myspace
Scarica la musica da MySpace, in maniera facile e veloce
Giusto pochi giorni fa, parlavamo di come poter convertire i video presenti su Youtube in file MP3. Oggi andremo a portare avanti questa linea, andando a coprire anche il sito MySpace. Il noto social network, ormai in declino vista l’ormai sempre più grande popolarità di Facebook, riesce a tenere un buon successo all’interno degli artisti che lo vedono ancora come un buon strumento di contatto con i FAN.
Molto usato in America, qui in Italia non ha ottenuto lo stesso successo, MySpace Musica, permette all’artista il caricamento dei file MP3, in modo da poter creare un piccolo player dove poi il visitatore potrà ascoltare il file musicale. Sicuramente un ottimo strumento di promozione a costo zero. Oggi, vedremo come poter scaricare questi file MP3 direttamente sul nostro computer.
MySpace cerca di risalire la classifica dei social network
MySpace ha visto un brutto declino da quando nel mondo dei social network è entrato Facebook. Un inevitabile discesa che lo ha spodestato dal primo posto, nonostante continui a fare parecchi mila utenti mensili. Quando un prodotto iniziare a uscire dal mercato, quando inizia ad attirare poca utenza c’è solo un modo per cercare di riportarlo in cima, ed è quello di modificarlo, aggiungendo o eliminando funzioni.
Una legge che MySpace finalmente sembra aver capito e che finalmente sembra stia portando i suoi risultati. Dopo almeno due anni di silenzio, senza nessun contrattacco nei confronti di Facebook, oggi arriva la prima novità di MySpace, e spero vivamente che non sia l’ultima. “Stream“, lo vedete nella foto sopra, è la novità che oggi andiamo a conoscere insieme su Geekissimo, una novità che non penso faccia cambiare di molto le cose, ma è comunque un passo avanti.
E’ arrivato MySpace Mail, una contromossa decisiva da parte di MySpace?
In passato vi avevamo già parlato dei vari tentativi di MySpace per uscire dalla profonda crisi, economica e di utenza, che affligge l’ex Social Network più usato al mondo da tanto tempo. Tentativi che sono stati parzialmente vanificati dall’attacco di spam subito nelle scorse settimane, il quale ha provocato un grande malcontento tra gli utenti colpiti, convincendone parecchi a migrare verso altri lidi (vedi Facebook e Twitter).
Nonostante disavventure del genere, gli sforzi dello staff di MySpace per evitare il peggio rimangono notevoli, al punto che Facebook, Twitter e gli altri concorrenti sono obbligati a guardarsi alle spalle continuamente al fine di evitare colpi di scena che potrebbero togliergli la leadership faticosamente guadagnata. Ed in effetti, MySpace sta puntando proprio a riprendersi ciò che un tempo era suo.
MySpace, diverse ondate di Spam negli ultimi giorni
A quanto pare, nonostante i recenti sforzi per arginare l’inarrestabile decadenza a cui sta andando incontro, MySpace ha ancora molto da fare per tornare ai vecchi tempi in cui il suo nome faceva tremare tutti i possibili rivali. Prova ne sia la recente mega-ondata di spam che ha colpito l’ex Social Network più famoso del mondo, dovuta ad una vulnerabilità che ha permesso a centinaia di spammer di sfruttare migliaia di account per condurre l’attacco.
Molti utenti, effettuando l’accesso al loro account, hanno trovato decine e decine di commenti di spam che non avevano mai inviato ai loro amici, tutti (o quasi) contenenti lo stesso messaggio:
Cambia il logo di MySpace, non più un posto per amici
Potrebbe essere colpa dei continui licenziamenti, dello strapotere di Facebook e Twitter in tutto il mondo, della situazione finanziaria non troppo felice, ma MySpace sta andando sempre più verso un declino inesorabile. Un declino che lo staff non intende affatto accettare, cercando di combattere fino all’ultimo per tener testa alla concorrenza e tentare un sorpasso in extremis.
Quasi fosse un deciso distacco dal passato, MySpace ha deciso di cambiare il proprio logo, togliendo la tagline “A Place For Friends” che l’aveva caratterizzato fino a pochi giorni fa. E’ rimasta solo la tradizionale scritta “MySpace.com“. Che sia un tentativo di restituire all’ex Social Network più utilizzato del mondo una parvenza di prestigio e gloria?
La casa bianca spopola sulla rete grazie a Barack Obama!
La vittoria di Barack Obama alle elezioni 2008 Americane, è stata in gran parte dovuta all’utilizzo che il team del nuovo presidente ne hanno fatto della rete. Internet è stato uno dei principali campi dove Barack ha proposto le sue idee per un America migliore rispetto al passato. Beh, il suo viaggio nella rete continua.
Grazie alla sua vittoria, sta portando pian piano sempre più aumentando gli orizzonti della casa bianca sulla rete. Il primo passo è stato quello di creare e usare un canale di Youtube per comunicati importanti o per semplici “chiacchiere” tra cittadini e il presidente. Adesso, però, si sta arrivando al momento di sfruttare i Social Network. Prima si inizia con Facebook e ora arriva anche MySpace.
Meebo si aggiorna per essere ancora più social
Siamo sempre più social, abbiamo sempre più amici sopratutto in rete e tutto ciò comporta la necessità, molto geek, di poter contattare ed essere contattati il più facilmente possibile. Tempo fa vi presentammo Meebo, oggi vi parliamo di come ha saputo aggiornarsi per entrare ancor di più nel mondo social.
Ognuno di noi ha, ovviamente, due o tre account per l’instant messaging e un altro paio almeno tra i vari Myspace, Facebook e quant’altro. Da oggi possiamo avere il controllo completo dei nostri profili grazie ai nuovi aggiornamenti di Meebo che ora ha integrate le funzioni di login ai meggiori social network per permetterci di chattare con i nostri amici.
Myspace, presto un player mp3?
Dalla notte dei tempi, Myspace, si è rivelato uno strumento utilissimo per i musicisti che vogliano far conoscere la propria musica in tutto il mondo.
Di questa peculiarità si son presto accorti anche Anderson e DeWolfe, creatori di Myspace, che hanno annunciato al Web 2.0 Summit, tenutosi a San Francisco, l’intenzione di far entrare Myspace nel ramo dei lettori multimediali.
L’annuncio, arrivato a seguito di importanti accordi siglati con le major musicali, fa pensare che il progetto sia in fase ben più che embrionale, è nostro parere che nei prossimi mesi assisteremo ad importanti novità.