Video Tutorial: come testare ed effettuare il boot da un’immagine ISO senza masterizzarla

Da sistemi operativi (più o meno) alternativi ad antivirus, passando per programmi tuttofare destinati alla sicurezza, alla manutenzione ed alle reti, sono ormai tantissimi i software distribuiti mediante l’utilizzo di immagini ISO, da masterizzare ed utilizzare poi da CD o DVD, spesso effettuando il boot da questi ultimi.

Quasi inutile dire che, quando non strettamente necessario, questa modalità di avvio dei programmi risulta abbastanza lenta e macchinosa, per non parlare di eventuali rischi per la salute del computer collegati all’utilizzo di questi ultimi da parte di persone non proprio ferratissime in campo informatico. Quindi, che ne dite di vedere insieme come testare ed effettuare il boot da un’immagine ISO senza masterizzarla?

Basta utilizzare il noto software gratuito Virtual Box (utile alla creazione di computer virtuali, sui quali fare di tutto senza compromettere alcun dato o impostazione nel sistema in uso), una manciata di minuti a disposizione, ed il gioco è fatto. Si comincia!

Video Tutorial: Come trasformare il DVD d’installazione di Windows Vista in un CD

Quale miglior modo per iniziare una nuova settimana, se non quello di cimentarsi con una bella guida per veri geek? Se poi questa procedura avesse a che fare con uno dei sistemi più discussi di tutti i tempi, come Windows Vista, allora sì che ci sarebbe davvero da divertirsi.

Ed allora preparatevi, perché oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporvi un semplice tutorial (anche in video, qui sopra) su come trasformare il DVD d’installazione di Windows Vista in un CD. L’ideale per installare l’ultima creatura di casa Microsoft anche su PC datati, con le dovute limitazioni prestazionali e funzionali.

Basta un DVD d’installazione originale di Windows Vista, un piccolo software gratuito e la “geekata” è servita. Allora, pronti a far stare in un comune CD da 800 MB un sistema complesso come questo? Bene, si comincia!

Video Tutorial: come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi!

Carissimi amici geek, anche in questo afoso giovedì di fine luglio siamo pronti a tuffarci nel magico mondo della grafica digitale, tanto amata, quanto “temuta” per la sua apparente difficoltà.

Come fatto anche qualche settimana addietro, oggi andremo a vedere insieme un altro di quei trucchetti utilizzati dai professionisti del settore per rendere più “belli” i soggetti immortalati nelle foto. Per essere ancora più precisi, nel tutorial che segue (e che potete vedere in versione video, qui sopra), è possibile vedere come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi.

Ennesima dimostrazione che, molte delle cose che (a parole) sembrano ultra-complicate, nella realtà si dimostrano facili quanto bere un bicchier d’acqua (parlando chiaramente dell’ambito amatoriale, dove non bisogna essere dei maghi per ottenere risultati più che soddisfacenti). Ecco quindi come procedere:

Video Tutorial: come cambiare il colore dei capelli in Photoshop

Carissimi amici geek, benvenuti anche questa settimana nel nostro appuntamento dedicato alla grafica digitale, per chi – proprio come il sottoscritto – non è un esperto o professionista del settore, ma ama spesso “giocherellare” con la propria collezione di foto digitali.

Oggi, come avrete già ampiamente intuito, vedremo in una semplicissima guida (anche in formato video, qui sopra) come cambiare il colore dei capelli in Photoshop (celeberrimo software per il fotoritocco, di casa Adobe). L’ideale per fare qualche scherzetto agli amici e – perché no – provarsi delle nuove colorazioni senza creare danni nella vita reale.

Ecco come procedere, per filo e per segno:

Video Tutorial: come avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista

Delle nuove, rigorose misure di sicurezza adottate in Windows Vista abbiamo parlato in diverse occasioni. Si tratta di funzioni molto utili, che però, talvolta, sconfinano in un’eccessiva prudenza da parte del sistema, molte volte petulante ed attento a bloccare programmi che sono in realtà innocui.

Quest’ultimo, è in particolar modo il caso di programmi gratuiti, non prodotti da nessuna importante software house, e non certificati da Microsoft, che, una volta impostati per la partenza automatica all’avvio del sistema, vengono stoppati da Windows Vista, convinto di aver impedito l’esecuzione di software maligno.

