Regolare automaticamente la qualità dei video di YouTube in Chrome e Firefox

I video di YouTube possono essere visionati in differenti qualità a seconda del filmato selezionato e, sopratutto, in base alle sue caratteristiche originarie.

La qualità mediante cui visionare un dato video su YouTube può essere selezionata agendo dall’apposito comando annesso nella parte in basso a destra del player, così come illustrato nello screenshot d’esempio, ma, purtroppo, tale operazione dovrà essere eseguita ogni qual volta si sceglierà di visualizzare uno specifico filmato.

YouTube, infatti, non offre alcuna feature mediante cui eseguire un processo di selezionare automatica della qualità desiderata mettendo a disposizione dell’utente due sole opzioni grazie alle quali scegliere se visualizzare o meno il video in modo ottimale.

Nel caso in cui i browser web impiegati siano Google Chrome o Mozilla Firefox sarà però possibile far fronte a questo piccolo ma fastidioso inconveniente servendosi, rispettivamente, di due estensioni quali YouTube quality selector e YouTube video quality manager.

TubeCast, caricare video su YouTube in batch e direttamente dal proprio desktop

Caricare i propri video su YouTube e condividerli con altri utenti è un’operazione che viene eseguita in maniera abbastanza frequente, tuttavia molti di voi lettori di Geekissimo saranno sicuramente concordi nel ritenere che nel caso in cui i filmati da uploadare siano parecchi l’esecuzione di tale tipo di procedura potrebbe divenire abbastanza fastidiosa.

Fortunatamente è però possibile porre rimedio a quanto appena accennato ricorrendo all’utilizzo di un praticissimo strumento come TubeCast!

Questo software, completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, permetterà infatti di caricare più video su YouTube simultaneamente e, sopratutto, agendo direttamente dal proprio desktop senza dover tenere aperto il browser preferito e la pagina web del servizio… comodo vero?

Clip.Dj, scaricare video da YouTube e convertirli automaticamente in mp3 o mp4

Quando si pensa ai processi di condivisione e visualizzazione dei video online il primo servizio che viene in mente è, senza alcun dubbio, YouTube… peccato però che, com’è ben risaputo, non consenta di eseguire il download dei filmati d’interesse!

Per compiere un’operazione di questo tipo risulta quindi necessario ricorrere all’impiego di apposite risorse extra, alcune accessibili da desktop altre, invece, direttamente online.

È questo il caso di Clip.Dj, un nuovo servizio web che, rientrando a pieno nella seconda categoria, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Kastor – Free Video Converter, convertire e tagliare video in maniera rapida ed efficace

Avere a portata di mano un buon convertitore video può rivelarsi di fondamentale importanza al fine di trasferire sui propri dispositivi multimediali preferiti quelli che sono i filmati d’interesse rendendoli dunque riproducibili senza alcun problema.

A tal proposito, ricorrere all’impiego di Kastor – Free Video Converter potrebbe essere un’ottima soluzione!

Kastor – Free Video Converter, infatti, altro non è che un programmino gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, nel giro di qualche click, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato: convertire i propri video in svariati formati compatibili con la maggior parte dei dispositivi multimediali attualmente disponibili distinguendosi però da tutti gli altri tool analoghi per il suo essere in grado di agire in maniera estremamente rapida e, al contempo, efficace.

Thumbnail me, generare miniature dei file video e caricarle automaticamente su ImageShack

Ottenere le miniature di più e più scene relative a specifici file video risulta un’operazione abbastanza semplice da eseguire nel caso in cui non si disponga di una risorsa apposita mediante cui attuare tale tipo di procedura.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, generalmente, va a rivelarsi particolarmente utile al fine di mostrare specifiche scene di un filmato ad altri utenti eventualmente interessanti alla visione del file video ma intenzionati a valutarne prima la qualità.

Quindi, per poter eseguire nel migliore dei modi tale tipo d’operazione si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di una risorsa quale Thumbnail me, ovvero un software gratuito, di natura open source ed utilizabile senza alcun problema su OS Windows e Linux che, mediante una pratica interfaccia utente (può essere visionata in anteprima dando uno sguardo allo screenshot d’esempio!), consentirà, appunto, di generare miniature relative ai filmati scelti in maniera davvero semplicissima e, successivamente, di caricare il tutto automaticamente su ImageShack.

