Ecco a voi tutti Brand Keyboard: la tastiera con tasti di marca!

Di tastiere supertecnologiche, dal design più o meno consono alla postazione multimediale utilizzata, di colori differenti ed equipaggiate di svariate funzioni ve ne sono oramai a bizzeffe in modo tale da andare incontro ai gusti di ognuno ma, nonostante il vasto assortimento, di certo nessuno di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di vedere, tanto nei negozi in strada quanto in quelli online, Brand Keyboard… una tastiera molto ma molto particolare!

La tastiera, di cui è possibile visionarne sia un ingrandimento (la prima immagine illustrativa) sia una panoramica completa (la seconda immagine illustrativa… è presente dopo il salto!) si distingue infatti da tutto quanto di analogo presente sul mercato per una particolarità ben precisa e, di certo, dandogli una rapida occhiata non è poi così difficile capire a cosa si fa riferimento… i tasti!

Ebbene si, Brand Keyboard, il cui nome dice già tutto, va a configurarsi, nello specifico, come un concept di tastiera per computer davvero singolare nel suo genere presentando, piuttosto che i classici tasti a cui tutti noi siamo abituati, pulsanti caratterizzati dalla presenza di tutta una serie di loghi facenti riferimento a rinomate marche la cui iniziale, ovviamente, corrisponde alla lettera che, normalmente, si trova impressa.

MediaKeys, configurare specifici tasti della keyboard per controllare il media player

Tutti coloro che si servono del proprio PC come strumento mediante cui dilettarsi nell’ascolto e nella visione dei file multimediali di certo sapranno quanto possa essere comodo avere a propria disposizione specifici comandi mediante cui eseguire le suddette operazioni in modo semplice ed immediato, riducendo dunque all’osso tutte le varie ed eventuali procedure da attuare.

A tal proposito chi dispone di una tastiera equipaggiata di tasti multimediali (mediante cui, ad esempio, avviare ed arrestare la riproduzione multimediale, alzare ed abbassare il volume ecc…) di certo sarà concorde con quanto precedentemente accennato, tuttavia, qualora non foste equipaggiati di una keyboard di questo tipo e non aveste in programma di acquistare una (almeno non al momento!) allora, senza alcun dubbio, un apposito programmino quale MediaKeys riuscirà senz’altro a strappare un sorriso a voi e a tutti coloro che sono alla ricerca di un valido rimedio mediante cui destreggiarsi facilmente e rapidamente nell’esperienza del multimedia.

GhostMouse, registrare le azioni del mouse (e non solo) e ripeterle in modo automatico

Tutti i geek si sa, stando al PC, giorno dopo giorno, unitamente alle altre innumerevoli operazioni di vario genere da eseguire, si ritrovano a dover mettere in atto tutta una serie di procedure attuate sempre in egual maniera (ad esempio controllare la posta, aprire il proprio client di messaggistica istantanea preferita ecc…) che, considerandone la ripetitività, potrebbe essere utile automatizzare… ammesso però che fosse possibile!

Infatti, purtroppo, di default, è cosa ben risaputa che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, qualora disposti a ricorrere all’impiego di uno strumento extra, il tutto può essere facilmente risolto mediante un semplice ma efficiente applicativo quale GhostMouse.

TinyTask, registrare le azioni eseguite mediante mouse e tastiera e ripeterle automaticamente

Con il passare del tempo, tutti coloro che operano quotidianamente al PC, che sia per lavoro, per studio o per diletto poco importa, tendono a compiere un insieme di azioni specifiche e ripetitive costituite, ovviamente, da click del mouse ed input da tastiera.

Considerando dunque l’esecuzione quotidiana di operazioni di questo tipo (ad esempio, per intederci, avviare il client di messaggistica istantanea preferito, avviare il browser web, controllare la posta in arrivo, accedere alla cartella contente i file sui quali agire ecc…) potrebbe dunque risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed interessante applicativo quale TinyTask adibito esattamente al fine di semplificare e velocizzare la vita di tutti quegli utenti che, giorno dopo giorno, stando al PC, compiono, almeno parzialmente, sempre e comunque le medesime procedure.

TinyTask, infatti, nello specifico, altro non è che un piccolo programmino gratuito tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consente di registrare i click del mouse e gli input da tastiera e di ripeterli ogni qual volta necessario semplicemente previa pressione dell’apposito pulsante Play.

