Nuovo servizio di Micro-Blogging: Posterous!

Conosciamo tutti ormai i noti servizi di micro-blogging come Twitter, Pownce, Tumblr e tanti altri. A questi oggi si aggiunge un nuovo sito, sicuramente il più leggero, sia nella grafica sia nell’utilizzo. Il sito di oggi si chiama Posterous. Questo servizio, lanciato la scorsa settimana, si presenta già molto, ma molto, bene. Vediamo insieme perché.

Tra le sue funzioni, la principale, è quella di permettere la scrittura degli articoli via eMail. Durante la fase di registrazione vi sarà richiesto l’inserimento dell’indirizzo eMail, con il quale volete registrarvi. Lo stesso indirizzo sarà associato, in automatico, al vostro account in modo che tutte le volte che inviate un’email all’indirizzo post@posterous.com, la stessa sarà inserita, sotto forma di articolo, nel vostro nuovo Mini-Blog.

Come creare una pagina per annunciare il lancio di un sito con LaunchSplash

Avete appena comprato un dominio ma non sapete ancora come utilizzarlo o non avete ancora completato il sito? bene, allora ho una soluzione che potrebbe fare davvero al caso vostro.
Al posto delle pagine bianche insignificanti in cui campeggiano le scritte “Work in Progress” et similia potete inserire un annuncio molto più professionale e gradevole esteticamente usufruendo del servizio offerto da LaunchSplash.

In pratica tutto quello che dovete fare è inserire il titolo del sito web ed una breve descrizione: LaunchSplash provvederà alla creazione di una pagina web, da inserire come pagina provvisoria, dalla quale è possibile per chiunque iscriversi sia al canale RSS sia alla Newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti sul sito web in questione.

Come creare un aggregatore di notizie alla maniera di Digg

Sicuramente conoscerete Digg, forse il primo e più noto aggregatore di notizie del web, e sicuramente conoscerete altri centinaia di siti che funzionano secondo lo stesso principio. Seguendo l’ esempio di Digg infatti sono spuntati uno dopo l’altro, come funghi, un sacco di servizi (come il più noto Reddit o l’italiano OkNotizie )per pubblicare e condividere notizie in rete.

E’ facilmente intuibile, visti i cloni di Digg di cui è piena la rete, che la creazione di un aggregatore non è un processo difficile, ed infatti oggi voglio proporvi qualche semplice modo per farlo.
Per una prima soluzione dobbiamo affidarci ai CMS, ovvero ai “Content Management Systems” alla maniera di WordPress, in particolare a Drupal. Per questo CMS sono disponibili infatti molti moduli in grado di implementare un sistema di votazione, i più famosi sono:

  • Drigg: (screen in alto) è secondo molti la scelta migliore che può essere fatta, un modulo molto semplice da installare e configurare, completamente customizzabile e graficamente molto gradevole.

Scopriamo perchè scegliere una Web Radio ad una Radio FM

In Italia esistono tante realtà Radiofoniche. Ci sono i grandi network, Radio Deejay, Virgin Radio, RDS e tante altre, ma esistono anche le piccole radio private che con fatica riescono ad andare avanti. Da un po’ di anni però, alla realtà radiofonica FM, si è aggiunto il Web. Internet, con il suo brulicare di Radio Web, si pone come un’ottima scelta alla radio tradizionale che siamo abituati ad ascoltare.

Nell’articolo di oggi cercherò di elencare i principali motivi del perché uno dovrebbe scegliere una Web Radio rispetto a una radio FM. Il primo che mi sento di inserire è quello che riguarda la copertura, con internet, infatti, non esistono radio regionali o disturbi d’ascolto, come quel fastidioso “fruscio”, e inoltre la qualità audio è migliore rispetto a quella FM. Un’altra caratteristica importante è anche la semplicità d’uso del mezzo, per ascoltare le Web Radio basta, infatti, collegarsi al sito ufficiale di una radio e premere il link che vi aprirà in automatico il player per l’ascolto.

WidgetBox: La tua risorsa di Widget gratuita!

Molti di voi sicuramente, sul proprio blog useranno questi famosi Widget, ma cosa sono di preciso? I Widget sono dei frammenti di codice, che se installati nel proprio blog, permettono di inserire ed eseguire del codice proveniente da un sito esterno. In questo modo si potranno avere dei comodi Tool sul proprio sito. Esistono svariati tipo di Widget ma oggi voglio proporvi una directory veramente interessante.

