Thomas Zilliacus, dipendente Nokia per 15 anni e CEO dell’area Asia-Pacific del gruppo per 7, non ha affatto “digerito” l’acquisizione ufficializzata da Microsoft qualche giorno fa. Invero aveva provato lui a comprare l’azienda un anno fa, tramite la società di investimenti Mobile FutureWorks da lui fondata, ma l’operazione non andò a buon fine per insufficienza di fondi. Ora però vuole riscattarsi e “vendicare” il trasloco del cuore di Nokia in casa Microsoft fondando una “nuova Nokia” focalizzata sulla produzione di smartphone Android.
Nokia ringrazia ironicamente Apple: l’imitazione è la miglior forma di adulazione
Dopo che Microsoft ha acquistato l’unità Devices & Services di Nokia, l’azienda finlandese è divenuta ancora più aggressiva verso gli