Thomas Zilliacus

Newkia, una “nuova Nokia” che guarda al mondo Android

Thomas Zilliacus, dipendente Nokia per 15 anni e CEO dell’area Asia-Pacific del gruppo per 7, non ha affatto “digerito” l’acquisizione ufficializzata da Microsoft qualche giorno fa. Invero aveva provato lui a comprare l’azienda un anno fa, tramite la società di investimenti Mobile FutureWorks da lui fondata, ma l’operazione non andò a buon fine per insufficienza di fondi. Ora però vuole riscattarsi e “vendicare” il trasloco del cuore di Nokia in casa Microsoft fondando una “nuova Nokia” focalizzata sulla produzione di smartphone Android.

Nokia Lumia 1520

Nokia Lumia 1520, il Windows Phone da 6 pollici si mostra in foto

Nokia Lumia 1520

In attesa che l’acquisizione da parte di Microsoft venga perfezionata (cosa che dovrebbe avvenire entro il primo trimestre del 2014), Nokia continua a lavorare sui device che verranno immessi sul mercato nei prossimi mesi. Fra questi, ci sarà anche un terminale da 6 pollici che risponde al nome di Nokia Lumia 1520.

Non ancora svelato ufficialmente dal colosso finlandese, il Nokia Lumia 1520 è stato oggetto di una serie di scatti pubblicati da “The Verge”, sito che ne ha anche svelato le caratteristiche tecniche.

Nokia Microsoft infografica

Microsoft-Nokia, i numeri dell’acquisizione in un’infografica

Microsoft ha acquisito l’unità Devices & Services di Nokia, il ramo più importante dell’azienda telefonica finlandese. I termini dell’accordo prevedono che il colosso di Redmond sborserà complessivamente 5,44 miliardi di euro: 3,79 miliardi per il business di Nokia, ossia dispositivi e servizi, e 1,65 miliardi per la licenza d’uso dei brevetti Nokia. Di questi numeri avevamo già parlato, non ce ne siamo dimenticati, ma ora il sito “The Verge” li ha resi più semplici da leggere e capire con una bella infografica che vi proponiamo qui sotto.

Nokia attacca Samsung e spezza il Galaxy come un KitKat!

galaxy-kit-kat

I Nokia equipaggiati di Windows Phone non riescono ad emergere quanto gli altri smartphone presenti in commercio.

Le difficoltà della casa finlandese hanno portato alla recente acquisizione da parte di Microsoft: l’unità Devices & Services di Nokia adesso è di proprietà di Redmond ed i futuri telefoni potrebbero avere le carte in regola per riuscire a competere con quelli degli avversari. Questo, almeno, è quanto sperano Microsoft e Nokia. Soprattutto l’ultima sembra essere molto sicura del futuro dei suoi smartphone e lancia una chiara sfida all’azienda coreana, in particolare si scontra contro un Samsung Galaxy.

Microsoft Nokia

Microsoft acquisisce la divisione Devices & Services di Nokia

Microsoft Nokia

Ci sono delle notizie che arrivano in maniera totalmente inaspettata, come dei fulmini a ciel sereno. Altre, invece, circolano nell’aria per diverso tempo; settimane, a volte addirittura mesi; ma quando si concretizzano e passano dal rumor all’ufficialità non sono da meno in termini di impatto. Ci siamo concessi questo prolisso preambolo per dirvi che Microsoft ha acquisito l’unità Devices & Services di Nokia, il ramo più importante dell’azienda telefonica finlandese.

Elop: ecco perché Nokia non ha scelto Android per sostituire Symbian

Stephen-elop

L’amministratore delegato di Nokia torna a parlare di un argomento caldo: la scelta di sostituire Symbian con Windows Phone. Molti ancora affermano che la società ha preso una decisione del tutto sbagliata, infatti, avrebbe dovuto optare per Android e non per l’OS mobile di Microsoft.

Gli utenti hanno sempre amato molto i device Nokia, ma ad un certo punto il loro software non è riuscito a mantenere il passo con gli altri dispositivi in commercio. Al momento nemmeno Windows Phone riesce pienamente a soddisfare, basti pensare alle tante applicazioni che ancora non sono presenti sul suo store (per esempio Instagram).

Nokia Lumia 1020: ecco quanto dovrebbe costare in Europa

nokia-1020

La casa finlandese avrà ha sicuramente problemi ad emergere rispetto ad iPhone e ai device Android, ma non possiamo negare che il nuovo Nokia Lumia 1020 ha lasciato senza parole molti appassionati. Uno smartphone unico caratterizzato da una fotocamera potentissima: ben 41 megapixel.

Durante la conferenza di ieri, Nokia ci aveva evidenziato la caratteristica vincente del device, ma le foto diffuse oggi sul web hanno eliminato ogni dubbio. La fotocamera PureView da 41 MP sembra mantenere le promesse, infatti, le fotografie di prova risultano più che soddisfacenti.

Nokia annuncia l’arrivo di Vine, Path e Flipboard su Windows Phone

vine

Girare video di sei secondi tramite smartphone. Di che cosa stiamo parlando? Ovviamente di Vine, ma solo gli utenti Android ed iOS possono usare questa nuova applicazione di Twitter. Gli utilizzatori di Windows Phone, dunque, sono ancora tagliati fuori. Sono molte le applicazioni che mancano ancora nello store del sistema operativo mobile di casa Redmond.

Dopo l’importante annuncio del Nokia Lumia 1020, l’ormai famoso smartphone che integra una fotocamera da 41 megapixel, l’azienda finlandese ha lanciato un’altra importante notizia: tre applicazioni arriveranno anche per Windows Phone. Stiamo parlando di Vine, Path e Flipboard.

Spot Nokia iPhone zombie

Nuovo spot Nokia: gli utenti iPhone diventano zombie

Spot Nokia iPhone zombie

Forse non brilla per l’originalità del concept, ma il nuovo spot Nokia che prende di mira i fanboy Apple è davvero simpatico: immaginate di passeggiare da soli lungo una strada buia, di notte, e di avvertire delle presenze inquietanti intorno a voi. Ecco, nella visione del gruppo finlandese, quelle presenze potrebbero concretizzarsi in orde di utenti iPhone mosse dal solo stimolo di… scattare una bella foto al buio con il proprio, amatissimo smartphone.

Nokia Lumia 925 nel trailer di Man of Steel (Superman)

nokia-lumia-925

Il film Man of Steel, in Italia conosciuto con il titolo L’uomo d’acciaio, arriverà nelle sale cinematografiche il 14 giugno 2013. Questa notizia potrebbe interessare gli appassionati di cinema, ma cosa c’entra con gli amanti della tecnologia?

Se siete fan Nokia probabilmente già saprete che l’azienda finlandese e la Warner Bros hanno deciso di unirsi in un’operazione di marketing: il film Man of Steel sponsorizzerà un nuovo terminale Nokia, il Lumia 925.