WidgetBox è un sito che vi mette a disposizione una vasta selezione di Widget di tutti i tipi. Il sito è diviso in categorie, è presente la sezione: Blogs, Clocks, Countdown, Education, Family, Finance, Fun, Games, Humor, Movies. Insomma, ce n’é per tutti. Ogni Widget è disponibile su una propria pagina personale, che vi permette di vedere la Demo dello stesso, e di copiare il codice che poi servirà per farlo apparire sul vostro sito.

Tenere sotto controllo il Web con Popurls.com e Populair.eu

Il mondo del web, si sa, ha proporzioni gigantesche, ed è praticamente impossibile riuscire a tenere sotto controllo tutte le notizie e le tendenze che man mano vanno affermandosi. Probabilmente è proprio questo il motivo che ha dato modo alla tecnologia RSS di svilupparsi così velocemente.
Un aiuto può però arrivare dal Web stesso, in particolare da due servizi, Popurls.com e Populair.eu.

Entrambi i siti sono molto utili per monitorare il Web a 360°, si avvalgono di un interfaccia molto semplice ed intuitiva, progettata appunto per una veloce consultazione. Partiamo da Populair.eu.
Il sito propone un’ enorme lista di 150 siti web indicati come i più “bollenti” di internet, divisi per categorie in base alla tipologia.
Troverete servizi di Bookmarks, la lista dei Blog più famosi del mondo, un elenco di siti web che raccolgono notizie, ma anche giornali online e link alle pagine dei “favoriti del giorno” di siti di video, news e altro.

Decomprimi i file on-line grazie a WobZIP

Molte volte mi è capitato di inviare file compressi in formato RAR a dei miei amici. Questi ultimi non sapevano come aprirli perché non avevano il programma giusto installato sul PC. Oggi però ho trovato la soluzione a questo problema, ed è completamente gratuita e in più non richiede l’installazione di nessun software.

Il sito che andremo a conoscere oggi è WobZIP. Questo servizio ci permette di decomprimere qualsiasi tipo di archivio, gratuitamente, direttamente online e senza l’installazione di nessun software sul PC. Non è finita qui, il sito è ricco di funzioni aggiuntive che vi faranno apprezzare ancora di più quest’utile strumento gratuito. Una delle funzioni più interessanti che abbiamo trovato, è la scansione antivirus che è fatta ai file decompressi, prima di essere mandati all’utente che ne ha richiesta la lavorazione.

Come trovare il codice dei colori di una foto o di un sito web

Molte volte trovare il codice di un colore di una foto ci può essere utile per riprodurlo su un lavoro grafico, allo stesso modo, se vogliamo riprodurre un colore di una parte di un sito internet, dobbiamo prima conoscere il codice per rifare la stessa tonalità. Oggi Geekissimo vi presenta un sito che vi risolverà il problema di come trovare questo codice.

Color Scheme Generator è un sito in grado di riconoscere i codici dei colori presenti su di una foto in formato PNG o JPEG. Per utilizzare il servizio basta caricare la foto da analizzare sul sito, attendere la fine del caricamento e dopo sulla destra vi apparirà tutta la lista dei colori presente nella foto, con i relativi codici. Un esempio lo vedete nella foto sopra.

Plurk: reale alternativa a Twitter?

I continui problemi tecnici a cui Twitter va incontro hanno fatto molto riflettere sulla sua effettiva efficienza, al punto che qualcuno ha cominciato a cercare un alternativa.
Forse per il momento favorevole, forse perchè è davvero più di un degno sostituto di Twitter, per ora l’alternativa a Twitter si chiama Plurk.

Concettualmente il servizio è molto simile a Twitter, si possono pubblicare i “plurk” lunghi massimo 140 caratteri in cui si possono inserire anche emoticon, video, foto ecc.
Il punto di forza di Plurk è l’interfaccia: una linea del tempo su cui vengono mostrati da destra verso sinistra tutti i plurk dei vostri contatti. L’utilizzo del servizio in questo modo non è “statico” come su Twitter ma più “dinamico” e interattivo.
Molto interessanti sono anche la possibilità di creare gruppi, inviare messaggi privati e visualizzare statistiche relative al proprio profilo.

Esclusiva Geekissimo: Yidio, Nuovo motore di ricerca per Video OnLine!

