Chameleon Tom, modificare e colorare il layout di Facebook

Come gran parte degli utilizzatori di Facebook avrà avuto modo di notare, il social network più chiacchierato della rete, allo stato attuale delle cose, non consente di modificare e personalizzare, secondo quello che è il gusto personale di ognuno, il layout del proprio profilo, continuando dunque a scontentare l’intera fascia d’utenza amante delle personalizzazioni.

Tuttavia, nonostante la modifica dell’interfaccia del social network, di default, vada a configurarsi come un operazione impossibile da eseguire, ricorrendo all’utilizzo di risorse esterne diviene però un procedura di semplice esecuzione, così come tutti voi lettori di Geekissimo avrete avuto modo di notare seguendo i vari post a riguardo pubblicati.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo uno sguardo ad un altro interessantissimo strumento gratuito che propone di fare esattamente quanto appena accennato.

TwitterMCE, come integrare ed utilizzare Twitter in Windows Media Center

Come già ribadito più e più volte, Twitter, allo stato attuale delle cose, si configura come uno dei principali servizi di social network maggiormente utilizzati dall’intero globo, spingendo dunque inevitabilmente alla creazione dei più svariati servizi ed applicativi mediante cui sfruttare al meglio il noto strumento di micro blogging.

A tal proposito, se siete degli accaniti utilizzatori del servizio dall’uccellino azzurro e, al contempo, amate gestire la vostra postazione multimediale mediante il ben noto Windows Media Center, allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessante plugin mediante cui combinare insieme le due cose.

Scopriamo quindi insieme come integrare gratuitamente Twitter in Windows Media Center semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un apposito applicativo.

Chrome Lock, come bloccare i tab su Google Chrome

Una delle tante migliorie presenti nei browser moderni come Firefox, Google Chrome, Opera e Internet Explorer dalla versione 7 in poi, sono le navigazioni a schede che permettono la visualizzazine di molteplici pagine internet avendo solamente un processo attivo per quel determinato software.

E proprio la navigazione a schede l’argomento base che tratteremo quest’oggi. In più verrà preso in carico solo un browser, Google Chrome e il plugin ad esso associato, Chrome Lock. Codesta estensione infatti permette di bloccare tramite una password precedentemente impostata i tab in Google Chrome.

Media Center RSS Reader, come trasformare Windows Media Center in un lettore di feed

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo visto come sia possibile integrare in Windows Media Center alcune nuove ed interessanti funzionalità mediante cui rendere ancor più pratico ed efficiente l’utilizzo del ben noto prodotto di casa Microsoft.

Seguendo la medesima linea, quest’oggi vediamo invece come trasformare WMC in un vero e proprio lettore di feed-RSS in cinque semplici passaggi.

1- Innanzitutto, per eseguire esattamente quanto appena accennato, sarà necessario abbonarsi a quelli che sono i nostri feed preferiti mediante Internet Explorer (se non siete già iscritti al feed di Geekissimo fatelo subito!), dopodiché sarà necessario recarsi a questa pagina web, registrarsi ed attivare dunque Media Center RSS Reader, ossia il servizio del quale ci serviremo per visualizzare i feed direttamente in Windows Media Center.

2- A questo punto non dovremo far altro che scaricare il plugin Media Center RSS Reader cliccando qui ed installarlo seguendo la pratica e veloce procedura di configurazione del servizio mantenendo quelle che sono le impostazioni di default.

Readability Redux, come rimuovere gli elementi in eccesso tramite Google Chrome

Sempre più spesso capita che durante la nostra quotidiana navigazione incappiamo in pagine internet di nostro interesse. La prima cosa in assoluto che solitamente si fa è aggiungere il link nei preferiti per una rapida indicizzazione futura. Tavolta però, potrebbe essere necessario stampare quel determinato contenuto in modo da avere una copia da conservare.

Le limitazioni in questo caso sono che la maggior parte dei siti web utilizzano della pubblicità per arricchire il contenuto e quindi andando a stampre quel determinato documento si avrebbe uno spreco di inchiostro non indifferente ( soprattutto se le pagine sono più di una ndr ). Come fuorviare questa pecca? Beh semplice. E’ stata sviluppata un estensione per Google Chrome il cui nome è Readability Redux che ci permetterà di rimuovere gli elementi in eccesso.

MC7 Sleep Timer, come programmare lo spegnimento automatico di Windows Media Center in Seven

A chi non è mai capitato di addormentarsi durante la visualizzazione di un film?

Bhe, si tratta sicuramente di un avvenimento piuttosto frequente se si ha l’abitudine di stiracchiarsi sul proprio letto con tanto di PC attivo e posizionato in bella vista, Media Center in esecuzione e visualizzazione di un qualsivoglia contenuto multimediale in corso.

Se anche voi vi ritrovate in questa situazione allora di certo potreste trovare estremamente utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento ideato per il Media Center integrato in Windows 7.

Si tratta per l’appunto di MC7 Sleep Timer, un plugin che, una volta applicato, consente di programmare un determinato tempo di arresto automatico del Media Center, permettendo in tal modo di poter dormire tranquilli senza la preoccupazione di aver lasciato, ad esempio, un dato film in esecuzione.

Il funzionamento del plugin risulta piuttosto semplice, anche per quanto concerne la configurazione.