Fortunatamente per noi, nello stesso sistema operativo, c’è un metodo abbastanza semplice da utilizzare, che permette proprio di avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista. Ecco come procedere passo passo (sapendo che, la medesima guida, si trova anche in versione video, qui sopra):

Video Tutorial: come installare WordPress in Windows Vista

Al contrario di quanto accadeva solo qualche anno fa, ormai, installare un qualcosa del livello di WordPress (con tutte le sue dipendenze, tipo Apache, PHP e MySQL), su un qualsiasi computer, è davvero un giochetto da ragazzi. Tutto ciò, grazie ad un’ottima applicazione, gratuita ed open source, chiamata BitNami.

Non entrando in conflitto con altri eventuali software/database presenti sul sistema di destinazione, BitNami permette infatti di installare WordPress in maniera facile e veloce, su sistemi quali: Windows, Linux, Mac x86, Mac PPC, Solaris x86 e Solaris SPARC.

A dimostrazione di tutto ciò, oggi vi proponiamo un semplicissimo tutorial (anche in video, qui sopra) su come installare WordPress in Windows Vista. Ecco la procedura completa, da seguire passo passo:

Video Tutorial: come comandare un PC a distanza dal browser

Nonostante sia in vacanze alle Maldive (beato lui), il vostro amico che durante l’anno chiama, un giorno sì e l’altro pure, per farsi mettere a posto i guai che ha combinato sul PC, vi manda una mail disperata dicendo che, anche da quelle parti, è riuscito a far danni ad un povero computer giunto nelle sue grinfie?

Ci piacerebbe dirvi di correre ad acquistare un biglietto e volare anche voi in vacanza, ma, essendo realisti, abbiamo deciso di proporvi un semplice tutorial su come comandare un PC a distanza, dal browser. Il tutorial – disponibile qui sopra anche in video – è stato realizzato usando Internet Explorer (per sfruttare le funzionalità ActiveX del servizio LogMeIn), ma è funzionante anche su altri browser (andando nelle preferenze del proprio PC registrato al servizio, e cambiando il tipo di controllo remoto predefinito in Mozilla o Java).

Ecco come procedere passo passo:

Video Tutorial: come eliminare rughe ed imperfezioni della pelle in Photoshop

Nell’immaginario collettivo, Photoshop è quello strumento che, riviste ed aziende con particolari esigenze pubblicitarie, utilizzano allo scopo di rendere ancor più belle e “perfette” le varie pin-up immortalate nei loro servizi fotografici.

Ovviamente, come da bravi geek tutti noi sappiamo, ciò corrisponde al vero solo in realtà. Infatti, quella che permette di perfezionare l’aspetto fisico delle persone, è solo una delle tante operazioni portabili a termine con il celeberrimo software di fotoritocco creato da Adobe.

Altro falso mito da sfatare immediatamente è quello riguardante la difficoltà con la quale è possibile “abbellire” i soggetti delle foto. Molti pensano che per eliminare qualche rughetta, un neo, o qualsiasi altro tipo di imperfezione della pelle, occorra un team di 20-30 esperti di computer grafica laureati in chissà quale importante materia oscura a noi comuni mortali.

La realtà è ben diversa, e ve lo dimostriamo oggi con questo semplicissimo tutorial (disponibile qui sopra anche in video), nel quale vedere insieme come eliminare rughe ed imperfezioni della pelle in Photoshop.

Video Tutorial: come far baciare dal sole le nostre foto digitali con GIMP

La bella stagione è ormai arrivata – forse anche troppo! – ed inevitabilmente iniziano le scorrazzate in spiaggia, dove molto spesso vengono scattate foto ricordo con amici, non sempre risultanti dei veri e propri capolavori di arte visiva.

Il problema principale delle foto fatte in estate è che, una volta riviste a casa, non ci sembrano così “estive” come ci aspettavamo: qualche ombra di troppo, qualche colore molto meno vivido rispetto alle nostre attese e l'”attapiramento” è inevitabile.

