Teniamo la barra della carica della batteria, sul nostro desktop.

battery_meter

Il punto debole di molto Laptop è quello della durata della batteria. Molti PC portatili hanno una batteria che non dura molto, specialmente gli ultra-portatili, soffre di questo problema, anche se, ogni nuovo modello, è migliorato leggermente, ma non è ancora sufficiente.

Windows offre un controllo della batteria molto semplificato e con poche funzionalità. Oggi, Geekissimo, vi presenta un software che vi permette di controllare lo stato della batteria, con un grafico in primo piano. Il software si chiama Power Meter Plus, e ora lo andiamo a scoprire insieme.

Ecco come creare un backup del nostro Internet Explorer

internet-explorer-backup

Tutti conosciamo la fama che ha il browser di casa Microsoft. Internet Explorer è uno dei browser peggiori della rete. Certo, ogni tanto può risultare migliore di altri, però non è il massimo che si può volere/desiderare da un software per la navigazione internet.

Nonostante tutti i suoi difetti questo software, rimane il più utilizzato a livello mondiale. Il suo podio lo ottiene, sicuramente, non per i meriti che ha, ma perché è il browser di default del sistema di Redmond e finché Windows resterà il sistema più utilizzato, questo browser rimarrà in vetta alle classifiche. Oggi, Geekissimo, vi presenta un nuovo modo per effettuare un backup completo di internet explorer, sicuramente utile per ripristinare il software in caso di malfunzionamenti vari.

Cerchiamo i file torrent delle serie TV preferite con un programma!

ted-24_12_08

La rete p2p è sempre più in aumento. Uno dei protocolli più usati per il download dalla rete p2p è sicuramente il Torrent. Veloce e semplice da utilizzate, il protocollo torrente è riuscito in pochi anni a rubare la strada a molti altri programmi con eMule, DCC++ e altri. In questo ultimi anni sta andando parecchio di moda il download dei file da MIRC. Se non sapete come scaricare da Mirc, leggete questa guida.

Oggi vi voglio parlare ancora della rete Torrent, presentandovi un programmino veramente interessante, grazie al quale possiamo trovate tutte le ultime serie TV andate in onda in America. Ovviamente, la cosa fondamentale è che la serie deve essere presente sulla rete Torrent. Il programma si chiama TED, acronimo di Torrent Episode Downloader.

Disponibile OpenOffice 3.0 in versione portable!

openoffice_portable

Tutti conosciamo la suite per ufficio gratuita, Open Office. Questa suite, giunta ormai alle versione 3.0 ha raggiunto livelli veramente ottimi. Tant’è, che ad ogni versione aumentano sempre di più i download che raggiungono cifre spaventose. Grazie anche alla sua affidabilità e completezza OpenOffice è divenuto in poco tempo il software rivale dell’Office di Microsoft.

Come ogni software che si rispetti, anche questo ha la sua versione Portable, cioè la versione che occupa pochissimo spazio e che può essere installata su una qualsiasi chiavetta USB per essere utilizzata su qualsiasi PC. Ieri è stata rilasciata la versione 3.0 di questa versione della nota Suite.

AppRemover, disinstallare in modo corretto le suites antivirus

Il processo di disinstallazione di un’applicazione è sempre un’azione delicata, da eseguire con cognizione, perizia e precisione. Spesso le applicazioni sono corredate di un proprio eseguibile Uninstaller, programmato per eliminare in modo arbitrariamente mirato il software installato.

Un altro modo per eseguire disinstallazioni è quello raggiungibile da “Gestione Applicazioni“, per cui l’applicazione viene (quasi) totalmente rimossa da Windows. Non ci mettiamo, poi, a disquisire sulle innumerevoli chiavi che i programmi attivano nel Registro di Sistema. Ma quante volte restano sul desktop i link del software oppure, all’interno del disco, alcune cartelle del vecchio programma? Evidenti segnali di un processo di rimozione non sviluppato correttamente.

Naturalmente, le prestazioni del sistema risultano alquanto indebolite da queste disinstallazioni non troppo accurate. Una categoria di software che spesso procura problemi non pochi disturbi per quanto riguarda l’uninstalling è quella degli antivirus e, in generale, dei software di sicurezza. Quante volte risulta impossibile completare l’installazione di un nuovo antivirus poiché la disinstallazione del precedente è stata gestita in malo modo?

L’utility AppRemover cerca di ovviare al problema, offrendo la garanzia di una disinstallazione pulita ed efficace.

Start++, migliorare le funzionalità di ricerca del menu Start di Vista

Il menu Start, nel corso della storia di Windows, ha subito una lunghissima serie di trasformazioni. Per il momento, essa trova la sua massima espressione in Windows Vista: grafica complessa, tratti di trasparenza e opacità sapientemente combinati, live preview al passaggio del mouse e, soprattutto, la casella di ricerca che permette di effettuare una ricerca all’interno dei file indicizzati presenti sul PC.

Una funzione comodissima, dato che la ricerca è diventata anche una componente di notevole rilevanza di Explorer. Naturalmente, ciò non è per tutti sufficiente: al bravo geek piace sempre sperimentare nuove funzioni, estendere e migliorare quelle già presenti. A tal proposito, oggi, segnaliamo l’interessante utility Start++. Di cosa si tratta?

Empathy, proteggere softwares impostando delle passwords

In questa domenica, fredda e ventosa dalle mie parti, come di consueto trattiamo di un servizio molto interessante, a dir poco eccellente quanto ad utilità. In effetti, gestire l’avvio dei programmi in seguito alla digitazione di una password, è una funzionalità d’indubbia utilità.

