Le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows

Anche se con Windows Vista si sono fatti, sotto questo aspetto, dei passi da gigante, va sottolineato come l’esplora risorse di Windows non sia proprio il massimo in quanto a funzionalità avanzate.

Come al solito però esistono dei validissimi software gratuiti che riescono a “tappare queste falle” alla grande. Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi servita una lista con le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows:

  • Explorer Breadcrumbs: permette di avere anche in Windows XP la comodissima navigazione tramite breadcrumbs presente in Windows Vista. Permette di risparmiare tempo prezioso, mettendo sempre a portata di mouse tutte le cartelle e sotto-cartelle di un determinato percorso.
  • iColorFolder: permette di cambiare in 2 click il colore o proprio l’icona di qualsiasi cartella.
  • FileBox eXtender: ottimo software gratuiito che aggiunge nuove voci e percorsi personalizzati alla “solita” finestra di dialogo che permette l’apertura ed il salvataggio dei file.

Come migliorare la qualità dei video con FixMyMovie

Se la qualità del video che avete girato con la fotocamera, con il cellulare o con la webcam non vi pare sufficiente, allora FixMyMovie è il servizio che fa per voi.
Grazie ad una nuova tecnologia, denominata MotionDSP, la web application è in grado di migliorare sensibilmente la qualità dei video.

Come sapete i video non sono altro che immagini in movimento, quante più immagini al secondo ci saranno, allora maggiore sarà la qualità del video.

E’ proprio questa proprietà ad essere sfruttata da FixMyMovie, che raccoglie informazioni sui 5 fotogrammi precedenti e successivi e li compara con quello attuale, correggendo dove necessario i vari attributi ma soprattutto conferendo una maggiore risoluzione e definizione alle immagini.
Ovviamente il sistema non è infallibile.

Orimado, trascinare i file anche nelle finestre in secondo piano

Una delle funzioni più amate ed utilizzate dei sistemi operativi moderni è senza ombra di dubbio il drag and drop, ovvero quella che permette di copiare/spostare file ed informazioni trascinandole semplicemente con il mouse da una finestra all’altra.

Purtroppo però anche questa utilissima modalità di spostamento dei dati ha i suoi limiti, ad esempio in Windows non è possibile copiare/spostare i file trascinandoli in finestre che non sono in primo piano, e a volte anche trascinare il tutto sulla barra delle applicazioni non serve. Ed è proprio qui che entra in gioco l’utility gratuita che vi presentiamo oggi.

Windows, perché bisogna riavviare il PC dopo l’installazione/disinstallazione di un software? Scopritelo con questo programma gratuito!

Nella nostra vita da geek ed utenti Windows, chissà quante volte ci è capitato di ritrovarci di fronte alla fatidica schermata, comparsa dopo l’installazione o la disinstallazione di un software, che ci invita a riavviare il sistema affinché le modifiche apportate possano essere correttamente applicate.

Certo, si può anche rispondere Riavvia in seguito, ma in questi casi si va quasi certamente incontro ad una certa instabilità del sistema o, nella maggior parte dei casi, all’impossibilità di avviare il nuovo software appena installato. Morale della favola: bisogna per forza interrompere tutto e salvare in fretta e furia ogni lavoro importante che si stava facendo, per poi riavviare il PC.

Ma perché bisogna riavviare il PC dopo l’installazione/disinstallazione di un software?

Come sapere quali codec installare con CodecInstaller

Uno dei problemi più diffusi, soprattutto per gli utenti meno esperti, è quello dei codec.
Come sapete infatti per riprodurre un determinato tipo di file il media player necessita che sul computer siano installati i codec necessari, che permettono di decodificare i file multimediali audio e video.
Il modo più semplice per installare i codec senza perdere tempo e anche non avendo conoscenze approfondite è affidarsi Codec Installer.

CodecInstaller è un programma per Windows che rileva i codec Audio e Video installati sul vostro sistema, analizza i file per capire di quali codec ci sia bisogno per riprodurli correttamente e permette di installarli.

Come creare copie di Backup e Masterizzare DVD protetti

Purtroppo capita spesso che un DVD si danneggi e diventi illeggibile, impedendoci così di visualizzarlo, ed il modo migliore per far fronte a quest’eventualità è avere a disposizione una copia del DVD sul nostro computer, ma come fare se questo è protetto e non può essere masterizzato?

DVD Decrypter è una popolare applicazione che permette di copiare un intero DVD sul nostro hard disk, bypassando eventuali meccanismi di protezione, unico problema di questo programma è lo scarsa frequenza degli aggiornamenti (l’ultimo risale al 2005), che potrebbero renderlo incompatibile con gli ultimi DVD.
In questo caso, possiamo ricorrere a Free DVD, un utility che ha la stessa funzione della precedente ma gode di un supporto maggiore.

Criptare interamente l’Hard Disk con TrueCrypt 5

Proteggere dati importanti sul nostro computer è un operazione tanto delicata quanto importante, ed uno dei modi migliori per farlo è quello di criptare questi file o addirittura tutto l’hard disk.
Esistono molti di programmi adatti a questo scopo, ma è proprio un software freeware, TrueCrypt, giunto alla versione 5, ad affermarsi come uno dei migliori.

TrueCrypt è un software open source che permette di creare dischi fissi virtuali crittografati in modo da proibirne l’accesso alle persone non autorizzate.
Il programma può crittografare l’intero contenuto di un disco fisso reale, di una partizione o di una chiave USB, e decriptarlo su richiesta in tempo reale ottimizzando al massimo i tempi di risposta.

