Come fare uno screenshot della schermata di logon di Windows

Avete cambiato lo sfondo della schermata di logon di Windows e volete far vedere il risultato finale ai vostri amici, pubblicando uno screenshot su Facebook? Purtroppo premendo il classico tasto Print Screen non otterrete nessun risultato. Se volete fare uno screenshot della schermata di logon di Windows, dovete ricorrere ad una piccola utility funzionante da linea di comando che permette di richiamare file e programmi nella schermata di accesso dell’OS Microsoft.

In questo modo, potrete avviare il vostro software preferito per catturare lo schermo (es. FastStone Capture) e procedere con la realizzazione dell’istantanea. Se volete scoprire come si fa, seguite passo dopo passo la guida che stiamo per proporvi e mettetela in pratica. La geekata vale la candela, garantito!

Windows 8, come evitare che i file multimediali si aprano in ambiente Metro

Anche per chi, come noi, non ha criticato in maniera aprioristica l’invadente introduzione dell’interfaccia Metro in Windows 8, ci sono aspetti di questo sistema operativo, o almeno della sua Consumer Preview, che lasciano alquanto perplessi. Uno di questi è la decisione da parte di Microsoft di impostare come programmi predefiniti per l’apertura di video e foto delle Metro Apps.

Come molti di voi avranno potuto constatare in prima persona, quando in Windows 8 Consumer Preview si prova ad aprire un video o un’immagine, anche se ci si trova in ambiente Desktop, si viene immediatamente rimandati alla Start Screen per la riproduzione del file multimediale selezionato. Una follia per chi usa il nuovo Windows su un computer “normale” e non su un tablet. Fortuna che bastano due click per sistemare la situazione.

Come bypassare la lock screen di Windows 8

Uno dei dazi più fastidiosi che gli utenti di Windows 8 Consumer Preview devono pagare quando usano il nuovo OS Microsoft su un classico PC e non su un dispositivo touch è rappresentato dalla lock screen che viene mostrata ad ogni avvio. Quella con l’immagine della barriera corallina che va “alzata” con il cursore del mouse per far comparire il form del login, tanto per capirci.

Ebbene, oggi vogliamo proporvi un trucchetto per eliminarla e far partire Windows 8 direttamente dalla schermata di login, come Windows 7 e le edizioni precedenti del sistema. Per fortuna non bisogna ricorrere a nessun escamotage particolare, basta andare nell’Editor Criteri di gruppo locali e modificare un valore. Quindi se volete scoprire come bypassare la lock screen di Windows 8, ritagliatevi 30 secondi di tempo libero e seguite i passaggi elencati qui di seguito.

Windows 8 Consumer Preview, come scollegare un account Live dall’account utente

Durante il processo post-installazione, Windows 8 Consumer Preview consiglia all’utente di creare un account utente collegato al proprio account Windows Live. Questo permette di avere gli stessi dati di accesso in più postazioni di lavoro e di sincronizzare impostazioni, preferenze e Metro Apps su più computer senza dover muovere un dito.

In realtà diversi utenti hanno associato il proprio account Windows Live all’account utente di Windows 8 semplicemente perché non si sono accorti della possibilità di creare un normale account in locale (viene visualizzata una scritta minuscola in basso!), ma per fortuna c’è la possibilità di rimediare e tornare indietro. Se anche voi siete tra questi, ecco tutti i passaggi necessari a scollegare un account Live dall’account utente in Windows 8 Consumer Preview.

Windows 8, come aggiungere un collegamento alle Metro App sul Desktop

La dualità di Windows 8 Consumer Preview, diviso fra classico ambiente Desktop e Start Screen, continua a far discutere. Sono sempre di più gli utenti scontenti per la rivoluzione estetica e funzionale apportata da Microsoft al suo nuovo sistema operativo ma, come accennato anche in altri nostri post, in realtà le distanze fra Desktop e Start Screen non sono così grandi come si immagina.

A dimostrazione di ciò la nostra esperienza di un giorno con Windows 8 Consumer Preview ma anche il trucchetto che vi presentiamo oggi. Si tratta di un escamotage per aggiungere un collegamento alle Metro App sul Desktop. Facilissimo anche se non utile quanto potrebbe: provare per credere.

Windows 8 Consumer Preview, come avviarlo in modalità Desktop bypassando la Start Screen

Fate ancora fatica ad ambientarvi nella nuova Start Screen di Windows 8 Consumer Preview? La prima cosa che fate appena avviato il sistema è cliccare sul tassello che porta dritto sul desktop classico di Windows? Allora potreste essere interessati al trucchetto che stiamo per proporvi.

Come facilmente intuibile dal titolo del post, stiamo per illustrarvi un metodo per avviare Windows 8 in modalità Desktop bypassando la Start Screen. Basta creare un piccolo script da far avviare automaticamente all’avvio ed il gioco è fatto. Ecco tutto spiegato in dettaglio.

