PixBuilder Studio, software freeware per la modifica di immagini

Dalla nascita della fotografia digitale, la maggior parte degli utenti ha iniziato a modificare in completa autonomia le proprie immagini; per raggiungere quest’obiettivo, sono stati creati moltissimi software con, all’incirca, tutti le stesse caratteristiche. Uno dei tanti è PixBuilder Studio, distribuito in maniera completamente gratuita, in lingua italiana e compatibile con le versioni del sistema operativo Microsoft, da Windows XP a 7, indipendentemente dall’architettura del calcolatore utilizzato, a 32 o 64 bit.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo (per un corretto funzionamento del software, è assolutamente richiesta l’installazione). Al primo avvio, viene richiesto di scegliere per quali estensioni impostare PixBuilder come software predefinito; le opzioni sono:
PBS, BMP, PNG, JPEG, GIF, TIFF, PCX, TGA, PSD e ICO.

Task Manager Enable Tool, abilitare e disabilitare il task manager con un click

Il task manager è, nei sistemi operativi Microsoft (dalla versione Windows 2000 a 7), una applicazione in grado di monitorare tutti i processi e i programmi attualmente avviati nel sistema. Per richiamare tale utility, in tutte le release, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Canc, scorciatoia che non può essere in nessun modo assegnata ad altr’azione, proprio per motivi di sicurezza.

Un qualsiasi utente che accede al vostro sistema può, tramite la pressione dei precedenti tasti, richiamare il task manager. Attraverso una semplice applicazione, è possibile impedire a tutti gli utenti di accedervi; il suo nome è Task Manager Enable Tool.

BlockItFor.Me, bloccare l’utilizzo dei social network

In rete, esistono innumerevoli metodi per bloccare l’utilizzo dei social network o di altri siti su cui “si perde troppo tempo”; una di queste, è la nuova applicazione BlockItFor.Me, scaricabile in maniera completamente gratuita, dal link che trovate in fondo all’articolo, e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Dopo averla scaricata, non è richiesta alcun tipo di installazione, pertanto potrà essere utilizzata in un qualsiasi computer, avviandola da una periferica USB. L’interfaccia proposta è intuitiva e veramente semplice, prima di cliccare il grande pulsante centrale BlockItFor.Me, dirigetevi nelle impostazioni, cliccando Options.

Finestra Virtual Desktops, creare desktop virtuali in Windows

Uno degli aspetti più interessanti, per un assiduo utilizzatore del computer, è la possibilità di sfruttare desktop multipli, ovvero avere a disposizione più scrivanie su quale lavorare. Se questa utility è presente nei sistemi operativi Mac OS X e Ubuntu, non è disponibile per Windows; ecco allora che nasce la necessità di utilizzare un software in grado di permettere tutto questo.

Il suo nome è Create Virtual Desktops, distribuito in maniera completamente gratuita e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7. Dopo averlo scaricato, dal link che trovate in fondo all’articolo, installatelo come un qualsiasi software.

TekWiFi, monitorare e diagnosticare le connessioni Wi-Fi disponibili

Il tool che, quest’oggi, abbiamo intenzione di proporre a voi lettori di Geekissimo nelle prossime righe non va certo a configurarsi come una di quelle risorse indispensabili ed in grado di rivoluzionare il funzionamento del proprio PC ma, in ogni caso, alcuni utenti potrebbero trovare utile disporre di uno strumento alternativo mediante cui gestire al meglio le connessioni Wi-Fi.

Il software in questione è TekWiFi, completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, che, presentando una scarna ma, al contempo, semplice interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot dando uno sguardo all’inizio del post!) permette di monitorare e diagnosticare le connessioni Wi-Fi disponibili semplificando inoltre il processo di accesso a tutte quelle reti che richiedono l’autenticazione da parte dell’utente.

