Come trasformare dischi UMD in ISO ed effettuare il backup dei propri salvataggi su Psp [Video Tutorial]

Come per ogni sistema, è consigliabile eseguire il backup dei propri dati, per evitare di perderli e non poterli più utilizzare. Riguardo alla psp, gli unici dati da “salvare” possono essere il gioco stesso e i relativi salvataggi; tra i due, non possiamo dire quale è più importante, tuttavia per eseguire il backup del disco UMD si ha la necessità di possedere una console modificata, altrimenti risulterebbe impossibile.

In questa guida, vediamo i due differenti procedimenti con la possibilità di trasformare il file .ISO in .CSO. Molti di voi, in seguito ai video relativi alle modifiche, mi hanno chiesto quale è la differenza tra i due formati; il .CSO non è altro che una compressione dell’ISO, occupa sicuramente meno spazio, ma potrebbe provocare malfunzionamenti nell’esecuzione del gioco stesso (soprattutto se la trasformazione da ISO a CSO non è stata eseguita correttamente). Detto questo, vediamo come fare!

Come condividere cartelle tra Mac OS X e Windows [Video Tutorial]

La condivisione delle cartelle, può risultare molto utile se si utilizzano più computer e si vuole accedere a tutti i documenti presenti in essi. Per far questo, non sono assolutamente necessari software aggiuntivi, ma neanche operazioni troppo complicate; con semplici modifiche ad alcune impostazioni, è possibile rendere disponibili files e directory per qualsiasi dispositivo connesso alla rete domestica. Per il raggiungimento di quanto prefissato, è assolutamente indispensabile che i computer siano connessi allo stesso router, altrimenti sarebbe impossibile riuscire ad accedervi. Se la vostra situazione rispetta l’unico prerequisito, siete pronti per condividere i vostri documenti!

Come trasformare l’iPhone, iPod Touch e iPad in un mouse per il proprio computer [Video Tutorial]

Tra le tantissime possibilità di utilizzo dei nuovissimi apple device, ne esistono alcune veramente interessanti e simpatiche; una di queste, è la possibilità di utilizzare il proprio dispositivo come mouse del computer.

Per raggiungere quest’obiettivo, non è necessario aver effettuato il jailbreak e, inoltre, è possibile in un qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal firmware utilizzato. L’unico prerequisito riguarda la connessione, è infatti obbligatorio che entrambe i device siano connessi alla stessa rete wireless; se così non fosse, sarebbe impossibile per il mobile accedere e connettersi al desktop. Se avete tutto questo, non resta che iniziare!

Come controllare il computer da iPhone, iPod Touch e iPad [Video Tutorial]

Tra le tante utility presenti per questi dispositivi, potrebbe risultare interessante poter controllare il computer dal proprio apple device, sia esso un iPhone, iPod Touch o iPad.

Per raggiungere questo obiettivo, non è assolutamente necessario aver eseguito il jailbreak, basta installare un software (in questo caso TeamViewer) sul computer da controllare e sull’apple device. Per l’applicazione che andremo ad utilizzare sono disponibili due differenti versioni: gratuita e a pagamento (al costo di 79,99€); per un privato utilizzo, non commerciale, può naturalmente essere sufficiente la release gratuita. Vediamo come controllare il computer da iPhone, iPod Touch e iPad!

Come programmare la pulizia del disco con CCleaner o il tool integrato in Windows 7/Vista [Video Tutorial]

La pulizia del disco, è uno degli aspetti più importanti per l’ottimizzazione e la velocizzazione di ogni sistema operativo. Dal canto suo, Microsoft, offre nelle proprie creazioni l’utility Pulizia disco, proprio per questo scopo. Nonostante sia un tool utile ed efficiente, moltissimi utenti hanno deciso di affidarne il compito a software specifici, quale, ad esempio CCleaner. Per rendere più semplice l’integrazione con il sistema operativo, è possibile programmarne l’esecuzione automatica. Per raggiungere quest’obiettivo, non sono necessari altri programmi specifici o modifiche al registro di sistema; attraverso l’utilizzo dell‘utilità di pianificazione, è infatti possibile programmare qualsiasi applicazione. Vediamo come fare!

Come bloccare temporaneamente il computer in seguito a tentativi errati di accesso in Windows 7/Vista [Video Tutorial]

Di default, Microsoft offre infinite possibilità nell’inserimento della password di logon; in questo modo, qualsiasi utente potrebbe tentare all’infinito di accedere al vostro computer. Come sempre, a tutto esiste una soluzione; è infatti possibile bloccare temporaneamente il sistema, in seguito ad un numero a scelta di inserimenti errati della password. Naturalmente, questo non garantisce un’assoluta protezione, ma potrebbe scoraggiare alcuni utenti a tentare di accedervi, mentre avete abbandonato la postazione. Vediamo come fare!

9 Trucchi per migliorare e velocizzare iTunes in Windows [Video tutorial]

La differenza tra iTunes per Mac e Windows, è veramente moltissima; le caratteristiche e funzionalità offerte sono naturalmente le stesse, ma in merito alla rapidità di esecuzione si aprono distanze abissali. In quest’articolo, elenchiamo 9 trucchi per tentare di velocizzarlo in un sistema operativo Windows, con la consapevolezza che la sua estrema lentezza, dipende sicuramente anche da altri fattori. Vediamo come fare!