  • Creare un nuovo file con il Blocco Note in cui digitare quanto segue (il copia-e-incolla potrebbe causare qualche problema) e salvarlo come desktop.scf;

[Shell]
Command=2
IconFile=Explorer.exe,3

[Taskbar]
Command=ToggleDesktop

  • Premere il tasto Win, digitare il termine schedule nella barra di ricerca della Start Screen, selezionare Settings dalla barra laterale di destra e cliccare su Schedule tasks per accedere all’utility per la pianificazione delle operazioni;
  • Fare click destro sulla cartella Task Scheduler Library presente nella barra laterale dell’utility di pianificazione e selezionare la voce Create Task dal menu contestuale per avviare la creazione di una nuova operazione pianificata;

Windows 8, come aggiungere collegamenti per lo spegnimento del PC nella Start Screen

Nella nostra rapida recensione di Windows 8 Consumer Preview abbiamo visto come la nuova interfaccia Metro non sia un corpo totalmente estraneo all’OS in versione desktop, ma spesso riesca a semplificare operazioni quali la ricerca e la scelta delle applicazioni predefinite.

Tutt’altra musica è invece il processo di spegnimento del PC, che dal semplicissimo Start > Arresta il sistema di Windows 7 è passato ad un cervellotico percorso che prevede il richiamo della Charms bar e l’accesso al pannello Settings dell’OS. Una complicazione inutile che ha fatto gridare allo scandalo un numero altissimo di utenti.

Con il post di oggi vogliamo quindi illustrarvi un trucchetto pratico e veloce che permette di aggiungere collegamenti per lo spegnimento del PC nella Start Screen tramite uno script vbs, un semplicissimo script vbs che potete creare con il Blocco Note ed avviare con un semplice doppio click.

Trucchetti Stupidi per Windows 8 Consumer Preview

Non c’è una versione di Windows che non presenti dei trucchetti stupidi che gli utenti possono usare per semplificare la propria vita lavorativa al PC. Windows 8 Consumer Preview non fa certo eccezione, e quindi eccoci qui a segnalarvi i primissimi trucchi “sempliciotti” per la nuova release del sistema operativo Microsoft. Cominciamo subito!

Chiudere le Metro Apps

Le applicazioni Metro che vengono eseguite all’interno della Start Screen non presentano i canonici pulsanti in alto a destra per minimizzarle o chiuderle. Per terminarle occorre posizionarsi sull’hot corner in alto a sinistra, portare il cursore del mouse verso il basso e aspettare che compaiano le anteprime delle Metro Apps aperte. A quel punto, basta trascinare l’anteprima dell’applicazione da chiudere in fondo alla schermo (facendola uscire dalla barra laterale di sinistra) e il gioco è fatto.

Catturare screenshot

Windows 8 Consumer Preview permette di catturare screenshot dello schermo “al volo”, come accade su iOS e Android senza ricorrere ad applicazioni di terze parti. Basta premere contemporaneamente i tasti Win e Print Screen della tastiera e un’istantanea del desktop (o della Start Screen) viene salvata nella cartella Pictures.

Menu all-in-one

Windows 8 presenta un nuovo menu di accesso rapido alle parti vitali del sistema (Pannello di controllo, Explorer, Task Manager, Ricerca, Esegui, ecc.) richiamabile in qualsiasi momento premendo la combinazione di tasti Win+X.

Windows 8 Consumer Preview, come aggiungere applicazioni Web alla Start Screen

Oggi si conclude la settimana del lancio di Windows 8 Consumer Preview ed anche la nostra rubrica domenicale dedicata elle icone si “trasforma” per parlare del nuovo sistema operativo Microsoft. In realtà, non ci discostiamo troppo dal tema canonico di questo giorno e vi proponiamo una guida su come aggiungere applicazioni Web alla Start Screen.

Grazie al browser Google Chrome e a qualche brevissimo “smanettamento”, è possibile aggiungere le icone (ossia i collegamenti) di Gmail, Facebook, Twitter e tanti altri servizi online alla Start Screen di Windows 8 Consumer Preview in modo da averle sempre a portata di click. Vediamo come, passo dopo passo.

  • Installare il browser Google Chrome;
  • Utilizzare Chrome per collegarsi alla pagina principale del servizio Web da “pinnare” alla Start Screen di Windows 8;
  • Cliccare sull’icona a forma di chiave inglese in alto a destra, selezionare la voce Strumenti > Crea scorciatoie applicazione dal menu del browser e creare un collegamento alla Web App selezionata sul desktop di Windows;

Google: 11 trucchi per le ricerche da conoscere assolutamente

Per molti di noi, la pagina bianca di Google rappresenta l’inizio di ogni giornata, lavorativa o ludica, in Rete. Tutti utilizziamo questo celebre motore di ricerca per trovare le informazioni che ci servono, eppure non si smette mai di imparare nuovi comandi e soluzioni che possono rendere più precisi i risultati forniti da “big G”.

Qualche esempio? Qui sotto trovate 11 trucchi per le ricerche di Google da conoscere assolutamente, alcuni abbastanza noti, altri meno, ma tutti fondamentali per un geek che vuole trarre il massimo da questo formidabile strumento online. Provateli tutti e fateci sapere quale vi è piaciuto di più.

