Foto e video hands-on del nuovo Nokia N97

2009-01-12_071312

Grandi novità arrivano dal CES in particolare dallo stand Nokia, dove la casa finlandese ha presentato al pubblico il tanto pre-annunciato N97, il primo vero sfidante del iPhone targato Apple.

Come detto l’N97 è stato annunciato con molto anticipo già a Dicembre dello scorso anno, e l’arrivo sul mercato europeo è previsto per il primo semestre di quest’anno, dopo il quale ci sarà il rilascio sul mercato nord americano.

N97: questa volta la Nokia ha davvero azzeccato il cellulare del futuro, e voi cosa ne pensate?

2008-12-17_160805

Non è una delle più recenti questa notizia, ma ora che le voci di corridoio si sono completamente ufficializzate (e anche perché qui non se ne è ancora parlato), vorrei discutere e confrontare con voi delle interessanti opinioni riguardo il telefono del futuro made by Nokia denominato N97.
Eh già, pare che questa volta come non mai la casa finlandese, da molti considerata numero 1 nella produzione del mobile, si sia lanciata nello sviluppo azzardato di questo cellulare a mio parere perfetto con delle caratteristiche davvero sorprendenti.

Schermo: 3,5″ TouchScreen 16:9
Tastiera: QWERTY orizzontale
Memoria (interna/esterna): 32 Gb di memoria interna disponibile con supporto a MicroSD fino a 16 Gb di memoria.
Fotocamera: 5 Mpx con doppio flash LED
Navigazione: GPS/A-GPS
Connettività: WiFi, HSDPA, jack da 3.5 e uscita TV

Nokia, la regina della domotica

Non solo cellulari per la casa finlandese, dopo le recenti notizie dell’abbandono del mercato giapponese, Nokia fa ancora parlare di se per un’innovativa tecnologia che promette di cambiare in meglio le nostre vite.

L’azienda, infatti, ha appena presentato al grande pubblico una tecnologia per il controllo in remoto di ogni apparecchiatura casalinga, un’innovazione della domotica che ci darà il controllo totale della nostra abitazione da qualsiasi parte del globo.

Il progetto, alquanto ambizioso, spunta proprio nel momento in cui l’azienda finlandese vuole dimostrare al mondo di non essere solo una “fabbrica di cellularima bensì un’azienda che fa innovazione e pensa in concreto al futuro.

Entrando nel dettaglio, l’Home Control Center di Nokia si pone l’obiettivo di centralizzare nelle nostre mani, attraverso uno smartphone o un cellulare, il controllo completo di ogni apparecchio della nostra casa. L’uovo di Colombo sta nel fatto che il sistema sfrutta una tecnologia a noi nota e sempre più diffusa, attraverso una semplice rete wireless e un GPS, infatti, potremmo potenzialmente controllare ogni elettrodomestico.

Nokia dovrà pagare ben 2,3 miliardi di dollari a Qualcomm!

Nokia

Nokia è sicuramente uno dei marchi di cellulari più famosi. I prodotti Nokia sono tra i più buoni in circolazione e a ogni nuovo modello, migliorano sempre di più la loro qualità. Insomma, potremmo quasi dire che Nokia è simbolo di affidabilità e tecnologia.

Nei mesi scorsi, Nokia era stata chiamata in causa da Qualcomm, azienda che produce tecnologia per cellulari, la quale permette il collegamento alla rete 3G, o il collegamento alla rete Wireless. Nokia utilizza queste tecnologie sui propri telefoni ma, secondo la corte, non rispetta i canoni. Ora sarà costretta a pagare ben 2,3 miliardi di dollari.

Nokia: è tempo di musica

Nokia sembra puntare tutto sulla musica, infatti dopo l’annuncio del Nokia 5800, il primo telefono touchscreen tutto votato all’ascolto della musica, la casa finlandese annuncia l’apertura di nuovi servizi musicali utilizzabili dai clienti Nokia.

Il primo di questi è Comes With Music, che offre un anno di accesso illimitato a tutto il catalogo del Music Store Nokia. Gli utenti potranno scaricare gratuitamente la traccia desiderata, e conservarla nel cellulare.

Nokia 5800 possibile anti-iPhone?

