MyUstats: Widget per mostrare le statistiche del proprio sito o blog

My Micro Stats

Torniamo a parlare di Blog. Nonostante molti siano contrari a rendere pubbliche le proprie statistiche e le custodiscano gelosamente, è innegabile che queste, soprattutto se di buon livello, destano nella maggior parte dei lettori un bel po’ di curiosità e una sorta di ammirazione.

Proprio per questo voglio segnalarvi un ottimo servizio web grazie al quale potrete creare letteralmente con un click un Widget che mostri le statistiche principali di un blog o di un sito web in modo semplice, funzionale e carino.

Whos Amung cambia faccia e aggiunge anche le mappe!


Mappa dei visitatori in tempo reale di Geekissimo

Pizzicone mi fa notare che da pochissimo tempo Whos Amung ha cambiato di nuovo grafica e aggiunto delle nuove funzionalità. Da oggi infatti, oltre ad avere la possibilità di sapere in tempo reale quante persone avete nel vostro sito, è possibile sapere anche da dove provengono.

Trovo che questo servizio sia uno dei migliori che abbia mai provato, se ancora non l’avete messo nel vostro sito ve ne consiglio l’utilizzo. Qui sotto potete invece vedere il widget che era stato introdotto al secondo restyling del sito.

Più di 100 strumenti per lavorare e divertirsi con Flickr

Come ben saprete, Flickr è uno dei più importanti servizi gratuiti per l’upload di foto sul web, con lo scopo di archiviarle e, condividerle con chi vogliamo.

Oggi, noi di Geekissimo vi illustreremo una lista, da mettere assolutamente nei vostri bookmarks, della bellezza di 100 e più strumenti, per lavorare e divertirsi al meglio con Flickr e le sue foto, divisi in ben 8 categorie:
  • Applicazioni Desktop
  • Estensioni per Firefox
  • Divertimento e Giochi
  • Script per Greasemonkey
  • Plugin Vari
  • Plugin e Strumenti per WordPress
  • Strumenti WEB
  • Yahoo Widgets

flickr1.jpg

Applicazioni Desktop
1001 per Mac OS X – Permette l’upload in sequenza di più file e notifica l’aggiunta di nuove foto da parte dei vostri amici.
Background Switcher – Permette il cambio automatico dello sfondo del vostro desktop su Windows, ad intervalli di tempo e foto di Flickr da voi decisi.
Desktop Flickr Organizer per Gnome – Desktop organizer per Linux che permette di lavorare con le vostre foto in modalità on-line ed off-line.
Flickr e Webimager – Permette di catturare il vostro schermo, o solo una sua parte per uploadarla automaticamente su Flickr.
Flickr Exporter per Aperture – Inserisce Tag, le vostre foto, ID ed URL nel programma Aperture.
Flickr Exporter per iPhoto – Modifica foto, aggiunge tag, cambia dimensioni prima dell’upload e tanto altro.
Flickr Finder – Applicazione per Mac OS X per navigare tra le vostre foto.
Flickr Notifier – Un RSS reader che mostra le foto sul vostro desktop quando i vostri amici ne caricano di nuove.
Flickr Screensaver v3 – Trasforma il vostro screensaver in uno slideshow delle vostre foto su Flickr.
FlickrDown – Un programma che salva facilmente foto da Flickr sul vostro disco fisso.
FlickrFaves – Downloader basato su Java che scarica le immagini con alta risoluzione da Flickr.
FlickrUploadr – Un uploader per Linux.
jUploader – Per Linux, Mac OS X e Windows. Permette upload ed inserimento di tag automatici.

Come creare un Widget per Opera Browser

Da veri geek quali siete, saprete sicuramente che uno dei punti di forza del browser Opera, sono i widget.
I widget, come quelli presenti sui desktop di molti di noi (soprattutto nei sistemi Mac OS X e Windows Vista che li hanno integrati), non sono altro che delle simpatiche mini applicazioni dalle funzioni più disparate: news, meteo, gallerie di immagini, giochini e tante altre cose, utili o meno utili (soprattutto!), che allietano le nostre permanenze di fronte al monitor del computer. Oggi, insieme a noi di Geekissimo, vedrete come crearne uno tutto vostro!

Pownce: 10 inviti per la beta

Grazie all’invito ricevuto da Andrea ho potuto utilizzare Pownce, la nuova applicazione Web 2.0 che in molti già definiscono l’anti-Twitter.
Il sistema è lo stesso, solo che ci sono molte funzioni in più, tra cui: non ci sono limiti di caratteri, è possibile inviare file, creare gruppi, inviare link, decidere se inviare un messaggio a tutta la vostra lista di amici, ad un gruppo o anche ad un solo amico in privato. Queste sono solo alcune delle novità di questa bellissima applizazione.
Per tornare in tema con il post, volevo condividere con voi 10 inviti per la beta, infatti per il momento Pownce è solo ad inviti.

Generatore online di Web 2.0 Badges

Web 2.0 Badges è un nuovo sito che ci permette di creare direttamente online i Badge web 2.0, quella specie di simboli che vanno tanto di moda in questo periodo e che il 99% delle volte ci trovate scritto “Beta”.
Il generatore è semplicissimo da usare, basta scegliere e inserire alcuni parametri, ed in pochi secondi avremo il nostro Web 2.0 Badges in 3 varianti diverse. Una volta creato potete salvare l’immagine ed utilizzarla nel vostro sito o blog.

