PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su WindowsQuando si hanno tante, troppe immagini archiviate sul PC può diventare davvero molto difficile riuscire ad ordinarle ed organizzarle tutte.

Per far fronte alla cosa in modo pratico ed efficace è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale PhotoSift.

Si tratta di un software gratuito specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (per poter essere impiegato non necessità di installazione!) che una volta in uso consente di ordinare le immagini presenti sul computer in modo rapido ed automatico. Insomma… un’ottima soluzione per risparmiare del tempo prezioso e per evitare di perdersi tra i meandri dell’OS!

PCI-Z, ottenere info dettagliate per le periferiche PCI

PCI-Z, ottenere info dettagliate sui componenti del PC

PCI-Z, ottenere info dettagliate sui componenti del PC

Conoscere l’hardware installato sul computer è un’operazione che su Windows risulta abbastanza semplice da eseguire. Accedendo alla sezione dell’OS dedicata alle informazioni di sistema è infatti possibile visualizzare numerosi dettagli relativi ai vari componenti del computer come, ad esempio, CPU, scheda madre, hard disk, tastiera, mouse e chi più ne ha più ne metta.

In alcuni casi, però, le informazioni fornite da Windows possono risultare insufficienti. Chi desidera ottenere un maggior numero di dettagli riguardo l’hardware in uso sul proprio computer può quindi considerare l’idea di ricorrere all’impiego di PCI-Z.

Si tratta di un software gratuito, di natura portatile (non necessita di installazione per poter essere impiegato) ed utilizzabile su tutti gli OS Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che analizza il sistema e mostra immediatamente informazioni dettagliate sui componenti del PC.

Unchecky, evitare l'installazione di programmi indesiderati su Windows

Unchecky, evitare l’installazione di programmi indesiderati su Windows

Unchecky, evitare l'installazione di programmi indesiderati su WindowsAl momento dell’installazione di uno o più programmi gratuiti scaricati online capita spesso di dover avere a che fare con software sponsor. Se non si presta un minimo di attenzione alla procedura di installazione tali software potrebbero essere installati il che significa ritrovarsi, seppur involontariamente, con dei programmi in più sul computer in uso. Generalmente si tratta di toolbar e di estensioni di varia tipologia.

Se l’attenzione scarseggia è tuttavia possibile ricorrere all’impiego di un apposito ed utile software quale Unchecky in modo tale da evitare di ritrovarsi di frequente e malvolentieri in una situazione analoga a quella appena descritta.

Si tratta infatti di un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, agisce andando a controllare le procedure di installazione, deselezionando tutte le opzioni e scegliendo sempre l’installazione personalizzata quando disponibile. Il software avverte inoltre l’utente nel caso in cui i file di installazione dovessero tentare di aggiungere programmi indesiderati sull’OS.

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop

DeskMarker, disegnare ed aggiungere note sul desktop Chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza il computer per studio o per lavoro di certo ben saprà quanto possa essere importante avere sempre a portata di mano uno o più strumenti grazie ai quali prendere appunti, scrivere note e fare qualche schizzo.

A tal proposito se tutto quanto provato sino a questo momento non è stato in grado di soddisfare le vostre esigenze sarete senz’altro ben felici di poter fare la conoscenza di uno strumento quale DeskMarker.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di disegnare e di cancellare qualsiasi cosa sul desktop con un apposito strumento penna utilizzabile mediante mouse e tastiera.

WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

WebCacheImageInfo, ottenere info sulle immagini nella cache dei browser

A seconda di quanto si è attivi online la cache del browser, progettata per permettere di aprire successivamente in maniera più veloce ciò che viene visualizzato in rete, tende a riempirsi più o meno rapidamente.

La cache va dunque ad occupare spazio utile disponibile sull’hard disk e consente di ottenere info in merito alla navigazione online.

Tenendo conto di ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potranno senz’altro trovare interessante uno strumento quale WebCacheImageInfo.