Sono veramente tanti i siti di VideoSharing presenti su internet, il più famoso sicuramente è Youtube ma perché non ricordare anche DailyMotion e AOLVideo, ma anche il recente Hulu. La maggior parte delle volte la ricerca di un video su internet può diventare molto difficile, può capitare per esempio di cercare un video su Youtube e di non trovarlo, a questo punto molti provano con un altro sito e poi smettono perché, giustamente, non vogliono perdere tempo.

Oggi però vi presentiamo la soluzione a questo problema. Tra le grandi esclusive di Geekissimo, oggi aggiungiamo quest’articolo. In anteprima Italiana Geekissimo vi presenta il sito Yidio! Yidio è un motore di ricerca per video contente ben 200 fonti, tra cui: Youtube, Aol Music, 56.com, Hulu, Aol Comedy e tanti altri.

Testare un sito web in più browser con Browsershots e IE Tester

Ieri vi ho parlato del tentativo di Firefox per entrare nel guinness dei primati come software più scaricato nel giro di 24 ore, e nei commenti si è scatenata un’ accesa discussione tra i sostenitori di Internet Explorer, Firefox, Opera. Come praticamente sempre in questi casi non si è arrivato a decidere quale oggettivamente sia il browser migliore, ne voglio tentare di farlo io ora, ma voglio parlarvi di due strumenti che a mio parere possono risultare molto utili per chi con le differenze tra i browser ha a che fare quotidianamente.

Come ben sapete i browser non sono tutti uguali, e può capitare che “interpretino” in maniera diversa il codice della pagina e diano così un bel po’ di filo da torcere ai Webmaster, che devono assicurarsi che il loro sito non abbia problemi di visualizzazione in nessun browser. Con BrowserShots e IE Tester è possibile velocizzare il lavoro di verifica ed ottimizzazione, avendo sempre sott’occhio la situazione.

Ecco come chiamare gratis cellulari e telefoni fissi in tutto il mondo!

Vioxio ScreenShot!

In questo periodo risparmiare un pochino di soldi fa veramente comodo. Una cosa che possiamo risparmiare sono sicuramente i soldi delle ricariche del nostro cellulare, ma anche i soldi della bolletta del telefono. Nell’articolo di oggi vedremo come chiamare gratis i cellulari di tutto il mondo, ma anche come chiamare gratis tutti i telefoni fissi.

Il servizio che vi vado è presentare è un servizio che noi di Geekissimo proviamo da ormai 2 mesi. Perché abbiamo aspettato così tanto per fare questo articolo? Come ben sapete esistono diversi servizi che permettono di effettuare chiamate gratis verso i cellulari e i fissi, noi di Geekissimo volevamo essere sicuri del suo funzionamento e della sua qualità.

Il servizio si chiama Voixio. Questo sito vi permette di chiamare gratuitamente per 15 Minuti di fila un numero fisso o un cellulare in tutto il mondo, il servizio è disponibile anche per l’Italia. Vediamo ora come fare la prima chiamata con questo servizio.

Hotwords: quali sono le parole più ricercate del web?

Il servizio web che vi voglio presentare oggi è davvero interessante. Si tratta di Hotwords, e svolge una funzione all’apparenza banale ma in realtà molto utile, stila classifiche aggiornate sui termini più ricercati in rete.
Il servizio sfrutta un campione delle ricerche effettuate giornalmente sui maggiori motori di ricerca del web, analizza i dati relativi ai termini più spesso ricercati e ne fornisce un’ accurata analisi.

Il sito monitora ogni giorno circa 6 milioni di ricerche, di certo una percentuale molto bassa rispetto al totale, ma che comunque vale la pena prendere in considerazione.
Anche se non sapremo mai con precisione massima quali sono le parole più ricercate, possiamo comunque fare una stima di quali siano gli interessi degli internauti e quali siano al momento i termini che vanno per la maggiore. E a farla da padrone, indovinate un po’, è il porno.

AjaxDaddy: repository di strumenti Web 2.0 in Ajax

Avete voglia di dare un tocco di stile al vostro blog o sito web?
Allora avete due possibilità: o imparate un linguaggio web (PHP, CSS o Ajax che sia) e scrivete qualche riga di codice, oppure vi affidate semplicemente a AjaxDaddy.

AjaxDaddy è un servizio web che funge da “repository” di un lungo elenco di strumenti e widget da inserire nel proprio blog, adatti alle più svariate esigenze e utilizzabili pur non conoscendo nessun linguaggio di programmazione.
Tutti sono prevelabili gratuitamente, e possono essere utilizzati così come vengono forniti oppure modificati a proprio piacimento partendo dal codice sorgente.