Per abilitarla ci serviremo di un comodo software, molto leggero e di facile utilizzo: Empathy. Come vedremo in seguito, il programma è coperto da una particolare licenza, detta “postcardware“. Chi ha buona dimestichezza con l’inglese dovrebbe già aver capito di cosa si tratta. Ma vediamo il funzionamento del software più da vicino.

AbiWord 2.6.5 apre anche i Docx!

Torniamo a parlare di Software qui su Geekissimo. Oggi, dedichiamo quest’articolo a un’interessante programma, AbiWord. Per chi non conoscesse questo programma, vado a dare qualche piccola informazione in merito.

Questo software è un’editor di testo completo, gratuito e soprattutto multi piattaforma, infatti, è in grado di girare oltre che su Windows, anche su Linux. Il programma racchiude al suo interno, tutte le funzioni più importanti dei vari programmi editor. Il software è molto leggero, infatti, su PC non molto potenti o non di ultima generazione, riesce a svolgere il suo lavoro egregiamente.

Wordpad 2009, facsimile di Wordpad su Windows 7

Abbiamo analizzato in diversi momenti Windows 7, il futuro sistema operativo di casa Redmond, sotto quasi tutti i punti di vista. Fece scalpore, a suo tempo, la notizia riguardante il software in dotazione con Windows (Wordpad, calcolatrice, Windows Movie Maker, etc.), rivisitato secondo la prospettiva ribbon.

L’utenza continua a schierarsi in due fazioni: amanti dei ribbons e sfavorevoli alla completa integrazione di questa struttura grafica come elemento caratteristico della nuova serie di software Microsoft. Possiamo cominciare a testare una versione del noto elaboratore di testo Wordpad, costituito da ribbons, sviluppata da un utente DeviantArt: Wordpad 2009. Sebbene ci sia qualche incongruenza con la versione prossima al rilascio, il software in questione costituisce un’ottima riproduzione di ciò che avremo su Windows 7.

TuneUp Utilities 2007 gratis per tutti!

Eliminare i file obsoleti dal computer, deframmentare il disco fisso, disattivare i programmi inutili dall’esecuzione automatica, ripulire/compattare il registro ed ottimizzare le performance generali del sistema: compiere tutte queste operazioni (indispensabili per mantenere Windows il più reattivo possibile) avvalendosi di software diversi può risultare davvero snervante. Ecco quindi spiegato il successo di un prodotto come TuneUp Utilities: una delle soluzioni all-in-one commerciali più utilizzate al mondo per manutenere i PC con sistema operativo Microsoft.

Il valore di un prodotto del genere, che oltre alle funzionalità appena elencate ne integra moltissime altre, è davvero ragguardevole (tanto è vero che viene venduto a 50 dollari) e alla luce di ciò vi consigliamo vivamente di approfittare della promozione targata Vnunet grazie alla quale è possibile avere TuneUp Utilities 2007 gratis!

Gladinet: ecco come accedere facilmente ai nostri file salvati online

SI diffondono a macchia d’olio i servizi che permettono di caricare online i nostri file, come ad esempio Google Docs o Amazon S3 che possono essere considerati come dei hard disk esterni, per questo motivo per gestirli al meglio possiamo utilizzare Gladinet.

Questa applicazione gratuita per Windows permette di evitare l’utilizzo del interfaccia web del browser, infatti Gladinet crea un drive network tramite il quale potremo accedere ai nostri file in remoto, il tutto tramite Windows Explorer.

Eliminiamo le informazioni nascoste dai file di Word!

doc-scrubber

Molti di voi, sicuramente, tutti i giorni useranno almeno una volta Word, il noto editor di testo della suite Office di Windows, non tutti, però, sanno che molti dati “nascosti” sono salvati sul documento finale di Word. E’ sì, perché non è salvato solo il testo che digitiamo, ma anche alcuni dati nascosti, come per esempio, il nome utente, l’ultima modifica, il numero dei caratteri digitate e tanto altro.

Sarete d’accordo con me che un documento non è privato, se all’interno troviamo questo tipo d’informazioni. Il massimo sarebbe eliminare questi file, oggi Geekissimo vi presenta un programmino, gratuito, che vi permette di eliminare completamente tutti questi dati.

Lunascape: Firefox, Chrome, ed Internet Explorer in un solo browser!

Nonostante una larghissima fetta di utenza non sappia dell’esistenza di alternative ad Internet Explorer, quella che tutti noi ormai definiamo come “guerra dei browser” si appresta a vivere una delle fasi più “calde” della sua storia. Se, infatti, da un lato l’ascesa di Firefox stava facendo gridare al miracolo i sostenitori del software libero, dall’altro Google si è affrettata a lanciare la sua sfida a Microsoft, Apple (“mamma” di Safari, programma che su Mac viene spesso preferito ad altri browser, ma che su Windows non ha ottenuto il successo sperato) e Mozilla, “sfornando” il navigatore Chrome.

Insomma, la situazione è molto più ingarbugliata ed avvincente che mai, con colpi di scena che si susseguono ad un ritmo incalzante, quasi come in un thriller. Eppure, non è da escludere del tutto uno scenario in cui un outsider in grado di sbaragliare la concorrenza possa riuscire a rendere questa asperrima competizione quasi nulla.

Ad esempio, avete mai provato Lunascape? Si tratta di un interessantissimo browser giapponese, la cui principale peculiarità consiste nell’utilizzo di tre motori differenti (selezionabili in base alle proprie preferenze, con un solo click): quelli di Firefox (Gecko), Chrome (WebKit) ed Internet Explorer (Trident).