Si tratta di un software, totalmente gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (per potersene servire non è necessario effettuare alcuna installazione) che, una volta in uso, va ad analizzare i dati della cache dei browser web installati sul computer e consente di visualizzare i dettagli di eventuali immagini JPEG che contengono metadati interessanti.

Add2Run, lanciare qualsiasi applicazione dal comando Esegui di Windows

Add2Run, lanciare qualsiasi applicazione dal comando Esegui di Windows

Add2Run, lanciare qualsiasi applicazione dal comando Esegui di Windows

Il run dialog di Windows, altrimenti conosciuto anche molto più semplicemente come comando Esegui, permette, appunto, di eseguire comandi ed applicazioni di sistema in maniera estremamente semplice e rapida.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha l’abitudine di utilizzare di frequente il run dialog quest’oggi sarà sicuramente felice di poter fare la conoscenza di un tool quale Add2Run.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (per poter essere impiegato non è quindi necessario effettuare alcuna installazione!) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia quelli a 32-bit sia quelli a 64-bit) che, una volta in uso, va a potenziare ulteriormente il run dialog aggiungendo qualsiasi applicazione a quelle eseguibili semplicemente scrivendone il nome nella finestra del comando Esegui.

Evokeys: creare hotkey per lanciare programmi, file, cartelle ed utility

EvoKeys: creare hotkey per lanciare programmi, file, cartelle ed utility

EvoKeys: creare hotkey per lanciare programmi, file, cartelle ed utility

Chi predilige l’utilizzo della tastiera a quello del mouse e chi ha l’abitudine di sfruttare le varie hotkey di default di Windows unitamente a quelle disponibili per i singoli programmi in uso sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di EvoKeys.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia quelli a 32-bit sia quelli a 64-bit) che consente di lanciare qualsiasi programma, file, cartella o utility di sistema mediante l’utilizzo di combinazioni di tasti di scelta rapida personalizzate.

Con EvoKeys, quindi, ciascun utente ha la possibilità di creare combinazioni i tasti di scelta rapida a piacere per aprire uno o più elementi e per poter effettuare svariate altre operazioni tra cui anche lo spegnimento, il riavvio, l’ibernazione e la messa in standby del computer. Il software consente inoltre di disconnettersi e di passare ad un altro utente.

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktop

ReIcon, salvare e ripristinare il layout delle icone sul desktopChi, a prescindere dalla motivazione, si ritrova spesso a dover cambiare la risoluzione dello schermo in uso con il proprio computer sicuramente ben saprà che tale operazione comporta, almeno nella maggior parte dei casi, modifiche al layout delle icone sul desktop.

Per far fronte in maniera rapida e veloce alla cosa e quindi per evitare di dover riordinare manualmente ogni volta il tutto è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito e pratico strumento quale ReIcon.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere utilizzato non è necessario effettuare alcuna installazione) e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di salvare rapidamente più profili per il layout delle icone presenti sul desktop e di ripristinare al volo quello desiderato.

RamExpert, ottenere informazioni dettagliate sulla RAM del PC

RamExpert, ottenere informazioni dettagliate sulla RAM del PC

RamExpert, ottenere informazioni dettagliate sulla RAM del PC

Per conoscere quanta RAM è installa sul computer è possible consultare le info fornite nella schermata di boot del sistema o, in alternativa, aprire il pannello delle proprietà dell’OS, strumenti di default questi che per quanto utili possano essere non permettono però di ottennere informazioni dettagliate.

Chi desidera ottenere maggiori info in merito alla RAM dovrà quindi appellarsi all’utilizzo di appositi tool di terze parti come nel caso dell’ottimo RamExpert.

Si tratta di un software totalmente gratuito, disponibile sia in versione portatile sia in versione installabile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, una volta avviato consente di ottenere informazioni extra relative alla RAM.

