Buzzcounter, come inserire il widget di Google Buzz in una pagina web

In questi ultimi giorni tutti noi abbiamo avuto modo di vedere e verificare il livello di efficienza e di utilità raggiunto da Google Buzz, il nuovo “social network” realizzato dal gigante di Mountain View.

Infatti, in seguito al lancio del nuovo servizio sono stati davvero in tanti gli utenti che, in modo enfatico ed entusiasta, hanno iniziato ad utilizzare il nuovo strumento targato big G interamente dedicato alla connettività e alla convergenza tra le varie reti sociali esistenti, cercando di mettere in atto tutta una serie di pratici consigli e trucchetti (come più volte è stato suggerito qui su Geekissimo) al fine di migliorarne e facilitarne l’utilizzo.

Considerando dunque il largo utilizzo che, ad oggi, viene fatto di Google Buzz, probabilmente potrebbe risultare particolarmente utile e proficuo, almeno per alcuni di voi geek, ricorrere all’utilizzo di un pratico strumento per siti web mediante cui poter condividere i propri Buzz con il resto dell’utenza.

Zoomcreator, creare delle slideshows per il proprio sito web

Zoomcreator

Zoomcreator è uno strumento per metà software e per metà servizio online che consente di aggiungere delle slideshows al proprio spazio web. Voglio precisare, che non si tratta di una di quelle slideshows con transizioni ed effetti strani, come ad esempio quello che fa cadere la porporina dall’alto, ma sarà un genere di presentazione più utile che bello, che da maggior spazio al lato pratico che non a quello estetico.

Come avrete già potuto capire dalla descrizione precedente, sarà necessario scaricare una piccola componente del servizio. Questo file da scaricare, non sarà altro che il software di creazione e gestione delle presentazioni. Per cominciare, sarà quindi necessaria l’installazione.

Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

condivisione

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è l’invio automatico a twitter dei nostri feed, illustrato in questo post. Spesso però ci si iscrive su molteplici servizi, dunque può diventare decisamente problematico inserire tutti i bottoni o collegamenti ai social network sulle nostre pagine.

In nostro aiuto ci vengono alcuni bottoni che contengono collegamenti a tutti i maggiori social network, ed anche ai servizi di social bookmarking. Vi presento, dunque le migliori alternative disponibili “sulla piazza”, tutte molto popolari.

Windows 7: imperdibile pack con 100 gadget per il desktop

Tra chi li considera degni di un Landfill Prize, chi non può vivere la sua vita da geek senza di loro e chi si stupisce ancora del fatto che “quei cosi nella barretta di lato in Windows Vista si muovono”, i gadget per il desktop sono un qualcosa da cui ogni sistema operativo moderno (ed anche meno moderno, visto che su Mac e Linux ci sono da un pezzo) non può assolutamente prescindere.

Va da sé che molti dei neo-utenti di Windows 7 non vedono l’ora di trasformare la loro scrivania virtuale in un bazar e piazzarci sopra ogni gingillo digitale che gli capita sotto il puntatore del mouse (e sennò che li hanno inventati a fare i monitor grandi grandi e le schede video che supportano delle risoluzioni così ampie?!). E’ proprio loro che oggi vogliamo accontentare… e possibilmente anche qualcuno meno “pazzoide”, che non fa abuso dei widget!

KDE 4.2, un bel passo avanti

Il desktop è servito! Finalmente è stata ufficializzata la release 4.2 di KDE che per i molti insoddisfatti dalla precedente, con l’amaro in bocca di una beta, segnerà la scelta fra questo ambiente grafico ed il “rivale” GNOME.

Questa versione, promettono i progettisti, è destinata a soddisfare i bisogni e le lamentele degli utenti finali che hanno necessità non solo di un ambiente piacevole ma anche funzionale e sopratutto funzionante! La precedente esperienza, con la versione 4.0 e poi 4.1, lasciava molto a desiderare, non tanto per l’aspetto o la funzionalità quanto però, lamentavano gli utenti, al fatto che l’ambiente dava l’idea di trovarsi di fronte alla sperimentazione per una futura release, tanto che lo stesso padre di Linux, Linus Torvalds, si disse a suo tempo molto insoddisfatto della “brutta esperienza”.

Creiamo la nostra pagina personalizzata con un’ infinità di Widgets grazie a TabUp

L’organizzazione pare essere fondamentale nell’ambito lavorativo. E credo che ogni Geek “lavori” duramente al Computer ogni giorno, smanettando su applicazioni per scoprire sempre cose nuove.
Molti software Desktop ci vengono in contro in questo caso, ma a tutti farebbe piacere ottenere questa funzionalità senza installare alcuna Utility.

Ebbene, in ambito ovviamente Web 2.0 abbiamo individuato per voi un’incredibile applicazione online grazie alla quale avremo a nostra disposizione una “marea” di Widgets per ogni esigenza che potremo anche condividere con altre persone. Sto parlando di TabUp.

Microspaces, verso l’ultima frontiera del Web

Nell’era del Web 2.0 sempre più applicazioni promettono di rendere l’esperienza web sempre più user-friendly tramite l’uso di espedienti ed interfacce desktop-based. In questo vasto panorama troviamo Microspaces -aka Nested GUIs– che promette di rendere il nostro approccio alla rete estremamente personalizzato, votato ai contenuti ma con un occhio allo stile.

