semplicemente, ToggleLink, una nuova estensione specifica per Google Chrome, il browser web reso disponibile da big G.

L’estensione, infatti, una volta installata ed in uso, permetterà di convertire tutti i vari collegamenti presenti sulle pagine web in semplici elementi testuali in modo tale da poterli evidenziare, selezionare e copiare senza andare incontro ad eventuali perdite di tempo.

Fav-Links, organizzare ed accedere ai collegamenti preferiti direttamente dal desktop

Spesso capita di avvertire l’esigenza di avere a portata di mano tutti quelli che sono i collegamenti ai siti web a cui, per un motivo o per un altro, viene effettuato l’accesso in maniera piuttosto frequente.

Il modo più semplice per accedere alle pagine web preferite consiste nel salvarle tra i bookmarks del browser web in uso in modo tale da poter visualizzare tutto quanto occorre mediante un semplice click.

In alcune circostanze, però, il metodo appena descritto potrebbe rivelarsi inadatto o, a lungo andare, non del tutto efficace.

In situazioni di questo tipo una pratica risorsa da desktop quale Fav-Links va quindi a rivelarsi particolarmente utile.

Firefox Share: un nuovo add-on by Mozilla per condividere contenuti su Facebook, Twitter e Gmail

I social network e, in linea ben più generale, i social media sono ormai divenute, da diverso tempo a questa parte, le principali risorse impiegate mediante cui condividere facilmente con altri utenti tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse.

Tenendo in considerazione quanto appena accennato ed al fine di facilitare l’esecuzione di tale operazione il team di Mozilla ha ben pensato di rendere disponibile un nuovo ed utile add-on per Firefox preposto, appunto, proprio a tal scopo.

L’add-on in questione è Firefox Share e, una volta in uso, consentirà di condividere i contenuti d’interesse mediante Facebook, Twitter e Gmail in modo rapido e, sopratutto, agendo da qualunque pagina web… come? Davvero facilissimo: semplicemente cliccando sull’apposita icona che verrà annessa alla barra degli indirizzi.

LinkClump, aprire più collegamenti simultaneamente tracciando una casella di selezione (per Google Chrome)

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a Multi Links, un interessante add-on per Firefox grazie al quale aprire (ma anche eseguire altre operazioni) più link simultaneamente semplicemente tracciando una casella di selezione.

Quest’oggi, invece, per la gioia di coloro che, piuttosto che servirsi del browser web del panda rosso, hanno scelto di solcare i meandri del web mediante Google Chrome, diamo uno sguardo a LinkClump, una fantastica estensione, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito, grazie alla quale sarà possibile eseguire per sommi capi quanto concesso dall’add-on precedentemente citato.

LinkClump, infatti, una volta installata, consente di aprire tutti quelli che sono i collgamenti presenti su di una data pagina web in tante nuove schede quanti sono i link semplicemente tracciando, anche in questo caso, una casella di selezione attorno ad essi.

Multi Links, aprire (e non solo) tutti i collegamenti tracciando una casella di selezione

Per poter aprire gli innumerevoli collegamenti presenti sulle pagine web d’interesse, così come ben sapranno tutti i più accaniti navigatori della grande rete, risulta opportuno cliccare su ciascuno di essi in modo tale da visionarne i contenuti ai quali indirizzano.

Si tratta di un’operazione particolarmente semplice da eseguire ma che, purtroppo, a lungo andare, potrebbe infastidire l’utente rubandogli, tra l’altro, una gran quantità di tempo prezioso eventualmente impiegabile in tutt’altra maniera.

Per poter ovviare ad una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente add-on quale Multi Links, utilizzabile solo ed esclusivamente a patto che il browser web in uso sia Mozilla Firefox.

Si tratta infatti di un’estensione gratuita e tutta dedicata allo strumento di navigazione online del panda rosso che, una volta in uso, permetterà di aprire tutti i collegamenti presenti su di una specifica pagina web semplicemente tracciando una casella di selezione tenendo premuto il tasto destro del mouse, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio, e, successivamente, rilasciandolo.

Image Preview, visualizzare le immagini ingrandite al passaggio del mouse sulle anteprime e sui link

Navigando costantemente in rete non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con foto ed immagini disponibili sotto forma di anteprime che per poter essere visualizzate in tutto il loro splendore e, dunque, a grandezza naturale, appare necessario cliccarvi su.

Con altrettanta frequenza accade anche di incappare in link che, qualora cliccati, permettono di visualizzare specifiche immagini (come, ad esempio, nel caso dei collegamenti restituiti dai servizi di image hosting) il che, ovviamente, non appare un’operazione complicata da eseguire ma se attuata più volte al giorno, così come anche nel caso precedente, può andare ad incidere di gran lunga sulla velocità dell’operato dell’utente.

Per ovviare a tutto quanto descritto è però possibile attingere ad un nuovo ed utile add-on tutto dedicato a Mozilla Firefox: Image Preview.

Vavag, creare pack di link facilmente condivisibili

Avete mai avuto la necessità di dover condividere più link simultaneamente? Bhe, sicuramente sarà capitato anche a voi, cari lettori di Geekissimo, ma, con altrettanta certezza, avrete lasciato correre la cosa a causa della ben poca praticità che ne deriva, in particolare se si considera il fatto che, nella maggior parte dei casi, risulta necessario servirsi anche di un apposito accorciatore di url in modo tale da poter diffondere il tutto sui propri social network preferiti in modo ben più agevole.

Fortunatamente, per far fronte ad una scomoda situazione di questo tipo, è ora possibile attingere ad una nuova ed interessante risorsa online che, in modo tanto semplice quanto efficiente, offre la possibilità ai suoi utilizzatori di condividere più link contemporaneamente e di abbreviarne l’url.

Nello specifico si tratta di Vavag, un servizio web gratuito ed in lingua spagnola (probabilmente maggiormente comprensibile per chi non si reputa propriamente un poliglotta) che consente di inerire sino ad un massimo di 5 link a piacere, di unificarli attraverso un’unica short url e di renderli facilmente visualizzabili mediante l’apertura di un’apposita pagina che consentirà di visionarli sia sotto forma di anteprima che di tab e, successivamente, di analizzare in maniera dettagliata ciascuno di essi.