- Recarsi nel menu Start;
- Digitare “servizi” nella barra di ricerca veloce e cliccar sulla voce Servizi che compare nel menu per accedere alla gestione dei servizi di Windows;
Windows 7
Come velocizzare Windows 7 [Video Tutorial]
http://www.youtube.com/watch?v=UXLyu-5Bc8k
Windows 7 è riuscito a risollevare la reputazione di Microsoft, caduta in seguito all’enorme fallimento di Windows Vista. Nonostante sia un buonissimo sistema operativo, si è sempre alla ricerca di migliorare il proprio computer, per ottenere dispositivi sempre più efficienti. Essendo un software proprietario, non è possibile apportare modifiche al codice per cercare di migliorarne l’efficienza; possiamo invece effettuare cambiamenti molto semplici in grado di modificare enormemente il funzionamento del calcolatore.Vediamo come fare!
AppCrashView, scoprire facilmente perché un applicazione è andata in crash
Quante volte vi è capitato di assistere ad un crash di una qualche applicazione in uso e quante altrettante volte vi siete interrogati circa il motivo di tale evento cercando di trovare una valida spiegazione e, magari, anche una soluzione?
Infatti, generalmente, in tutti i casi in cui va a verificarsi una problematica di tale tipologia la cosa migliore da fare al fine di poterne identificare la natura è senz’altro quella di ricorrere all’utilizzo del Visualizzatore eventi integrato di default negli OS Windows ma, considerandone la struttura non proprio di semplice comprensione, molti utenti potrebbero preferire una qualche risorsa alternativa mediante cui visionare le informazioni d’interesse in modo rapido, veloce e senza dover mettere in atto una vera e propria caccia al tesoro.
Quindi, onde evitare di incorrere in una situazione di questo tipo e, ovviamente, al fine di semplificare la vita anche anche a tutti quegli utenti che sono soliti definirsi “geek”, diamo uno sguardo ad una pratica utility che, di certo, molti di voi lettori potranno trovare estremamente pratica.
Windows 7/Vista/XP: come aggiungere “regedit” al Pannello di Controllo
Windows 7: 9 temi natalizi per addobbare il desktop


ActiveDesktop, visualizzare qualsiasi pagina web direttamente sul proprio desktop
Spesso capita che, per un motivo o per un altro, risulta necessario monitorare costantemente una determinata pagina web con l’inevitabile conseguenza di dover tenere continuamente aperta una finestra del proprio browser web preferito e di doverla ingrandire e poi ridurla ad icona (se non addirittura aprirla e chiuderla) con una certa frequenza, rubando dunque del tempo prezioso ed impedendo di continuare il proprio operato in tutta tranquillità.
Onde evitare di andare incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico ed utilissimo strumento appositamente ideato allo scopo in questione, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora l’OS in uso sia di casa Redmond e, nello specifico, Windows Vista o Seven.
Opera 11 beta, come abilitare le anteprime nella taskbar di Windows 7

Guida: come installare Windows 7 e XP dalla stessa penna USB

Cosa serve
Windows 7 Enterprise Downgrade: da Windows 7 Enterprise a Home Premium con un click

Windows 7: come inserire dei programmi nella barra dei preferiti dell’Esplora Risorse

Windows XP batte Windows 7 nel mercato aziendale 7,5 a 1

Windows 7: come avere il task switcher Alt+Tab di Windows XP

Trucchetti stupidi per Windows 7 – Parte V

Scoprire i dispositivi che “svegliano” il computer

Collegamenti al Pannello di Controllo sul desktop

AeroTuner, personalizzare Windows 7 Aero
A partire da Windows Vista, microsoft ha integrato nei suoi sistemi operativi la modalità windows Aero. Windows Aero non è altro che la possibilità di conferire al PC aspetto e funzioni completamente nuovi. Windows Aero offre all’utente un’esperienza ottimale, consentendo di visualizzare e utilizzare le informazioni più facilmente e offrendo un’esperienza desktop più stabile e semplice. Queste le parole di Microsoft. Infatti grazie a questa nuova shell visiva abbiamo una maggiore raffinatezza visiva e facilità di utilizzo del nostro SO. Oggi vediamo come dare qualche tocco in più a questa “shell” personalizzandola a nostro piacimento.