Nokia ha di recente presentato il suo primo telefono touchscreen, il Nokia 5800, con il quale cerca di rodere fette di mercato ad Apple per quanto riguarda i dispositivi touch. Inoltre il Nokia 5800 sarà uno dei primi telefoni a supportare il nuovo servizio Nokia Comes With Music, che offre un accesso senza limiti al catalogo del music store Nokia.

Una delle novità più interessanti di questo Nokia 5800 è la Barra Multimediale, un menu a tendina che permette di accedere velocemente alla funzionalità multimediali del cellulare. Questo nuovo Nokia inoltre supporta i contenuti Flash a differenza del suo diretto concorrente.

Come diventare beta tester Nokia

Ogni geek che si rispetti è abituato a smanettare con il proprio cellulare, forse quelli che vengono messi più alla prova sono i Nokia. E se vi dicessi che da oggi potreste diventare beta tester Nokia?! Non è un pesce di aprile un pò in anticipo, infatti dopo il salto vi spiegherò come fare per diventare beta tester Nokia.

Nokia N96 Vs l’iPhone 3G, quale preferisci?

Dopo l’annuncio ufficiale di ieri da parte di Nokia ho deciso di fare un confronto tra due dei cellulari più chiacchierati di questi tempi l’N96 e l’iPhone. Iniziamo dalle dimensioni, sono stati nominati rispettivamente, mattone e mattonella ma non è proprio cosi, perché come vedremo sono entrambi dispositivi molto piccoli. Il Nokia N96 misura 103 x 55 x 18mm e pesa 125Gr mentre l’iPhone misura 115,5 x 62,1 x 12,3mm con un peso di 133gr. Direi che per quanto riguarda le dimensioni sono alla pari dato che uno è più piccolo l’altro decisamente più sottile. Per quanto riguarda il display sul Nokia N96 abbiamo a disposizione 2.8 pollici QVGA mentre sul iPhone lo schermo arriva a ben 3,5pollici ed è multi-touch, per quanto riguarda il display direi quindi che la vittoria è senza dubbio del iPhone.

Come sistema operativo sul Nokia N96 troveremo il Symbian S60 3rd Edition mentre “gira” una versione modificata di OS X, forse questo è uno dei punti di discussione maggiore in quanto Symbian è un buon sistema per il quale è possibile trovare moltissime applicazioni mentre OS X è sviluppato per girare con l’hardware del iPhone il che garantisce migliori prestazioni ma il sistema operativo è molto “chiuso”. Definire la miglior interfaccia utente credo che sia una questione di gusti, personalmente preferisco quella dell’iPhone. Passiamo alla memoria, il Nokia N96 dispone di 16GB interni espandibili,l’iPhone viene venduto in un edizione da 8GB e una da 16GB non espandibile, direi che qui la vittoria è tutta per l’N96.

Il Nokia N96 è già in vendita, analizziamo le caratteristiche

Dopo molti mesi di rumors, indiscrezioni e quant’altro è stata ufficializzata la disponibilità del nuovo cellulare di punta della casa finlandese, il Nokia N96 per il mercato europeo e americano. Sono state anche rilasciate le features, che non si discostano da quelle anticipate a febbraio. L’N96 avrà connettività 3G e quad-band, uno schermo da 2,8 pollici, 16GB di memoria interna, fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl-Zeiss, modulo A-GPS e Wi-Fi 802.11 b/g.

Inoltre grande attenzione è stata data alle funzioni multimediali, con un keypad slide dedicato alla riproduzione. Il Nokia N96 già disponibile in India per il pre-order da qualche settimana, sarà rilasciato nella ex colonia inglese dai primi di Settembre. dovrebbe fare il suo debutto nel mercato europeo entro l’ultima parte dell’anno il primo Ottobre, il prezzo si aggirerà intorno ai 500 euro. Questo l’elenco completo delle features:

Nokia acquista Symbian! Spenderà 410 milioni di dollari!

Conosciamo tutti l’azienda finlandese Nokia, produttrice di telefonini ma anche di SmartPhone di grande qualità. Come ben sapete per la maggior parte dei suoi prodotti utilizza il sistema operativo Symbian, che ora è creato da un’azienda esterna a Nokia. Oggi però è giunta notizia che Nokia intende acquistare la parte inglese di Symbian.

