48 set di bellissimi pennelli astratti per Photoshop

set pennelli

Non c’è ombra di dubbio che Photoshop sia il miglior software di image editing. Si può fare di tutto, dai fotoritocchi alla creazione di cartelloni pubblicitari. Oggi vi presenterò una lista di ben quarantotto set di bellissimi pennelli astratti liberamente scaricabili per il nostro programma preferito, tutti in alata qualità.

Il set è “preso in prestito” dal blog di grafica Creative Nerds. I pennelli sono liberamente scaricabili da siti come Brusheezy, che appunto mette a disposizione un’infinità di pennelli di ogni genere, qbrushes che è a sua volta un ottimo contenitore, e il celeberrimo DeviantArt.

Video Tutorial: Photoshop, come creare un fantasma

Tra le innumerevoli mirabilie che il Web ci propone quotidianamente, purtroppo, va sottolineata anche la presenza di un folto stuolo di persone che si diverte a giocare con la credulità popolare diffondendo, spesso compiendo attività di spamming, delle presunte foto di fantasmi.

A dimostrazione del fatto che queste foto sono da ritenersi delle emerite panzane, oggi vogliamo proporvi un velocissimo video tutorial in cui vedere insieme com’è possibile creare dei fantasmi in Photoshop. Il risultato è sorprendente e per ottenerlo bastano due minuti di tempo libero. Che aspettate?

Free Vector Download, immagini vettoriali per web designer e non

vector

Capita delle volte di dover lavorare ad un documento e di non trovare l’immagine che ci serve per rendere il nostro file più bello da guardare, ma sopratutto più professionale.
In queste situazioni, di solito, si cerca su google immagini, o al più su Flickr, ma troviamo delle foto e non delle immagini vettoriali, decisamente più adatte allo scopo.
Per questo genere di ricerca ci sono molti siti che aiuterebbero, ma spesso, noi nemmeno sappiamo cosa cercare.

Le immagini vettoriali sono perfette per questo scopo perché non si sgranano se vengono ingrandite. Ciò è dovuto alla loro particolare struttura, infatti, a differenza delle immagini normali, non sono composte da pixel, ma da un insieme di forme geometriche che definiscono i colori e le sfumature. In questo modo si annulla l’effetto aliasing.

7 ottimi programmi per il fotoritocco grandi meno di 2MB

6ps

Le potenzialità di Photoshop sono grandissime (un po’ come il suo prezzo), GIMP è un programma validissimo, ma entrambi sono decisamente troppo “ingombranti” per quelle piccole azioni di fotoritocco che quasi ognuno di noi si ritrova a compiere di tanto in tanto al computer (regolazione della luminosità, del contrasto, ritaglio, ecc.).

Si potrebbe usare Paint, qualcuno potrebbe obiettare, ma le funzionalità dello strumento integrato in Windows sono decisamente troppo limitate perle esigenze della maggior parte degli utenti. Ecco perché cade a fagiolo la lista stilata da “MakeUseOf” che vi proponiamo oggi, la quale contiene 7 ottimi programmi per il fotoritocco grandi meno di 2MB, proprio quello che ci serve. Scegliete qual è il vostro preferito e divertitevi con le vostre immagini!

fotografix

Fotografix: comodissimo software no-install per il fotoritocco. Ha un’interfaccia utente che riprende senza mezzi termini quella di Photoshop, consente di gestire i livelli e di applicare una discreta moltitudine di filtri base alle foto. Da tenere sicuramente nella propria penna USB (616 KB).

Video Tutorial: come migliorare le foto regolando il contrasto in Photoshop

Un paio di minuti e poche decine di click. Questo è quanto ci vuole per migliorare le foto regolando il contrasto in Photoshop.

Sia chiaro, siamo ancora nell’ambito delle azioni basilari che ogni esperto utilizzatore dei software per il fotoritocco fa ad occhi chiusi impiegando circa mezzo secondo, ma per noi semplici appassionati di grafica alle prime armi (o giù di lì) ciò rappresenta un altro piccolo-grande step da passare per migliorare sempre più in quest’ambito.

Eccoci quindi qui, con un soggetto scelto a caso per aiutare la scienza, a vedere insieme un nuovo video tutorial su come migliorare l’aspetto delle nostre foto digitali. Seguite quanto segue, magari non proprio alla lettera, ed otterrete risultati più che convincenti.

Photoshop CS4: cosa fare quando il messaggio della licenza compare ad ogni avvio

Si sa, coloro che leggono attentamente le condizioni di utilizzo di un software prima di cliccare sul fatidico pulsante “I Agree” (nelle sue innumerevoli varianti) sono pochi, pochissimi. Eppure, come molti utenti di Photoshop CS4 ben sanno, può capitare di ritrovarsi continuamente sotto il naso il messaggio relativo alla licenza, finendo inevitabilmente col leggerlo quanto basta (che non farebbe male).

Infatti, l’ultima versione del celeberrimo programma di fotoritocco targato Adobe ha erroneamente riservato una fastidiosa sorpresina a diversi utenti (non tantissimi, per fortuna): la comparsa delle condizioni di utilizzo ad ogni avvio del programma. Una cosa alquanto snervante, che noi siamo pronti ad eliminare in maniera semplice quanto rapida.

Video Tutorial: come aggiungere l’effetto neve alle foto in Photoshop

In questi giorni di grande freddo avete scattato parecchie belle foto ritraenti dei poetici paesaggi innevati, ma non avete fatto in tempo ad immortalare i fiocchi di neve che, dolcemente, erano intenti ad adagiarsi su ogni singola superficie della città? Niente panico, ci pensa Photoshop!