TunnelVision, oscurare la parte del desktop in cui non si trova il cursore del mouse

Quest’oggi vogliamo proporre a tutti voi lettori di Geekissimo un semplice ma utile strumento che, sicuramente, riterranno particolarmente utile tutti coloro che si ritrovano a dover impiegare il PC in luoghi pubblici o comunque in presenza di più persone e sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui ottenere un maggior grado di privacy.

La risorsa in questione è TunnelVision, completamente gratuita, portatile, open source, abbastanza leggera ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), e, una volta entrata in azione, andrà ad oscurare l’intero desktop eccezion fatta per la zona in cui viene posizionato il cursore del mouse, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post.

Le dimensioni dell’area visibile potranno essere settate dallo stesso utente in base alle diverse necessità agendo dal pannello di controllo dell’applicativo, accessibile direttamente dalla system tray, oltre ad avere l’opportunità di selezionare un colore a scelta tra quelli disponibili per oscurare la zona del desktop che si desidera nascondere ad eventuali occhi indiscreti.

Change File Extension Shell Menu, modificare le estensioni dei file dal menu contestuale di Windows

La modifica dell’estensione di uno o più file archiviati in Windows può essere eseguita deselezionando l’operazione Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti accessibile dalle Opzioni cartella di ciascuna directory ma, così com’è facile notare, non è possibile eseguire l’operazione in questione in modo diretto.

Nel caso in cui ci si ritrovi a dover modificare l’estensione di uno o più file in maniera saltuaria la non disponibilità di un comando diretto non andrà certo a configurarsi come un problema ma qualora l’operazione in questione venga eseguita con maggior frequenza allora potrebbe risultare ben più comodo ricorrere ad un sistema alternativo quale Change File Extension Shell Menu.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che consente di modificare l’estensione di qualsiasi tipo di file con estrema semplicità agendo direttamente dal menu contestuale del sistema.

Web Pinner, aggiungere collegamenti ai siti web preferiti al menu contestuale del desktop

Accedere rapidamente al menu contestuale di Windows per poter usufruire di specifici comandi va a rivelarsi utile in una gran varietà di situazioni come sicuramente ben saprà la maggior parte degli utenti che sono soliti utilizzare i sistemi operativi di casa Redmond.

Il menu contestuale, però, oltre ad essere particolarmente comodo per sfruttare specifici comandi e, perché no, anche applicazioni, potrebbe risultare altrettanto valido anche qualora si desiderasse accedere veloemente ai propri siti web preferiti.

Di default, purtroppo, non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui aggiungere i collegamenti si siti web preferiti direttamente al menu contestuale ma servendosi invece di Web Pinner si.

Unpack Monitor, il software che estrae automaticamente gli archivi compressi in vari formati

Alcuni giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AutoWinRarZip, un utile applicativo che, previo rapido settaggio, permette di risparmiare tempo e fatica estraendo automaticamente gli archivi compressi.

AutoWinRarZip, però, per quanto utile possa essere, risulta limitato all’estrarre solo e soltanto file in formato ZIP e RAR tagliando fuori le altre tipologie.

Proprio per questo, nel caso in cui aveste bisogno di una risorsa avente funzioni analoghe ma in grado di supportare un maggior numero di formati di file allora, cari appassionati lettori, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Unpack Monitor.

System Specs, un software portatile per visualizzare informazioni di sistema dettagliate

Vorreste visualizzare tutte le specifiche tecniche del vostro PC comodamente e direttamente mediante un’unica finestra comprensiva di relative informazioni dettagliate? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, System Specs è proprio la risorsa che fa al caso vostro!

System Specs, infatti, è un software scaricabile in modo completamente gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows che consente di visualizzare un vasto insieme di informazioni concernenti la postazione multimediale in uso e, nel dettaglio, relative ad hardware, software ed impostazioni.

Dalla finestra di System Specs, visualizzabile dando uno sguardo all’immagine collocata ad inizio post, sarà quindi possibile prendere visione di tutti i dettagli relativi a CPU, programmi installati, memoria, rete, hard disk, stampanti, USB, DVD/CD, BIOS e molto altro ancora.

