Samurajdata, come leggere i PDF online

leggere_pdf

L’ennesima applicazione online. L’ennesimo aiuto per coloro che hanno difficoltà insormontabili. L’ennesimo servizio online. Del formato PDF ne abbiamo sentito parlare fino alla nause. Ma abbiate pazienza, anche oggi vorrei presentarvi qualcosa di alternativo alle comuni scelte.

Talvolta infatti, capita di dover utilizzare computer altrui per fornire assistenza o comunque non trovarsi nella propria postazione di lavoro. Capita anche che ovviamente non ci siano installati diversi software che magari utilizziamo nella quotidianeità. Ecco che non appunto, ci vengono in aiuto le applicazioni online.

Quella che vorrei presentare oggi permette di leggere i classici documenti PDF. Niente di particolare ma sicuramente molto utile. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Sumatra PDF 1.0: lettore PDF open source ultra-rapido

I tempi in cui Adobe Reader si presentava come unica valida soluzione per la lettura dei file PDF sono solo un lontano ricordo. Foxit ha fatto scuola con il suo reader leggero e veloce, PDF-XChange Viewer può ormai vantare una vasta schiera di supporter, ed ora siamo qui a parlare di Sumatra PDF.

Come molti di voi ben sapranno, si tratta di un validissimo lettore PDF gratuito, open source ed ultra-rapido che, con l’avvento della versione unopuntozero, ha finalmente raggiunto la maturità. Quindi, niente più crash casuali o visualizzazioni sballate dei documenti: svolge poche funzioni ma lo fa in maniera egregia.

Essendo rivolto al pubblico dei minimalisti, che guardano quasi esclusivamente alle performance, Sumatra PDF si presenta come un applicativo di poco più di 1MB utilizzabile anche su computer datati (quando in funzione, occupa 15/20MB di RAM). Se scaricato in edizione no-install, il software può essere trasportato anche su penne USB.

Cool PDF Reader ovvero il più piccolo lettore PDF del mondo

cool-pdf-reader

Abbiamo tanto parlato di file in formato PDF e sicuramente il nostro PC o le nostre pen drive ne contengono almeno uno. Con una così vasta popolarità, è più che ovvio vedere più un lettore PDF, oltre quello di casa Adobe.

Uno fra questi è Cool PDF Reader, che si distingue dagli altri soprattutto per il suo essere portable e davvero davvero piccolo.

Tutta l’applicazione, difatti, pesa solo 650 KB, nulla rispetto ai 35.70 MB di Adobe Reader. Peso che consente agli sviluppatori di autocandidare Cool PDF Reader ad essere il lettore PDF più leggero al mondo.

ArduoPdfMerger, dividere ed unire i file pdf

ArduoPdfMerger

ArduoPdfMerger è un semplice software che permette, in modo semplice e veloce, di compiere piccole operazioni con i cari file in formato PDF. Voglio precisare che le funzioni di questo programma sono facilmente ricreabili con altri più professionali ma allo stesso tempo gratuiti, questo software, infatti, dato che esegue solo poche funzioni, risulterà molto più intuitivo, ma se comunque cercate qualcosa di più approfondito, vi consiglio di smettere di leggere questo post.

Passiamo ora a parlare del programma in questione. Come è intuibile dal titolo, potrete sezionare un file PDF, dividerlo, cambiare la posizioni di questi nuovi pezzi creati, o addirittura scegliere solo la parte che ci interessa cancellando il superfluo.

PDFTools, un valido strumento per la gestione dei file in formato PDF

2009-07-30_155925

Allo stato attuale delle cose i documenti in formato PDF sono tra i file più diffusi nel mondo dell’IT ed essendo estremamente comodi e pratici, il loro utilizzo si rivela particolarmente utile in una moltitudine di situazioni.

Proprio per questo motivo, avere uno strumento che consenta di gestire i file in PDF nel migliore dei modi può risultare davvero utile.

E’ esattamente questa la ragione per cui è stato ideato PDFTools, ossia un software gratuito, elaborato per Windows, che può eseguire una vasta gamma di funzioni di editing PDF.

Con PDFTools è possibile ad esempio unire tra loro più file PDF, dividerli, inserire dei timbri (sotto forma di testo o immagini) all’intero delle pagine che vanno a comporre il documento e modificare la sequenza delle varie pagine.

Free-Tutorial-For.me, ricerca di archivi PDF su un database di 38 milioni di files

ftfor

Salve gente, oggi vorrei presentarvi un sito a parer mio discretamente interessante nella ricerca dei più svariati manuali e guide presenti nella rete. Il sito citato è Free-Tutorial-For.me e presenta un archivio di 38 milioni di files all’interno di un database. L’utilizzo è di facile portata per tutti, infatti non appena abbiamo davanti l’home, basterà digitare nel campo di ricerca la parola chiave che desideriamo. Qui sotto un esempio:

linux-freetutorial

Come si evince dall’immagine, la ricerca è stata eseguita tramite il nome ” linux ” e sotto vengono indicate una serie di voci. I tutorial sono tutti in formato pdf, ed è possibile visualizzarli tramite web iPaper Scribd, premendo sul pulsante View, ed in seguito salvarli nel formato indicato sopra per poterli verificare magari quando siamo offline o quando abbiamo un pò di tempo a disposizione.

pdflinux

Fivefilters, convertiamo i feed RSS in un magazine in formato PDF

2009-07-14_114016

Non c’è nulla da dire, i feed RSS hanno totalmente rivoluzionato la vita degli appassionati di notizie on the web. Ora come ora, riuscireste ad immaginare il mondo di internet senza i nostri cari ed adorati feed che ci tengono aggiornati giorno dopo giorno, e non solo, circa le novità dei nostri siti preferiti? Bhe, oramai credo che risulterebbe un po’ difficile essere informati sulle news in maniera differente.