Ma non temete! Oggi noi di Geekissimo vi proponiamo un semplicissimo tutorial, disponibile anche in versione video qui sopra, su come far baciare dal sole le nostre foto digitali con GIMP. E’ proprio l’ideale per dare quel tocco di estate che spesso manca alle immagini nate dalle nostre macchine fotografiche digitali, quindi, bando alle ciance, ed ecco come procedere passo passo:

Video Tutorial: guida all’ottimizzazione di Opera Browser 9.5

Uscita qualche giorno prima rispetto alla clamorosa versione 3.0 finale di Mozilla Firefox, la versione 9.5 di Opera Browser è riuscita a conquistare tantissimi utenti in tutto il mondo, pur – probabilmente – non essendo diffuso quanto alla luce di funzionalità e prestazioni meriterebbe.

E così, oggi, dopo una settimana esatta dall’uscita della nostra guida all’ottimizzazione di Firefox 3.0, siamo qui, pronti a proporvi una (video) guida all’ottimizzazione di Opera Browser 9.5. Anche in questo caso, i risultati si vedono in men che non si dica e la procedura è davvero molto semplice da portare a termine. Ecco allora cosa fare passo passo (mentre sopra potete vedere la medesima guida applicata in un video tutorial):

Video Tutorial: rendiamo vive le nostre foto con l’effetto Orton in GIMP

Carissimi amici geek appassionati di grafica digitale, oggi, per il nostro ormai consueto appuntamento con i video tutorial dedicati ai software di fotoritocco, vedremo insieme come applicare il famoso effetto Orton alle nostre foto sfruttando l’ottimo software gratuito, open-source e multi-piattaforma GIMP.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, l’effetto Orton – che prende il nome da Michael Orton, il primo fotografo che lo inventò ed utilizzò – è un’avanzata tecnica fotografica, che permette di rendere più “viva” e “vibrante” ogni immagine.

Ovviamente non ci soffermiamo sui tecnicismi, bensì ci tuffiamo subito nell’azione vedendo insieme come procedere passo passo:

Video Tutorial: Come sfumare i bordi di una foto con Photoshop

Tutti conosciamo l’ottimo programma, per il ritocco fotografico, di Adobe. Sto’ parlando dell’ottimo PhotoShop. Questo programma è ricco di funzioni “nascoste”, molte sono abbastanza conosciute, altre invece, resta un poco nell’ombra ma appena sono scoperte non se ne riesce a fare a meno.

E’ un po’ quello che succede con questa funzione di Photoshop che vado a spiegarvi oggi. Con il Tutorial di oggi, vedremo come sfumare i bordi delle foto per rendere meno squadrati e per dargli un effetto “Bottone”. Dopo il salto, trovate tutti i passi da seguire per rendere quest’effetto veramente particolare.

Video Tutorial: guida all’ottimizzazione di Firefox 3

L’uscita di Firefox 3 nella sua versione finale – oltre che un record entrato dritto nel registro dei guinness dei primati – ha portato con se una buona dose di miglioramenti circa le prestazioni generali dell’amatissimo bowser open source, sia per quanto concerne la pesantezza del programma sulla memoria, che per la velocità con la quale si riesce a navigare sul web con esso.

Va però sottolineato che – pur ammettendo il fatto che noi geek siamo abbastanza incontentabili quando si parla di prestazioni – sono molti gli utenti che si aspettavano di più dalla terza major release del browser del panda rosso. Ecco quindi che, così come per le versioni precedenti di Firefox, nasce l’esigenza di ottimizzare ancora di più il programma per renderlo più reattivo e veloce nello sfrecciare sul web.

Alla luce di ciò, oggi noi di Geekissimo abbiamo confezionato per voi un tutorial (con annesso video, che potete vedere qui sopra) teso proprio all’ottimizzazione di Firefox 3. Basta inserire qualche voce nel pannello di controllo del browser, installare una leggerissima estensione ed il gioco è fatto, ecco tutto descritto punto per punto:

Video Tutorial: come trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso con GIMP

A grande richiesta, per voi! Bastano queste poche parole per capire che oggi torniamo a parlare di video tutorial relativi al mondo della grafica digitale. Guide che vedono protagonista il programma open source, gratuito e multi-piattaforma GIMP, acerrimo rivale dell’ultra-blasonato Photoshop di casa Adobe.

Nel tutorial di oggi (che, come quello della scorsa settimana, è stato fatto utilizzando Ubuntu Linux) vedremo insieme com’è possibile in pochissimi click ed altrettanti secondi trasformare un paesaggio sereno in nuvoloso. Basta molto meno di quello che in molti immaginano, ma adesso non vi anticipiamo altro e vi lasciamo alla guida da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti (con qualsiasi foto):