Al prezzo di 410 milioni di dollari l’azienda finlandese punta a rendere questo software royalty-free, questo per consentire una maggiore diffusione del prodotto. Questo sistema operativo viene utilizzato su i due terzi degli SmartPhone presenti ora sul mercato, i restanti sono con sistema operativo creato da Microsoft, infatti, uno degli scopi di Nokia e quello di diventare un rivale temibile al monopolio che Microsoft e Google si stanno per guadagnare con i loro sistemi Android (Google) e Windows Mobile 6 (Microsoft).

Cambia tema al tuo Nokia con quello di Windows Mobile 6!

Su Geekissimo non parliamo solo di Computer, internet, Hardware e Web 2.0, oggi andiamo anche a parlare dell’oggetto che ormai tutti possediamo, anche i più piccoli. Il Cellulare, oggetto in grado di generare dipendenza, è entrato nelle case di tutti gli italiani. La marca più famosa, e più acquistata, è sicuramente Nokia. Azienda finlandese che “Sforna” gioiellini di alta tecnologia ogni mese, se non ogni settimana.

Oggi Geekissimo vi presenta un tema per il vostro cellulare Nokia che riproduce fedelmente Windows Mobile 6, il noto sistema operativo per dispositivi mobili, ideato da Microsoft.

La Nokia mette a disposizione Share on Ovi, l’innovativo servizio di sharing per foto e video

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_1615291.pngfsfsdf

Share on Ovi è il servizio “potenziato” di recente dalla Nokia, infatti questo è stato progettato proprio dalla nota casa produttrice di cellulari tra i più venduti al mondo.
Grazie ad esso ed ad un account Nokia, sarà possibile usufruire di molteplici funzioni che faranno al caso dei più smanettoni del cellulare ma anche dei semplici utilizzatori.

Si potranno condividere foto, video e perché no? Anche conoscere altre persone con le quali dialogare e scambiare idee sul proprio telefonino.
La grafica in stile Web 2.0 non lascia di certo a desiderare, e lo stesso vale per le opzioni che contiene Ovi.
Per la registrazione, come accennavo prima, basterà compilare i semplici campi richiesti quali: nome, e-mail, password, ecc., e sarà possibile eseguire l’upload di quante foto o di quanti video vorremo.

Diamo un’occhiata al nuovo Guardian Mobile, l’innovativo antifurto (e non solo) per Symbian 3rd (con sconto del 30%)

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-12_195910.png

Molti di voi sicuramente sapranno che da ieri è disponibile Guardian Mobile, ovvero il nuovo antifurto e non solo, per cellulari Symbian di 3rd.
Molte sono le caratteristiche che distinguono questo “piccolo” software per smartphone dagli altri anti minacce esistenti ed è proprio per questo che Guardian sta ottenendo molto successo a neanche soli 24 ore dal suo rilascio ufficiale.
Molti erano i rumors e gli avvisi che hanno fatto molto incuriosire il pubblico di Internet e nonostante ciò questi si stanno meravigliando delle funzioni che possiede il soggetto in questione.
Ebbene, noi di Geekissimo, stiamo avendo l’opportunità di testare (già da prima dell’uscita ufficiale), la versione Platinum ovvero la più completa dopo la Gold e la Free, e ammettiamo che gli sviluppatori hanno compiuto un ottimo lavoro e dopo mesi di testing e di compilazione, posso dire di essere orgogliosi di loro stessi.

I prezzi sono molto abbordabili, la versione free ovviamente è gratuita ma possiede poche caratteristiche che poi spiegheremo nel corso del post mentre la versione Gold si aggira intorno ai 13€ seguiti dai 20€ della versione Platinum, ma in esclusiva per il lettori di Geekissimo, fino al 25 Maggio potrete usufruire di un 30% di sconto sull’acquisto.
Graficamente tra i 3 tipi non si notano grandi differenze, a parte il logo, ma il “succo” è ciò che conta in questo caso. Andiamo a vedere come avviene la configurazione e l’utilizzo di questo antifurto mobile.