Twitter Feed RSS

Come creare dei feed RSS di Twitter

Twitter Feed RSS

Twitter ha “tagliato” ufficialmente il supporto ai feed RSS, ma grazie ad un pratico Google Script si può rimediare al problema generando dei feed per i tweet dei singoli utenti, i messaggi preferiti, le liste pubbliche o le ricerche. È un’operazione non proprio comodissima ma efficace. Se vi interessa, ecco come metterla in pratica:

Twitter: avvisi per contenuti pornografici su iOS e Android

twitter

Se in passato il web era principalmente una risorsa per trovare contenuti pornografici, oggi la situazione è molto diversa. Il porno vive dei momenti bui, sono molte le persone dei piani alti che vorrebbero eliminarlo del tutto.

Siamo sicuri che la pornografia resterà su internet ancora per molto, ma non possiamo non vedere le tante restrizioni che arrivano ogni giorno.

Twitter incorpora il traduttore automatico di Bing: ogni tweet diventa comprensibile

twitter

Già nel mese di febbraio se ne era parlato: Twitter aveva deciso di testare il traduttore per rendere ogni tweet alla portata di tutti gli utenti. L’uccellino azzurro aveva iniziato una collaborazione con Bing di Microsoft, quindi aveva deciso di non utilizzare il famoso Google Traduttore.

L’esperimento aveva toccato solo alcuni profili di utenti thailandesi e giapponesi, ma recentemente la funzione si è diffusa a macchia d’olio. E’ stato il noto AllThingsD ad evidenziare la diffusione del traduttore Bing in ogni tweet. Inoltre, un portavoce del microblogging ha dichiarato al sito web che i test stanno procedendo ed il loro intento è quello di rendere più semplice la connessione tra le persone, anche coloro che non parlano la stessa lingua.

Twitter news reader

Twitter, una possibile alternativa ai feed reader

Twitter news reader

Anche se la chiusura di Google Reader ha smosso le acque ed ha portato ad una inattesa rinascita del mercato dei feed reader, per molte persone i feed RSS sono obsoleti e la vera nuova strada per seguire le notizie in Rete è Twitter. Noi nutriamo qualche dubbio circa questo tipo tesi, ma abbiamo voluto comunque provare l’ebbrezza di consultare le news esclusivamente attraverso il servizio di micro-blogging più famoso del mondo. L’abbiamo fatto per qualche settimana e vogliamo condividere con voi le nostre esperienze in merito. Ecco come ci è andata.

L’Oxford English Dictionary si aggiorna: arrivano follow, follower e tweet

nuovi-termini

Se spiegate a vostra nonna che oggi le lettere si inviano tramite internet e non tramite normale posta, che cosa potrebbe rispondervi? Alcune seguono con passione questi nuovi cambiamenti, mentre altre sono ormai tagliate fuori da questo mondo.

Sono infiniti i termini che potrebbero far storcere il naso ad una persona un po’ più in là con gli anni. Neppure il vocabolario potrà dichiarare che il vostro lessico non è inventato di sana pianta, ma da pochi giorni per lo storico OED (Oxford English Dictionary) questo tipo di linguaggio non appartiene più ad una razza aliena.

Silencer per Chrome: nascondi hashtag e parole da Twitter per evitare anticipazioni!

Silencer

Vi abbiamo appena informato dell’arrivo degli hashtag su Facebook. Finalmente anche il social network accoglie questo nuovo tipo di tag che è già molto utilizzato su Instagram e, soprattutto, su Twitter.

Gli utenti che amano gli hashtag non potranno non usare il social network dell’uccellino azzurro, ma non sempre le parole precedute dal cancelletto possono essere benviste. Ad esempio, se dovete ancora vedere il finale di stagione di un telefilm, potreste facilmente incappare in qualche pericoloso spoiler! Lo stesso discorso vale anche per i film, per un libro o ancora per il risultato di una partita importante.

Twitter: nuovo sistema per modificare il proprio Profilo

Profilo-Utente-Twitter

Gli amanti di Twitter si saranno probabilmente accorti degli ultimi cambiamenti del social network dell’uccellino azzurro. Tutto resta assolutamente invariato per quanto riguarda l’aspetto grafico, ma gli sviluppatori hanno ben pensato di rendere la modifica del proprio profilo ancora più semplice.

In passato, per modificare la Bio, il nome, il sito web, la foto principale e l’intestazione, dovevate cliccare sull’ingranaggio e accedere alla sezione Profilo. Da qui, potevate effettuare le modifiche.

Twitter autenticazione a due fattori

Twitter, come attivare l’autenticazione a due fattori

Twitter autenticazione a due fattori

È tempo di autenticazione a due fattori anche per Twitter. In linea con quanto fatto nei mesi scorsi da Microsoft, Dropbox ed altri importanti nomi del settore hi-tech, anche il servizio di micro-blogging più famoso del mondo ha fornito ai suoi utenti la possibilità di proteggere gli account associando un codice di verifica da ricevere via SMS alla classica password del profilo. Per sapere come attivarlo, seguite i passaggi illustrati di seguito. È semplicissimo.

Twitter e la Festa della Mamma: non mandare tweet, telefona tua madre!

twitter-Festa-della-Mamma

Abbiamo appena parlato del Doodle di oggi che, ovviamente, non poteva non essere dedicato alla festa della mamma. E’ un giorno speciale e anche sul web si festeggia, proprio per questo Google ci ha voluto fare uno splendido regalo. E voi, siete lontani dalla vostra mamma? In questo caso, dovrete sicuramente contattarla per farle adeguatamente gli auguri.

Anche Twitter ci ha voluto ricordare di effettuare quest’indispensabile telefonata tramite un post sul loro blog ufficiale. Il titolo dell’articolo è Call Mom Maybe, ma il forse non esiste per l’uccellino azzurro!

Efemr: i tweet di Twitter si autodistruggono in stile SnapChat

efemr

Abbiamo già parlato di applicazioni come Poke e soprattutto SnapChat che, come saprete, sono vi consentono di inviare messaggi, foto, video e molto altro agli amici. La loro particolarità? Stabilire una scadenza del contenuto che si autodistruggerà dopo un breve lasso di tempo. La privacy, dunque, viene tutelata al massimo.

Dobbiamo usare queste precise applicazioni esterne per eliminare ogni traccia dei contenuti inviati, ma questa funzione si sta diffondendo anche sul web e Twitter ad offrire questa possibilità. Recentemente è arrivata un’applicazione web che vi consente di inviare tweet a tempo limitato tramite Twitter. Questo significa che potrete stabilire la vita di un tweet con una semplice operazione.

twDocs: esportare i contenuti di Twitter in un documento

twdocs

Dopo avervi presentato alcune delle migliori estensioni per Twitter, scaricabili dal Web Store di Chrome, oggi vogliamo continuare a parlare del social network dell’uccellino azzurro. Questa volta non abbiamo intenzione di consigliarvi degli altri metodi per usare al meglio la piattaforma, ma vi indicheremo come esportare alcuni dei suoi contenuti.

Con twDocs l’operazione sarà semplicissima, basteranno pochi semplici click per completare l’operazione. Per prima cosa dovrete raggiungere il sito ufficiale dell’app web e concedere l’autorizzazione per dare libero accesso vostri contenuti di Twitter.