VideoSpin: software di video editing sullo stile di Windows Movie Maker

Windows Movie Maker è probabilmente il software di video editing per Windows più utilizzato.
Pur non essendo uno dei migliori programmi in circolazione, deve il suo successo alla semplicità d’utilizzo e alla larga diffusione resa possibile dall’inclusione gratuita in Windows Xp e Vista.
Un alternativa valida e gratuita a Windows Movie Maker è VideoSpin.

VideoSpin è un ottima applicazione di video editing che implementa a quelle classiche molte interessanti funzioni.
Il funzionamento pur essendo semplice, il programma è infatti orientato ad un pubblico che non ha molta esperienza nel campo, non esclude una vasta gamma di effetti sonori, video ed un “Title Editor” che può concorrere con quello dei migliori software in circolazione.

Creare presentazioni multimediali interattive direttamente online con VoiceThread

Le presentazioni multimediali sono sicuramente quelle più adatte all’esposizione di un determinato argomento o di un evento, e più si va avanti con il tempo e più queste diventano diffuse e complete.
Oltre ai software più blasonati, anche il Web 2.0 viene incontro a quest’esigenza proponendo molti servizi per la creazione direttamente online di presentazioni di qualunque genere, ma quello su cui vorrei concentrare la vostra attenzione è VoiceThread.

VoiceThread si presenta come un servizio per creare online degli album che possono essere costituiti essenzialmente da qualsiasi tipo di media, sia esso un immagine, un documento o un video.
La novità di questo progetto sta nella possibilità di accompagnare lo scorrere delle diapositive con dei commenti audio o video e nella completa interazione tra tutti coloro che visualizzano la presentazione.

Come ridurre i tempi di avvio di Mozilla Firefox

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Firefox Ultimate Memory Optimizer, un leggero tool per ridurre drasticamente il peso di Firefox sulla Ram, e nonostante le voci contrastanti circa la reale utilità del programma, molti di voi hanno testato un effettivo risparmio di memoria.

Tuttavia pur migliorando la situazione sotto il punto di vista della Ram, Firefox soffre ancora di problemi in fase di avvio.
Il tempo di caricamento varia mediamente dai 10 ai 20 secondi, e l’installazione di Add-ons peggiora ancora di più la situazione.
La soluzione a questo problema si chiama Firefox Preolader, un software leggerissimo nato con lo scopo di velocizzare l’avvio di Firefox

Come creare un sito web di archivio video simile a YouTube

Tutti oramai conoscono, chi più e chi meno, YouTube, noi ne abbiamo già parlato in abbondanza spiegandovi anche come scaricare video da YouTube, ma vi siete mai chiesti a cosa è dovuto tanto successo?
Oltre all’impatto sociale c’è sicuramente qualcos’altro, da ricercare nella semplice gestione e nell’efficienza di servizio, disponibile e accessibile anche ai più inesperti.

Ciò che noi di Geekissimo vogliamo presentarvi è un modo semplice e innovativo per creare un proprio sito web alla maniera di YouTube, attraverso il quale gestire una community e dare la possibilità agli utenti e non di pubblicare video di qualsiasi genere.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è Broadcast Machine ed un sistema sul quale è installato un web server, come ad esempio apache, oppure uno spazio online con supporto PHP.
La presenza di un database MySQL non è fondamentale, ma può aiutare a ottimizzare i tempi di risposta del servizio.

WinGuggle, cambiare le impostazioni OEM di Windows Vista con un click

Le informazioni OEM visualizzate nei sistemi Windows (quando, ad esempio, si fa click destro sull’icona di Risorse del computer e si sceglie la voce Proprietà) sono da anni, quasi decenni, uno dei punti principali su cui ogni geek che ama personalizzare al massimo il proprio sistema va a mettere subito le mani.

Ovviamente l’ultimo arrivato di casa Microsoft: Windows Vista, non fa certo eccezione e la sua nuovissima schermata di informazioni è stata subito oggetto di hack di ogni tipo. Basta cercare su Google e in un batter d’occhio saltano fuori decine di guide, più o meno valide, che in talvolta noiosi e lunghi passaggi permettono di cambiare le impostazioni OEM di Windows Vista. E se ottimizzassimo i tempi grazie ad un software gratuito che permette di fare tutto questo, ed anche di più, con un solo click?

gMote, compiere qualsiasi azione nel nostro sistema con le mouse gestures

Nell’ambito della navigazione su internet, grazie alle caratteristiche integrabili o già integrate nei browser più moderni, molti utenti hanno già molta familiarità con le mouse gestures, ossia quella particolare funzionalità che permette di compiere qualsivoglia azione con dei semplici, precisi movimenti del mouse, scavalcando così vari menu e/o sotto-menu.

L’utilità ed il risparmio di tempo ottenuto grazie alle mouse gestures sono davvero indiscutibili e, proprio per questo, oggi siamo molto felici nell’annunciarvi che, tramite un piccolo software per Windows gratuito, leggero e no-install (insomma, proprio uno di quelli che amiamo noi geek!), è possibile compiere qualsiasi azione nel nostro sistema proprio con le mouse gestures.

Instant Memory Cleaner libera un pò di RAM

Instant Memory Cleaner libera un pò di RAM

Se desideri più RAM per il tuo pc come Gollum desiderava l’anello, Instant Memory Cleaner è il tool giusto che fa per te. Disponibile sia per XP che per Vista, Instant Memory Cleaner libera memoria fisica per il sistema e riduce al minimo la grandezza dei processi in elaborazione.

Il programma lavora nella Taskbar di Windows; e quando clicchiamo sull’iconcina di quest’ultima, si aprirà un pop-up con una piccola e semplice interfaccia. Potremo cosi visualizzare il consumo in tempo reale di memoria (con statistiche relative alla memoria fisica, al pagefile, e alla memoria virtuale), avere un piccolo supporto, o infine controllare la memoria liberata.