MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

MyPermissions Cleaner, incrementare la protezione della privacy online

Per chi naviga spesso online ed ancor di più per chi utilizza svariati servizi di social netwroking cercare di preservare nel miglioro comodo possibile la propria privacy costituisce senza alcun dubbio un dato di fondamentale importanza.

Purtroppo non sempre la gestione dei social network e dei servizi online utilizzati e quella della propria privacy sono due aspetti in grado di combaciare tra loro. Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’impiego di un’apposita risorsa quale MyPermissions Cleaner.

Si tratta di un add-on disponibile per tutti i più comuni browser web (Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer e Safari) che, una volta in uso, permette di rivedere e di modificare le autorizzazioni concesse a tutte le applicazioni ed i servizi legati ai social network e ad alcuni servizi online.

Quag, we serach together - Geekissimo.com

Quag, continua a crescere l’interest network italiano

Di Quag ci siamo occupati fin dalla sua nascita cioè da quando due “visionari digitali” hanno deciso di cambiare le regole delle ricerche in rete rendendole collaborative sfruttando l’idea delle reti sociali. Non un social network tradizionale, dunque, ma un melting pot di tecnologie volte ad avvicinare utenti con interessi simili.

Quag - the interest network - Geekissimo.com
Uno strumento, anzi, una vera e propria community in costante crescita, Quag, che aiuta a trovare le risposte alle proprie domande. Non solo avere, ma anche dare. Risposte ovviamente. Ogni utente è conoscenza e quest’ultima può, dunque, essere messa a disposizione degli altri. Da oggi, poi, ancora di più.

Instagram: arriva il primo annuncio pubblicitario!

pubblicita-instagram

Un miliardo di dollari spesi per acquistare Instagram. Questa è la somma che Mark Zuckerberg decise di sborsare per accaparrarsi una delle applicazioni più famose del momento. Cifra che prima o poi Facebook ha intenzione di guadagnare e, magari, triplicare.  Da tempo stiamo parlando dell’arrivo delle pubblicità all’interno del flusso di foto di ogni utente che, inevitabilmente, rovinerà l’esperienza d’uso degli utilizzatori. In qualche modo la società deve riuscire a guadagnare tramite questo famoso titolo che permette di modificare le foto e gli annunci pubblicitari sembrano l’unica strada.