Social Network
I “patiti” dell’informatica, i cosiddetti “early-adopters”, spendono molto più tempo con Microsoft che non con Google, Facebook, Skype…

Quando i patiti dell’informatica si siedono al computer quali software utilizzano? E di quali appicazioni Web o siti si servono? Stando a una nuova ricerca, tutte applicazioni Microsoft: Outlook, Office e Msn. Lo studio è stato effettuato utilizzando il servizio […]Continua a leggere
Microsoft cambia obiettivo: interessata all’acquisto di Facebook

Stando a quanto riportato mercoledì dal Wall Street Journal, Microsoft sarebbe interessata all’acquisizione di Facebook, il più grande e frequentato social network del mondo già mira di molte altre società. Il giornale ha riportato sul suo sito web che alcuni […]Continua a leggere
Rendere Firefox simile a Flock con Yoono

Flock si è guadagnato l’appellativo di “Social Web Browser” (Browser Sociale) grazie all’integrazione di servizi internet come blog, condivisione di dati, aggregazione di news. Tali integrazioni lo hanno reso un browser alternativo e all’ avanguardia, preferito da molti utenti ai […]Continua a leggere
Digsby implementa il supporto per la chat di Facebook

Dopo avervi offerto in anteprima ben 5000 inviti per partecipare alla sua closed beta, vi abbiamo parlato molte volte del client di instant messaging Digsby, e l’occasione per farlo ancora ci è data da una nuova implementazione fatta in questi […]Continua a leggere
La chat di Facebook e non solo nella sidebar di Firefox

Come detto un pò di tempo fa, Facebook ha aggiunto la chat. Questo significa che qualsiasi utente potrà contattare qualcuno presente nella sua contact list, se loggato in Facebook nello stesso momento. Ma è noioso dover andare sul sito di […]Continua a leggere
Google alla conquista dei social network, forse

Google possiede già un social network: orkut, ma questo ha successo solamente in Brasile e India, non ha molto seguito infatti nel mercato più importante ovvero quello degli Stati Uniti. Con il lancio di OpenSocial, un API scritta per creare […]Continua a leggere
Yahoo! integra le immagini dei profili degli utenti di Facebook nei risultati di ricerca

Dei motori di ricerca nel Web, non si può fare a meno; soprattutto per noi Geek, che siamo ogni minuti in continua ricerca di siti utili, software freeware che facciano al caso nostro, ecc. Uno dei motori di ricerca più […]Continua a leggere
Due piccole novità per Facebook

Facebook ha rilasciato due nuove features. La prima è un tool in stile Google Trends chiamato Lexicon che in sostanza è un grafico delle keywords più popolari che sono apparse nei profili di Facebook, gruppi, e muri. La seconda novità […]Continua a leggere
Youtube ancora più social, parola d’ordine è condividere

La definirei una specie di rivoluzione quella che è avvenuta su YouTube nelle scorse ore, infatti è stata data un impronta ancora maggiore verso il web 2.0 e la condivisione. Ma cosa è successo? Semplicemente come potete osservare dall’immagine qui […]Continua a leggere
Arriva la Chat anche su FaceBook!

Nessuna comunicazione ufficiale, nessun messaggio alla stampa a presentato questa grande novità di FaceBook. La Chat! Si sta’ infatti attivando piano piano, su tutti i gruppi presenti sul sito un nuovo strumento per permettere il dialogo più veloce tra gli […]Continua a leggere
7 ottimi siti per trovare un segnale wi-fi

La scommessa e speranza del mondo tecnologico odierno, in qualsiasi campo, è quasi tutto in una sola parola: wireless, vale a dire senza fili. Il wireless è una realtà (quasi mai abbastanza) consolidata nel nostro paese, così come in moltissime […]Continua a leggere
Oltre 100 ottimi strumenti per gli sviluppatori web

Come ormai nostra bona abitudine, torniamo a dare una mano a tutti coloro che vogliono avventurarsi nel magico mondo del web, stando dalla parte di chi crea contenuti e vuole farlo nel miglior modo possibile. Lo facciamo alla grande, anzi […]Continua a leggere
Il futuro del Web porta con sé la morte dell’e-mail. Voi che ne pensate?

L’e-mail? È antiquata, obsoleta, andata. Almeno secondo le giovani generazioni degli utenti che utilizzano internet, che per comunicare preferiscono spesso una chat istantanea o un messaggino. È quello che stanno mettendo in luce ultimamente molti analisti e “guru” del settore. […]Continua a leggere
La tua biografia inserita su Wikipedia viene cancellata di continuo? Usa Biographicon

Quante volte vi è capitato di stare ore e ore davanti all’editor di Wikipedia, di creare e confezionare per bene la pagina che parla di voi… e poi vedervela cancellata per criteri di notabilità? Oltre a rimanerci molto male e […]Continua a leggere