Sync.in, collaborare in tempo reale sfruttando un editor online completo e funzionale

http://www.youtube.com/watch?v=xRcTjgq4Euo&feature

Oggi giorno avere la possibilità di operare direttamente online, collaborando con altri utenti e condividendo i propri documenti, costituisce senz’altro una delle principali necessità di tutti coloro che si ritrovano ad avere a che fare in modo costante e continuando con il mondo del web.

Nel corso del tempo, infatti, sono stati ideati molteplici servizi, più o meno efficienti e professionali, mediante cui eseguire l’operazione in questione in modo tanto semplice quanto pratico.

A tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed efficiente servizio web che, ponendo come obiettivo quello di far operare più persone su un unico documento, consente di stabilire vere e proprie collaborazioni online di alto livello.

Convert, potente ma piccolo software per convertire le unità di misura

Lo so, è da qualche giorno che vi sto ammorbando con software che hanno qualcosa a che vedere con la scuola, ma da quello che ho potuto capire sono di vostro gradimento. Per questo motivo, ed anche perché i feed di oggi non offrivano niente di meglio (…), voglio presentarvi un altro software che vi sarà molto utile in aula o in classe (dipende a che “livello” siete arrivati) che vi permetterà di convertire tantissime unità di misura.

Il software a cui mi sto riferendo ha il nome che ci si aspetterebbe da un programma che converte unità di misura: Convert. Dopo aver capito che i programmatori non hanno molta fantasia, passiamo a descrivere le caratteristiche principali del software. Innanzitutto è quasi impossibile trovare unità di misura non supportate. Questa è una cosa fondamentale, visto che è sempre possibile trovare problemi che ci chiedono di calcolare la distanza Terra Sole in miglia nautiche.

WinKey, creare hotkey personalizzate per aprire cartelle ed applicazioni

Le scorciatoie da tastiera, altrimenti definite come hotkey, rappresentano una valida risorsa alla quale appellarsi al fine di velocizzare di gran lunga l’esecuzione di tutta una serie di operazioni differenti, il che costituisce senz’altro una gran bella comodità!

Ad esempio, per quanto concerne Windows, esso va ad integrare un innumerevole serie di hotkey mediante cui eseguire con estrema rapidità e, al contempo, con il minimo impegno, un numero decisamente ampio di operazioni.

Tuttavia, la cosa potrebbe però risultare ancor più comoda se ciascun utente venisse messo in condizione di creare degli shortcut personalizzati mediante cui avviare ciò di cui si ha più bisogno, inclusa la visualizzazione del contenuto di una determinata cartella o l’esecuzione del nostro game preferito.

pElement, tavola periodica completa per il desktop

Qualche giorno fa vi mostrai un software che aveva a che fare con la chimica. Si trattava di Chemitorium che consentiva di dare uno sguardo a distanza ravvicinata alle molecole. Permetteva di creare la formula di struttura di una molecola e, con la visualizzazione 3D, consentiva di visualizzarla secondo la geometria spaziale che dettano le leggi fisiche. Insomma, si trattava senz’ombra di dubbio di un software molto utile, sopratutto agli studenti universitari che necessitano di vedere e non immaginare, cosa succede nel microscopico.

Oggi voglio presentarvi qualcosa che ha comunque a che fare con la chimica: pElement. Si tratta di una tavola periodica sotto forma di software. Starete pensando:” Ma che me ne faccio se posso comprare o al limite stampare una tavola periodica come tutte le altre?”. Be, questo è vero, ma pElement vi fornirà molte altre informazioni relative agli elementi, che vanno oltre il solito peso atomico o numero atomico.

Icon Configuration Utility, ripristinare il layout del proprio desktop in modo facile e veloce

Il desktop, così come una scrivana vera e propria, costituisce quella zona del proprio PC in cui vengono collocati tutta una serie di elementi, almeno momentaneamente, in modo tale da poterli reperire, all’occorrenza, in maniera immediata.

Tuttavia, può però accadere che se il desktop diviene eccessivamente pieno d’icone o, magari , se si modifica la risoluzione del PC per giocare al nostro game preferito, allora quella che era la disposizione originaria degli elementi posti sulla nostra scrivania virtuale viene completamente stravolta, implicando dunque un successivo impegno da parte dell’utente nel tentare di sistemare nuovamente ogni cosa così com’era in origine, o quasi.

