GetMySite, conoscere tutti i dettagli SEO di un sito web

Chi gestisce un proprio spazio online o, ancora, coloro che desiderano ottenere informazioni concernenti siti web altrui, di certo avranno sperimentato più e più risorse adibite proprio a tale scopo e parecchie delle quali proposte in svariate circostanze anche qui su Geekissimo.

Nel caso in cui, però, queste non fossero state soddisfacenti o, ancora, qualora si desiderasse far riferimento ad un ulteriore strumento analogo allora vale davvero la pena di prendere in considerazione un nuovo servizio web quale GetMySite dedicandogli alcuni minuti della propria attezione.

Si tratta, per l’appunto, di una recente risorse in rete, accessibile gratuitamente e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, che, in modo tanto semplice quanto, al contempo, preciso, consente di conoscere tutti quelli che sono i dettagli SEO concernenti un dato sito web specificato.

Swoosty SEO Tools, tanti utili strumenti SEO direttamente a portata di Firefox

Coloro che gestiscono un proprio spazio online di certo ben sparanno quanto posa essere importante avere direttamente a portata di mano o, per meglio intenderci, a portata di browser, tutti quelli che sono gli giusti strumenti mediante cui monitorare il traffico ed il posizionamento non soltanto del proprio sito web ma anche di quelli altrui.

A tal proposito, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di prestare attenzione a diverse ed apposite risorse di questo tipo ma, qualora non vi foste ancora accontentati o, magari, nel caso in cui desiderereste provare qualcosa di nuovo ma, al tempo stesso, anche di efficiente allora una risorsa quale Swoosty SEO Tools potrebbe fare al caso vostro… ammesso però che utilizziate Mozilla Firefox come browser web.

SEO Status Pagerank/Alexa Toolbar, visualizzare tutte le informazioni SEO relative al sito web visitato direttamente da Chrome

Chi gestisce un sito web o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, di certo avrà avuto modo di testare più e più strumenti di varia tipologia mediante cui monitorarne il traffico ed il posizionamento, oltre a diverse altre informazioni SEO.

La visualizzazione di tale tipo di dati potrebbe però risultare decisamente ben più comoda qualora accessibili e visionabili direttamente dalla barra degli strumenti del proprio browser web preferito, evitando dunque di doversi servire di apposite risorse da desktop o, in alternativa, di specifici servizi web, in modo tale da poter risparmiare anche un bel po’ di tempo prezioso.

A tal proposito, qualora lo strumento di navigazione online impiegato sia Google Chrome è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita estensione quale SEO Status Pagerank/Alexa Toolbar.

WhoLinks2Me, semplice servizio web per verificare l’effettiva efficienza delle tecniche SEO adottate

Chi gestisce personalmente uno spazio online o, molto più semplicemente, tutti i più curiosi navigatori della grande rete, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di venire a conoscenza di un ulteriore ed interessantissimo servizio web mediante cui ottenere numerosi ed importanti dettagli relativi ad un dato www d’interesse.

Nello specifico, coloro che dispongono di un sito web e sono alla ricerca di una valida risorsa mediante cui valutare l’effettiva efficienza delle tecniche SEO adottate, di certo, tra qualche riga, troveranno pane per i loro denti.

Live dal IV Convegno GT

Ciao a tutti,

seguite il live dal convegno GT direttamente su questo articolo!

Live Convegno GT: Eccoci qui a seguire il IV Convegno GT, siamo tra i quasi 200 partecipanti a questo incontro SEO, probabilmente il più importante in Italia.

L’incontro è stato aperto ovviamente da Giorgio Taverniti, con una breve presentazione della giornata, successivamente sul palco è salito Jhonnie Maniero affrontando il tema del Network dei Siti. In questo istante sta parlando Luca Bove, che spiega come poter reperire buoni link per una scalata delle Serp, dai domini scaduti a vecchi backlink persi durante il tempo.

Categorie Seo

Google, ecco come vengono scelte le posizioni dei risultati

Per interesse primario o per curiosità, ogni geek almeno una volta nella vita si è domandato quali fossero le leggi che stanno dietro la pagina dei risultati di Google: Perché il sito di tizio è in prima posizione mentre quello di Caio è in decima posizione? Tizio ha pagato ‘big G’ per questo? Caio è sfortunato? Tizio è amico di Chuck Norris?

Nulla di tutto questo. Come recentemente affermato dall’esperto di SEO Matt Cutts nel corso della conferenza PubCon di Las Vegas, Google utilizza un algoritmo che tiene conto di 200 variabili per la definizione della SERP. Il posizionamento dei siti nel motore di ricerca dipende quindi da esso.

Purtroppo, non siamo ancora in grado di elencarvi tutte e duecento le variabili ma uno scorcio della lista ve lo proponiamo volentieri. Leggetelo attentamente e stampatevelo bene in testa se volete avere un sito/blog di successo.

Dominio

  • Età del dominio (da quanti anni è online)
  • Storia del dominio
  • Keyword nel nome del dominio (quante parole chiave ci sono)

InstantRankmeter, controlliamo le performance del nostro sito web nei principali motori di ricerca

2009-07-08_131710

Volete avere sempre sotto controllo gli sviluppi in rete del vostro sito web? Ecco allora un utile strumento che fa al caso vostro.

Si tratta di InstantRankmeter, ossia un applicazione online mediante la quale è possibile ottenere una panoramica completa delle statistiche del vostro sito internet, visualizzando quanto esso risulti performante all’interno dei tre principali motori di ricerca Google, Bing e Yahoo!.

InstantRankmeter presenta un utilizzo estremamente semplice. Infatti per poter usufruire del servizio, completamente gratuito, sarà sufficiente inserire, nell’apposito campo, l’indirizzo del nostro sito web e le parole chiave ad esso collegato. Riceveremo quindi le statistiche riguardanti il nostro sito web, corredate inoltre dalle relazioni che vi sono con i siti concorrenti, inserendo gli indirizzi nelle caselle dedicate, il che rende ancora più interessante la visualizzazione delle varie informazioni, rese disponibili mediante semplici schemi.