Windows Live Essentials, ecco la versione definitiva

Ne parlava l’amico Luca a metà dicembre: Windows Live Essentials, pacchetto di software Live di Microsoft, era disponibile in versione Release Candidate (RC). E’ stato Steve Ballmer, però, ad annunciare durante il suo keynote al CES di Las Vegas che questa comodissima suite è finalmente disponibile in versione definitiva.

In questa suite è contenuta tutta la strumentazione Live necessaria a gestire il proprio Web nelle sue diverse accezioni. Oltre a questo, col keynote di Ballmer sono state rese note alcune novità, come l’accordo con Dell, che preinstallerà il package in questione sulla maggior parte dei business PCs a partire da febbraio e la collaborazione con Facebook, l’arcinoto social network.

Aggiorniamo il nostro stato Twitter tramite WLW

Per scrivere i post solitamente utilizzo Windows live Writer l’ottimo tool della Microsoft, nonostante ci siano altre alternative come ScribeFire. Tramite WLW è possibile oltre che scrivere gli articoli, inviarli direttamente al nostro blog.

Se vogliamo far sapere a tutti i nostri amici che abbiamo appena pubblicato un nuovo post possiamo utilizzare un ottimo plugin, che ci permette di aggiornare lo stato di Twitter direttamente da Windows Live Writer.

Windows Live Wave 3: Rilasciata la prima Beta pubblica da parte di Microsoft

Puntualmente siamo sempre pronti a segnalarvi News che coinvolgono il mondo internauta per rendervi partecipi di ciò che accade “là fuori”.
E ovviamente quest’oggi prendiamo in esame una di queste per trarre vantaggio da molte feature disponibili nell’applicazione in questione. Esatto, si è discusso molto sull’avvenire di Windows Live Wave 3, l’ormai famoso “pack” contenente Windows Live Messenger e altri software “Live” come Writer e Photo Gallery.

Microsoft ha infatti affermato di rendere disponibile per il download Wave 3 Public Beta il 17 Settembre e, mantenendo la promessa, ci ha regalato delle meravigliose anteprime.
Personalmente, sto testando Windows Live Messenger 2009 e come dallo screenshot posto di sotto al post, sembra essere fantastico sia dall’aspetto grafico (rinnovato totalmente rispetto alla precedente versione) che dall’aspetto tecnico/funzionale.
Di seguito vi riporto le principali opzioni tratte dal blog Msn Tribe:

Windows Live Writer: introduzione alla nuove features

Windows Live Writer: introduzione alla nuove features

L’applicazione di Microsoft che utilizzo con piacere è senza dubbio Windows Live Writer, tramite il quale giornalmente scrivo articoli su articoli. Come detto qualche giorno fa è stata resa disponibile una technical preview della prossima release, che aggiunge qualche nuova funzione al programma. Oggi andremo ad analizzare per bene, tutte queste nuove aggiunte.

Word Count

Windows Live Writer: introduzione alla nuove features

Devo dire finalmente, una delle mancanze più grandi, prima era necessario installare un plugin, adesso il contatore è incluso, basta andare in Tools ed ecco il nostro Word Count, per poterlo avere sempre sotto controllo andiamo in Tools-Opzioni e spuntiamo la casella Show real-time word count in status bar.

Windows Live Writer nuova versione con interessanti features

Windows Live Writer nuova versione con interessanti features

E’ stata rilasciata una nuova versione del noto software di blogging Windows Live Writer, ci sono cambiamenti interessanti sia a livello tecnico che di interfaccia, oltre all’aggiunta di nuove ed interessanti features.

Per quanto riguarda cambiamenti all’interfaccia devo segnalare l’aggiunta di tre nuove schede nella parte inferiore de programma che permettono di cambiare facilmente da visualizzazione normale, anteprima o HTML. Rivista la toolbar, e posizionato nella parte superiore il menu Weblog. Aggiunta la possibilità di effettuare una ricerca tra le categorie.

5 consigli per rendere migliore Windows Live Writer

http://www.makeuseof.com/tag/five-things-to-do-after-installing-windows-live-writer/

Attualmente Windows Live Writer è uno dei migliori editor in circolazione, sicuramente è il mio preferito. E’ molto semplice da utilizzare e da configurare e presenta molte features interessanti. Per chi si appresta ad utilizzarlo, magari invogliato da questa mia breve introduzione, ho 5 consigli da dare per rendere Windows Live Writer migliore. Innanzitutto scarichiamo il dizionario italiano, effettuate il download di questo file e ques’altro, scompattate il primo nella cartella Windows Live\Writer\Dictionaries sovrascrivendo tutti i file, ed estraete il secondo nella stessa cartella nella quale si trovare l’eseguibile di WLW. Eseguite il file WLWSCL.exe e si aprirà WLW con il controllo ortografico italiano.

Per attivarlo andiamo in Strumenti-Opzioni- Sotto Dizionari scegliamo English (United States) e spuntate anche la prima casella per il controllo ovvero il controllo ortografico in tempo reale. Il dizionario purtroppo è un pò povero ma con un po di pazienza diventerà più completo. Il secondo consiglio è quello di utilizzare il Glossario dei collegamenti, ma che cos’è? Aggiungendo una parola a questo glossario con relativo indirizzo web, quando scriveremo la questa parola in WLW verrà creato automaticamente un link al sito web scelto. Mi spiego meglio, come parola aggiungo Geekissimo, e come indirizzo www.geekissimo.com ogni volta che scriverò Geekissimo su WLW questo risulterà essere cosi Geekissimo. Come terzo punto non vi dimenticate di impostare il collegamento FTP con il vostro blog. Oltre ai post sarà possibile caricare automaticamente sul sito anche le immagini che scegliamo per i nostri articoli.