Windows 7/Vista: cosa fare quando il Centro di sicurezza/Centro Operativo non riconosce l’antivirus


Il Centro di sicurezza di Windows Vista e il Centro operativo di Windows 7 (sua diretta evoluzione) dovrebbero aiutare l’utente a capire quando la sicurezza del sistema è a rischio, ossia quand’è che antivirus, firewall, antispyware e altre soluzioni per proteggere l’integrità del computer funzionano correttamente.

A volte, però, capita che questi due “centri” impazziscano e inizino a segnalare continuamente la mancanza di un antivirus (o di un firewall) anche quando questo in realtà è attivo e funziona correttamente.

Nella maggioranza dei casi è colpa dei repositry della Strumentazione gestione Windows, che si corrompono e mandano in “tilt” il sistema di notifiche del Centro di sicurezza/Centro operativo. Ma per fortuna non è nulla di preoccupante e si può sistemare con un paio di click nei “posti giusti”.

Se volete scoprire quali e liberarvi dalle notifiche a raffica relative allo stato dell’antivirus, non dovete far altro che continuare a leggere e seguire la procedura che ci accingiamo ad illustrarvi. Buon lavoro!
  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare “servizi” nella barra di ricerca veloce e cliccar sulla voce Servizi che compare nel menu per accedere alla gestione dei servizi di Windows;

Come velocizzare Windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=UXLyu-5Bc8k

Windows 7 è riuscito a risollevare la reputazione di Microsoft, caduta in seguito all’enorme fallimento di Windows Vista. Nonostante sia un buonissimo sistema operativo, si è sempre alla ricerca di migliorare il proprio computer, per ottenere dispositivi sempre più efficienti. Essendo un software proprietario, non è possibile apportare modifiche al codice per cercare di migliorarne l’efficienza; possiamo invece effettuare cambiamenti molto semplici in grado di modificare enormemente il funzionamento del calcolatore.Vediamo come fare!

AppCrashView, scoprire facilmente perché un applicazione è andata in crash

Quante volte vi è capitato di assistere ad un crash di una qualche applicazione in uso e quante altrettante volte vi siete interrogati circa il motivo di tale evento cercando di trovare una valida spiegazione e, magari, anche una soluzione?

Infatti, generalmente, in tutti i casi in cui va a verificarsi una problematica di tale tipologia la cosa migliore da fare al fine di poterne identificare la natura è senz’altro quella di ricorrere all’utilizzo del Visualizzatore eventi integrato di default negli OS Windows ma, considerandone la struttura non proprio di semplice comprensione, molti utenti potrebbero preferire una qualche risorsa alternativa mediante cui visionare le informazioni d’interesse in modo rapido, veloce e senza dover mettere in atto una vera e propria caccia al tesoro.

Quindi, onde evitare di incorrere in una situazione di questo tipo e, ovviamente, al fine di semplificare la vita anche anche a tutti quegli utenti che sono soliti definirsi “geek”, diamo uno sguardo ad una pratica utility che, di certo, molti di voi lettori potranno trovare estremamente pratica.

Windows 7/Vista/XP: come aggiungere “regedit” al Pannello di Controllo


In attesa di una nuova “infornata” di trucchetti stupidi per Windows 7, ecco a voi un nuovo simpatico trucchetto, non proprio fondamentale per la sopravvivenza della razza umana, che può essere applicato a tutte le maggiori versioni del sistema operativo Microsoft, da XP a Seven.

Si tratta di uno script che permette di aggiungere un collegamento a regedit, la famosissima utility integrata in Windows che permette di modificare il registro di sistema, nel Pannello di Controllo dell’OS. Più precisamente nella sua sezione “Sistema e sicurezza”.

Windows 7: 9 temi natalizi per addobbare il desktop


Ci siamo. L’8 dicembre è arrivato e, con esso, giunge nelle nostre case l’atmosfera del Natale 2010, un Natale che tutti noi vogliamo sia sereno, allegro ma soprattutto geek. E come iniziare nel migliore dei modi un bel Natale geek, se non “addobbando” il desktop con dei bei temi adatti per l’occasione?

A domanda retorica noi rispondiamo servendovi una collezione di 9 temi natalizi per Windows 7 che vi aiuteranno a portare sui vostri sistemi sfondi, icone e colorazioni festivi. Si tratta perlopiù di temi semplici, che non hanno bisogno di software aggiuntivi per essere utilizzati, ma c’è anche qualche visual style che per essere applicato necessita della presenza di NiwradSoft UxTheme Patcher, UxStyle, Windows Themes Installer o altre soluzioni simili.