TubGet, un servizio web per scaricare video da internet anche dai siti web meno popolari

Servendosi di appositi applicativi online o, ancora, di specifici software da desktop è possibile scaricare direttamente sul proprio PC i video presenti su YouTube e sulle altre principali risorse in rete adibite alla visualizzazione ed alla condivisione dei filmati d’interesse.

Nessuno di tali applicativi e software, però, consente di eseguire la medesima operazione agendo su quelli che sono i servizi web meno utilizzati e rinomati risultando quindi ben poco utili per tutta quella fascia d’utenza che, piuttosto che girovagare tra i meandri di YouTube o Vimeo, preferisce attingere ad altro.

TubGet, però, permette di risolvere nel migliore dei modi la problematica in questione!

TubGet, infatti, altro non è che un servizio web utilizzabile in modo del tutto gratuito che permetterà di eseguire il download dei video visionabili online supportando ben 25 servizi adibiti a tal scopo tra cui risultano compressi quelli ben conosciuti ma anche quelli meno noti.

4K Video Downloader: scaricare video o estrarre l’audio da YouTube, DailyMotion, Vimeo e Facebook

Esistono numerosi servizi e strumenti che, senza troppi problemi, permettono di eseguire il download e la conversione dei filmati visionabili da YouTube ma, purtroppo, ben pochi di essi consentono di attuare tale procedura nel più breve tempo possibile restituendo, al contempo, dei risultati soddisfacenti.

Tra essi, però, merita senz’altro una nota di favore 4K Video Downloader, un software gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun problema su OS Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), Mac e Linux che, appunto, rientra a pieno nella seconda categoria.

4K Video Downloader è infatti un software che, presentando una pratica interfaccia, consente di scaricare i video presenti su YouTube in maniera estremamente rapida mettendo inoltre a disposizione dell’utente apposite opzioni mediante cui selezionarne il formato, sceglierne la qualità e, per non far mancare proprio nulla, estrarne l’audio originale in formato mp3.

Sheepser, un nuovo servizio web per guardare Megavideo (e non solo) senza limiti

Uno tra i principali servizi online adibiti alla visualizzazione dei video di lunga durata e, in particolar modo, dei film è Megavideo… peccato però che il suo utilizzo, per quanto piacevole possa essere, una volta raggiunto il limite dei fatidici 72 minuti dev’essere momentaneamente interrotto a patto che non venga messo in atto un qualche stratagemma apposito mediante cui bypassare il blocco come, ad esempio, ricorrere all’impiego di Sheepser.

Ma che cos’è Sheepser? Semplicissimo: si tratta di un nuovo servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, permette, appunto, di guardare qualsivoglia video rpesente su Megavideo evitando di dover andare incontro alla fatidica e fastidiosa limitazione imposta di default.

Sheepser, oltre ad aggirare la limitazione di Megavideo, risulta in grado di eseguire la medesima operazione anche per quanto concerne i portali video VideoBB e VideoZer.

The Man With No Life, un altro valido tool per scaricare e gestire i video di YouTube

È vero, il nome dell’applicazione in questione lascerebbe presupporre tutt’altro e, di certo, apparentemente, non si presenta come la più felice delle creazioni che uno sviluppatore possa fare ma, cari lettori di Geekissimo, credetemi, The Man With No Life (letteralmente “L’uomo senza vita”), è senz’altro uno tra i tool più validi e, al tempo stesso, semplici adibiti al download ed alla gestione dei video presenti su YouTube (chi l’avrebbe mai detto!).

The Man With No Life, infatti, altro non è che un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, presentando una pratica interfaccia utente senza fronzoli, visionabile anche dando un’occhiata all’immagine d’esempio, consente di eseguire ricerche tra i video presenti su YouTube, selezionare quelli d’interesse (eventualmente, piuttosto che ricercare e selezionare un dato video sarà anche possibile immetterne direttamente l’url), visualizzarli, effettuarne il download sul PC in uso e gestire agevolmente tutto quanto scaricato evitando dunque di dover girovagare tra cartelle e sottocartelle alla ricerca dei file d’interesse.