NetworkTrafficView , un tool portatile per monitorare il traffico di rete

Se siete alla ricerca di una qualche valida risorsa mediante cui tenere sotto controllo il traffico di rete allora, sicuramente, NetworkTrafficView potrebbe essere il tool più adatto al quale appellarsi.

NetworkTrafficView è infatti un software completamente gratuito, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) e di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover eseguire alcun processo di installazione e trasportabile direttamente sulla prpria chiavetta USB) che permetterà, appunto, di monitorare il traffico di rete fornendo dettagliate informazioni all’utente.

Dalla finestra di NetworkTrafficView, tra l’altro caratterizzata da un’interfaccia utente semplice e facilmente comprensibile (ne è disponibile un’immagine di anteprima proprio ad inizio post!), sarà quindi possibile visionare informazioni quali il tipo di ethernet (IPv4, IPv6, ARP), il protocollo IP (TCP, UDP, ICMP), l”indirizzo sorgente, l’indirizzo di destinazione, il nome del servizio, il volume totale dei dati, la durata e l’ID del processo e tanto altro ancora.

Vixy Freecorder: scaricare video da internet, convertirli e registrare file mp3 direttamente dal browser

Qui su Geekissimo già in svariate altre occasioni abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di specifici applicativi mediante cui eseguire il download dei propri video preferiti presenti in rete e, eventualmente, ottenere tracce audio a partire dai filmati d’interesse.

Un’altra valida alternativa a tutto quanto proposto sino ad ora potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una semplice, versatile ed efficace risorsa quale Vixy Freecorder.

Questo software, completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, altro non è che un’ottima risorsa mediante cui, nel giro di qualche click, sarà possibile scaricare video direttamente da YouTube, Facebook, DailyMotion, Vimeo e molto altro ancora, registrare file audio in formato mp3 da qualsiasi sito web e, dulcis in fundo, eseguire la conversione dei video scaricati.

Easy Photo Effects, un software leggero e portatile per applicare effetti a foto ed immagini

Se siete alla ricerca di un software mediante cui modificare immagini applicandovi accattivanti effetti ma che, al tempo stesso, risulti facilmente utilizzabile, leggero e, perché no, anche portatile allora Easy Photo Effects è senza alcun dubbio la risorsa che fa al caso vostro.

Easy Photo Effects è un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente, appunto, di selezionare una specifica foto o immagine e di modificarne le fattezze selezionando uno degli accattivanti filtri disponibili applicabili semplicemente cliccando sul pulsante corrispondente a ciascuno di essi.

Servirsi di Easy Photo Effects è infatti un vero e proprio gioco da ragazzi poiché una volta avviato (non necessita di installazione e, considerando la sua natura portatile, può essere aggiunto anche direttamente alla propria chiavetta USB) l’utente non dovrà far altro che selezionare la foto o l’immagine su cui desidera agire e scegliere poi il filtro desiderato selezionando il comando corrispondente presente nella parte alta della finestra dell’applicativo (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post).

AutoWinRarZip, estrarre automaticamente i file ZIP e RAR

Per poter visualizzare il contenuto degli archivi compressi e, nello specifico, dei file ZIP e RAR, risulta necessario servirsi di appositi software adibiti all’esecuzione delle operazioni di compressione e decompressione.

Sebbene quello in questione non vada a configurarsi come un procedimento complicato alcuni utenti potrebbero però desiderare di effettuare il processo di decompressione in maniera ancor più pratica, immediata e, perchè no, anche automatica.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di AutoWinRarZip, un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sui sistemi operativi Windows che consentirà, appunto, di estrarre automaticamente gli archivi compressi nei formati ZIP e RAR e, per non far mancare proprio nulla, di eliminare, sempre in maniera automatica, tali file una volta ultimato il processo di estrazione.