Ciò detto, non vi rimane che dare uno sguardo qui sotto e scegliere i temi per Windows 7 natalizi che più si confanno ai vostri gusti. Buon divertimento e buon inizio di periodo natalizio a tutti!

Christmas theme for Windows 7 – include 11 sfondi a tema, 5 icone e un set di cursori natalizi.

Christmas Theme Pack – include quattro sfondi di Natale che si alternano ogni 10 secondi in maniera automatica.

ActiveDesktop, visualizzare qualsiasi pagina web direttamente sul proprio desktop

Spesso capita che, per un motivo o per un altro, risulta necessario monitorare costantemente una determinata pagina web con l’inevitabile conseguenza di dover tenere continuamente aperta una finestra del proprio browser web preferito e di doverla ingrandire e poi ridurla ad icona (se non addirittura aprirla e chiuderla) con una certa frequenza, rubando dunque del tempo prezioso ed impedendo di continuare il proprio operato in tutta tranquillità.

Onde evitare di andare incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico ed utilissimo strumento appositamente ideato allo scopo in questione, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora l’OS in uso sia di casa Redmond e, nello specifico, Windows Vista o Seven.

Opera 11 beta, come abilitare le anteprime nella taskbar di Windows 7

Come prontamente segnalatoci dall’amico Giacomo nei commenti del post sul rilascio di Opera 11 beta, ci eravamo sbagliati. Anche se non è attivata di default, la funzione che permette di visualizzare le anteprime delle schede aperte in Opera nella taskbar di Windows 7 c’è.

Allora, per scusarci dell’errore e aiutarvi ad acquisire maggiore padronanza di Opera 11 (che è un browser che merita, lo ripetiamo), adesso vi proponiamo una guida che vi permetterà di abilitare la funzionalità “incriminata” e avere le anteprime nella super task-bar in quattro e quattr’otto. Ecco come agire.

Guida: come installare Windows 7 e XP dalla stessa penna USB

Dopo aver visto insieme come creare un DVD d’installazione con tutte le edizioni di Windows 7 e come installare Windows 7 su un hard disk esterno, eccoci qui per proporvi una nuova interessante guida dedicata all’ultimo sistema operativo di Microsoft, la sua installazione… e un suo fin troppo illustre predecessore: Windows XP.

Come suggerisce il titolo del post, il tutorial di oggi riguarda la creazione di una penna USB multi-installazione, contenente sia il setup di Windows 7 che quello di Windows XP, grazie alla quale installare Windows 7 e XP dalla stessa penna USB.

Il metodo ideale per risparmiare tempo e fatica quando gli amici, almeno un paio di volte la settimana, ci chiamano per formattare le loro macchine e installare un nuovo sistema operativo su di esse. Ecco come procedere.

Cosa serve

  • Una penna USB da 4 GB (o superiore) da formattare
  • Un disco d’installazione di Windows XP
  • Un disco d’installazione di Windows 7
  • Il software WinSetupFromUSB (download | mirror)
  • File di boot (download | mirror)

Windows 7 Enterprise Downgrade: da Windows 7 Enterprise a Home Premium con un click

Quando si utilizzano delle copie “taroccate” di Windows 7, si tende sempre a “strafare” e a installare sul proprio PC versioni full-inclusive del sistema operativo, come la Enterprise o la Ultimate, che includono una serie di funzionalità che risultano abbastanza inutili per un PC di casa.

Alla luce di ciò, molte persone decidono di “redimersi”, acquistare una licenza originale di Windows 7 Home Premium o Professional (quelle più economicamente accessibili, tanto per intenderci) ed effettuare il downgrade del proprio sistema operativo.

Tale operazione, come molti di voi ben sapranno, non è consentita dalla procedura d’installazione standard di Seven. Ma ci sono alcuni stratagemmi per portarla comunque a termine ed evitare di formattare il disco fisso del proprio PC perdendo tutti i dati: Windows 7 Enterprise Downgrade è decisamente quella più pratica e facile da usare.

Windows 7: come inserire dei programmi nella barra dei preferiti dell’Esplora Risorse

La barra di accesso rapido alle cartelle preferite – quella collocata nella parte sinistra dell’Esplora Risorse – è stata sicuramente una delle innovazioni più utili introdotte da Microsoft in Windows Vista. Ora abbiamo la stessa, comodissima barra anche in Windows 7 ma forse non la conosciamo ancora abbastanza come pensiamo.