Typhoeus Hotkeys: creare apposite scorciatoie da tastiera per aprire file, programmi e cartelle istantaneamente

Tutti coloro che utilizzano la propria postazione multimediale con una certa frequenza di sicuro sapranno quanto, in una gran varietà di circostanze, possa rivelarsi di fondamentale importanza avere a propria completa disposizione la possibilità di attingere ad apposite scorciatoie da tastiera mediante cui velocizzare l’accesso a determinati documenti, a file e programmi d’interesse e chi più ne ha più ne metta.

Per quanto concerne Windows, purtroppo, di default, non risultano però disponibili delle hotkey per tutto quindi, al fine di far fronte ad una situazione di questo tipo si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Typhoeus Hotkeys.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed esclusivo per OS redmondiani, mediante un interfaccia utente decisamente user friendly, offre la possibilità di accedere a file, programmi e documenti in maniera estremamente rapida mediante l’utilizzo di apposite scorciatoie da tastiera personalizzate.

Typing Speed Monitor, monitorare l’utilizzo della tastiera e la velocità di digitazione direttamente da Chrome

Non tutti, stando al PC, eseguono operazioni di varia natura allo stesso modo e, soprattutto, utilizzano la tastiera con la medesima abilità.

Infatti, a seconda della praticità acquisita, ciascun utente tende ad impiegare la tastiera in maniera differente, agendo su di essa in modo più o meno veloce soprattutto in base a quella che è l’abilità raggiunta nel tempo.

Considerando quanto appena affermato, nel caso in cui si desiderasse monitorare la propria attività da keyboard anche solo per curiosità, si potrebbe considerare l’idea di dare un’occhiata ad un apposito add-on per il performante browser web di casa Google.

MouseFIGHTER, utilizzare la tastiera del proprio PC come se fosse un mouse!

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS di casa Redmond di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego dell’innumerevole serie di apposite hotkey grazie alle quali muoversi abilmente e velocemente tra tutto quanto sia presente sul proprio desktop, evitando quindi di ricorrere all’impiego del mouse.

Tuttavia, nel caso in cui foste intenzionati ad applicare a Windows dei comandi ancor più specifici e precisi, potreste considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito ed efficiente applicativo grazie al quale sarà possibile destreggiarsi tra i vari elementi posti sulla propria scrivania virtuale così come se stessimo utilizzano un mouse!

Si tratta giust’appunto di MouseFIGHTER, un applicativo gratuito grazie al quale sarà possibile sostituire l’utilizzo e le funzionalità del mouse con tutta una serie di appositi comandi da tastiera, tra l’altro anche personalizzabili, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

TaTuich, avviare rapidamente qualsiasi applicazione utilizzando apposite hotkey personalizzate

Chi si ritrova ad operare al PC con una certa frequenza, di sicuro saprà bene quanto possa essere utile, oltre che vantaggioso, ottimizzare il temo trascorso dinanzi alla propria postazione multimediale, cercando, tra le altre cose, di aumentare l’efficienza del proprio OS andando a ridurre l’attesa per passare da un applicativo ad un altro.

Normalmente, ogni qual volta risulti possibile, per fronte ad una situazione di tale tipologia si è soliti ricorrere all’impiego delle diverse hotkey rese disponibili di default dall’OS o, in talune circostanze, dagli stessi programmi in uso.

Tuttavia, si tratta comunque di comandi piuttosto limitati e comunque di certo non in grado di far fronte alle svariate necessità di un utente continuamente indaffarato.

ClicKey, assegniamo tanti suoni diversi e divertenti per ciascun tasto della tastiera

2009-10-19_105906

Se siete alla ricerca di un modo originale per personalizzare il vostro bel PC, magari aggiungendo qualche suono particolare, corrispondente ad una determinata azione, allora state leggendo nella sezione esatta.

Personalizzare il proprio PC, infatti, costituisce una delle principali operazioni che la maggior parte degli utenti esegue, per dare un tocco di personalità in più alla propria postazione di lavoro, per renderla più o meno allegra o in parole povere semplicemente per conferirgli un aspetto più consono al nostro essere.

Proprio per queste ragioni, voglio dunque presentarvi una piccola utility mediante la quale rendere davvero unico, inimitabile e soprattutto “sonoro” il nostro bel PC.