Basato totalmente su Ajax e progettato da Mike Buchanan, Microspaces introduce un uso alternativo del browser, è possibile infatti organizzare le nostre pagine web preferite in un’accattivante interfaccia di tipo folder-like.

Tantissimi widget per il tuo Desktop

Grazie alla nuova tecnologia di Adobe AIR gli sviuppatori possono realizzare in pochissimo tempo dei bellissimi widget da distribuire poi gratuitamente.

I widget sono piccole applicazioni, più o meno utili, che “si posano” sul Desktop del proprio PC e che la maggior parte delle volte si collegano alla Rete per aggiornarsi, ricevere informazioni, video e quant’altro.

15 utili add-ons per il vostro sito/blog

Voglio segnalarvi 15 add-ons gratuiti per il vostro sito web che renderanno la navigazione più piacevole a tutti i visitatori.

1. Google Talk Badge – Questo badge permette una comunicazione veloce tra te e i visitatori. 

2. Web2PDF Online – Permette di scaricare un determinato articolo in formato PDF con un semplice click. Il PDF che verrà generato sarà libero da qualsiasi tipo di pubblicità.  

3. Zoho Creator – Permette di creare velocemente dei web form per il proprio blog.

Tieniti aggiornato su tutto Euro2008 tramite l’uso dei Widgets

Widgets Euro 2008

Ogni quattro anni si svolgono i campionati europei di calcio e il 2008 è l’anno degli europei. I ragazzi che lavorano nel reparto informatico dell’organizzazione di Euro 2008, non si sono fatti sfuggire l’occasione di creare 3 Widget riguardanti la competizione sportiva. Uno dei tre è in grado di visualizzare tutte le ultime notizie riguardanti l’evento sportivo dell’anno.

Il primo, come dicevo sopra, segnala le ultime notizie di Euro2008, il secondo visualizza le principali foto delle varie partite e il terzo invece mostra il calendario delle partite aggiornato giornalmente. Tutti e 3 i Widget possono essere personalizzati in base alla squadra di appartenenza, se per esempio sul nostro sito vogliamo inserire le ultime notizie riguardanti la nostra amata nazionale, possiamo andare sul sito di Euro2008 e scegliere il Widget con le ultime notizie sull’Italia.

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Opera 9.5: finalmente un cambio di skin

Erano passati parecchi anni dall’ultimo cambio di “pelle” del web browser Opera. Ed ecco che ora finalmente, il team di Opera Desktop ha postato una versione aggiornata di Opera 9.5 beta con un nuovo tema, molto carino a mio avvisto.

Questo nuovo tema è caratterizzato da un look molto più dark, ovviamente sono presenti nuove carine features, come ad esempio icone di stop/aggiorna animati, come un’altro bottone che è rosso mentre la pagina sta caricando, e verde quando ha finito.

CountDown2Zero: Applicazione Online capace di creare Contatori-Widgets

dklsajflkjsdlfjhwioetgio79879

Vi starete chiedendo di cosa si tratta, non è così? Ebbene, questa curiosissima applicazione web 2.0 che oggi vi presentiamo, si chiama come avrete notato dal titolo del post, countdown2zero e vi permette di creare un simpatico contatore che va da una data che stabilirete voi, a 0; mi riferisco a CountDown2Zero.
Potrete inserire questo curioso widget nel vostro blog, o nel vostro sito o spaces, insomma, dove vorrete.

Molto utile, soprattutto per comunicare ad esempio quando scadrà il nostro compleanno, per farlo sapere quindi, in modo originale e simpatico.

8 widget da avere assolutamente in Opera Browser

Ed eccoci tornati a parlare di uno dei browser meno diffusi ma più amati al mondo: Opera, che non smette mai di stupire chi lo prova per la prima volta, così come chi lo utilizza già da tempo, grazie alle sue infinite funzioni e la comodità con le quali sono messe a disposizione di ogni utente.

Torniamo a parlare di Opera Browser presentandovi una bella lista di 8 widget da avere assolutamente: da strumenti utili allo sviluppo web a quelli per i servizi web 2.0, passando per altri dedicati ai servizi di video-sharing, web design, a Google e tanto altro. Che aspettate a provarli tutti e dirci cosa ne pensate?!

  1. Page Rank: come anche suggerito dal suo nome, questo widget per Opera Browser permette di scoprire il pagerank di qualsiasi sito in una manciata di secondi. Molto utile per chi lavora con il web… e per i curiosi!

JustAddMe: come aumentare facilmente i nostri amici sui social network

JustAddMe: come aumentare facilmente i nostri amici sui social network

Se siamo dei blogger sappiamo quanto è importante che i nostri lettori ci aggiungano ad ogni social network come flickr, Facebook, Ning o Digg ma fino ad oggi non c’era un metodo semplice per raccogliere tutte queste informazioni in modo da poterle rendere di facile consultazione.

Per questo ci viene incontro JustAddMe un widget creato appositamente per questi problemi. Il design è veramente pulito ma funzionale. Semplicemente dovremo embeddare il widget JustAddMe allo nostro blog o sito web.