Youtube Embeded Code, generare codici embed dei video di YouTube perfetti per la validazione XHTML

Chi cura un blog, un sito web o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente ben saprà quanto possa essere utile, in una gran varietà di situazioni servirsi dei video presenti su YouTube in modo tale da poter arricchire i propri contenuti o, ancora, esplicarli in maniera ottimale.

Al fine di un facile inserimento del video tra le pagine del proprio spazio online YouTube, per ciascun filmato, mette a disposizione della vasta utenza il relativo codice embed.

Purtroppo, però, il codice embed offerto da YouTube non risulta valido per quanto concerne l’XHTML.

Per ovviare facilmente a questo piccolo ma, spesso, fastidioso inconveniente, specie per chi necessità di inglobare una gran quantità di video sul proprio sito web, è possibile appellarsi all’impiego di Youtube Embeded Code.

YouTube Options for Google Chrome, ottimizzare la visualizzazione dei video e la navigazione tra i contenuti presenti su YouTube

Sul fatto che YouTube vada a configurarsi come una tra le migliori risorse online mediante cui condividere e, sopratutto, visionare i video d’interesse vi sono ben pochi dubbi ma, purtroppo, anche il ben noto servizio in questione porta con sé alcune pecche che potrebbero compromettere la corretta visualizzazione dei filmati e la navigazione tra i molteplici contenuti.

Per la felicità degli appassionati utilizzatori di YouTube, e non solo, che, al contempo, navigano in rete servendosi di Google Chrome è però ora disponibile YouTube Options for Google Chrome, una nuova e fantastica estensione che, gratuitamente, consentirà di ovviare nel migliore dei modi a quanto precedentemente accennato.

Upload Rabbit for Facebook, caricare foto e video su Facebook mediante drag and drop o dal menu contestuale

Considerando le feature offerte, Facebook, ora come ora, va a configurarsi non soltanto come il social network numero uno al mondo ma, inoltre, anche come uno tra i principali strumenti disponibili mediante cui condividere agevolmente foto e video con altri utenti.

Tenendo ben presente quanto appena affermato e prendendo in esame anche il fatto che il processo di upload e la successiva condivisione di foto e video, in talune circostanze, potrebbe divenire ben più agevole qualora eseguito direttamente dal proprio desktop piuttosto che dal browser web allora, sicuramente, buona parte di voi lettori sarà felice di fare la conoscenza di Upload Rabbit for Facebook.

Il software in questione può essere utilizzato in maniera completamente gratuita e, sebbene presenti un’interfaccia in stile Mac, così com’è possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, risulta perfettamente compatibile con tutti gli OS Windows.

Machete Lite, editare e riprodurre file video nei formati AVI e WMV

La condivisione dei video, specie se attuata tentando di inviare l’elemento d’interesse sfruttando sistemi preposti, in primis, ad altre tipologie di file (è questo il caso dell’invio di un file come allegato e-mail) potrebbe risultare abbastanza difficoltosa a causa delle dimensioni non esattamente ridotte che, nelle maggior parte dei casi, contraddistinguono i filmati.

Una soluzione rapida ed efficace a quanto appena accennato potrebbe però essere quella di agire sui filmati tagliandone le parti inutili e, successivamente, unendo le varie sezioni ridotte in maniera tale da diminuire di gran lunga il peso del file.

Ma com’è possibile eseguire facilmente tutto ciò? Bhe, semplice: sfruttando Machete Lite.

VidSplitter, dividere i file video in parti più piccole agevolandone il processo di condivisione

Quando ci si ritrova ad eseguire un’operazione di condivisione di file video l’attuazione del processo in questione, almeno nella maggior parte dei casi, potrebbe risultare tutt’altro che semplice a causa dell’alta risoluzione del filmato.

Un’elevata risoluzione, infatti, rallenta notevolmente il processo di sharing portando quindi via all’utente una buona parte di tempo prezioso.

Una valida ed efficiente soluzione ad una situazione di tale tipologia potrebbe però essere quella di ricorrere all’impiego di una risorsa quale VidSplitter, un software freeware e tutto dedicato agli OS Windows con il quale sarà possibile agire in tal senso senza però andare ad intaccare la qualità originaria del file video.