Frasi tra virgolette – cercare dei termini racchiudendoli fra virgolette permette di cercare frasi esatte e non singole parole chiave che potrebbero fornire risultati più dispersivi.

  • Esempio: “Hello World”

Escludere una parola – usando il simbolo meno, è possibile escludere un termine dai risultati delle ricerche. Utile quando si devono cercare termini piuttosto generici e si vogliono perfezionare le proprie ricerche.

  • Esempio: distro linux -ubuntu

Internet Explorer 9, disattivare la notifica per velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi

Come tutti noi ben sappiamo, fra le tante novità introdotte da Microsoft con Internet Explorer 9 c’è anche una funzione che monitora i componenti aggiuntivi installati nel browser e permette di disattivarli per mantenere alte le prestazioni del browser. Si tratta di una “feature” molto utile, ma c’è un problema che crea un po’ di insofferenza a diversi utenti: dopo l’installazione di qualsiasi add-on, IE9 chiede all’utente di dare una controllatina al gestore dei componenti aggiuntivi perché si può “velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi”.

Per carità, nulla di grave. Si tratta solo di una notifica che compare nella parte bassa dello schermo all’avvio del browser, ma perché sopportarla quando si può disattivare con un semplice colpo di regedit? Se ve lo state chiedendo anche voi, allora prendetevi due minuti di tempo libero (tanto ci vuole) e seguite passo passo la guida su come disattivare la notifica per velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi in Internet Explorer 9 che stiamo per proporvi. Vi aspettiamo dopo il salto.

Come installare Scribefire Classic su Firefox 9


Se siete blogger ed utenti di Firefox, difficilmente non avrete mai sentito parlare di Scribefire. Si tratta di una delle estensioni più popolari ed amate per “bloggare” direttamente dal browser di casa Mozilla senza doversi prendere la briga di entrare nel pannello del proprio blog e scrivere negli scomodi editor online di WordPress, Blogger.com, ecc. Purtroppo, però, qualche mese fa è accaduto che gli sviluppatori dell’estensione hanno deciso di cessare il supporto a Scribefire e lanciare una nuova versione dell’add-on, Scribefire Next, che funziona male e non piace quasi a nessuno. La sommossa popolare degli utenti storici dell’estensione ha spinto gli autori a rilasciare un’ultima versione del vecchio Scribefire denominata Scribefire Classic, ma purtroppo nemmeno in questo caso sono finiti i problemi.

Scribefire Classic 4.0 (l’ultima versione rilasciata) non funziona con le versioni più recenti di Firefox ed anche forzando l’installazione dell’estensione non compare l’icona che dovrebbe permettere di accedere a quest’ultima dalla barra degli strumenti o dalla barra degli add-on del browser. Da qui ci è venuta l’idea di trovare qualche soluzione alternativa per riavere Scribefire e, visto che ci siamo riusciti, siamo lieti di poterla suggerire a chi ne avesse bisogno. Signori, se volete sapere come installare Scribefire Classic su Firefox 9 non dovete far altro che continuare a leggere e seguire la guida passo-passo presente qui sotto.

YouTube, come provare la nuova home page in anteprima

Come vi avevamo anticipato sulla pagina Facebook ufficiale di Geekissimo, anche YouTube sta per cambiare look adottando uno sfondo grigio chiaro, una nuova sidebar laterale con collegamenti social a Google+ e Facebook ed una home page completamente rinnovata. Bene, oggi siamo qui per svelarvi un trucchetto per abilitare la nuova grafica di YouTube prima della sua release ufficiale nei due browser più amati dai geek: Chrome e Firefox.

La parte più bella? Per attivare il nuovo tema di YouTube non occorre installare né estensioni né userscript: basta un po’ di sano smanettamento geek nella console per gli sviluppatori e il gioco è fatto. Tempo di realizzazione: dieci secondi, anzi facciamo nove. Però dobbiamo sbrigarci e vedere subito come si fa!

Come velocizzare Google Reader

Oltre ad aver reso poco distinguibili gli elementi letti/non letti ed aver ridotto lo spazio disponibile sullo schermo per la lettura, per molti utenti lo sciagurato restyling di Google Reader di inizio novembre ha rappresentato anche un rallentamento generale delle prestazioni del feed reader di Google. Colpa, almeno pare, del tanto discusso pulsante social “+1” di Google Plus. Eccoci quindi qui a illustrarvi un paio di metodi per velocizzare Google Reader disattivandolo.

Tutto quello che vi serve è il browser Google Chrome e delle estensioni per bloccare il caricamento del pulsante “+1” di Google: il “classicissimo” Adblock oppure Chromeblock, un add-on che blocca tutti gli elementi social “spioni”. Provate quale dei due metodi funziona meglio sul vostro PC e segnalatecelo attraverso i commenti, perché non sembrano funzionare allo stesso modo a tutti.