Come configurare Firefox 4 per migliorare l’utilizzo delle Google Apps [Video Tutorial]

Google offre una serie di applicazioni online veramente utili e complete, grazie ad alcune modifiche e ad un componente aggiuntivo, è possibile facilitarne l’utilizzo con Firefox 4. Le google apps di cui stiamo parlando sono: Gmail (client di posta elettronica), Google Reader (lettore di Feed RSS) e Google Docs (permette di creare e visualizzare documenti direttamente online). Vediamo come integrarli!

4 metodi per rendere il controllo account utente (UAC) meno fastidioso in Windows 7 [Video Tutorial]

L’User Account Control (UAC) è un modulo di protezione che Microsoft ha deciso di introdurre nel proprio sistema operativo da Windows Vista. Questi è in grado di gestire i permessi di accesso dei singoli utenti registrati, evitando l’installazione di software malevolo senza il consenso dell’utilizzatore del computer. Per coloro che avviano moltissimi tool/programmi, potrebbe risultare veramente stancante dover continuamente superare il controllo utente. Ecco allora quattro interessanti metodi per renderlo meno fastidioso!

Come convertire una penna USB o hard disk esterno da Fat32 a NTFS in Windows [Video Tutorial]

Il file system è, in poche parole, il meccanismo tramite il quale i file vengono salvati e organizzati in una periferica (Hard disk o penna usb). Nel corso degli anni ne sono stati creati di moltissimi tipi, ad oggi, quelli principalmente utilizzati (in sistemi Windows) sono: Fat32 e NTFS.

Il primo è l’acronimo di File Allocation Table, introdotto nell’agosto del 1996 in Windows 95, sviluppato inizialmente da Bill Gates e Marc McDonald è stato il file system primario per i sistemi operativi DOS e Windows, sino alla versione ME.

NTFS è l’acronimo di New Technology File System, nato anch’esso negli anni ’90, è diventato il file primario su cui si sono basate tutte le nuove release del sistema operativo Microsoft.

In un qualsiasi disco rigido è necessario scegliere un’unica opzione, ma come passare dall’una all’altra? Vediamo come fare!

Trucchi Mac OS Snow Leopard – Exposè e le nuove funzioni [Video tutorial]

Il sistema operativo Apple permette di avviare contemporaneamente diverse applicazioni, senza temere che l’arresto di un programma blocchi tutto, tuttavia molte applicazioni generano una serie di finestre diverse. Trovare quella che ci serve potrebbe essere veramente difficile; per questo è forse il motivo per cui è stato Exposè, una utility che semplifica la ricerca di una determinata finestra. Nonostante sia una grande innovazione, introdotta dalla versione 10.3 di Mac OS X, molti utenti ancora oggi non la utilizzano.

Esistono molte funzioni utili in Exposè oltre a quelle presenti nella guida qui sotto; ad esempio, Snow Leopard offre una nuova opzione per ridurre completamente le finestre. Cliccate Preferenze di sistema -> Dock e spuntate la voce Contrai le finestre in icona applicazione; con questa opzione, invece che far apparire le finestre ridotte nella parte destra della dock, svaniranno completamente nell’icona dell’applicazione utilizzata.

Il secondo trucco interessa Spaces, e funziona anche con la precedente versione del sistema operativo, Leopard. Cliccate Preferenze di sistema -> Exposè e spaces, impostate una scorciatoia per avviare spaces in grado di mostrare tutte le versioni ridotte delle scrivanie virtuali. Cerchiamo ora di ottenere il massimo da Exposè!

Come posizionare i video nei motori di ricerca di Youtube e Google [Video]

Quando il sito nacque le potenzialità erano veramente molto elevate, bisognava gestirle correttamente; nel 2008, youtube ha stretto “un’alleanza” con google, permettendo il collegamento tra i vari account. Questo avvenimento ha sancito il dominio assoluto del sito su tutti i concorrenti; e’ infatti risaputo che esiste la possibilità di diventare partner, ovvero di visualizzare annunci di google adsense tra i propri video. Purtroppo per aver quest’opportunità i video e il canale devono avere un certo numero di visualizzazioni; in quest’articolo parliamo di come posizionare i filmati nel motore di ricerca interno al sito.

Come virtualizzare Windows 7 in Snow Leopard [Video Tutorial]

Con VMware fusion 3 è ora possibile eseguire in parallelo le applicazioni Mac e Windows più complicate, senza dover riavviare il sistema. Con le nuove funzioni introdotte nell’ultima versione, tra le quali troviamo le grafiche 3D, avviare Windows su Snow Leopard è davvero semplicissimo.

L’acquisto di un sistema operativo Apple, non significa dover rinunciare a tutti i programmi preferiti Microsoft; VMware assicura un’esecuzione ottimale di tutte le applicazioni installate in una macchina virtuale, senza assolutamente compromettere la potenza del Mac. Con la 3.1 sarà possibile utilizzare anche il nuovissimo Windows Aero e le grafiche 3D come un normale Pc.
Vediamo come installarlo ed utilizzarlo al meglio!