Si tratta di ClicKey, ossia un software gratuito e portatile, realizzato per OS di casa Microsoft, che permette di aggiungere segnali sonori differenti, i cosiddetti “suoni click” per ciascun tasto della nostra tastiera.

Windows 7, ecco come creare rapidamente nuove cartelle

2009-06-18_114319

Buone notizie in arrivo per gli amanti delle scorciatoie da tastiera. Infatti il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, Windows 7, a breve presente sul mercato, include un interessante hotkey che consente di creare rapidamente nuove cartelle con una semplice combinazione di tasti.

Per creare una nuova cartella sarà infatti sufficiente premere Ctrl+Shift+N in una finestra di Windows o sul desktop e questa apparirà immediatamente, pronta per essere rinominata a nostro piacimento.

Quest’hotkey costituisce dunque una piccola ma estremamente utile novità che ha come scopo quello di facilitare e velocizzare di gran lunga le copiose operazioni fatte per dar vita ad una nuova cartella.

LifeType: decine di tastiere virtuali per le più importanti lingue!

LifeType

La globalizzazione è uno dei più importanti e per molti aspetti positivi fenomeni del secolo scorso e di questo secolo: il ventunesimo. I contatti tra persone di diversi Stati sono infatti all’ordine del giorno per moltissimi cittadini del mondo, e grande importanza in questo senso l’ha avuta anche l’invenzione di internet.

Le nostre tastiere, però, non sono in grado di riprodurre tutti i caratteri con i quali potremo, un giorno, avere a che fare. Bisognerebbe sapere a memoria centinaia, se non migliaia, di combinazioni numeriche per rappresentare le singole lettere (tipo alt+144 per la “É”). Un qualcosa di davvero difficile, se non impossibile, ma di facilmente arginabile con il servizio LifeType!

LifeType è un ottima utility online che consente di simulare le comuni tastiere che potremmo trovare in molti stati esteri, comprese le complicate, almeno per noi, tastiere di Cina, Giappone e Arabia Saudita.

HotKeyz, associare combinazioni di tasti ad ogni programma

Questo lunedì, cari lettori, voglio segnalarvi una leggerissima utility, che a mio avviso potrà davvero tornarvi utile. Chi usa con frequenza alcuni programmi sa bene quanto sia noioso percorrere lo stesso percorso ogni volta, per accedere ad un programma che apre molto spesso. Tra scorciatoie, collegamenti, icone in traybar ed altre macchinazioni, aprire i programmi diventa molto più semplice. Il consiglio che mi sento di darvi, però, è quello di installare un piccolo software (pochi MBs) che renderà tutto molto più semplice e piacevole. Senza perdersi in fronzoli, utilizzando HotKeyz potrete richiamare file, cartelle, programmi, il tutto combinando tasti ed associando le combinazioni alla funzione scelta (ovvero, creando delle hotkeys). Vediamo insieme come procedere.

Keylogger elettromagnetici, la nuova frontiera dello spionaggio

Fino a qualche anno fa non ci saremmo mai immaginati di poter captare a distanza ciò che veniva digitato su di una tastiera. Tutto questo oggi è realtà.

Martin Vuagnoux e Sylvain Pasini sono i padri del keylogger hardware di nuova generazione, da ora in poi nessuno di noi sarà più scuro dei propri dati personali!

Se pensate a tecnologie ultramoderne e apparecchiature fantascientifiche vi sbagliate di grosso. Alla base del dispositivo dei due geniacci c’è una semplicissima antenna. L’idea è nata dal fatto che ogni tasto premuto su di una qualsiasi tastiera, a causa degli elementi costruttivi, emette delle lievissime onde elettromagnetiche, ogni tasto ne ha una gamma molto precisa e personale che grazie, appunto, ad un’antenna molto sensibile può essere captato e riconosciuto.

Qliner: creiamo velocemente delle scorciatoie da tastiera per ogni applicazione

Da bravo geek utilizzo molto spesso le scorciatoie da tastiera per ogni tipo di applicazione, anche per aprire queste utilizzo delle hotkeys configurabili mediante l’ottima utility QLiner.

Dopo che abbiamo installato QLiner la possiamo lanciare mediante la combinazione di tasti WIN+Z, si aprirà una tastiera su desktop. Per aggiungere nuove scorciatoie dobbiamo semplicemente trascinare i collegamenti di queste su una lettera di questa tastiera, possiamo anche trascinare l’indirizzo web di un sito.