Facebook for Google Chrome, come monitorare gli update di Facebook su Chrome

Proprio nella giornata di ieri si parlava delle estensioni per Google Chrome e proprio ieri si affermava che senza di esse la nostra quotidianeità di navigazione non sarebbe proprio la stessa. Ed è vero. Quindi senza perderci in troppe chiacchiere che in questo caso non servirebbero e non porterebbero a nulla, veniamo a presentare la nuova estensione per Google Chrome, Facebook for Google Chrome.

Il nome attribuitogli penso che dica già tutto. L’estesione sviluppata infatti permette di effettuare monitoring del proprio profilo facebook. Quindi verificare il nostro stato, leggere i commenti ed in seguito rispondere e come ultimo, verificare lo status degli altri contatti. Per l’upload di foto o quantaltro si rimanda all’autenticazione tramite la home di facebook.

Slideshow, come abilitare lo slideshow di foto in Google Chrome

Altra estensione per Google Chrome. E’ così il fantastico mondo delle estensioni che di giorno in giorno cercano di migliorare la nostra quotidianeità sempre più a rischio con mille impegni da svolgere.

E’ il mondo delle estensioni che ci accompagna e ci rende la navigazione più efficiente, ottimistica, e perchè no, anche utile. Ciò che vorrei presentare oggi è un plugin sviluppato per Google Chrome che permette di avere l’effetto slideshow in una raccolta di foto.

Heatwave, come visualizzare il meteo utilizzando Windows 7 Media Center

Qui su Geekissimo, più e più volte, si è parlato di servizi online ed applicazioni di varia natura mediante cui prendere visione delle condizioni meteorologiche riguardo la propria località e non solo.

Esattamente a tal proposito, quest’oggi vediamo invece come integrare le previsioni del tempo direttamente in Windows 7 Media Center, ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed apposito plugin.

Tanto per cominciare, al fine di poter effettuare quanto appena accennato, risulterà un operazione indispensabile procedere all’installazione di Heatwave, ossia lo strumento mediante cui ciascun utente avrà la possibilità di visualizzare quello che è il bello e il cattivo tempo di una qualsivoglia zona del globo.

Operetta Advance, rendi Firefox identico ad Opera 10

In queste ultime settimane le indiscrezioni e le news ufficiali riguardanti Opera 10 si sono succedute ad un ritmo impressionante, complice anche la versione 10.5 ancora in sviluppo, che a quanto pare garantirà ottime prestazioni, viste le sue eccezionali performance che le hanno permesso di battere Firefox e raggiungere Chrome sin da quando era ancora nello stadio Pre-Alpha. Inutile dire che Opera 10 è affascinante anche sotto molti altri aspetti, come ad esempio quello della grafica, innovativa e bella da vedere come sempre.

Firefox 3.6 RC1, come forzare la compatibilità delle estensioni

Certo che il browser di casa Mozilla di strada ne ha fatta. E ne continuerà a fare. La navigazione a schede, la miriade di plugin che ci hanno cambiato la vita sono qualcosa di cui non possiamo proprio fare a meno.

Con il susseguirsi di nuove versioni talvolta le estensioni presentano delle imcompatibilità del tutto plausibili. E’ il caso della RC1 di Firefox giunto alla versione 3.6. Infatti nonostante gli sviluppi, capita che i plugin a cui noi tutti siamo affezionati facciano le bizze. Ma non facciamoci intimorire, c’è una soluzione.

Windows To Tabs, come unire tutte le finestre di Google Chrome in una sola

In questo scorcio di fine anno 2009 troviamo ancora degli articoli interessanti per attrarre la votra curiosità soprattutto considerate le festività e di conseguenza il tempo libero che si ha a disposizione.

Detto questo, l’ultimo browser uscito, ovvero Google Chrome si sta ritagliando una fetta di mercato tale che le sue implementazioni siano necessariamente una miglioria per tutti. Nonostante le estensioni ancora ridotte a differenza del browser per eccellenza, Firefox, Google Chrome e i suoi sviluppatori ci stanno pian piano stupendo.

E’ il caso dell’estensione che presenteremo quest’oggi. Si tratta di Windows To Tabs, e permette di unire tutte le finistre aperte con Chrome in una unica. Pensate alla comodità rilevante che si ha con questo plugin.

Infatti basti pensare che ognugno di noi solitamente ha diverse finestre e di conseguenza schede aperte a seconda del lavoro, svago, social network che si stanno utilizzando e, nonostante uno dei punti di forza di Chrome sia stato l’apertura delle finestre trascinando la stessa verso una parte vuota o l’esterno, oggi eseguiremo esattamente il contrario. Ovvero, tutto in una.

MultiSiteOpener, come aprire contemporaneamente più siti con Firefox

Salve cari lettori di Geekissimo, oramai alle porte del Natale vorrei presentarvi qualcosa che spero possa esservi utile tra una strafogata e l’altra. Come ben spesso capita ad ognuno di noi, quando ci accingiamo alla navigazione sono molteplici i siti che ricorrono per la nostra mente. Gmail, News, Social Network ( Facebook, Twitter giusto per citarne alcuni ) e via discorrendo.

Questi appunto richiedono l’attenzione di una ” scheda ” in Firefox. Ma la domanda è: se i siti che stiamo andando ad aprire sono sempre gli stessi quando inziamo la nostra navigazione, non sarebbe meglio che si aprissero in maniera contemporanea in modo da risparmiare tempo?