Se spesso vi ritrovate in situazioni di questo tipo allora è forse il caso di dare uno sguardo ad un interessante utility completamente gratuita che, nel giro di un istante, permetterà di eseguire esattamente quanto accennato.

Imagina, visualizzare ed editare immagini e video in modo decisamente innovativo

Se amate ritoccare e correggere le vostre foto ed immagini, dilettarvi anche in quella che è l’arte del video editing e divertirvi nel visionare in tutta comodità i risultati ottenuti, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un software tanto versatile quanto utile quale lo è Imagina.

Detta in altri termini, si tratta di un ottimo software che pone come obiettivo quello di combinare insieme un visualizzatore di immagini e video ed un apposito editor per eseguire le relative modifiche, dando dunque vita ad un prodotto decisamente unico nel su genere.

Infatti, basandosi su quelle che sono le più moderne tecnologie 3D e le funzioni di rendering hardware, questo programmino consente di eseguire una molteplice quantità di operazioni mediante un interfaccia utente estremamente pratica ma al contempo accattivante, adornata da fantastici effetti tridimensionali (ovviamente è possibile passare, secondo esigenza, anche a quella che è la modalità 2D).

UploadNSell, caricare programmi propri online e venderli

Qualche giorno fa vi presentai un servizio chiamato tinypay.me che permette di vendere oggetti presenti in casa online, senza la necessità di registrare alcun account. Dopo aver compilato un form in ben 60 secondi, l’oggetto da vendere è pronto per essere condiviso online su forum, siti, blog e social network.

Non sto avendo un attacco di malinconia cronica verso i due o tre giorni trascorsi, ma questa breve prefazione mi serve per introdurvi al servizio che voglio presentarvi oggi. Si tratta di un’applicazione online che è molto simile a quella descritta pocanzi ma, in questo caso, non avremo a che fare con oggetti fisici, ma con stringe di bit, per gli amici: software.

PictureCutter, eseguire operazioni di ritaglio su più immagini simultaneamente

Se spesso vi ritrovate ad operare su foto ed immagini, magari effettuando operazioni di taglio e ridimensionamento su un cospicuo numero di file, allora senz’altro apprezzerete di gran lunga l’utile programmino che sto per proporre a tutti voi lettori di Geekissimo in questo post.

Infatti, senza girarci troppo attorno, ecco in arrivo per tutti gli appassionati di image editing un utile e funzionale software completamente gratuito e specifico per OS Windows che, in modo pratico, facile e veloce, consentirà di operare su una gran quantità di immagini eseguendo operazioni di ritaglio.

Clipbox, prendere appunti con Windows in modo semplice ed efficiente

Chi si ritrova ad utilizzare costantemente il PC, in particolare per motivi di lavoro, di certo saprà quanto possa essere fondamentale avere a propria disposizione dei validi strumenti mediante cui tenere traccia della propria attività appuntando note, spunti e quant’altro possa venire in mente.

Per quanto concerne quelli che sono gli OS Windows, di default il sistema integra già il ben noto blocco note, dalle funzionalità decisamente scarne ma comunque sia utile in mancanza d’altro.

Navigando online, o ancor meglio, dando uno sguardo qui su Geekissimo, è facile notare la presenza di molteplici strumenti adibiti allo scopo in questione, tuttavia sono ben pochi quelli in grado di combinare insieme due fattori di estrema importanza quali semplicità ed efficienza.

Context Menu Enhancer, un altra valida utility per personalizzare ed ottimizzare il menu contestuale di Windows

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo suggerito e recensito diverse utility mediante cui ampliare le voci presenti nel menu contestuale di Windows e, di conseguenza, ottimizzarne l’utilizzo in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente.

Quest’oggi, a tal proposito, scopriamo insieme un altro interessante e funzionale strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato in modo tanto semplice quanto veloce e, ovviamente, senza spendere neanche un centesimo!