AutoSizer, ridimensionare e riposizionare le finestre di Windows

AutoSizer, ridimensionare e riposizionare le finestre di Windows

AutoSizer, ridimensionare e riposizionare le finestre di Windows

Le finestre di Windows possono essere ridimensionate, minimizzate, massimizzate e risposizionate a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente. Tali modifiche vengono memorizzate temporaneamente dall’OS per poi essere resettate dopo un certo arco di tempo o in concomitanza dell’esecuzione di specifiche operazioni costringendo quindi l’utente ad apportare nuovamente i cambiamenti desiderati.

Per far fronte alla situazione appena descritta è tuttavia possibile ricorrere all’impiego di un apposito strumento quale AutoSizer.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (a 32-bit e a 64-bit) che permette di ridimensionare e riposizionare tutte le finestre sul desktop e di manentere inalterati nel tempo i parametri fissati.

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Chi condivide il proprio computer anche con altri utenti di certo sarà ben consapevole del fatto che talvolta per poter tutelare la privacy e dunque per evitare che informazioni, file e cartelle personali finiscano sotto gli occhi altrui può essere utile ricorrere ad un qualche stratagemma.

Utilizzare programmi appositi grazie ai quali nascondere file e cartelle è, a tal proposito, sicuramente molto utile.

Chi è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non è ancora riuscito a trovare un tool in grado di soddisfare le proprie esigenze potrà trovare senz’altro molto interessante Anvide Lock Folder.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di nascondere e proteggere con password le proprie cartelle in maniera semplicissima e senza richieder alcuna installazione sul PC in uso.

Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Securely File Shredder, eliminare file e cartelle in modo sicuro

Quando si eliminano i file da Windows, lo abbiamo ripetuto più e più volte, in realtà non vengo cancellati del tutto. Infatti, nonostante il cestino venga svuotato e nonostante il corrispondente spazio su disco sia stato liberato liberato i file non vengono eliminati in maniera definitiva dall’unità di memoria in uso e possono essere recuperati successivamente utilizzando appositi software.

Ai più la cosa di certo non interesserà ma coloro che si ritrovano a dover condividere la propria postazione multimediale con altri utenti e che dunque vogliono evitare che i file che sono stati cancellati, specie quelli di una certa rilevanza, possano essere recuperati di sicuro saranno ben felici di sapere che è possibile ovviare al verificarsi di una situazione analoga a quella descritta nelle precedenti righe sfruttando un utile tool quale Securely File Shredder.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di eliminare singoli file o intere cartelle in maniera definitiva andando a sovrascrivere bit casuali di dati sui settori del disco che contengono tali elementi.

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo

Free PDF Compressor, comprimere i PDF agendo sulle immagini

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo Le dimensioni di un documento in formato PDF possono variare molto in base a ciò che l’autore decide di aggiungere al file. La presenza di un’immagine non ottimizzata può, ad esempio, andare ad aggiungere uno o più MB ad un documento PDF.

Seppur apparentemente di poco conto tale dato potrebbe costituire un vero e proprio problema in tutte quelle circostanze in cui risulta necessario prestare attenzione alle dimensioni dei file.

In tali situazioni l’impiego di uno strumento quale Free PDF Compressor può rivelarsi sicuramente molto utile.

MovieScanner, visualizzare i metadati di tutti i file video

MovieScanner, visualizzare i metadati di tutti i file video

MovieScanner, visualizzare i metadati di tutti i file video

Chi ha l’abitudine di archiviare i propri video non solo sull’hard disk del computer ma anche su ulteriori unità di archiviazione sicuramente ben saprà quanto, in circostanze di questo tipo, confrontare i vari file può essere difficoltoso.

Analizzare diverse versioni di un video ed i relativi metadati è un’operazione che può essere effettuata sia accedendo alle proprietà dello stesso filmato sia sfruttando l’apposita sezione annessa alla maggior parte dei lettori multimediali.

L’esecuzione di tale operazione può però essere semplificata notevolmente ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale MovieScanner.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema sia su sistemi operativi Windows sia su Mac OS X che, una volta in uso, aiuta ad analizzare le informazioni relative a tutti i propri file video mediante un’unica finestra, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.