Ad esempio, voi sapevate che era possibile rendere ancora più utile la sidebar di Explorer mettendoci dentro dei collegamenti ai programmi oltre che alle cartelle? No? Beh, è normale visto che normalmente quest’azione non è consentita. Ma con un piccolo sotterfugio si può, e noi oggi siamo qui per svelarvi come.

Windows XP batte Windows 7 nel mercato aziendale 7,5 a 1

Per il suo primo compleanno, Windows 7 si è regalato un bel po’ di soddisfazioni: ha tagliato e superato il traguardo delle 240 milioni di licenze vendute, ha sorpassato Vista, ha fatto registrare fatturati record a Microsoft ma c’è una cosa che, a quanto pare, proprio non gli è riuscita: affondare Windows XP nel mercato enterprise.

Una ricerca di mercato effettuata dall’americana “Forrester” ha infatti dimostrato che Windows XP batte Windows 7 nel mercato aziendale 7,5 a 1. Questo significa che il predecessore di Vista, nonostante i quasi dieci anni di vita sul groppone, anima ancora il 75% dei computer aziendali di Europa e Stati Uniti lasciando al giovane Seven solo un PC ogni 10.

Windows 7: come avere il task switcher Alt+Tab di Windows XP

Ecco una piccola appendice ai trucchetti stupidi per Windows 7 pubblicati ieri: per un motivo o l’altro, il vostro gusto dell’orrido vi porta a preferire il task switcher di Windows XP a quello trasparente e con anteprime grafiche di Windows 7? Beh, sappiate che potete averlo… anche senza disabilitare la bella interfaccia Aero dell’ultimo sistema Microsoft.

Per sostituire l’Alt+Tab di Windows 7 con quello di Windows XP (potete vedere le differenze in foto) basta mettere mano al registro e creare una chiave. Se volete sapere come e quale, continuate a leggere.

Trucchetti stupidi per Windows 7 – Parte V

Credevate che con la notte di Halloween gli incubi fossero finiti? Nulla di più sbagliato. Ad accogliervi in questa prima giornata di novembre c’è un nuovo appuntamento con i nostri inimitabili trucchetti stupidi per Windows 7, quelli che ai geek “duri e puri” viene l’orticaria solo a sentirli ma che in realtà possono tornare utili un po’ a tutti… perché non si può sapere tutto nella vita, giusto? E allora non fate complimenti e servitevi pure: offre la casa!

Scoprire i dispositivi che “svegliano” il computer

Il vostro laptop con Windows 7 si riprende continuamente dallo standby senza che lo vogliate? Potrebbe essere colpa di qualche dispositivo (di solito la schede di rete) impostato in modo da poter “svegliare” il computer a proprio piacimento. Per scoprire quali sono i dispositivi che “svegliano” il computer, non bisogna far altro che avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore e dare il seguente comando: powercfg /devicequery wake_armed. Per disattivarli, occorre recarsi in Pannello di Controllo > Hardware e Suoni > Gestione dispositivi, selezionare il dispositivo da “azzittire” con il pulsante destro del mouse, cliccare sulla voce “Proprietà” del menu contestuale e togliere la spunta dalla voce Consenti al dispositivo di riattivare il computer presente nella sezione Risparmio Energia delle proprietà del dispositivo.

Collegamenti al Pannello di Controllo sul desktop

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile velocizzare l’accesso a tutte le sezioni del Pannello di controllo, anche quelle più remote, creando dei collegamenti a queste ultime sul desktop. Per farlo, occorre appuntarsi il nome esatto della sezione del Pannello di controllo a cui si intende accedere velocemente (es. visualizza connessioni di rete), digitarlo nel menu Start di Windows 7 e trascinare sul desktop il collegamento che compare nel menu.

AeroTuner, personalizzare Windows 7 Aero

A partire da Windows Vista, microsoft ha integrato nei suoi sistemi operativi la modalità windows Aero. Windows Aero non è altro che la possibilità di conferire al PC aspetto e funzioni completamente nuovi. Windows Aero offre all’utente un’esperienza ottimale, consentendo di visualizzare e utilizzare le informazioni più facilmente e offrendo un’esperienza desktop più stabile e semplice. Queste le parole di Microsoft. Infatti grazie a questa nuova shell visiva abbiamo una maggiore raffinatezza visiva e facilità di utilizzo del nostro SO. Oggi vediamo come dare qualche tocco in più a questa “shell” personalizzandola a nostro piacimento.