DualClip Translator, tradurre facilmente e rapidamente parti di testo utilizzando apposite hotkey

Navigando online capita spesso di imbattersi in testi scritti in una lingua differente dalla propria e, a patto che non ci si reputi dei buoni poliglotti, potrebbe risultare molto utile avere a propria disposizione un qualche strumento grazie al quale effettuare traduzioni.

Oltre a quando si naviga in rete, potrebbe anche accadere di imbattersi in altre lingue utilizzando uno specifico software, giocando ad un dato videogame dal PC o in svariate altre circostanze ed anche in questi casi risulta valido quanto dichiarato ad inizio post.

A tal proposito un software freeware quale DualClip Translator potrebbe essere l’ideale!

Free File Unlocker, un’utility gratuita per sbloccare file e cartelle su Windows

A tutti o, quantomeno, a buona parte di voi lettori di Geekissimo in possesso di un sistema operativo Windows sarà sicuramente capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con fastidiosi messaggi del tipo “impossibile eliminare il file” o, ancora “il file è utilizzato da un altro programma” nel tentativo di eliminare, rinominare o spostare uno specifico file.

Ciò accade quando un dato file su cui si desidera agire così come appena descritto risulta già in uso da un’altra applicazione o da un servizio di Windows venendo quindi bloccato direttamente dal sistema operativo qualora l’utente tenti di apportarvi modifiche.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta in maniera davvero facilissima… ma come? Sfruttando Free File Unlocker!

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di sbloccare i file e le cartelle consentendo quindi di eliminare, spostare o rinominare quei determinati file in uso da un’altra applicazione o servizio.

5 Alternative a Windows Media Player

Oltre ad Internet Explorer, la casa madre Microsoft, installa in tutti i sistemi operativi Windows, il Media Player per la visualizzazione di filmati. Fortunatamente, quest’opzione vuole essere solamente un aiuto verso coloro che, una volta acquistato il nuovo computer, si trovano a dover riprodurre un elemento di questo tipo.

Naturalmente tale software potrebbe non essere di gradimento per molti utenti, ecco allora che nasce la necessità di avere valide alternative per una migliore esperienza nella visualizzazione di filmati. In quest’articolo elenchiamo 5 valide alternative a Windows Media Player, nel caso in cui ne conosceste di nuovi e più interessanti, vi preghiamo di lasciar un commento in modo che anche gli altri utenti possano conoscerle.

Free Clipboard Manager, salvare automaticamente appunti e screenshot copiati nella clipboard di Windows

Per la felicità di coloro che sono alla ricerca di una risorsa mediante cui gestire in maniera ottimale la clipboard di Windows e, perchè no, di velocizzarne anche l’utilizzo Free Clipboard Manager va senz’altro a configurarsi come una risorsa da prendere immediatamente in considerazione.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), consente di ampliare la capacità di base della clipboard, effettuando la copia degli appunti e catturando screenshot relativi alla finestra attiva, ma a differenza di molteplici altri applicazioni analoghe, agisce salvando automaticamente i vari file sul disco rigido, nella cartella di Free Clipboard Manager, senza richiedere alcun intervento manuale da parte dell’utente.

Quindi, nel dettaglio, il testo selezionato verrà salvato sotto forma di file TXT e le immagini, invece, in formato PNG.

Tutti i file salvati risulteranno poi immediatamente accessibili direttamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post, semplicemente previo click sull’apposita icona dell’applicativo.

Aero WinShark, personalizzare le anteprime della taskbar di Windows 7 e 8

Utilizzate Windows 7? Siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui personalizzarne la taskbar e, nello specifico, le anteprime ad essa associate? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, non dovreste lasciarsi sfuggire una risorsa quale Aero WinShark.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software scaricabile ed utilizzabile in maniera completamente gratuita che, in modo davvero facilissimo, permetterà di personalizzare in tutto e per tutto la dimensione delle thumbnails o, per meglio intenderci, delle anteprime annesse alla barra delle applicazioni di Windows 7 e relative alle finestre o ai programmi che, al momento, risultano aperti.

Questa piccola applicazione, tra l’altro caratterizzata da una praticissima interfaccia utente visionabile anche in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, consentirà quindi di regolare la grandezza minima e quella massima delle anteprime, il margine superiore, quello inferiore, il sinistro ed il desto di ciascuna thumbnails e, infine, la larghezza dei vari elementi.

iPad launcher for Windows 7, launchpad di Mac OS Lion su Windows 7

Una delle grandi innovazioni del nuovo sistema operativo di casa Apple, è stata l’introduzione del launchpad, ovvero dell’interessante utility in grado di permettere l’accesso a numerosi programmi, semplicemente con un click.

In Windows, sfortunatamente, tale servizio non è presente in nessuna forma differente, ma, attraverso l’utilizzo di un piccolo software, è possibile riprodurla ed aggiungervi tutti i collegamenti desiderati.

Il suo nome è iPad Launcher for Windows 7, distribuita in maniera completamente gratuita, e compatibile con l’ultima release del sistema operativo Microsoft, quale Windows 7.

Password Inventor, creare password estremamente complesse

Per un qualsiasi account, sia esso offline o online, è assolutamente necessario possedere una password estremamente complessa, rendendo impossibile l’accesso a chi non la conoscesse. E’ infatti risaputo che la maggior parte dei furti di tali stringhe, risiede in chiavi troppo semplici o facilmente collegabili alla persona in oggetto.