Tuttavia se siete dei nostalgici dei classici quotidiani, se anche voi fino a qualche tempo fa vi recavate in edicola per acquistare un buon giornale, allora probabilmente questa applicazione online è giusto appunto quello che fa per voi.

Si tratta di Fivefilters, ossia uno strumento in rete grazie al quale è possibile convertire i feed RSS in un documento PDF pronto ad essere stampato, quasi come se si trattasse di un giornale vero e proprio.

Zinepal: come trasformare siti web in file in PDF!

Zinepal

Per quanto i portatili, specie dopo l’uscita dei netbook, possano essere diventati la tipologia di computer ultimamente più venduta, e per quanto, tra chiavette ed abbonamenti vari, internet sia diventato a portata di click da qualunque posto, resta ancora poco diffuso, tra l’utenza media, l’utilizzo della rete lontano da casa o dall’ufficio.

Tuttavia, il non avere una connessione a portata di mano non deve essere obbligatoriamente un limite per noi, intenti nella lettura di blog e siti web. No, la lettura può avvenire anche offline. Come? Con dei PDF ad esempio! Signori, Zinepal!

Zinepal è un’utilissima applicazione che consente di trasformare siti e flussi di feed in pdf o in ebook in formato mobi in maniera gratuita, semplice e con una procedura alquanto guidata.

Le 4 vere alternative di Adobe Reader

2009-06-04_130047

Sicuramente la maggior parte delle persone con le abitudini accumulate e la comodità, non riesce a far meno al fascino di Adobe Acrobat Reader, prodotto appunto della casa Adobe ora alla versione 9.0. La peculiarità del reader 9.0 è che dimostra davvero di essere un programma efficiente ed affidabile ma, le ultime versioni prodotte, presentano un avvio piuttosto lento.
Oggi vedremo, quindi, altre 4 valide alternative, chiaramente open source in modo da avere una più vasta gamma di scelta e perché no, avere la possibilità qualora volessimo farlo, di cambiare.

I software in questione sono FoxIT Reader, PDF-Xchange VIewer, Perfect PDF Reader ed infine Cool PDF Reader. In realtà già in precedenza, in un post disponibile a questo indirizzo, geekissimo ha già tratatto uno di questi argomenti, e l’ha fatto citando PDF-Xchange Viewer e le sue caratteristiche che poi vedremo in seguito.

Acrobat.com Presentations, le presentazioni ora sono online

adobelabs

Ed ecco un altro utile strumento per la collaborazione a distanza che di sicuro renderà felici tutti coloro che non possono essere nello stesso ufficio contemporaneamente.

Stiamo parlando di Acrobat.com Presentations, il nuovo servizio online offerto da Adobe che aiuta a creare presentazioni professionali visibili direttamente sul web mediante browser, utilizzando strumenti e schemi. Certo, di prodotti che offrono servizi simili ve ne sono diversi, tuttavia il vero punto di forza di tale servizio sta proprio nel fatto che con Acrobat.com Presentations è possibile collaborare a distanza.

Infatti, in tal modo, i diversi membri di un eventuale team possono modificare la stessa presentazione simultaneamente, tenendo traccia di ciò che gli altri utenti stanno visualizzando in quel momento onde evitare che il lavoro di uno possa interferire con quello dell’altro.

Come rimuovere la protezione ai PDF con PDF Crack!

PDF Crack

Quanto sono brutti i file protetti! E quanto è dimenticarella la nostra testaccia! Perchè quel file non l’abbiamo prima salvato in formato doc? E adesso, combinato il pasticcio, come facciamo?

Per ogni singola occasione ci sono dei modi per ovviare a questo antipatico problema, e la cosa è buona, ma a volte le soluzioni non sono sempre alla nostra portata. E’ bene, dunque, istruirsi. Noi partiamo dai PDF, e lo facciamo utilizzando PDF Crack!

PDF Crack è un interessante applicazione online che consente a tutti i suoi utilizzatori di rimuovere protezioni di ogni genere (copia, apertura link..) ai leggeri e versatili file in formato PDF.

The Manuals: solo un altro gigante motore di ricerca per guide e manuali?

The Manuals

Non è la prima volta che ne parliamo, ma si sa, a volte due risorse sono meglio di una e, perché no, dove non arriva la prima strada, lì potrebbe arrivare, se la proviamo, la seconda.

Proprio qualche mese fa vi presentammo un servizio simile, OwnerIq. Adesso facciamo il bis, presentandovi un sito analogo non tanto per struttura, ma per scopo: la ricerca di istruzioni e manuali d’uso. Ecco a voi, cari lettori, The Manuals!

The Manuals è un interessantissimo e ricchissimo motore di ricerca che consente di trovare le guide, i libretti e i manuali che magari abbiamo perso e di cui, sfortunatamente, necessitiamo a seguito di qualche problema con un nostro acquisto.

PdfMaker: un meraviglioso generatore di PDF rigorosamente online!

PdfMaker

Quanto siano importanti i PDF l’abbiamo ricordato già tante volte, e il fatto che sorgano sempre nuovi servizi che hanno a che fare con questo tipo di file è un esempio lampante, palese.

Per quanto famosi, i PDF restano, però, sempre un po’ problematici: sono difficili da creare se non si conoscono dei tips utili in grado di facilitarci di molto le cose. Un esempio su tutti? PdfMaker!

PdfMaker è un ottimo servizio online che mette a disposizione un editor completo per farci creare dei file in formato PDF in maniera semplice, veloce e completamente gratuita.