Symbaloo: nuova ed elegante pagina iniziale per il browser

Davvero bella questa pagina iniziale per il nostro browser! Si chiama Symbaloo e l’aspetto grafico la rende ordinata ed elegante.
Da come potete vedere nello screenshot, è fatta tutta a blocchi, sembrano quasi i bottoni usati per il SO dell’iPhone. Grazie al Drag and Drop, potete spostare le funzioni che più vi interessano o cancellare quelle non desiderate. Insomma c’è poco da parlare, fate prima a provarla, è gratuita e magari chissà, in futuro potrebbe fare concorrenza seria a Netvibes.
Qui sotto una breve descrizione che ho tradotto dal sito originale:

You Tube Player Live: nuovo lettore con ricerca e donwload integrati

Grazie alla segnalazione di Christian, oggi ho scoperto questo funzionale ed utile lettore di You Tube. Si chiama You Tube Player Live, si tratta di un widget che possiamo inserire nel nostro sito, blog o pagina iniziale di Google.
La particolarità sta nel fatto che possiamo effettuare ricerche e visualizzare il video desiderato direttamente nel widget. Inoltre se cliccate sul bottoncino arancione “Download this video” potrete effettuare il download del video direttamente nel vostro pc, senza il bisogno di software aggiuntivi.

YourGen: generatore di scritte, ora e contatori

YourGen è un nuovo sito che ci mette a disposizione 3 tipi di generatori online diversi. Grazie a questo servizio infatti è possibile creare delle scritte con una vasta scelta di caratteri, dallo stile graffiti ai fumetti, per passare dai Pimp ai Glitter luccicanti.
Anche per il generatore dell’ora o dei contatori di Hits vale lo stesso discorso, troverete una ricchissima gamma di font diversi per personalizzare il tutto. Inoltre se volete, c’è anche un comodo generatore in formato widget che potete inserire nei vostri siti o blog, per offrire ai vostri utenti lo stesso servizio.

123flickr: crea una galleria Flickr in meno di 5 secondi

Se avete bisogno di creare una galleria di fotografie, potete utilizzare il servizio gratuito offerto da 123flickr.
Il funzionamento è semplicissimo, dovete mettere solo l’username che utilizzate su Flickr e decidere il numero delle foto da visualizzare. Una volta premuto il tasto “Generate Gallery” riceverete il codice Html da inserire nel vostro blog o sito. Da notare che non dovete inserire per forza il vostro username, potete utilizzare anche quello di un altro, se vi piacciono le sue immagini.

Flickaday: il tuo video con una foto al giorno

Vi ricordate il famoso video postato da Dissacration.com “Noah scatta una foto di se ogni giorno per 6 anni“? Bene allora premete play nel player qui sopra, guardatelo e capirete il perchè.
Flickaday è un nuovo servizio gratuito per assisterci e fare la stessa cosa che ha fatto Noah. Ogni giorno potrete scattarvi una foto che verrà gestita da Flickaday e l’aggiungerà una dopo l’altra nel vostro widget che potrete anche embeddare come quello che vedete qui sotto, così potrete vedere anche voi giorno dopo giorno l’avanzare della vecchiaia! Per ricordarci di scattare la nostra foto, tutti i giorni Flickaday ci invierà un email.

Modulo Twitter per Netvibes

Da pochissimi giorni, la famosa pagina iniziale Netvibes, ha rilasciato un modulo per Twitter. Grazie a questo addons, potrete seguire fino agli ultimi 20 messaggi rilasciati dai vostri amici di Twitter direttamente nella vostra Home page, senza il bisogno di entrare nel lentissimo sito di Twitter.
Ovviamente, da come potete vedere nello screenshot soprastante, c’è anche la finestra per scrivere i vostri messaggi. Cliccare qui per installare il modulo di Twitter, una volta visualizzata l’anteprima confermatela, inserite la vostra user e pass e dopo qualche secondi vi ritroverete il modulo aggiornato e funzionante.

Good Widgets: creare belle gallerie d’immagini facilmente

Davvero belle le gallerie automatiche ci propone Good Widgets. Senza bisogno di installare plugins o di inserire codice difficile da programmare, potrete generare delle bellissime gallerie in pochissimi click.
Attuali e dinamiche, potete scegliere tra 8 gallerie, tutte diverse e adatte ad ogni uso. Per utilizzare il servizio non dovete neanche effettuare la registrazione, ma comunque consiglio di effettuarla, perchè se un domani dovete modificare la vostra galleria, inserendo nuove foto, potrete farlo.
Il servizio è gratuito se pubblichiamo la galleria con il loghetto di Good Widgets, come vedete nel widget inserito da me.

Eyejot: inviare videomessaggi con un click

Grazie al nostro lettore Maopapof, sono venuto a conoscenza di un ottima applicazione web based per l’invio di video messaggi in maniera semplice e veloce.
Con Eyejot, dopo esserti registrato, ti basterà attivare la webcam, cliccare su record e inserire la email del destinatario, niente di più facile. Tante volte può essere comodo inviare un breve video messaggio invece di scrivere delle lunghe email.
Inoltre se volete, potete inserire il widget di Eyejot nel vostro sito o blog, con il quale i vostri visitatori potranno lasciarvi dei video messaggi.