Il programmino oggetto di questo post è Context Menu Enhancer, un applicazione supportata da tutti gli OS Windows che, com’è facile dedurre anche dal nome stesso del software, consente di aggiungere tante ed utili voci al menu contestuale dei sistemi operativi di casa Redmond, così da facilitare e velocizzare l’accesso ad una gran quantità di operazioni eseguite, almeno nella maggioranza dei casi, a livello giornaliero, il tutto selezionabile direttamente da un pratico pannello di controllo appositamente preposto allo scopo.

WinContig, un utility portable per deframmentare solo alcuni file

L’operazione di deframmentazione del disco costituisce sen’altro un processo di notevole importanza al fine di ottimizzare l’utilizzo della propria postazione di lavoro, prevenendo così l’insorgenza di eventuali problemi futuri.

Tuttavia, la maggior parte dei tool utilizzati per eseguire tale operazione va ad agire sull’intero disco, il che potrebbe rivelarsi una procedura del tutto inutile e decisamente lenta se si ha intenzione di operare solo ed esclusivamente su determinati file.

Proprio per tale motivo, quest’oggi, diamo un occhiata ad un efficiente strumento portable preposto esattamente a tale scopo che, di certo, gli amministratori di sistema sapranno apprezzare di gran lunga.

Chemitorium, creare e visualizzare molecole in 3D

La chimica è una delle materie per certi versi più difficile. Diversamente dalla fisica meccanica che da la possibilità di visualizzare almeno mentalmente cosa accade se lasciamo cadere una palla, oppure facciamo scivolare un mattone su un piano inclinato, la chimica ci permette solo lontanamente di immaginare cosa succede nel macroscopico, e tutto è tranne che intuitivo. Insomma, si sa benissimo che si ha a che fare con leggi differenti da quelle che siamo abituati a vivere nel quotidiano.

Con questa prefazione, voglio dire che le cose diventano più semplici quando riusciamo a vederle. Mentre un mattone che scivola è facilmente scrutabile, una molecola d’acqua è decisamente molto più difficile da vedere (usando un eufemismo). Eppure guardando la geometria molecolare, riusciremo a capire molte cose del microscopico. Ad esempio che gli atomi che compongono una molecola aventi stessa carica tentano di mantenere la maggior distanza possibile tra loro (esempio: molecola di metano che ha forma di tetraedro).

System Screensavers Tweaker, personalizzare gli screensaver di default integrati in Vista e Seven

Come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, sia Windows Vista che Seven, l’ultimissimo OS di casa Redmond, risultano equipaggiati di un valido set di screensaver in grado di soddisfare, in linea generale, i gusti della maggior parte dell’utenza.

Tuttavia, se amate personalizzare il PC in ogni minimo dettaglio e vorreste rendere ancor più consono al vostro gusto il salvaschermo utilizzato, allora forse è il caso di dare un occhiata ad un interessante utility gratuita che, nel giro di qualche passaggio e con estrema facilità, consentirà di modificare gli screensaver presenti di default negli ultimi OS Windows.

Il programmino in questione è System Screensavers Tweaker, un utile risorsa portatile che permette di eseguire esattamente quanto appena accennato, consentendo dunque di modificare ed ottimizzare alcuni parametri relativi agli screensaver Bubbles, Mystify, Ribbons, Lines e Aurora .

Una volta scaricato ed avviato il programmino (potete eseguire il download diretto cliccando qui) non dovremo far altro che selezionare lo screensaver da modificare scegliendolo dalle schede presenti nella parte alta della finestra ed iniziare quindi a settare i vari parametri di modifica.

IOGraph, trasformare i movimenti del mouse in un disegno artistico

Avete mai pensato a quanti movimenti vengono eseguiti con il mouse ogni volta che sedete dinanzi al vostro adorato PC?

Bhe, se non avete mai prestato particolare attenzione alla cosa allora è forse il caso di dare un occhiata ad un interessante strumento mediante cui, senza ombra di dubbio, sarà facile farsi un idea dell’intero percorso compiuto dal topo da scrivania più amato dall’intero globo.

Lo strumento in questione è IOGraph, un applicazione in Java che consente di tenere traccia di quelli che sono i vari movimenti del mouse mentre si è impegnati dinanzi al monitor, permettendo dunque di visualizzare il tutto sottoforma di una vera e propria opera d’arte decisamente fantasiosa.