Per ovviare a questi problemi, sono disponibili grandi quantità di servizi online, ma anche software gratuiti in grado di permettere lo stesso risultato. Uno di questi è Password Inventor, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua inglese, e compatibile con qualsiasi versione di Windows da XP a 7.

Uno degli aspetti positivi di tale software è la possibilità di utilizzarlo senza alcun tipo di installazione; infatti, sarà possibile trasportarlo da un computer all’altro permettendogli di inventare a proprio piacimento la password da utilizzare.

Task manager modder, personalizzare il task manager di Windows 7

Uno degli aspetti più caro a molti utenti, è la possibilità di personalizzare la maggior parte delle utility presenti in un qualsiasi sistema operativo. Tra queste è assolutamente presente anche il task manager di Windows 7; ricordiamo che tale servizio permette agire direttamente sui processi attualmente in esecuzione.

Di default esso è uguale in tutti i computer, tuttavia è stato creato un semplice programmino portatile che permette di modificarlo a proprio piacimento. Il suo nome è Task Manager Modder, disponibile in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con l’ultima release del sistema operativo Microsoft.

Bram: rinominare, copiare e spostare i file agendo in batch

Rinominare i file risulta un’operazione molto utile al fine di identificare e reperire rapidamente ciò di cui si ha bisogno ma, purtroppo, qualora ci si ritrovi a dover agire su una gran quantità di elementi (come, ad esempio, un intero set di foto trasferite dalla macchina fotografica digitale al PC) allora vi sono ben pochi dubbi sul fatto che l’esecuzione di tale operazione possa risultare scocciante, senza contare poi l’ingente quantità di tempo richiesta.

Per poter agire su grandi quantità di file senza troppe difficoltà è però possibile utilizzare Bram, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice interfaccia utente (è visionabile in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post), permette di rinominare, copiare e spostare i file (è anche possibile seguire più azioni combinate) agendo in batch.

Ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, potrà personalizzare lo schema in base al quale modificare la denominazione e la numerazione dei file, il formato della data e le funzioni da eseguire avendo inoltre l’opportunità di visualizzare in anteprima le modifiche apportate e, eventualmente, di annullarle.

Ultra PDF Merger, un semplice software per unire più file PDF

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha frequentemente a che fare con i PDF potrebbe essersi ritrovato più e più volte ad avere l’esigenza di unire molteplici file in un unico documento.

Per eseguire tale operazione risulta però necessario ricorrere all’impiego di appositi software, molti dei quali di difficile utilizzo ed altri, invece, a pagamento.

Le sopracitate caratteristiche, però, non sono quelle che contraddistinguono Ultra PDF Merger.

Windows File Replicator, copiare le modifiche a determinate directory di Windows

Gli utenti esperti conosco sicuramente l’importanza di un corretto e continuo backup dei propri dati presenti sull’hard disk; in questo modo, creandone una copia, nei momenti di difficoltà, sarà possibile ripristinare il tutto senza una consistente perdita di informazioni.

Il compito di Windows File Replicator è molto simile ad un qualsiasi software di backup; infatti, esso replica le modifiche da una cartella all’altra di windows. In altre parole, permette di controllare una directory (da specificare) trasmettendone i cambiamenti ad un’altra.

Tra le operazioni controllate, troviamo la creazione di nuovi elementi, la modifica, la cancellazione, ma anche gli errori, gli avvisi ed i messaggi di sistema.

Context Menu Editor, aggiungere collegamenti a siti web al menu contestuale

In molte occasioni abbiamo affrontato la tematica della velocizzazione di determinate operazioni nell’utilizzo del computer; tra queste, si può annoverare l’accesso a siti web preferiti o alcune applicazioni dal menù contestuale o tasto destro.

Per riuscire nel suddetto intento, è necessario utilizzare un piccolo ed interessante software; il suo nome è Context Menu Editor, disponibile in maniera completamente gratuita, è compatibile con le ultime versioni del sistema operativo Microsoft, quali Windows Vista e 7.

iCopy, trasformare scanner e stampante in una fotocopiatrice

Non tutti gli utenti sono in possesso di una stampante multifunzione in grado di effettuare la stampa dei documenti, di eseguirne la scansione e, giusto per non far mancare proprio nulla, di fungere anche da fotocopiatrice implicando quindi l’insorgere di una situazione abbastanza scomoda qualora ci si ritrovi a dover eseguire le operazioni in questione servendosi però di risorse separate.

Fortunatamente, però, il processo di scansione e stampa dei documenti servendosi di una stampante e di uno scanner separati può essere semplificato e velocizzato notevolmente ricorrendo all’utilizzo di un tool quale iCopy.

Si tratta di un software completamente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (XP, Vista e 7) e disponibile anche in lingua italiana che è in grado di interfacciarsi simultaneamente con la stampante e con lo scanner in uso permettendone quindi di servirsene così come se si trattasse di una fotocopiatrice.

JukeRec, ascoltare e registrare le stazioni radio online direttamente dal desktop

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui ascoltare le stazioni radio online preferite direttamente dal desktop e che, al contempo, consenta anche di effettuarne la registrazione allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, dovete assolutamente dare uno sguardo a JukeRec.

Questo programmino, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, nello specifico XP, Vista e 7, permetterà, una volta in uso, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato offrendo l’opportunità di accedere ad una vastissima raccolta di stazioni radio online suddivise per categoria, e, proprio per tale ragione, facilmente identificabili, ciascuna delle quali potrà poi essere aggiunta direttamente ai preferiti.

L’elenco delle stazioni radio potrà inoltre essere modificato aggiungendone di personalizzate previa immissione della relativa URL.