In che modo? In quello semplice e veloce illustrato nel video tutorial che potete seguire qui sopra, e nel quale potete scoprire insieme a noi come aggiungere l’effetto neve alle foto. Basta veramente poco… provate quanto scritto di seguito per credere.

Photoshop: i migliori tutorial natalizi

La felicità che in questo periodo contraddistingue i geek appassionati di grafica e photo editing è paragonabile solo a quella di un capitone miracolosamente scampato alla mattanza. Il perché di ciò è presto detto: tra Natale, Capodanno ed Epifania, gli sfondi per il desktop e le cartoline a tema (sia reali che virtuali) si sprecano, dando a tutti noi la possibilità di sbizzarrirci con i nostri programmi di fotoritocco preferiti.

Eccoci quindi qui, pronti a presentarvi alcuni tra i migliori tutorial natalizi per Photoshop presenti sulla grande rete. Non vi resta che scegliere quelli che desiderate portare a termine e mettervi subito al lavoro, il tempo stringe!

Wallpaper

  1. The Santa Claus Wallpaper
  2. Night Before Christmas
  3. Beautiful Christmas Vision Tutorial
  4. Abstract Christmas Wallpaper
  5. Christmas Night – Making of
  6. Creative Cards
  7. Christmas ornaments wallpaper
  8. Christmas Backgrounds
  9. Christmas Balls Wallpaper
  10. Snow Landscape
  11. A Very Snowy Tutorial

Photoshop Disasters: non tutte le “photoshoppate” riescono col buco!

Anche se vedendo l’ultimo calendario di Natalia Bush (con la vista residua) non si direbbe, non tutte le “photoshoppate” riescono col buco (e nemmeno i termini, a quanto pare… ma solo quello riusciva a rendere bene l’idea!).

Basta, infatti, dare una veloce occhiata a siti come Photoshop Disasters per rendersi conto che anche i maestri della computer grafica sono umani… e talvolta “brilli“! Come avrete ampiamente intuito, questo particolarissimo spazio web è dedicato a tutti i “disastri” figli della grafica computerizzata che, in maniera tutt’altro che clandestina, hanno fatto bella mostra di sé su riviste, cartelloni pubblicitari, copertine di DVD, CD musicali e tanto altro.

Video Tutorial: come colorare le fotografie in bianco e nero in Photoshop

No, il fotoritocco non è stato inventato solo per gonfiare virtualmente i seni delle showgirl o per rimuovere i néi dal viso di Bruno Vespa. Il maggior potere di Photoshop, GIMP e compagnia bella sta, infatti, nella possibilità di far divenire “eterni” e “migliorare” ciò che spesso rappresenta i nostri ricordi più preziosi: le fotografie.

Sapevate, ad esempio, che non è necessario essere dei professionisti del settore o degli esperti di photo editing per dare nuova vita a delle vecchie foto in bianco e nero? Certo, miracoli non se ne possono fare e la qualità dei risultati ottenuti può crescere solo attraverso la pratica, ma da qualche parte bisogna pur cominciare.

Eccoci quindi pronti a proporvi una semplicissima guida (anche in video, qui sopra) su come colorare le fotografie in bianco e nero in Photoshop. Ecco come procedere passo passo:

Video Tutorial: come cambiare il colore degli occhi in Photoshop

Dopo aver visto come stareste con una folta chioma bionda (grazie alla possibilità di cambiare il colore dei capelli in Photoshop), siete curiosi di vedere i vostri occhi sotto un’altra luce, magari trasformandoli da neri ad azzurri, o viceversa?

No problem: aprite il vostro software di fotoritocco prediletto, aguzzate gli occhi e scaldate il mouse. Stiamo infatti per vedere insieme (in video qui sopra, con una guida scritta qui di seguito) come cambiare il colore dei capelli in Photoshop.

Quasi incredibile, ma vero, bastano circa due minuti ed il gioco è fatto, con risultati sorprendentemente buoni, quasi professionali. Non vi resta che provare in prima persona.

Video Tutorial: come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi!

Carissimi amici geek, anche in questo afoso giovedì di fine luglio siamo pronti a tuffarci nel magico mondo della grafica digitale, tanto amata, quanto “temuta” per la sua apparente difficoltà.

Come fatto anche qualche settimana addietro, oggi andremo a vedere insieme un altro di quei trucchetti utilizzati dai professionisti del settore per rendere più “belli” i soggetti immortalati nelle foto. Per essere ancora più precisi, nel tutorial che segue (e che potete vedere in versione video, qui sopra), è possibile vedere come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi.

Ennesima dimostrazione che, molte delle cose che (a parole) sembrano ultra-complicate, nella realtà si dimostrano facili quanto bere un bicchier d’acqua (parlando chiaramente dell’ambito amatoriale, dove non bisogna essere dei maghi per ottenere risultati più che soddisfacenti). Ecco quindi come procedere:

Video Tutorial: come cambiare il colore dei capelli in Photoshop

Carissimi amici geek, benvenuti anche questa settimana nel nostro appuntamento dedicato alla grafica digitale, per chi – proprio come il sottoscritto – non è un esperto o professionista del settore, ma ama spesso “giocherellare” con la propria collezione di foto digitali.

Oggi, come avrete già ampiamente intuito, vedremo in una semplicissima guida (anche in formato video, qui sopra) come cambiare il colore dei capelli in Photoshop (celeberrimo software per il fotoritocco, di casa Adobe). L’ideale per fare qualche scherzetto agli amici e – perché no – provarsi delle nuove colorazioni senza creare danni nella vita reale.

Ecco come procedere, per filo e per segno: