Wireless Network Watcher, scoprire chi è connesso alla propria rete wireless

Anche qualora venga applicata un’apposita password alla propria rete wireless al fine di evitare che dispositivi non autorizzati possano accedervi avere a propria disposizione un tool mediante cui individuare tutti gli eventuali device ad essa connessi potrebbe essere particolarmente utile.

Per far ciò un applicativo quale Wireless Network Watcher va a configurarsi, senza alcun dubbio, come la risorsa migliore alla quale poter attingere!

Wireless Network Watcher è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, esegue la scansione della rete wireless e, successivamente, consente di visualizzare l’elenco di tutti i vari dispositivi che risultano attualmente collegati ad essa.

Always Full Context, visualizzare tutte le voci del menu contestuale senza premere il tasto Shift

Il menu contestuale dei sistemi operativi Windows risulta comprensivo, di default, di molteplici voci mediante cui eseguire una gran varietà di operazioni in maniera tanto rapida quanto immediata ma, purtroppo, non tutte risultano sempre e comunque disponibili.

Per poter visualizzare voci del menu contestuale quali, ad esempio, Aggiungi al menu Start e Copia come percorso risulta quindi necessario selezionare il file su cui si desidera agire, tenere premuto il tasto Shift e cliccare su di esso con il tasto destro del mouse… in alternativa tali voci non saranno visibili.

Ovviamente la procedura da eseguire non comporta alcuna complicazione ma alcuni utenti potrebbero desiderare di accedere alle sopracitate voci in maniera ancor più immediata evitando la pressione del tasto Shift.

Per far ciò è possibile utilizzare Always Full Context, un applicativo completamente gratuito che, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

STDU Explorer, un Windows Explorer alternativo con interfaccia Ribbon

Diversi giorni addietro, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di apprendere che Windows 8, tra le tante features innovative ad esso annesse, presenterà l’interfaccia Ribbon in Windows Explorer discostandosi quindi, anche per tale motivo, da tutte gli altri sistemi operativi di casa Redmond.

Considerando quanto appena affermato e per la felicità di coloro che amano servirsi di risorse alternative per gestire al meglio il proprio OS, quest’oggi, cari appassionati lettori, andiamo a dare uno sguardo ad un interessante applicativo che consente di ottenere esattamente quanto precedentemente acennato: un explorer in veste Ribbon.

L’applicativo in questione è STDU Explorer, completamente gratuito ed utilizzabile non solo sul più recente Windows 7 ma anche su Vista, XP e 2003, che va a configurarsi come un Esplora risorse da utilizzare in alternativa a quanto offerto di default dal sistema distinguendosi però da quest’ultimo, funzionalità a parte, anche per l’interfaccia che, così come precedentemente accennato, è quella Ribbon, facilmente visionabile dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post.

Simple Window Hiding, nascondere una qualsiasi finestra aperta nella system tray di Windows

Qui su Geekissimo abbiamo già presentato diverse altre volte applicativi in grado di nascondere le finestre aperte alla vista di eventuali occhi indiscreti ma partendo dal presupposto che fare la conoscenza di un’ulteriore risorsa analoga non fa mai male e considerando anche che alcuni tra voi lettori potrebbero non essere ancora soddisfatti di quanto già recensito prestare qualche minuto della propria attenzione a Simple Window Hiding non è escluso che possa rivelarsi utile.

Il software freeware in questione, tra l’altro di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover eseguire alcuna installazione e trasportabile in tutta comodità su chiavetta USB), va infatti a configurarsi come un’ulteriore risorsa rientrante nella sopracitata categoria che consentirà, appunto, di nascondere qualsiasi finestra aperta semplicemente sfruttando la combinazione di tasti Ctrl+Alt e cliccando poi su di essa… insomma, davvero semplicissimo!

La finestra non risulterà più visualizzabile e, a questo punto, sarà possibile accedervi solo e soltanto mediante l’icona del programmino che verrà posta direttamente nella system tray.

ServiWin, individuare le problematiche relative a driver e servizi di Windows

Seppur non con frequenza, almeno nella maggior parte dei casi, capita però di ritrovarsi a dover fronteggiare problematiche concernenti il funzionamento dei driver le quali, purtroppo, non sempre appaiono di semplice comprensione.

Al fine di risparmiare del tempo prezioso nel cercare di individuare la causa della problematica potrebbe essere utile avere a propria disposizione uno strumento mediante cui tentare di determinare in maniera ben più agevole le informazioni d’interesse.

È questo il caso di ServiWin, un programmino completamente gratuito, no-install e funzionante su tutti gli OS Windows che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’intero elenco dei driver e dei servizi installati corredati da tutta una serie di informazioni approfondite grazie alle quali l’utente può avere la possibilità di identificare facilmente l’origine della problematica.

TubeCast, caricare video su YouTube in batch e direttamente dal proprio desktop

Caricare i propri video su YouTube e condividerli con altri utenti è un’operazione che viene eseguita in maniera abbastanza frequente, tuttavia molti di voi lettori di Geekissimo saranno sicuramente concordi nel ritenere che nel caso in cui i filmati da uploadare siano parecchi l’esecuzione di tale tipo di procedura potrebbe divenire abbastanza fastidiosa.

Fortunatamente è però possibile porre rimedio a quanto appena accennato ricorrendo all’utilizzo di un praticissimo strumento come TubeCast!

Questo software, completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, permetterà infatti di caricare più video su YouTube simultaneamente e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio desktop senza dover tenere aperto il browser preferito e la pagina web del servizio… comodo vero?

Fast Preview, visualizzare le immagini in anteprima direttamente dal menu contestuale

Per poter visionare una qualsiasi immagine archiviata in Windows risulta necessario aprire il visualizzatore d’immagini offerto di default o, in alternativa, servirsi di un qualsiasi altro strumento analogo preposto a tal scopo.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, anche se abbastanza semplice, potrebbe però divenirlo ancora di più ricorrendo all’impiego di uno strumento quale FastPreview in grado di combinare la funzionalità di un visualizzatore d’immagini a quella del menu contestuale.

FastPreview va infatti a configurarsi come un applicativo gratuito ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’anteprima delle immagini direttamente dal menu contestuale, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, andando dunque a facilitare e, sopratutto, velocizzare ulteriormente l’esecuzione della sopracitata procedura.

Miner Mole: raccogliere, memorizzare, analizzare ed individuare i dati archiviati in Windows

Anche se gli OS Windows, di default, mettono a disposizione di ciascun utente apposite funzioni mediante cui eseguire rapide ricerche tra tutto quanto archiviato sulla postazione multimediale in uso potrebbe rivelarsi abbastanza comodo, a seconda delle diverse esigenze, disporre di un tool extra grazie al quale eseguire in maniera ancor più accurata la suddetta operazione.

A tal proposito una risorsa quale Miner Mole potrebbe risultare utile a molti di voi appassionati lettori di Geekissimo.

Miner Mole va infatti a configurarsi come un software gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi redmondiani che, mediante un’interfaccia utente dai caratteri minimali ma, al contempo, estremamente pratica, consentirà di raccogliere, memorizzare ed analizzare i dati relativi a file, cartelle, utenti etc. in modo tale da permettere di recuperare tutto quanto occorre in maniera rapida ma, al contempo, precisa.

Ultimate Windows Context Menu Customizer: aggiungere, rimuovere e modificare le voci del menu contestuale di Windows

Servirsi del menu contestuale costituisce, senza alcun dubbio, il miglior sistema mediante cui accedere rapidamente a specifiche funzioni e risorse offerte da Windows.

Il menu contestuale, però, potrebbe risultare ancor più utile qualora venisse concessa la possibilità di personalizzarne le voci in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di mano non soltanto quanto offerto di default da Windows ma, ovviamente, anche ciò che è stato selezionato personalmente dall’utente… peccato però che, per impostazione predefinita, tale operazione non sia attuabile.

Per poter personalizzare il menu contestuale appare quindi necessario appellarsi all’impiego di un apposito tool come nel caso di Ultimate Windows Context Menu Customizer.

FreeSizer, ridimensionare rapidamente foto ed immagini selezionando specifici profili

Al fine di andare incontro alle diverse esigenze di ciascun utente e, sopratutto, a seconda dell’impiego al quale risultano destinate, le immagini possono essere ridimensionate in maniera differente grazie all’ausilio di specifici tool preposti, appunto, proprio a tal scopo.

È questo il caso di uno strumento quale FreeSizer che, presentando una semplice ed altamente comprensibile interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di ridimensionare le proprie immagini in base a specifici profili risultando quindi facilmente e, sopratutto, immediatamente utilizzabile.

FreeSizer, infatti, è un software freeware e dedicato agli OS Windows (sia a 32-nbit che a 64-bit) che, nel dettaglio, offre all’utente l’opportunità di selezionare quale profilo adottare per il processo di ridimensionamento scegliendo tra E-mail, Instant Messenger, Social Networks, iPhone/iPod e Original size, compressed, selezionando le immagini su cui operare mediante drag and drop ed agendo su di esse in batch.

Firemin, regolare ed ottimizzare l’utilizzo della memoria in Firefox

Gli assidui utilizzatori di Mozilla Firefox lo sanno bene: il browser web del panda rosso, per quanto efficiente possa essere e per quante migliorie vi siano state apportate versione dopo versione, comporta comunque un consumo di memoria non esattamente definibile come “scarso”.

Tenendo dunque ben presente quanto appena affermato ricorrere all’impiego di uno strumento quale Firemin potrebbe risultare senz’altro utilissimo.

Firemin, infatti, è un nuovo applicativo utilizzabile in maniera completamente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, in modo davvero semplicissimo, consentirà di porre rimedio alla sopracitata problematica riducendo al minimo l’impiego della memoria in Firefox ed ottimizzandone quindi l’utilizzo.

W8 Desktop Clock for Windows 7, l’orologio da desktop in stile Windows 8

Proprio una settimana fa, qui si Gekissimo, come alcuni di voi lettori ricorderanno, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un simpatico orologio da collocare direttamente sul proprio desktop che andava a caratterizzarsi per il suo essere completamene o, quasi, trasparente.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un altro accattivante strumento analogo che va però a distinguersi da quanto proposto alcuni giorni addietro per il suo essere “Windows 8 style”.

Si tratta, nel dettaglio, di W8 Desktop Clock for Windows 7, un applicativo completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile tranquillamente senza dover eseguire alcun processo di installazione!) e funzionante solo ed esclusivamente su Seven che, una volta in uso, permetterà, così come già accennato, di aggiungere un elegante orologio sulla propria scrivania virtuale ispirato a quello annesso alla schermata di login di Windows 8.

Caesium, comprimere foto ed immagini fino al 90% della dimensione originaria senza perderne la qualità

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con immagini di grandi dimensioni (come, ad esempio, nel caso delle foto trasferite dalla propria macchina fotografica digitale al PC) potrebbe essere utile effettuare un processo di compressione in modo tale da risparmiare spazio prezioso sulla postazione multimediale in uso.

Oltre alla questione “spazio” comprimere le immagini va a configurarsi, nella maggior parte dei casi, come un’operazione di straordinaria importanza al fine di condividere il tutto online in maniera ben più agevole caricandole, ad esempio, sul proprio sito web, sulle risorse di social networking preferite etc.

Considerando quindi il valore di tale procedura avere a portata di mano uno strumento quale Caesium appare quasi d’obbligo!

Windows 7 Navigation Pane Customizer: visualizzare, nascondere e rinominare gli elementi della barra laterale di Windows Explorer

Per la gioia di coloro che amano personalizzare Windows e, nello specifico, Seven, ecco in arrivo un ulteriore ed interessante applicativo grazie al quale sarà possibile apportare alcune modifiche all’Esplora risorse.

Il tool in questione è Windows 7 Navigation Pane Customizer ovvero un programmino scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito che, nel giro di qualche click, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato e, nel dettaglio, di visualizzare, nascondere e rinominare gli elementi presenti nella barra laterale di Windows Explorer posta nella parte sinistra della finestra.

Nel dettaglio, dalla finestra di Windows 7 Navigation Pane Customizer l’utente potrà scegliere quali voci visualizzare e quali invece no semplicemente aggiungendo o rimuovendo il segno di spunta e, inoltre, modificarne il nome portando il cursore del mouse sulle rispettive etichette.